View Full Version : BARTON 2600+
Ciao a tutti!!!!
So solo poca teoria :muro: di overclock ma volevo far dare qualcosa in più al mio barton 2600+ (che non ha mai dato problemi di alcun genere) così per sfizio, a mo' di hobby...
l'unico tentativo che ho fatto è stato aumentare un po l'fsb (da 166 a 167, per vedere se c'erano delle differenze), ma al riavvio del bios niente... Spegnere tutto, clear cmos, reimpostare bios e usare normalmente...
La mia domanda è:
posso fare qualcosa per aumentarlo di freq. o no? ho letto di alcuni barton 2500+ che viaggiano tranquilli a 3200+... posso farlo anche io o no???
Grazie a tutti!!!
Ciauzz!!!
Necromachine
10-01-2005, 18:09
E' assurdo che per un megahertz in più di FSB non si avvii il PC ... non esistono processori con limiti di tolleranza così bassi :eek: ... il problema è sicuramente qualcos'altro, forse la scheda madre o la versione di bios.
Se hai ddr 400 prova direttamente a 200 di bu con 1.7V sul procio
i 200 sono uguali a 167!!! niente!!!!
Però non ho aumentato il vcore!!! Provo e poi faccio sapere!!! Intanto grazie!!!!!!!!!!!!
Ah... il bios è l'ultimo disponibile e ne avevo provato pure uno moddato, ma niente da fare!!!!:muro:
allora ho provato a metter 1.70 sul core dellq cpu e passare a 200 (le ram sono twinmos a 200) e mi è partito:
il sistema lo riconosce come 2300 (però non c'è il + per cui 11.5 x 200 = 2300) ma ci sono problemi!!!
La temp (da sk madre) è di 51° per la cpu e 29 nel case ed è tutto ben ventilato (la cpu è stata in funzione tutta la mattina)
Windows non carica +!!! mi fa il test della ram e poi diventa nero e non succede + niente!!!
Riavviando non parte + il bios!!! L'ho lasciato spento due min e sono riuscito a entrare nel bios e rimettere i parametri in fail-safe per sicurezza... ma win non va ancora e vedo righe verdi alternate a righe blu (blu in minor parte) orizzontali e sembra come se fosse in DOS!!! Aiuto mi si è fritto il proc??? ditemi di no!!!
Ora sono al lavoro ma che posso fare per istemare????
HELP!!!!:mc: :mc: :mc:
in parte mi rispondo da solo copiando la guida nel thread degli athlon
Athlon Xp
Xp1500+=1.33Ghz ----> 133*10
Xp1600+=1.40Ghz ----> 133*10.5
Xp1700+=1.46Ghz ----> 133*11
Xp1800+=1.53Ghz ----> 133*11.5
Xp1900+=1.60Ghz ----> 133*12
Xp2000+=1.66Ghz ----> 133*12.5
Xp2100+=1.73Ghz ----> 133*13
Xp2200+=1.80Ghz ----> 133*13.5
Xp2400+=2.00Ghz ----> 133*15
Xp2600+=2.13Ghz ----> 133*16
Xp2600+=2.08Ghz ----> 166*12.5
Xp2700+=2.16Ghz ----> 166*13
Xp2800+=2.25Ghz ----> 166*13.5
Barton
2500+=1.83Ghz ----> 166*11
2600+=1.91Ghz ----> 166*11.5
2800+=2.08Ghz ----> 166*12.5
3000+=2.16Ghz ----> 166*13
3000+=2.10Ghz ----> 200*10.5
3200+=2.20Ghz ----> 200*11
Sempron
2200+=1.50Ghz ----> 166*9
2300+=1.58Ghz ----> 166*9.5
2400+=1.66Ghz ----> 166*10
2500+=1.75Ghz ----> 166*10.5
2600+=1.83Ghz ----> 166*11
2800+=2.00Ghz ----> 166*12
3000+=2.00Ghz ----> 166*12
da qui vedo che 2.30Ghz (reali!) non sono presenti in nessun procio, perciò avrei dovuto mettere almeno un 11 di molti al posto di 11.5 per arrivare a 3200+ giusto??? devo ancora fare una prova ma il pc non va e sto sclerando... non ci posso mettere mano fino a stasera!!! che faccio???
ok ho risolto! Ma non è stato per niente facile:O
Qualunque impostazione del bios mi dava athlon xp 3200 (e dico qualunque) se non quella dopo aver fatto un clear cmos (però un xp 2600+ che va a 1150 - 100mhz*11,5 chi lo vuole???) alora ho smontato tutto e rimontato tutto e a quel punto andava e sono tornato col mio fido barton 2600+!!!!
Ma cosa diavolo è successo????
Thank all!!!!
