View Full Version : XP3200+ max a 203FSB help!!
Il mio XP3200+ raffreddato con volcano12 e arctic silver5, non riesce a superare il superpi da 204 fsb in su, max 203. Nel bios l'interfaccia CPU è aggressive, e la temperatura a case chiuso in full load non supera i 55°, cosa può essere??:cry:
Forse è colpa della memoria?!
Non tutti i CPU sono uguali, il vecchio 3200+ mi arrivava a 207 mhz e a 208 non superava il super Pi, il 2500 + invece mi arriva a 216 senza problemi. A che voltaggio lo tieni?
Il voltaggio è quello standard 1,66, ma può essere colpa della memoria?
Se la tua scheda madre lo permette, alzalo almeno a 1,70. Io per andare oltre i 207 ho dovuto mettere a 1,73. Ma ribadisco, dipende dal CPU, non sono tutti uguali.
La mia è una Gigabyte 7N400Pro2(rev.2) Non mi pare che permetta di modificare il voltaggio della CPU...
Mi correggo, lo permette ma solo in precentuale: 5%, 7,5%, 10%
Non è forse troppo il 5%? Mi andrebbe a 1,74V...
Ryu Hoshi
10-01-2005, 17:15
Togli interfaccia CPU aggressive ti rende instabile il sistema e basta.
Avevo lo stesso procio e stessa mobo, con le kingmax mi stava rock solid a 213X11 senza aumentare il v-core.
Niente da fare, ho tolto l'interfaccia aggressive e fatto diverse prove direttamente sul bios e non tramite easytune4. Da 204 in poi dà errori sui calcoli superpi più lunghi...
Per quanto riguarda il VCore visto che il minimo settabile è 5% che dite lo provo? Oppure 1,74-5 V sono troppi?
Ryu Hoshi
10-01-2005, 17:48
Strano che non sia stabile, che ram hai?
Secondo me il v-core non centra niente, è già a 1,70.
Il Vcore è 1,66-7 altalentante. La ram è nella mia signa ;)
Ryu Hoshi
10-01-2005, 17:59
Originariamente inviato da Borbone
Il Vcore è 1,66-7 altalentante. La ram è nella mia signa ;)
Scusa, non avevo visto la sign.
Prova così, metti le ram a 2,5 4 4 11 poi gli dai +0,1 sul voltaggio delle ram (V-dimm).
I fix li hai attivati?
No, non ho attivato i fix, come si fà? Ma può la ram influire sulla interruzione del superpi?
Ryu Hoshi
10-01-2005, 18:07
Originariamente inviato da Borbone
No, non ho attivato i fix, come si fà? Ma può la ram influire sulla interruzione del superpi?
Allora, x attivare i fix devi entrare nel bios, quando sei nella schermata principale premi CTRL+F1, entri nel menù Advenced Chipset Features, troverai dei settaggi in +, setta la voce AGP Frequency a 66 e lasciala sempre così (anche se non sei in OC).
Purtroppo non mi ricordo tutte le voci che sono dentro il menù Advenced Chipset Features, se me le riporti tutte magari mi tornano in mente altre dritte.
Certo che la ram può influire sul superPI!
Ok, ho attivato il FIX, ho pure overvoltato la ram a 2,8 e nulla, massimo a 203 interfaccia normal...
Potresti semplicemente avere un CPU sfortunato, che + di così non sale.
A questo punto o la ram o la CPU....
Ryu Hoshi
10-01-2005, 18:35
Originariamente inviato da Borbone
Ok, ho attivato il FIX, ho pure overvoltato la ram a 2,8 e nulla, massimo a 203 interfaccia normal...
Bho, magari mi sfugge qualcosa,............... qualche settaggio.
Appena posso dò un' occhiata a quella che ho venduto.
A sto punto prova ad overvoltare il procio del 5%, se lo fai solo x una prova non dovrebbe rovinarsi.
Che alimentatore hai?
Originariamente inviato da Ryu Hoshi
Bho, magari mi sfugge qualcosa,............... qualche settaggio.
Appena posso dò un' occhiata a quella che ho venduto.
A sto punto prova ad overvoltare il procio del 5%, se lo fai solo x una prova non dovrebbe rovinarsi.
