PDA

View Full Version : Creare ambiente virtuale in 3d da un niubbo


NazguL
10-01-2005, 19:57
Allora, io e 3 miei amici abbiamo in mente di fare come progetto / tesina per la maturità, un ambiente virtuale in 3D.

Innanzitutto frequento l'indirizzo informatico dell'ITIS, ma in quanto a grafica 3D, nn abbiamo praticamnete conoscenze :(, se non il nome di qualcuno tra i più famosi programmi di modellazione 3D....

Quello che avevamo in mente, era di creare anche solo una stanza, con un omino movibile all'interno di essa tramite tastiera, nulla di più. (come se fosse poco... :muro: )

Il problema è che:

1- non sappiamo da dove partire ;)
2- non sappiamo quali software ci potrebbero servire
3- non sappiamo se è possibile fare ciò, anche solo tramite codice, quindi niente uso di software per modellazione 3D ( ma mi sembra una pazzia in partenza :D ) e se si che linguaggio usare...

insomma se qualcuno sa già dirmi, se è una cosa fattibile, senza aver particolari conoscenze in questo campo, e in tempi utili e non biblici. :D

Grazie :)

la_piaga
10-01-2005, 21:22
Beh, certo le basi non solidissime ma non bisogna mai disperare ;)
Io (sebbene non abbia un'esperienza diretta ma ne abbia solo sentito parlare) vi consiglierei di buttarvi su qualcosa di semplice ed immediato come il darkbasic.
E' una forma evoluta di basic quindi elementare come linguaggio, ha integrate primitive per il disegno poligonale (nel caso non vogliate utilizzare un pacchetto 3d per la modellazione ma vi accontentiate di forme stilizzate) e ci sono un sacco di tutorials e documentazione in rete.
Probabilmente con un po' di impegno seguendo questa via il progetto non è impossibile da portare a termine (entro l'estate immagino...)

http://darkbasic.thegamecreators.com/

Detto chiaramente: se vi accontentate di un omino stilizzato mediante parallelepipedi che si muove tipo robot allora potete anche pesare di non utilizzare un pacchetto 3d ed effettuare tutto via codice, ma se desiderate un modello ed una animazione un minimo fedeli alla realtà il successo della vostra impresa non può prescindere dall'utilizzo di un software dedicato.

totoro
10-01-2005, 22:09
potreste provare a guardare Director che dovrebbe integrare il 3d e un'interfaccia visuale per interagirvi, se non sbaglio importa i modelli da 3d studio max, ma vi consiglio di dare un'occhiata al sito www.macromedia.com (http://www.macromedia.com) per maggiori informazioni

ciao

NazguL
11-01-2005, 13:53
tnx :)

ci stiamo interessando abbastanza al darkbasic, ora spero di riuscire ad ottenere la versione completa in qualche modo :cool:, xkè la trial dura 30 giorni, sia lei sia gli exe creati :eek: :D.

Ma nn mi è chiara ancora una cosa, volendo posso in qualche modo importare oggetti, o cmq cose create con programmi di grafica esterni tipo 3D studio max, ed utilizzarli con il darkbasic? intendo proprio modelli 3D, non solo textures :confused:

kaksa
11-01-2005, 14:46
in libreria dovresti trovare un libro che ti spiega come fare un ambiente 3d completamente navigabile in tempo reale stile videogame, ma completamente personalizzabile.
ti servono 3dmax e director 8.
l'ho solo sfogliato ma sembrava ben fatto inoltre le procedure erano passo a passo.:)

Tetrahydrocannabin
11-01-2005, 15:04
Adobe Atmoshpere fa al caso tuo ;)

NazguL
11-01-2005, 15:42
Faccio che far un salto al più presto in libreria.... ;)

Per quanto riguarda adobe atmosphere leggo qui (http://www.adobe.com/products/atmosphere/main.html) che il software sembra sia stato sospeso da adobe...

il download lo si trova ancora da altre parti, pero' boh :confused:

kaksa
11-01-2005, 16:58
Originariamente inviato da Tetrahydrocannabin
Adobe Atmoshpere fa al caso tuo ;)
lo avevo provato, l'editor faceva decisamente pena. imho

Tetrahydrocannabin
11-01-2005, 19:22
Originariamente inviato da kaksa
lo avevo provato, l'editor faceva decisamente pena. imho
troppo... però si possono importare modelli in dwg, ti fai l'ambiente con il cad e lo importi ;)

NazguL
11-01-2005, 19:38
quindi Atmosphere, mi servirebbe per importare i modelli 3D ?

quindi con un modello di 3DStudio max, per esempio, nn posso utilizzarlo con un progetto creato su Darkbasic ?

la_piaga
11-01-2005, 19:46
La cosa più semplice che puoi fare, se intendi utilizzare 3ds max è salvare i modelli in .ase che è un formato testuale facilmente interpretabile e ricavare da esso le informazioni geometriche che ti servono mediante un parser di testo scritto ad hoc :)

NazguL
11-01-2005, 20:20
ah capit.... ;)

altri metodi più immediati nn ci sono?

luca72.lws
11-01-2005, 21:50
Se può servire ,c'è anche una recensione su SWworld di gennaio
http://www.3b.net/browser/index.html

:)

la_piaga
12-01-2005, 00:29
Originariamente inviato da NazguL
ah capit.... ;)

altri metodi più immediati nn ci sono?
E dai, un po' di iniziativa! Ma non fate l'indirizzo informatico? Un parsing di testo ve lo dovreste pappare come una barretta di cioccolato! :D

Tetrahydrocannabin
12-01-2005, 11:18
Originariamente inviato da NazguL
quindi Atmosphere, mi servirebbe per importare i modelli 3D ?

quindi con un modello di 3DStudio max, per esempio, nn posso utilizzarlo con un progetto creato su Darkbasic ?
darkbasic non lo conosco, 3ds esporta in dwg se non mi sbaglio...

NazguL
12-01-2005, 19:06
Originariamente inviato da la_piaga
E dai, un po' di iniziativa! Ma non fate l'indirizzo informatico? Un parsing di testo ve lo dovreste pappare come una barretta di cioccolato! :D

Si, ma credo che sia TANTO codice non da copiaincollare, ma da capire :D. Ovvero che funzione usare su darkbasic in base a ciò che leggo dal codice di 3Ds! Non mi sembra proprio un lavoro ultra quick, e magari il risultato finale nn è dei migliori... :rolleyes: