PDA

View Full Version : links a "clack dell'hd"


CLAUDIO78
10-01-2005, 22:16
Immagino che l'argomento sia stato già trattato più volte, e in passato qualcosa ho letto ma non mi ricordo le conclusioni.
Di conseguenza se ritenete che la risposta al mio quesito sia già presente in qualche thread vi prego di postarmi il link dello stesso.
Comunque il mio Seagate 7200.7 sata SOLO quando riavvio fa quel fomoso rumore (clack!).
I driver sono i 4.27 della mobo in sign.
Ho installato anche i driver ide nVidia.
Stringendo...'sto clack vuol dire che l'hd ha problemi o no?
Mi basta un SI o un NO.
Grazie a tutti
Claudio

CRL
10-01-2005, 22:18
Il clack è il rumore delle testine che tornano nella posizione di riposo, lontano dai piatti. Se lo fa durante l'uso è grave, se lo fa nel momento del riavvio, cioè in quell'istante in cui la corrente manca, o comunque ha lo sbalzo, secondo me non vuol dire nulla, ed è normale, è come il rumore dalle casse al riavvio, è inevitabile.

- CRL -

CLAUDIO78
10-01-2005, 22:25
grazie mille,
(é la risposta più veloce che abbia mai ricevuto)
Allora sull'hd sto tranquillo.
A presto
Claudio

PS:siamo veramente un grande forum!!!

Marco71
13-01-2005, 12:08
Con l'onomatopea "clack" si possono intendere a grandi linee due modalità di funzionamento di un hard disk "winchester":
la prima è anomala e dovuta a possibili guasti mentre per la seconda è meglio dare qualche particolare in più...
Gli h.d A.T.A (S o P) possono avere programmato nei loro firmware delle procedure di ricalibrazione per compensare eventuali espansioni termiche dei dischi interni o per periodicamente verificare lo stato delle superfici magnetiche.
Ad esempio il mio 146Z10 Hitachi (S.C.S.I) ad intervalli cumulativi di stato idle esegue una procedura di unload sulle rampe di cui dispone (e qui Seagate, Maxtor, Samsun e co. non se ne possono avvantaggiare dato che come ho detto più volte adottano ancora nel 2005 ed anche su modelli S.C.S.I la tecnica C.S.S con l'eccezione del 2.5" Momentus) con successivo load e sweep di una quantità random di cilindri.
Lo stesso dicasi per modelli I.B.M/Hitachi ma con interfaccia A.T.A sia seriale che parallela...
Ad esempio i 180GXP eseguono ad intervalli cumulativi di idle di un giorno la suddetta procedura.
Grazie.

Marco71.

CLAUDIO78
13-01-2005, 13:25
spero e penso che il mio caso sia quello della ricalibrazione dato che il rumore in questione lo sento soltanto quando riavvio, ad esempio dopo l'istallazione di un programma che lo richiede.
Ne all'avvio ne quando spengo il pc ne quando lo uso.
Sperem...
Grazie delle spiegazioni
CLaudio

S3N
13-01-2005, 13:29
Quindi sul mio HItachi SATA, il rumore che sento ogni tanto (raramente a dire la verità) e che somiglia al rumore , tanto per capirci, del floppy quando ci si scrive sopra, è normale?

Marinelli
13-01-2005, 13:36
Il mio Hitachi S-ATA faceva una specie di mugolio più volte al giorno, se è questo che intendi...

Ciao!

S3N
13-01-2005, 15:33
No, non è quel rumore di cui ero a conoscenza prima di acquistare questo hd. Inoltre la serie corrispondente al mio hd non presenta quel fenomeno.
Quello che mi capita è che una volta ogni tre giorni o una volta ogni settimana, non è un fenomeno regolare, sento provnire dal mio hd un rumore molto simile a quello che si sente quando si accede in scrittura ad un floppy disk. :boh:

toto20
13-01-2005, 18:47
Quello che mi capita è che una volta ogni tre giorni o una volta ogni settimana, non è un fenomeno regolare, sento provnire dal mio hd un rumore molto simile a quello che si sente quando si accede in scrittura ad un floppy disk.
anche io!!! stesso identico rumore. Ma purtroppo il mio hd è Maxtor, quindi è normale... :muro:

chissà quando arriverà il giorno in cui invece di clack farà boom...

Forse nelle caratteristiche tecniche dei Maxtor c'è scritto da qualche parte: "clack diagnostico di avviso morte imminente"...magari è il suono che avvisa di fare dei backup...
:cool: :D

S3N
13-01-2005, 20:29
Cavolo!!
Quindi il imo HD fa clack???:eek:

toto20
13-01-2005, 21:03
No no, penso proprio che non essendo Maxtor il tuo hd abbia qualche non meglio specificato sistema di protezione che lo fa clacckare... si sente trasparire una mia certa nota di critica nei confronti della Maxtor?:cry:

XPERT2000
13-01-2005, 21:38
Io ho un quantum da 15GB ata 66 7200rpm che di clack ne fa davvero tanti

toto20
13-01-2005, 22:23
Si ma vedi, il tuo, viste le caratteristiche, dovrebbe già avere un'età considerevole e per quanto sembri assurdo, penso sia più ragionevole...