Che alimentatore hai?
Grazie, mi sarebbe utile :)
L'alimentatore è uno embedded in un case CODEGEN da 400W, perchè?
Aggiornamento, ho provato ad aumentare il voltaggio della CPU, ma a parte che in easytune4 non vedo alcuna differenza di V(come mai?), il 5% non mi ha stabilizzato nulla, a sto punto incomincio a sospettare della ram...
Ryu Hoshi
11-01-2005, 00:18
Non vedi cambiamento nel voltaggio xchè i sensori sono sballati.
Come sospettavo non è colpa del procio, almeno di 100Mhz dovrebbe salire.
L'alimentatore non è un gran chè, potrebbe essere quello.
Hai provato a testare le ram con mem test o programmi simili?
Addirittura colpa dell'alimentatore....
Cmq la ram l'ho testata con memtest e i test base li supera, quando però quando cambio size e address dei test mi spuntano migliaia di errori.
iL .PoLLo
11-01-2005, 10:18
i chip mtec vanno fino a 223mhz 2.5-3-3-11
alcuni possessori della tua scheda hanno avuto giovamento da bios mod
te ne metto alcuni, ma controlla la compatibilita su Underclock page
http://underclock.rocks.it/
1)Bios Version: New F6 R2-Turbo
a)SATA 4247
http://downloads.modlabs.net/bios/GA-7N400P2-NF6R2-4247-T.zip
2)Bios Version: New F6
a)SATA 4247
http://downloads.modlabs.net/bios/GA-7N400Pro2-N-F6-4247.zip
3)Bios Version: F6
a)SATA 4247
http://downloads.modlabs.net/bios/GA-7N400Pro2-F6-4247.zip
) Bios Version : F6A
a)SATA 4247
http://downloads.modlabs.net/bios/GA-7N400Pro2-F6A-4247.zip
5) Bios Version: F5
a)SATA 4247
http://downloads.modlabs.net/bios/GA-7N400Pro2-F5-4247.zip
ovviamente non mi assumo nessuna responsabilità ;)
riguardo all'alimentatore io, ti consiglio di passare a qualcosa con la A maiuscola ;)
wasky
Originariamente inviato da iL .PoLLo
i chip mtec vanno fino a 223mhz 2.5-3-3-11
a 2.8 volt, le mie vecchie a-data passavano i 255 mhz a 3,2 ;)
wasky
Questi bios non sono buoni per la mia scheda, sono per la rev1 io ho la rev.2...
Ma come l'alimentatore può interferire ocn il superpi?!?!:confused:
azz mi spiace per il bios, cerco qualkosa per la tua ma imho presumo ke sia inutile :(
nel momento in cui clikki su ok di superpi passi da uno stato di idle a un load pazzesco, ovvio ke la tua scheda ne possa risentire a livello di alimentazione (di solito si usa mettere dei cond supplementari in parallelo al gruppo pwm della mobo come modifica per stabilizzare ) , al momento che l'esigenza di tensione richiesta viene a mancare, la scheda e altri componenti sono alimentati in maniera sottodimensionata e purtroppo non riescono a completare i loop del superpi o cmq di altri programmi
te lo fà anche con : cpu bench , pc mark 2004 , 3d mark 01.03.05 ecc ecc ?
wasky
Con 3dmar03 no, gli altri non li ho provati...
Cmq piccolo aggiornamento:
se da bios imposto da 206 in su addirittura si resetta mentra carica winxp, a meno che non metto il volcano12 al massimo e a quel punto mi fa caricare il win ma si resetta cmq dopo qualche min,.Per il superpi ho fatto i test più lunghi, e non me li finisce (16 e 32M) se settato sopra 200 aggressive, infatti da 201 optimal in su fallisce i test da 16 e 32, in pratica la frequenza max è 2205(200aggressive). Ho provato ad alzare i timings della ram a 3-4-4-11 e nulla ancora :cry:
Ryu Hoshi
11-01-2005, 16:37
Prova a mettere il voltaggio delle ram al massimo.
Quanti banchi hai 1 da 512 o 2 da 256?
Ne ho 1 solo...