Secondo me c'è qualcosa che nn va nella tua mobo, dovrsti cambiare il fsb a piacimento senza riscontrare problemi se nn di natura propria del processore che nn regge.:confused:
Le memorie le tieni sempre in sincrono con il fsb?
si!!! le memorie sono sempre a 166 come il proc!!! è solo un banco da 512 e va anche a 200mhz... dovrebbe essere meglio in sinncrono giusto???
Originariamente inviato da DjConti
si!!! le memorie sono sempre a 166 come il proc!!! è solo un banco da 512 e va anche a 200mhz... dovrebbe essere meglio in sinncrono giusto???
Sì e anche più stabile.
Ha messo l'ultimo bios?
il bios è l'ultimo disponibile e l'ultimo controllo l'ho fatto un mesetto fa!!! (le aggiunte erano riconoscimento di sempron se nn ricordo male...)
ho ricontrollato è il 1010 e l'ultima aggiunta era il supporto ai sempron di altri non ce ne sono e l'ultimo è installato!!!
Pare un mistero:confused: che alimentatore hai?
ahi ahi... un 400 watt (no brand!!!) che sia quello ??? ora apro e ti dico!
EDIT dovrei smontarlo fisicamente è coperto da una parte di case!!!
Originariamente inviato da DjConti
ahi ahi... un 400 watt (no brand!!!) che sia quello ??? ora apro e ti dico!
EDIT dovrei smontarlo fisicamente è coperto da una parte di case!!!
Rifai prove abbassando parecchio le freq della vga
la vga è a 263/458 e non mi da problemi!!! Potrebbe essere lei???
(di fabbrica mi sta a 250/400 ma quelle frequenze le ha rilevate coolbits come frequenze ottimali)!
Devo abbassare queste di tanto???
Originariamente inviato da DjConti
la vga è a 263/458 e non mi da problemi!!! Potrebbe essere lei???
(di fabbrica mi sta a 250/400 ma quelle frequenze le ha rilevate coolbits come frequenze ottimali)!
Devo abbassare queste di tanto???
Te l'ho detto per provare ad alleggerire il carico sull'alimentatore
dici che può dipendere da quello?
posso fare qualche test per vedere l'assorbimento da windows o devo farli elettricamente (tester e attaccare positivo e negativo per vedere se c'è assorbimento???)
Originariamente inviato da DjConti
dici che può dipendere da quello?
posso fare qualche test per vedere l'assorbimento da windows o devo farli elettricamente (tester e attaccare positivo e negativo per vedere se c'è assorbimento???)
Te l'ho detto prova a mettere al minimo la vga e vedere se va tutto bene quando overclocchi la cpu. Se fossè così devi cambiare alimentatore
ok provo a fare così e vedere se funziona!!!
Poi ho master dvd, lett dvd e hard disk collegati (anche il monitor prende corrente direttamente da li dietro con la presa femmina di alimentazione) Troppa roba??? non ha mai dato prob.... l'overclock era per provare non mi serve necessariamente!!!
Che ali potrei prendere??
Originariamente inviato da DjConti
ok provo a fare così e vedere se funziona!!!
Poi ho master dvd, lett dvd e hard disk collegati (anche il monitor prende corrente direttamente da li dietro con la presa femmina di alimentazione) Troppa roba??? non ha mai dato prob.... l'overclock era per provare non mi serve necessariamente!!!
Che ali potrei prendere??
Per quella config ti basta un 350W di marca buona
vedrò un cooler master o qualcosa del genere!!!
per ora funzia tuto cmq non da problemi
stanotte faccio un torture test e vediamo!!!!!
Ti mando dei link in pvt;)
grazie per il link!!! mi piaceva molto questo qui (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=146_254&products_id=1742) ... per via della silenziosità!!!
Cosa ne dici???
EDIT guardando le caratteristiche di quello che mi hai consigliato, sembra migliore il Tagan (non avevo mai sentito la marca!)
homoinformatico
13-01-2005, 11:03
mi sembra strano che tu non riescaad overcloccare di nulla un barton;
innanzitutto dubito che il tuo processore sia sbloccato, per cui cambiare il moltiplicatore non dovrebbe servire a granchè;
se ti boota a 2300, nella peggiore delle ipotesi dovresti comunque riuscire ad andare a 190*11.5=2185
a meno che si tratti del peggior 400w esistente sulla faccia della terra, non credo che il tuo alimentatore dovrebbe avere troppi problemi; sono le macchine intel che vogliono un razzo propulsore al posto di un alimentatore (una macchina simile mi funzionava con un 200w).
restano quindi la scheda video e le ram.
prova a togliere l'overclock alla scheda video, e a settare le ram in sincrono (1:1 oppure fsb nel bios) con i timing 2.5,3,3,8.
