View Full Version : Epson CX5400 e ricariche... un vero grande HELP per un niubbo come me!!
Ciao a tutti!
Ho una CX5400 e devo acquistare un altra Epson, quindi mi sto dando da fare per scoprire quale sarebbe compatibile con un eventuale kit di ricarica per la mia.
Ho guardato su Cartucce.com (http://www.cartucce.com/) ed anche su Cartuccia canta (http://www.cartucciacanta.it/), e mi sembra che la Epson Stylus C82 dovrebbe avere un inchiostro compatibile con quello della mia CX5400.
Nel caso, cosa mi servirebbe per poter darmi alla pazza ricarica per entrambe le cartuccie??
Ho letto alcune istruzioni per poterle ricaricare in casa con una semplice sirigna, un pezzetto di tubo ed una vitina, ma anche di un kit tutto già bello e che fatto.
Ho letto anche di un Chip Resetter necessario per le cartuccie originali di queste stampanti....
Insomma... vorrei sapere se mi conviene ricaricare sempre le mie cartucce originali o se acquistare delle compatibili e ricaricare sempre loro.
In entrambi i casi, il Chip Resetter serve o serve solo per le originali??? Si SI, allora perchè esiste il Chip Resetter??? Non conviene prendere delle compatibili e ricaricare sempre loro???
Non è che usando le originali ed adoperando il Chip Resetter si ha la possibilità di far funzionare correttamente lo StatusMonitor Epson per il controllo del livello inchiostri??
Anche qui... ho letto che la Epson ha il brutto vizio di segnalare come cartucce finite delle cartucce che hanno ancora dell'inchiostro da utilizzare. Per evitare questo basta utilizzare il Chip Resetter con le cartucce originali o bisogna utilizzare quelle compatibili ricaricate???
Ed allora a che serve il programma
SSC Service Utility for Epson Stylus Printers (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=430692)????
Vi prego rispondetemi a tutto perchè sono un bel niubbo a riguardo.
Grazie! :)
Ragazzi... vi scongiuro... aiutatemi!!
Le cartucce mi stanno quasi per finire e non posso stare senza stampante.
mike1964
11-01-2005, 08:07
Allora, andiamo per ordine.
-1) perchè c82? il modello attualmente in vendita è la c86; comunque se non sbaglio c82 - c84 - c86 montano le stesse cartucce, quindi il discorso vale per tutte.
-2) la soluzione di stampa più economica è la seguente:
a) compri la stampante;
b) da Producers.it compri il kit con inchiostri e cartucce autoresettanti; compra anche il resetter per i chip;
c) quando le cartucce originali sono esaurite NON BUTTARLE MA TOGLI IL CHIP ORIGINALE e sostituiscilo a quello autoresettante sulle cartucce Producers; in tal modo avrai ottenuto una cartuccia semplicissima da ricaricare (sono fatte apposta, non c'è bisogno nemmeno di smontarle dalla stampante); inoltre le cartucce in questione sono trasparenti, quindi il livello di inchiostro è visibile anche ad occhio nudo. Il chip autoresettante va sostituito perchè altrimenti ad ogni accensione la stampante vede una cartuccia nuova e fa un ciclo completo di pulizie; dopo dieci-quindici accensioni hai esaurito l'inchiostro senza stampare...
d) resetta il chip, carica la cartuccia e buona stampa.
-3) il programma indicato su queste stampanti nuove serve solo a rallentare la discesa del monitor, ma prima o poi arriva comunque a zero; quindi il resetter per i chip ti serve lo stesso. comunque, se vuoi sapere tutto al riguardo, leggi questo 3D: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=7018002#post7018002
PS: se fai una ricerca sui miei post troverai molte informazioni; ho partecipato a molte discussioni che parlavano di questi problemi.
:)
Ti ringrazio tantissimo per la risposta.
Allora... riguardo alle cartucce, la C82 è l'unica che ha l'inchiostro uguale a quello della CX5400. Solo che la C82 è difficile da trovare perchè ormai fuori produzione. Per questo mi sa che devo abbandonare la cosa e semmai prendere un kit di ricarica anche per la nuova.
Dove trovo le cartucce autoresettandi sul sito che mi hai detto?
Ce le hanno solo loro? Perchè nel caso non ce le avessero più potrei sempre comprarle da altri.
Tali cartuccie funzionano solo con i kit di ricarica inchiostro dello stesso sito? Lo chiedo perchè nel caso trovassi dei kit di inchiostro qui nella mia zona con lo stesso inchiostro, preferirei prenderli a mano invece di farmeli spedire.
Nel caso, sostituire il chip presente sulle cartucce auteresettanti con quello estratto dalle cartucce originali è complicato? Ci sono delle isntruzioni in rete? Non vi è il rischio di fare un pastrocchio con tutto l'inchiostro, e di sporcare il chip stesso?? Non è che lo posso poi sciacquare sotto l'acqua prima di montarlo, vero??