Cmq ho provato anche ad overvoltare la ram a +0,2V e non cambia nulla :(
Ulteriore aggiornamento, overvoltando il procio a 7.5% quindi 1,78V circa e mettendo il volcano12 al max, il sistema riesce a partire a 210FSB e non pare riavviarsi, ma non finisce nessun test di superpi...
Che faccio provo ad overvoltarlo al 10% o è rischioso? Può dipendere da questo?
Le mie temp sono
~54°idle / ~60° full load (volcano12 a 3500rpm)
~51°idle / ~57 °full load (volcano12 a maxrpm)
Ryu Hoshi
11-01-2005, 19:15
No, lascia perdere l'overvolt del 10%, anche se diventa stabile non lo puoi tenere così, si scalderebbe troppo.
Non sò che dire, a questo punto mi piacerebbe metterci le mani di persona.
Hai provato a dare un'occhiata nel topic ufficiale della mobo?
Magari trovi qualche dritta che ti aiuta.
Si, ho provato il 10% e in effetti è più stabile, il superpi si blocca al test da 8M e al 19loop, mentre prima addiittura non si avviava proprio XP...
Quindi l'alimentatore è escluso proprio visti gli sviluppi?
Di dove sei? Se sei vicino magari ci possiamo accordare in pvt :)
Ryu Hoshi
11-01-2005, 22:57
Non è detto, potrebbe essere propio l'ali.
Hai dato un'occhiata ai voltaggi?
Se puoi postami una schermata di speed fan.
Sono in provincia di Milano.
Ecco lo screenshot:
http://members.fortunecity.it/borboni/Immagine.JPG
ma usi easytune per overcloccare ? a vedere i voltaggi non sembra l'alimentatore, ma non sappiamo la precisione delle misure, la cosa migliore è quella di misurare dai molex, per la +3.3v dal connettore atx sul filo che ha la sensewire se presente
cmq la temperatura 3 di speedfan non è il processore, di solito è temp 2 il processore
fai una prova a default lancia superpi da 8 m o toast in high priority e guarda quale tem si alza
wasky
Petekkia
12-01-2005, 09:16
edit
Ho provato a overclockare direttamente da bios, e per la temp della cpu è proprio quella :(
Ryu Hoshi
12-01-2005, 12:29
I voltaggi sono buoni.
La temperatura è giusta, è in linea con tutte le ga7n400 che sparano circa 10 gradi in +.
Originariamente inviato da Ryu Hoshi
I voltaggi sono buoni.
La temperatura è giusta, è in linea con tutte le ga7n400 che sparano circa 10 gradi in +.
lui tiene in considerazione TEMP 3 di speed fan, mentre la sua temp è di 31° dallo shoot
su comparetti almico software la temp proc è la 2 ;)
wasky
http://www.hwtweakers.net/files/forum/0501/screen3243_05.jpg
Ryu Hoshi
12-01-2005, 13:03
Secondo me non è così, sono sicuro al 100% che la temperatura nel suo caso è la 3.
Se mette Mbm gli darà gli stessi valori.
Se non mi credi guarda pure nel topic uffciale della ga7400pro, vedrai che è così.
solo a lui in tutto il web ? se ne sei sikurissimo ok mi fido, non è che non ti kredo ma dopo 20 anni di pc credevo di aver imparato qualke cosa
cmq anche quella dello shoot è una giga K8Npro e mi segna la temp processore sulla temp 2 ;)
cmq puoi contattare alfredo almico comparetti, è un simpatico signore italiano, e sentire se ha riscontrato sto problema
wasky
Raga, che suggerimenti avete per l'overclock? A questo punto è proprio scartato un problema di alimentatore?
imho cambia scheda madre , scusa per la risposta, ma sembra evidente che quella skeda non è performante quanto NF7 o DFI, inutile cercare di tirar fuori sangue da una rapa, sale di + la ECS nforce2
:(
wasky
Ryu Hoshi
12-01-2005, 13:29
Originariamente inviato da wasky
solo a lui in tutto il web ? se ne sei sikurissimo ok mi fido, non è che non ti kredo ma dopo 20 anni di pc credevo di aver imparato qualke cosa
cmq anche quella dello shoot è una giga K8Npro e mi segna la temp processore sulla temp 2 ;)
cmq puoi contattare alfredo almico comparetti, è un simpatico signore italiano, e sentire se ha riscontrato sto problema
wasky
No, non solo a lui, era così anche x me, avevo anch'io la stessa mobo e l'ho montata anche ad un mio amico ed è così anche x lui.
