View Full Version : Idee per videogioco [consigliatemi]
Posto qui perchè mi sembra una discussione abbastanza cazzeggiante nonchè fantasiosa e credo che avrebbe meno senso in giochi.
Devo fare un gioco 2d come progetto d'esame.
Sarei in grado di fare giochi alla bubble bubble per capirci, tipo quelli che giravano nelle sale giochi nei primi anni '90.
Avete qualche idea divertente oppure qualche vecchio giochino a cui ispirarsi per poi magari complicare un po' le cose?
Requisiti fondamentali, ci deve essere uno o più nemici per poter creare una IA anche se piuttosto semplice.
Deve essere a schermata fissa ovvero niente macchine che vanno in giro per una città ma solo uno scenario che non cambia durante l'intero livello di gioco.
Deve essere immediato e carino.
Vediamo se mi proponete qualcosa di bello, per favore non andate ot.
Basileus88
10-01-2005, 14:00
prova a fare un gioco tipi street fighter(o come se scriveva)oppure fa' un arena mettice il protagonista e du bambocci che ridanno a dei mostri cosi' almeno lo scenario e' fisso per forza :D
StErMiNeiToR
10-01-2005, 14:05
scenario erotico :oink: :oink:
Che ideona, complimenti.
Pensa che bello se vado all'esame e gli porto un bel giochino porno come si divertono.
Prenderò in considerazione la cosa, intanto qualcun'altro ha idee migliori?
massimo78
10-01-2005, 14:28
sparatutto verticale... e risolvi ;)
Nevermind
10-01-2005, 14:42
Ma per me puoi fare il solito gioco clone di bubble bubble o rainbow island o meglio ancora per la IA un clonazzo di bomberman ;)
Saluti.
shinji_85
10-01-2005, 15:18
Originariamente inviato da Nevermind
Ma per me puoi fare il solito gioco clone di bubble bubble o rainbow island o meglio ancora per la IA un clonazzo di bomberman ;)
Saluti.
Mi hai anticipato... Ti stavo consigliando di ispirarti ( liberamente, che non significa copiarlo :D ) a Bomberman... :)
Personaggi semplici, arena limitata... mi è sempre piaciuto :)
Si infatti ci avevo pensato però volevo creare qualcosa di un po' più originale, in particolare come scopo per finire il livello senza avere sempre i soliti personaggi guidati dal computer che ti inseguono e se ti toccano muori.
Pensavo anche a una sfida a chi raggiunge prima lo scopo tra te ed il pc.
Non so, devo pensarci.
Mi serve qualcosa di un po' malato e strambo ma divertente, che faccia colpo ma che sia valido.
Adesso stavo pensando a una cosa:
una scacchiera, tutti i quadrati grigio chiaro tranne alcuni rossi che sono da conquistare, giocatore 1 contro pc quando il giocatore 1 conquista una casella rossa questa diventa verde e il giocatore prende un bonus (tipo 2 mosse in un turno, o scegliere una casella da togliere all'avversario o alro a cui penserò), uguale per il pc solo che la casella diventa di un altro colore.
Il gioco si svolge a turni. Si vince quando si conquistano tutte le caselle inizialmente rosse.
Ci manca un modo per rendere difficili le cose e da definire come il personaggio si può muovere in un turno.
Cosa dite?
una domanda: che software usi per fare sto gioco??
Prova a fare un gioco tipo snake, ma di memoria, il personaggio si può anche fermare(a differenza di snake), dove il computer ti invita a ricordare in sequenza un ordine ben preciso colori e passarci sopra su una piattaforma per esempio propio la scacchiera... più sei bravo e più la sequenza diventa lunga e difficile, per aumentare la difficoltà il computer ti potrebbe sfidare e metterti degli ostacoli o invertire i tasti di controllo( es. tasto destro con sinistro) ........ovviamente dosando il suo AI in base alla capacità del giocatore . Cosa te ne pare? :)
Originariamente inviato da penzo86
una domanda: che software usi per fare sto gioco??
Uso dev c++ e un motore grafico 2d sviluppato da un ragazzo sempre in c++ che ho trovato su un sito di programmazione di giochi.
Originariamente inviato da kureal
Prova a fare un gioco tipo snake, ma di memoria, il personaggio si può anche fermare(a differenza di snake), dove il computer ti invita a ricordare in sequenza un ordine ben preciso colori e passarci sopra su una piattaforma per esempio propio la scacchiera... più sei bravo e più la sequenza diventa lunga e difficile, per aumentare la difficoltà il computer ti potrebbe sfidare e metterti degli ostacoli o invertire i tasti di controllo( es. tasto destro con sinistro) ........ovviamente dosando il suo AI in base alla capacità del giocatore . Cosa te ne pare? :)
Si anche questo non è male come idea però mi piaceva un personaggio mosso dal computer che dia l'idea di una intelligenza più visibile.
Poi io a memoria non sto messo bene e forse dovrò fare una presentazione prima dell'esame anche a un concorso, non sarebbe una bella scena vedermi che non riesco a vincere nemmeno a un gioco fatto da me.
Cmq l'idea è bella, non me la dimenticherò , non si sa mai.;)
Questo l'ho buttato giù proprio ora, cosa ne dite?
Per favore consigliatemi.
Il gioco si svolge su una scacchiera (diciamo 10x10) la quale ha 10 caselle colorate di rosso.
Due giocatori (uno guidato dal giocatore uno e l'altro dal pc) devono per vincere, conquistare, arrivandoci sopra, le caselle
rosse che al loro arrivo prenderanno il colore verde in caso del giocatore 1, o il colore blu per il computer.
Si vince quando tutte le caselle sono dello stesso colore, cioè o tutte verdi (vittoria del giocatore 1), o tutte blu
(vittoria del computer).
Il gioco si svolge a turni.
Ogni giocatore nel suo turno deve effettuare una scelta:
si ha a inizio partita l'opportunità di scegliere tra un movimento di 1 casella, di 2 caselle o di 3 caselle.
Quando una di queste scelte viene effettuata non comparirà più tra le possibilità del giocatore, ma se ne potranno acquisire
altre durante il gioco al termine dell'utilizzo di tutte le mosse (dopo le quali verrà riassegnata una possibilità di
movimento casuale tra 1,2 o 3 caselle) oppure con la coinquista di una delle caselle rosse, con le quali si possono ottenere
anche altri bonus (possibilità di spostamenti fino a 5 caselle, 2 mosse in un turno, la possibilità di togliere una casella a
scelta conquistata dall'avversario o altro).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.