PDA

View Full Version : Consiglio ad un ex-possessore di 2210


makron
10-01-2005, 17:49
Vi spiego il problema, durante le vacanze natalizie ho ahimè perso il mio bel ipaq 2210, di cui ero innamorato dopo un felice acquisto circa un anno fa.
Ora devo assolutamente rimpiazzarlo perchè dopo che ci si abitua ad avere un palmare non se ne può più fare a meno.

Il problema è comprare un altro 2210 oppure un palmare di nuova generazione. Vi dico subito che ero molto attratto dal dell x50v, però mi sta spaventando la storia della poca autonomia, nonchè l'imminente (per modo di dire) uscite di windows 2005.

Anche il PL 720 è vermante un bel palmare ma mi sembra che per meno di 600€ non si trova, mentre con la promozione il dell x50v viene 485€ per cui più conveniente.

Devo dire che 2210 mi soddisfava bene, il mio utilizzo sono soprattutto word, excel (ovviamente textmaker....), navigazione satellitare, spesso MP3, qualche giochino tipo Arvale o Anthelion (sapete nei momenti di pausa ci si annoia ;) ), e un po' tutto quello che ci si può fare con un palmare salvo navigare in internet che è stato veramente raro.

Ovviamente il 2210 diventerebbe concorrenziale ad un prezzo adequato che credo dovrebbe essere al di sotto dei 300€. Io ricordo che lo regalai alla mia ex-ragazza e lo pagai proprio questa cifra comprandolo su ebay.com. Ora però di quei palmari non se ne vendono più da quanto ho visto. Mi sapete eventualmente consigliare anche dove acquistare?

Ogni suggerimento è bene accetto. Grazie mille.

Rizlo+
10-01-2005, 19:28
Premettendo che di 2215 su ebay ne trovi a bizzeffe anche nuovi a prezzi ridicoli (anche meno di 300€) e che l'uscita di Windows Mobile 2005 non deve influenzare minimamente le scelte di nessuno...

Il limite del dell x50v è sicuramente l'autonomia, costa meno ma devi mettere in conto una batteria estesa più potente... Il pocketloox 720 invece è forse il pocketpc più completo in assoluto avendo in più dell' 'X50v la porta USB host, 128MB di RAM(questo è importante) e un'autonomia elevatissima(questo è ancora più importante!). In pratica l'X50v ha in più solo l'acceleratore grafico 2D/3D che sicuramente servirà nei prossimi anni specie per i giochi, ma che per ALMENO un annetto servirà solo a far girare delle belle demo3d e ad avere qualche fps in più nei divx... Tutto questo per farti capire che la differenza di prezzo tra X50v e PL720 è più che giustificata... (sperando che il prezzo del PL720 scenda)

Sicuramente di una cosa tieni conto. Se devi prendere un palmare nuovo prendilo con la VGA,(ma lascia stare l'Ausus A730!!) se non ti interessano le potenzialità offerte dalla VGA ti consiglio caldamente di riprenderti un 2210/5

mattorock
10-01-2005, 19:47
Se vuoi usarlo come navigatore fai attenzione che molti ragazzi hanno avuto dei problemi (sembra che sia difettoso). Fa un ricerca per 2210 + gps, vedrai che ci sono molti ragazzi che si sono lamntati.
Io comunque per un pocket loox 720 farei uno sforzo in termine di euri !!!! ( lo comprerò a fine mese quando uscirà la versione in italiano)

ciao

Rizlo+
10-01-2005, 20:07
Originariamente inviato da mattorock
Se vuoi usarlo come navigatore fai attenzione che molti ragazzi hanno avuto dei problemi (sembra che sia difettoso). Fa un ricerca per 2210 + gps, vedrai che ci sono molti ragazzi che si sono lamntati.

:confused: :confused: Il 2210 non da proprio nessunissimo problema come navigatore. Semmai ci si riferisce al bundle 2210+GPS navman, ma l'ipaq non centra proprio nulla...

makron
10-01-2005, 21:57
Per quanto riguarda il navigatore, il 2210 funziona benissimo perchè l'ho utilizzato per un anno prima con tt2 e poi con tt3.

Per adesso sarei orientato a comprare di nuovo un 2210/15 in attesa che esca qualcosa che veramente mi faccia desiderare di comprare un palmare "innovativo". Se ci pensiamo, apparte la wi-fi (implementabile con circa 30€ e una cf) non c'è niente che (almeno per me) un 2210 rispetto a un x50v o un PL720 possa fare in meno. Questa volta ho l'impressione che prendendo il Dell o il fujitzu butterei dei soldi.

Prima di guardare l'hardware bisogna pensare al software che l'HD deve far girare. Ora tutte le applicazioni che ho utilizzato fin'ora non mi sembrano giustificare un palmare più potente. Forse solo lo schermo VGA non mi dispiace però se per questo devo rinunciare ad una buona autonomia non ci sto.

Una cosa che non ho capito ancora è se la batteria del dell "maggiorata" sporge dal corpo palmare e qual'è la durata con quest'ultima. C'è qualcuno che sa illuminarmi?

teod
10-01-2005, 22:09
Le differenze principali tra l'hp2210 e il pocketloox 720 sono il display, la wi-fi, i 128mb di ram, usb host winmobileb2003se e cpu; in pratica si traduce in una navigazione internet decisamente migliore, visualizzazione immagini su un altro pianeta, possibilità di collegare periferiche usb come hd, tastiere mouse o stampanti... oltre ad altre cose forse meno utili.... se non ti interessano queste cose non ha senso spendere 600€ per il pocketloox.
Ciao

mattorock
10-01-2005, 22:48
Originariamente inviato da Rizlo+
:confused: :confused: Il 2210 non da proprio nessunissimo problema come navigatore. Semmai ci si riferisce al bundle 2210+GPS navman, ma l'ipaq non centra proprio nulla...

si scusate forse mi sono espresso male intendevo il kit che vendono adesso .:p

viger
10-01-2005, 23:28
makron scegli quello che vuoi ma non rinunciare assolutamente ad una buona autonomia.

Il 2210 aveva una autonomia buona per la sua epoca che si tramuta in questi tempi in record assoluti inarrivabili da alcuni moderni PPC.

Io stesso se dovessi cambiarlo mi porrei seri dilemmi su che modello comprare , fermo restando che punterei su un palmare con almeno un autonomia simile.

Tra i candidati vedo bene nei VGA (se non hai limiti di spesa)

HP 4700 e LOOX 720 (il primo per lo schermo, il secondo per la Ram e USB) entrambi con ottima autonomia.
Niente Asus 730 o Dell 50v ho visto la batteria del 730 da 2200 mah ed è ENORME tanto che hanno dovuto modificare pure l ottica della fotocamera, diventa un mattone con quella batteria.

Mi piace molto anche Hp HX2410 pur essendo Qvga per il mio modo di vedere i palmari mi sembra ottimo.

makron
12-01-2005, 14:34
Grazie a tutti dei consigli. Credo proprio di aver deciso per il riacquisto del 2210.
L'HP 4700 l'avevo scartato per via delle dimensioni (preferisco un palmare molto piccolo), il pocketloox è veramente buono solo che non credo che le caratteristiche in più del 2210 mi siano indispensabili.

Per cui credo che passerò ad un palmare superiore solo quando i limiti del 2210 cominciano a farsi evidenti e non credo proprio che lo siano per il momento.

Spero che si riesca in un futuro prossimo a fare dei palmari con delle caratteristiche avanzate ma anche con una autonomia decente.

teod
12-01-2005, 14:41
Originariamente inviato da makron
Spero che si riesca in un futuro prossimo a fare dei palmari con delle caratteristiche avanzate ma anche con una autonomia decente.

Per curiosità, che autonomia ha il 2210 con un uso continuativo? Non l'ho mai provato per più di un'ora e non mi sono mai interessato.
Comunque plamari di nuova generazione come il pocketloox 720 e l'hp 4700 hanno già 6 ore di autonomia con un utilizzo intenso e non mi sembra poco.
Ciao

viger
12-01-2005, 16:27
Originariamente inviato da teod
Per curiosità, che autonomia ha il 2210 con un uso continuativo? Non l'ho mai provato per più di un'ora e non mi sono mai interessato.
Comunque plamari di nuova generazione come il pocketloox 720 e l'hp 4700 hanno già 6 ore di autonomia con un utilizzo intenso e non mi sembra poco.
Ciao

4-4:30 ore di video in loop a luminosità alta o 6-7 ore di uso normale per il 2210

teod
12-01-2005, 16:30
Originariamente inviato da viger
4-4:30 ore di video in loop a luminosità alta o 6-7 ore di uso normale per il 2210

Grazie, più o meno come il pocket loox.
Ciao

Rizlo+
12-01-2005, 18:58
teod il 1940 quanto ti dura? Io con il bluetooth acceso e la luminosità a 9(una tacca in meno del massimo) e un uso normale arrivo a stento alle 3,5 ore

teod
12-01-2005, 20:22
Originariamente inviato da Rizlo+
teod il 1940 quanto ti dura? Io con il bluetooth acceso e la luminosità a 9(una tacca in meno del massimo) e un uso normale arrivo a stento alle 3,5 ore

A me durava forse meno con quelle impostazioni... ma al massimo comunque 3/3,5 ore. Il 1940 non è più mio :cry: ed è ancora molto carino da vedere affiancato al pocketloox.... quando sono spenti entrambi..... da acceso sinceramente il loox è veramente un altro pianeta anche solo a guardarlo.... non credevo che ci fosse una differenza così abissale tra un display QVGA e uno VGA delle stesse dimensioni.
Ciao