Non volevo mettere in discussione la tua conoscenza, però devi ammettere che 31 gradi in full load ad aria è un pò troppo ottimistica come temperatura.
Hai anche tu una gak8ns?
ho letto ora la sign tua, si ho la stessa scheda madre che hai tu ;)
peccato che curino poko il fattore oc alla giga :mad:
ti assicuro non volevo cmq contestarti :flower: di solito l'exe di spedfan si ricollega al bus $isa 290 per le rilevazioni
sotto la tua mobo ke bios hai ? F8 ?
scusa per l'OT borbone :oink:
ciao a tutti ;)
rob
Ryu Hoshi
12-01-2005, 23:23
Mi fà tanto piacere aver incontrato un altro compagno di sventura.:D
E trovo molto interessanti i risultati che hai ottenuto con questa mobo.
Al momento ho il bios F9, ne ho provati un pò e mi sembra il + stabile anche se ha ancora qualche problema.
Hai liscia o la pro?
Ryu Hoshi
12-01-2005, 23:34
Originariamente inviato da Borbone
Raga, che suggerimenti avete per l'overclock? A questo punto è proprio scartato un problema di alimentatore?
X quel che mi ricordo non ho mai sentito di qualcuno che avesse problemi ad andare oltre i 200 di FSB con questa mobo.
La mia l'avevo sparata fino a 223, peccato che le kingmax non reggevano.
Secondo me le cause della tua mancata riuscita in oc sono da imputare alla ram o all'alimentatore.
Il procio secondo me altri 100Mhz senza toccare il v-core dovrebbe reggerli.
Hai provato a salire in asincrono?
Fai anche un giro di mem test a defaut, non si sà mai.
Non riesco a settare in asincrono le memorie nel bios...
Ryu Hoshi
12-01-2005, 23:38
Ecco, forse ci siamo, questo vuol dire che c'è qualcosa che non và propio alle ram!!!!
Se non mi ricordo male molti avevano accusato grossi problemi con alcune ram su questa mobo.
Che divisori hai provato?
Nel senso che non so come settarle in asincrono :)
Ryu Hoshi
12-01-2005, 23:42
Azz, non mi ricordo dov'è nel bios!
Si, c'è il divider, am come si setta? Che devo mettere?
Ryu Hoshi
12-01-2005, 23:43
Che settaggi ti dà come scelta?
Azz meglio di un chat :) Li dà in percentuale devo dirteli tutti?
Ryu Hoshi
12-01-2005, 23:48
X caso c'è un 75%?
Ryu Hoshi
12-01-2005, 23:51
Anzi no, dovrebbe esserci 80% dopo 100%, giusto?
Allora c'è Auto-by spd-100-83-80-75-66 etc...
Ryu Hoshi
13-01-2005, 00:15
Ok, metti 80% e riprova a salire con il bus.
Non sò, prova un'impostazione che prima non chiudeva il super PI da 16MB.
Ho provato a cambiare la memoria... A parte che uno dei due banchi corsair XL che ho preso non mi passa il memory test on boot, e con quello funzionante mi fallisce il superpi a 16MB con frequenze di default della CPU, cosa che non aveva mai fatto prima! Cosa cavolo sta succedendo? E'è la scheda madre fregata? Il procio? OMG:eek:
A questo punto una Asus A7N8X-E Deluxe come la vedete?
Ulteriore update, ho fato il memtest86 v3.2, il banco che non viene riconosicuto dà subito centinaia o migliaai di errori, tutti intorno a 249-260MB, mentre ho scoperto con mio grande rammarico che anche l'altro banco dà errori:
test2- 1
test3- 1
test4- 6
test4 - 10
Ma è fregata la mia scheda madre o sono fantozzianamente sfigato?!
Ho preso un OCZ Powerstream 520W, e porcavacca non si riesce ad overclockare... Ma il voltaggio dell'AGP centra qualcosa? A che serve?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.