Quel thread di quel programmino lo avevo già letto anche io. Credi che sia una bella accoppiata usarlo insieme alle cartucce che dici?? Insomma... se fermo/rallento la discesa dell'inchiostro quando lo status monitor Epson mi fa comparire il messaggio di quasi-fine cartuccia, non avrò la certezza di andare fino alla fine della cartuccia senza dover alzarmi ed andare ad aprire la stampante per controllare di persona??
Ti ringrazio tanto per l'aiuto.
Fammi sapere che semmai ordino. :)
mike1964
11-01-2005, 13:39
Le cartucce le vendevano su ********; non so se le hanno solo loro, a dire il vero; a me piacciono perchè sono trasparenti, hanno la valvola che non fa fuoriuscire l'inchiostro quando le smonti e il sistema di canaletti per la pressione dell'inchiostro; inoltre, cosa fondamentale, hanno il foro per introdurre l'ago con l'inchiostro e sono trasparenti, quindi vedi cosa c'è dentro. Forse le vendono anche altri, non credo che producers le fabbrichi... le acquisterà anche lei presso qualche fabbrica, ma dove non saprei :confused:
Le cartucce funzionano con ogni tipo di inchiostro, ma il problema è che Producers vnde tutto completo, cartucce + inchiostro; comunque l'inchiostro, una volta spurgato per bene i condotti, è buono; io ho avuto qualche difficoltà, perchè la mia stampante aveva già montato cartucce non originali e quindi si sono mischiati tipi di inchiostro evidentemente non compatibili; sinceramente non so se subentrando direttamente agli originali epson le cose andranno più lisce, ma dovrebbe essere così; in ogni caso basterà spurgare per bene i condotti e poi stamperà come si deve (insomma, la prima ricarica rischi di perderla in cicli di pulizie; ma d'altronde non è sicuro e in ogni caso sarebbe così con qualsiasi altra marca)
Sostituire il chip è semplicissimo: lo smonti da una parte e lo metti in un altra :D (ci vuole più a dirlo che a farlo)
comunque... boh?!? semmai cerca prima in zona, forse le cartucce e il resetter riesci a trovarli, non saprei.
:)
PS: il kit che ho preso io è questo:
http://www.****************C84.htm
Le uniche cartucce che ho trovato per la mia CX5400 sono quelle nella pagina delle cartucce compatibili (http://www.producers.it/cartucce-per-epson-CX5400.htm), mentre di kit con cartucce già comprese non ne vedo nella pagina dei kit (http://www.*********************-epson.htm).
L'inchiostro illustrato in questa pagina non sembra il T03xx ed il T04xx delle cartucce compatibili dell'altra pagina.
Ma esistono carcucce trasparenti o come minimo ricaricabili dall'alto con un tappino che siano per Epson CX5400, anche non di Producers.it??
Esistono anche le cartucce ricaricabili di kit ricaricakit ricarica (http://www.**************++it) .
Prendi le cartucce ricaricabili e una volta usate le ricarichi con i loro inchiostri che sono ottimi e costano meno in assoluto.
Per il programma , provalo a me non funziona ma se riesci ad usarlo puoi fare a meno di utilizzare il chip resetter.
Originariamente inviato da Luca-25
Esistono anche le cartucce ricaricabili di kit ricaricakit ricarica (http://www.kit-ricarica.it) .
Prendi le cartucce ricaricabili e una volta usate le ricarichi con i loro inchiostri che sono ottimi e costano meno in assoluto.
Per il programma , provalo a me non funziona ma se riesci ad usarlo puoi fare a meno di utilizzare il chip resetter.
Beh... tali cartucce sono si ricaricabili, ma sono fatte strane perchè hanno un lato composto da una membrana trasparente che non mi da per niente fiducia di indistruttibilità, ma soprattutto per ricaricarle devo bucare con un ago questa membrana ed una votla ricaricate devo tappare il foro con dello scotch.
Mah... ma non ce ne sono di ricaricabili con tappino dall'alto?????
Vi prego, sono disperato.
Grazie!
Io le ho provate e si ricaricano benissimo senza nessun problema di perdita o altro.
Ma il lato trasparente è di plastichina morbida diciamo tipo incollata ai bordi interni???
E per ricaricarla hai davvero dovuto bucarla con una siringa??
È stata duda spingerci dentro l'inchiostro?? Non fuoriusciva dal buco nella plastica a causa della pressione??
Come hai tappato il foro???
Grazie.
Ha una membrana ben salda .
Non fuorisce da nessuna parte perchè l'inchiostro non devi spingerlo a forza.
Se poi fai il foro in alto puoi persino evitare di chiudere il foro , ma per sicurezza io metto sempre un pezzettino di scotch.
Vabbeh... per ora faccio un giro su i siti che conosco mandando mai a tutta randa per sapere che mi dicono.
Se qualcuno di voi conosce egli altri siti diversi da quelli qui citati che vendono cartucce ricaricabili con tappino, scriva due righe. :)
Spiacente, ma come già detto, per evitare di lasciare spazio allo spam, i link a siti a carattere commerciale non sono graditi ;)
Scusate, ma sono abbastanza agitato per la situazione che non mi ricordavo più della cosa.
Cmq allora prego chi conosce altri siti che mi contatti privatamente.
Grazie.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.