moby
10-01-2005, 17:51
Allora, questo Natale mi sono regalato la combinazione in titolo, dopo aver aperto anche una discussione in merito: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=835696 .
Il punto è che ho voluto, a dispetto delle intenzioni iniziali (frequenza di default purchè freddo", vedere fino a che punto tirasse questo processore, anche perchè ho la dannata convinzione, giusta o sbagliata che sia, che " più mi sale su di frequenza a voltaggio di default, più mi può scendere di voltaggio a frequenza di default".
Ho impostato sia i 200 che i 227 MHz di FSB, tollerati senza problemi da delle onestissime kingston 3200 (con Central Brain che mi mostrava tempi 2,5 - 5 - 9).I risultati sono stati deludenti:
il sistema è partito tranquillamente , caricando windows, ma ogni tanto se lo mettevo sotto stress ( e parlo di aprire più programmi, tra cui WMP per dei files AVI) o mi si bloccava o si riavviava!
Pi Test per farlo concludere ho dovuto portare la frequenza sotto i 2450 MHz;
Prime mi si bloccava in continuazione anche scendendo a 2100(?)/2200.
Pensando di aver "scazzato" qualcosa ho formattato e reinstallato il S.O. e aggiorno il BIOS all'1008, anche se i test li potrò fare solo tra tre settimane.
Cmq, con Memtest ho eliminato la prima indiziata, la RAM.
Il secondo probabile, il calore, è stato assolto per non aver commesso il fatto (T max 31-33°).
Per l'alimentatore sono passato da un 300 ad un 450 W (commerciale fin che si vuole, ma la Asus li raccomanda dai 300 in sù: si saranno tenuti bassi...!)
Resterebbero CPU e MB.
Non vorrei che per la CPU avessero "casualmente" pescato dal mazzo la più sfigata!
Sulla Mobo ho sentito di componentistica non tanto all'altezza.
A questo punto vi chiedo consiglio:
A) i programmi succitati vanno bene per scovare difetti nella CPU e nella Mobo? Se no, quali?
B) come impostare i fix sulla A7V880? Io ho abiltato la voce "Asincronhous ecc.ecc" come suggerito in un'altra discussione, ma non ho visto apparire divisori di sorta: è normale?
C) imposto l'alimentazione su "Auto": l'HW Monitor del Bios mi dà 1,55V (lo vede come un Sempron), Asus Probe mi vede 1,65 V :eek: :eek: Central Brain, Cristalcpuid e CPU-Z mi danno 1,45: questi ultimi, tra parentesi, mi permettono solo di scendere con i V, ma non di salire, con una casella che mi dice "Max V 1,45) :muro: :muro: :confused: :confused:
Se imposto 1,65 dal Bios, i suddetti programmi continuano a vedere ancora 1,45V (ancora più :confused: :confused: :confused: :eek: :eek: )
Nel caso fosse la Mobo fare schifo, vi chiedo un altro consiglio: la Abit KW7 come va? E vero come ha detto un altro utente, che raggiunge max i 200 MHz?
E le DFI con Chipset NVII, dove cavolo si possono trovare, a ROMA?
Capisco che sono domande poste col senno di poi, ma sapeste come mi girano...:mad: :mad: :mad:
Il punto è che ho voluto, a dispetto delle intenzioni iniziali (frequenza di default purchè freddo", vedere fino a che punto tirasse questo processore, anche perchè ho la dannata convinzione, giusta o sbagliata che sia, che " più mi sale su di frequenza a voltaggio di default, più mi può scendere di voltaggio a frequenza di default".
Ho impostato sia i 200 che i 227 MHz di FSB, tollerati senza problemi da delle onestissime kingston 3200 (con Central Brain che mi mostrava tempi 2,5 - 5 - 9).I risultati sono stati deludenti:
il sistema è partito tranquillamente , caricando windows, ma ogni tanto se lo mettevo sotto stress ( e parlo di aprire più programmi, tra cui WMP per dei files AVI) o mi si bloccava o si riavviava!
Pi Test per farlo concludere ho dovuto portare la frequenza sotto i 2450 MHz;
Prime mi si bloccava in continuazione anche scendendo a 2100(?)/2200.
Pensando di aver "scazzato" qualcosa ho formattato e reinstallato il S.O. e aggiorno il BIOS all'1008, anche se i test li potrò fare solo tra tre settimane.
Cmq, con Memtest ho eliminato la prima indiziata, la RAM.
Il secondo probabile, il calore, è stato assolto per non aver commesso il fatto (T max 31-33°).
Per l'alimentatore sono passato da un 300 ad un 450 W (commerciale fin che si vuole, ma la Asus li raccomanda dai 300 in sù: si saranno tenuti bassi...!)
Resterebbero CPU e MB.
Non vorrei che per la CPU avessero "casualmente" pescato dal mazzo la più sfigata!
Sulla Mobo ho sentito di componentistica non tanto all'altezza.
A questo punto vi chiedo consiglio:
A) i programmi succitati vanno bene per scovare difetti nella CPU e nella Mobo? Se no, quali?
B) come impostare i fix sulla A7V880? Io ho abiltato la voce "Asincronhous ecc.ecc" come suggerito in un'altra discussione, ma non ho visto apparire divisori di sorta: è normale?
C) imposto l'alimentazione su "Auto": l'HW Monitor del Bios mi dà 1,55V (lo vede come un Sempron), Asus Probe mi vede 1,65 V :eek: :eek: Central Brain, Cristalcpuid e CPU-Z mi danno 1,45: questi ultimi, tra parentesi, mi permettono solo di scendere con i V, ma non di salire, con una casella che mi dice "Max V 1,45) :muro: :muro: :confused: :confused:
Se imposto 1,65 dal Bios, i suddetti programmi continuano a vedere ancora 1,45V (ancora più :confused: :confused: :confused: :eek: :eek: )
Nel caso fosse la Mobo fare schifo, vi chiedo un altro consiglio: la Abit KW7 come va? E vero come ha detto un altro utente, che raggiunge max i 200 MHz?
E le DFI con Chipset NVII, dove cavolo si possono trovare, a ROMA?
Capisco che sono domande poste col senno di poi, ma sapeste come mi girano...:mad: :mad: :mad: