View Full Version : Hd 7200rpm e Laptop "maturo"
jolly_82
10-01-2005, 18:58
Ho un portatile non proprio nuovissimo, un compaq evo n400c con:
p3 m 800mhz
512Mb sodimm 133
hd 4200 da 60gb
win2ksp4
Non ho intenzione di cambiarlo perche per quello che attualmente lo uso: internet e office mi basta, anche se noto che soffre molto quando uso emule, quando carica da hd, etc...
Credo proprio che il suo collo di bottiglia sia l'hd, ma vorrei altri pareri per confermare la mia ipotesi...
Secondo voi se tolgo il 4200rpm e metto un 7200 traggo vantaggi o non vale la pena xche cmq il processore ormai è lentino?
Mi farebbe comodo mettere un 60gb da 7,2krpm in modo da usare il vecchio da 4,2krpm su un box esterno e raddoppiare così anche lo spazio a disposizione...
Credo che avrai un notevole benficio dal cambio di hdd, la ram è più che adeguata, il processore è maturo, appunto, ma secondo me col 7200 vai benone.
Verifica la compatibilità sul sito del produttore.
- CRL -
Dunque....
1) L'unico "problema" che potresti incontrare risiede nel b.i.o.s del computer e nella sua capacità di gestione h.d...
A questo proposito vi posso racccontare un aneddoto inerente al mio Acer 525TE (ed in questa vita mai, mai più compererò un altro computer Acer...)....
Per dirvi della estrema incompetenza di molti dipendenti delle grandi multinaz. produttrici o.e.m di personal computer....
Ero in procinto di sostituire l'h.d da 4200 r.p.m della I.B.M con cuscinetti in ceramica con un Hitachi 5K80 5400 r.p.m da 40GB...
Ho interpellato i "sapienti" della Acer Europe e l'unica cosa che mi hanno saputo dire è che "...il notebook è certificato per un max. di 30GB..."...
Come dice George C. Scott in "Patton - generale d'acciaio", balle...
In primis se utilizzate un s.o Win con kernel N.T esiste la poss. di boot dello stesso s.o anche se il b.i.o.s fosse in grado di "vedere" i soli primi 8.4GB...
In secundis sulle note di comp. di Hitachi è riportato ad esempio un Acer 340T...evidentemente alla Acer non lo sapevano e non hanno una "knowledge base"...
Per ultimo ho installato il 5K80 e poi in seguito l'ottimo 7K60 Hitachi (Seagate e co. sono poco più che giocattoli) e non vi sono sati problemi di sorta...
Molto probabilmente lo stesso dicasi per il tuo caso...
Per inciso il 525TE è basato su un PIII 700E...
Grazie.
Marco71.
Commenti sul 7K60?
Rispetto a Seagate? Rumorosità?
(al momento ho un momentus 4200rpm da 40Gb...mi stavo informando per un upgrade...)
jolly_82
12-01-2005, 18:30
Beh io ora ho un 60gb, credo un fujtsu...
Lo toglierei per far posto all'hitachi anch'esso da 60gighI!
quindi non dovrei avere problems, vero?
Originariamente inviato da jolly_82
Beh io ora ho un 60gb, credo un fujtsu...
Lo toglierei per far posto all'hitachi anch'esso da 60gighI!
quindi non dovrei avere problems, vero?
No. non c'è nessun problema ;)
jolly_82
14-01-2005, 10:08
Molto bene! ringrazio tutti per le infos che mi avete dato!!
Mi sono quasi deciso, quindi, per fare il cambio... solo che il problema maggioer è: sono ancora rarissimi, questi hd, in italia... converrà attendere ancora un po'???
Io è un pezzo che aspetto, ma il prezzo è sempre lì :(
jolly_82
15-01-2005, 12:08
Originariamente inviato da xorosho
Io è un pezzo che aspetto, ma il prezzo è sempre lì :(
Hai trovato qualche shop conveniente in italia? magari ci scambiamo pareri in pvt...
io l'ho trovato su breakpoint a 165 euro e qui vicino a dove abito a 175...
Non ho trovato di meglio, in Italia :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.