PDA

View Full Version : Antispyware di microsoft: bello e costoso.


lnessuno
10-01-2005, 18:46
non capisco... microsoft aveva una buona occasione per fare un programma (che a quanto pare funziona anche abbastanza bene, fra l'altro), che mette qualche pezza ad alcune delle sue debolezze intrinseche (quella degli spyware, adware, malware e chi più ne ha più ne metta), e cosa fa? ti mette un balzello mensile da pagare per utilizzarlo :muro:

http://www.flexbeta.net/main/articles.php?action=show&id=84&perpage=1&pagenum=1

tommy781
10-01-2005, 18:52
io l'ho scaricato ed installato senza pagare nulla,anche nel sito che hai indicato dove trovi tale notizia?

lnessuno
10-01-2005, 18:55
ultima pagina:

Though Microsoft AntiSpyware was able to use better detection than both Ad-Aware and SpyBot, there is still the difference of cost between the three. Ad-Aware and SpyBot offer great performance for free, yet when Microsoft debuts its AntiSpyware application, it will require a subscription fee. Is Microsoft AntiSpyware really worth the subscription fee when there are currently good spyware removal applications out there that will do it for free? My answer to that question would be, if you can afford the fee, it is absolutely worth it; however, if you chose to use Microsoft AntiSpyware as your spyware removal tool, you will still need to run other tools such as Ad-Aware and SpyBot.

tommy781
10-01-2005, 18:58
non sono un esperto in inglese ma non leggo nulla a proposito di pagamenti, la sottoscrizione di cui parla è apparsa anche a me ma non centrava nulla con pagamenti, ripeto però che in inglese non sono un asso e potrei prendere un granchio.

beppegrillo
10-01-2005, 19:01
In realtà non è un prodotto microsoft, la microsoft ha acquistato in toto la società che vendeva quel software. Io ho provato in versione trial e funzionava abbastanza bene, speriamo che la microsft non lo faccia peggiorare.. :(
Comuque forse avete scaricato la beta release.

tommy781
10-01-2005, 19:12
ho la beta infatti e mi sembra che funzioni bene.

lnessuno
10-01-2005, 19:17
Originariamente inviato da tommy781
ho la beta infatti e mi sembra che funzioni bene.



infatti dicono anche loro che funziona bene... ciò di cui si lamentano è la quota mensile (non ho capito se per l'utilizzo o se per l'aggiornamento).

breve
10-01-2005, 23:21
"it will require a subscription fee", vor dire che s'ha da pagà.

Mystico
10-01-2005, 23:53
"it will require a subscription fee", vor dire che s'ha da pagà.

Per quanto mi riguarda, resterà sugli scaffali a prendere la polvere...
Non lo sto disprezzando e nemmeno voglio farlo, sia chiaro, ma non compro un software del genere.
Mi puzza troppo di pezza a qualcosa che non funge come dovrebbe (falle su exploder?) o sbaglio?

Con Opera,Mozilla e Firefox, non mi arriva più la solita vagonata di letame digitale solita di exploder.
Qualche cookies malefico ogni tanto c'è, ma mai come con il browser di casa Microsoft.
Quindi, spybot e adware, sono più che sufficenti se non si usa IE.
Sono d'accordo che explorer rappresenta il 90% della fetta(e quindi è il più bersagliato), ma certe falle sono aperte e conosciute da anni ormai...(mossa commerciale?)
In più IE non ha un download manager, non ha la navigazione tramite TABS, non si può personalizzare ecc ecc.....

Uno fa prima a cambiare browser gratuitamente, o a spendere (ipoteticamente) 30-50€ per questo prodotto?