PDA

View Full Version : Help Guide!!! Router & Modem ADSL


JoKER-ellone
09-01-2005, 23:38
Salve, chiedo scusa per la domanda... a dire il vero un po' mi vergongo a farla...

Ma qualcuno mi può spiegare che differenza c'è tra un oruter con modem e senza modem???

Non capisco molto le differenze... perchè io a san marino ho un solo tipo di abbonamento possibile e quindi sia che un apparecchio ha il modem o non lo ha va bene... quindi mi chiedevo che differenza c'è??? va con alcuni abbonamenti ecc???

per favore chiaritemi un po' le idee in ambito ADSL perchè con tutti i prodotti e i prezzi che ci sono in giro non so che cosa è meglio o peggio.

subvertigo
10-01-2005, 01:59
Originariamente inviato da JoKER-ellone
Salve, chiedo scusa per la domanda... a dire il vero un po' mi vergongo a farla...

Ma qualcuno mi può spiegare che differenza c'è tra un oruter con modem e senza modem???

Non capisco molto le differenze... perchè io a san marino ho un solo tipo di abbonamento possibile e quindi sia che un apparecchio ha il modem o non lo ha va bene... quindi mi chiedevo che differenza c'è??? va con alcuni abbonamenti ecc???

per favore chiaritemi un po' le idee in ambito ADSL perchè con tutti i prodotti e i prezzi che ci sono in giro non so che cosa è meglio o peggio.

Allora. Il router senza modem adsl è semplicemente un apparecchio che permette di creare una rete locale di 1 o più computer per condividere una connessione internet. Ha una entrata di tipo ethernet per collegarci un modem (adsl) e 1 o più entrate LAN per collegarci i vari computers.Quando ha più entrate LAN si dice che ha integrato uno switch. Creando una rete locale, il router funziona anche come un semplice firewall, ovvero una barriera contro Internet e possibili attacchi.

Il router con modem adsl è semplicemente l'integrazione di due apparecchi in uno singolo. Il router e il modem adsl. Il modem/router, avrà una entrata non più di tipo ethernet quindi, ma si collega direttamente alla linea telefonica con il classico doppino telefonico RJ11.

Riguardo alla tua domanda, per utilizzare una linea adsl condividendola fra più computers, necessiti o di un router con modem adsl integrato, oppure di un router semplice a cui poi collegare un modem adsl ethernet.

Esistono dei router con modem integrato anche con una singola uscita LAN. Per utilizzarlo con più computer devi attaccarci uno switch 10/100 (che per dirla molto semplificando può essere visto come un replicatore di porte).
Cmq la soluzione più semplice è quella di acquistare un modem/router/switch tutto integrato... (se ti serve ne esistono alcuni che integrano anche la funzione di access point wi-fi)