PDA

View Full Version : Il Codacons contro L'enigmista


*sasha ITALIA*
10-01-2005, 18:10
Il presidente dell'associazione, Carlo Rienzi ha chiesto al Giurì di Autodisciplina Pubblicitaria ed all'Antitrust, che vengano ritirati i manifesti e le immagini promozionali del thriller di James Wan.


Non è ancora uscito nelle sale e già scatena polemiche: il nuovo film di James Wan, Saw - L'enigmista ha sollevato l'indignazione del Codacons che in questi giorni ha ricevuto centinaia di telefonate di protesta da parte dei cittadini per la campagna pubblicitaria del film, caratterizzata da manifesti sui quali campeggiano le immagini di mani o piedi mozzati. Il Codacons, nella persona del suo presidente Carlo Rienzi, ha chiesto al Giurì di Autodisciplina Pubblicitaria ed all'Antitrust che vengano ritirati i manifesti del film e cosa ancora più impensabile ed assurda, anche le immagini promozionali del film dai siti internet, e lancia un ultimatum: "Se entro tre giorni mani e piedi tagliati non scompariranno dalle strade e dai siti internet, avvieremo una campagna di boicottaggio invitando i cittadini a non recarsi nelle sale a vedere il film in questione. A pochi giorni dall'immane tragedia dell'Asia, la campagna pubblicitaria del film Saw - L'enigmista appare ancor più disgustosa ed offensiva, e ci chiediamo chi abbia permesso la sua diffusione".

"Capiamo l'esigenza di lanciare un film in uscita nelle sale cinematografiche e di attirare l'attenzione dei potenziali spettatori - prosegue Rienzi - "ma le immagini mostrate superano la soglia della tollerabilità e generano un ribrezzo evidente non solo negli adulti, ma anche e soprattutto nei bambini, sottoposti loro malgrado alla violenza di mani e piedi mozzati che campeggiano in gigantografie poste sui cartelloni stradali o su internet".
Non è la prima volta che le immagini promozionali legate ad un film, che siano su manifesti o altri supporti pubblicitari, scatenano le ire delle associazioni di genitori, cittadini e via almanaccando: proprio l'estate scorsa il Moige si era scagliato contro i manifesti del film Two sisters, polemizzando in modo particolare contro la headline del manifesto "Ogni famiglia ha i suoi oscuri segreti" sostenendo che comprometteva l'integrità dei legami familiari.




La Locandina in questione

http://www.castlerock.it/dbimg/news639.jpg

recoil
10-01-2005, 18:17
in effetti la locandina mi sembra piuttosto cruda e i cartelloni per strada li vedono tutti quanti, bambini compresi.

FastFreddy
10-01-2005, 18:21
Sarà contento il produttore, sai quanta bella pubblicità gratuita gli stanno facendo in questo modo? :D

Quelli che non sapevano neanche dell'esistenza del film adesso saranno incuriositi nel sapere cosa ci sia di così scandaloso nella pellicola! :p

majin mixxi
10-01-2005, 18:36
Rienzi come al solito fa un gran casino e come spesso accade ottiene l'effetto contrario di quello che vorrebbe

paditora
11-01-2005, 17:52
Mah fare tutto sto casino per una locandina.
Boh.
Il casino secondo me dovrebbe farlo per il caro vita mica per queste puttanate.

redsith
11-01-2005, 18:21
Bigotti, viva mani e piedi mozzati :D

E comunque guardando i tg si vede di peggio, ma è tutta roba vera...

icoborg
12-01-2005, 00:47
io una cosa nn ho capito cosa cakkio centra il film con le vicende in del maremoto :confused: :confused: .

per la serie nn ho un cazzo da fare inventiamoci qualke associazione del piffero^^

mi son tagliato con le forbici ho perso un dito vietato per un mese vendere oggetti da taglio.....boh..

Quetzal
12-01-2005, 01:20
Bigottismo senza limitismo.
Primo, avrei capito se avessero protestato contro un film intitolato Tsunami, oppure un film in cui un personaggio scompare per un maremoto, ma cosa capperi c'entra uno tsunami con dei piedi tagliati? Paradossalmente, avrebbero avuto più successo se avessero paragonato il film al disastro ferroviario della BO-VR dove, purtroppo, alcuni corpi sono stati identificati coi test sul DNA.
Secondo, come tutti i boicottaggi, si trasforma in pubblicità per il "bersaglio"(guarda caso, io prima d' ora non avevo sentito niente di questo film).
La vicenda di Fahreneit 9/11 non gli ha insegnato niente ? :D
Terzo, questi manifesti non li avevo manco visti, ed abito a Milano, mica a Campocanneto frazione Fienilvecchio.
Quarto, avevo in programma di iscrivermi ad una associazione di consumatori. Adesso non so a quale iscrivermi, ma so sicuramente quale e' l' associazione di censori a cui NON iscrivermi.

batmone
12-01-2005, 10:56
...non ci hanno proprio insegnato niente.
Al bando i telegiornali, al bando i vari Porta a Porta (...uhm... per questa trasmissione non sarebbe poi così male), ...ricominciamo con la caccia alle streghe, ripristiniamo la Santa Inquisizione.
Siamo una massa di vili perbenisti e le associazioni di consumatori per far parlare di se sanno solo fare polemiche sterili, mai una volta che lottino per ottenere qualcosa di determinante nell'interesse della collettività, ...ma chi ce li ha messi lì?

Il senso critico e della misura sono morti e sepolti!!! ...vi prego, almeno seppelliamoli con onore.