inoltre ti consiglio di utilizzare i bios moddati solo dopo aver visto a quanto arriva il tuo sistema con il bios originale (dovrebbe arrivare circa a 2500/2600 con un buon raffreddamento ad aria dove per buon raffreddamento ad aria si intende un dissibatore in rame e un pasta di buona qualità).
infine la temperatura; pur essendo abbastanza alta, non mi sembra poi così critica
stavo pensando ad un acquisto in blocco di ali con doppia ventola e tutto il resto no-fan (a parte ventola low noise in entrata e in uscita) per ridurre al minimo il rumore (ci guardo anche i film) ed aumentare al massimo la dissipazione... potrebbe essere un buon investimento???
per la vga pensavo a un Thermaltake cl-g0003 (http://www.thermaltake.com/coolers/chipset/cl-g0003fanless/cl-g00003.htm) con heatpipe (quella mi vibra e il dissi è l'originale della sparkle!!!!:muro: :muro: :muro: quanto mai l'ho comprata!!!) più un altro sulla cpu (devo ancora scegliere il modello ma mi piacerebbe molto un no-fan...) cosa ne dici???
qualcuno mi da qualche consiglio su un buon dissi (il più silenzioso possibile) per la cpu???
Thank'S!!!:D
Originariamente inviato da DjConti
stavo pensando ad un acquisto in blocco di ali con doppia ventola e tutto il resto no-fan (a parte ventola low noise in entrata e in uscita) per ridurre al minimo il rumore (ci guardo anche i film) ed aumentare al massimo la dissipazione... potrebbe essere un buon investimento???
per la vga pensavo a un Thermaltake cl-g0003 (http://www.thermaltake.com/coolers/chipset/cl-g0003fanless/cl-g00003.htm) con heatpipe (quella mi vibra e il dissi è l'originale della sparkle!!!!:muro: :muro: :muro: quanto mai l'ho comprata!!!) più un altro sulla cpu (devo ancora scegliere il modello ma mi piacerebbe molto un no-fan...) cosa ne dici???
Scusa ma perchè nn vendi la tua vga e ti compri una 9600 con dissy passivo, ha pure qalità video superirore se usi il pc come lettore dvd
Originariamente inviato da DjConti
qualcuno mi da qualche consiglio su un buon dissi (il più silenzioso possibile) per la cpu???
Thank'S!!!:D
http://www.zalmanusa.com/usa/product/view.asp?idx=54&code=005009
Io ho la tua stessa mobo e posso dirti una cosa, ha un blocco strano,cioe: se non alzi il volt della ram non ti fa salire di fsb, almeno sulla mia e stato cosi.
se leggi bene il manuale c e scritto ( almeno sul mio c e un piccolo trafiletto che ne parla)
appena comprata la mobo alzai l fsb da 166 a 170 mi si riavviava senza farmi la sequenza di boot, poi col trucco che t ho detto sono riuscito a portarlo a 200*10.5 purtroppo il 200*11 non lo regge e non sono ancora riuscito a capire il perche :rolleyes:
window mi diventa molto instabile
p.s. ho un barton 2600+
Originariamente inviato da VeldorN
Io ho la tua stessa mobo e posso dirti una cosa, ha un blocco strano,cioe: se non alzi il volt della ram non ti fa salire di fsb, almeno sulla mia e stato cosi.
se leggi bene il manuale c e scritto ( almeno sul mio c e un piccolo trafiletto che ne parla)
appena comprata la mobo alzai l fsb da 166 a 170 mi si riavviava senza farmi la sequenza di boot, poi col trucco che t ho detto sono riuscito a portarlo a 200*10.5 purtroppo il 200*11 non lo regge e non sono ancora riuscito a capire il perche :rolleyes:
window mi diventa molto instabile
p.s. ho un barton 2600+
L'unica cosa che non avevo fatto nei vari esperimenti era (ovviamente :rolleyes: :muro: ) leggere il manuale!!! Ma chi lo fa??? (VeldorN si....:rolleyes: )
Proverò ad alzare volt di ram... ho delle twinmos sono buone no??? non dovrei aver problemi...
Thank!!!!
si, non dovresti aver problemi.
poi dimmi a quanto riesci a portarlo, io non riesco a salire olte i 2150 Mhz gia a 2170 window mi diventa instabile come una novant enne con le stampelle, x me dev esserci qualche bug strano nella mobo o e il chip del Sata che non regge.
famme sapere ciaps
Edit 1 se usi 2 moduli Ram x sfruttare il dual channel configura la ram cas latenza cazzi e mazzi vari manualmente o ti crasha la mobo almeno la mia lo fa :cry:
i miei li ho settati così:
7
3
3
2.5 ( di default me lo dava a 3 mi andava in chash il sistame)
p.s. giuro che e l ultima mobo Asus che compro a mio parere la Asus ha smesso di fare schede decenti dalla Cusl 2 il tutto IMHO
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.