PDA

View Full Version : Perfavore un aiuto per risolvere.


Nazcul
10-01-2005, 20:58
Salve a tutti e buon anno nuovo come prima cosa.
Ho un problema ;ho da poco formattato e ristallato winzoz xp sp2.
Quando riavvio il pc ad un certo punto mi chiede di scegliere che sistema operativo volgio far partire,il tutto con un conto alla rovescia che parte da 30 sec.
E' come se avessi 2 xp nel disco programmi.
Ho provato a far partire il secondo dei 2 xp ma non parte perche dice che mancano dei file;cosi si riavvia il pc e scelgo l'altra opzione che è sempre win xp.
Qualcuno ha avuto un problema simile ;sapreste dirmi come risolvere?
Vi ringrazio molto anticipatamente .

tutmosi3
11-01-2005, 07:45
Non ho capito una cosa: hai 2 patizioni?
Comunque vai su Risorse del Computer -> Tasto DX -> Proprietà -> Avanzate -> Avvio e ripristino -> Modifica.
Ti si apre un editor di testo (Blocco note) con il file boot.ini. Verso la fine c'è una parte di stringa racchiusa tra virgolette: è il nome che il boot ha assegnato al SO.
Se i 2 sistemi operativi che hai all'inizio hanno lo stesso nome modifica 1 dei nomi tra virgolette. Salva il file e riavvia il sistema.
Al boot ora ti compariranno i 2 sistemi ma 1 si chiamerà con il nuovo nome che hai scelto tu. Tutta quaesta procedura serve per non farti cancellare la parte di boot giusta.
Ritorni dentro Risorse del Computer -> Tasto DX -> Proprietà -> Avanzate -> Avvio e ripristino -> Modifica e cancelli la riga del SO sbagliato, salva e chiudi boot.ini ma non riavviare il PC. Poi nella parte alta della finestra, sotto alla dicitura Sistema opertaivo predefinito, scorri il menù a tendina e scegli il sistema che hai lasciato (quello giusto).
C'è anche un altro modo: vai su Risorse del Computer -> Tasto DX -> Proprietà -> Avanzate -> Avvio e ripristino. Scorri il menù a tendina sotto a Sistema operativo predefinito ed imposti a 0 secondi il tempo a fianco alla dicitura Visualizza elenco sistemi operativi per.
Ci sarebbe anche un 3° modo. Fai partire il PC da un floppy bootable tipo Windows 98 e dal prompt di DOS dai il comndo fdisk/mbr. Al riavvio tutto dovrebbe essere OK.

Ciao