PDA

View Full Version : Per riprogrammare l'eprom ...


FelixR6
09-01-2005, 22:05
Per sbaglio usando l'Avalaunch ho rovinato il contenuto dell'eprom dell'XBOX ... ecco cosa ho fatto per riprogrammarla :

http://lnx.fastrider-magazine.it/uploads/1/DSCN4076.JPG

P.S. : nella foto ho messo un lente di ingrandimento davanti alla macchina fotografica .... quel chip dove ho attaccato gli otto fili misura 4 mm ...

VegetaSSJ5
09-01-2005, 22:44
beh se sono i complimenti che vuoi, questi te li meriti davvero! cmq puoi dire anche come hai fatto il resto? cioè dove hai attaccato quei 8 fili ecc. ecc.



domanda: si può scrivere il bios originale della xbox con uno moddato (tipo l'evox m8 o lo xecuter 4983) e quindi togliere completamente il chip di modifica?

FelixR6
09-01-2005, 22:59
Allora l'eprom in questione non è quella relativa al bios ... ma è l'eprom dove sono contenute delle imformazioni del tipo il seriale dell'xbox,il mac adress della scheda di rete,le impostazioni di visualizzazione (pal o ntsc) ...
Ad esempio se si viene bannati dal Live perchè ci si collega con una XBox modificata ... per recuperare quella Xbxo si interviene su quell'eprom riprogrammandala e mettendoci dentro un asltro seriale (ovviamente poi bisogna ricalcolare il codice di blocco dell'HD) ...
Oppure se l'Xbox si brucia e l'HD è bloccato volendo sbloccarlo si può leggere il contenuto di quell'eprom per sapere il codice da usare per sbloccare l'HD ...
Per riprogrammare quell'eprom nel caso che l'xbox funzioni si può fare tramite programmi tipo confmagic ....
Nel caso mio invece dove l'xbox non è più avviabile ... si collega l'eprom al Multipipo (è un programmatore per chip e memorie eprom molto usato per fare schede satellitari) ...

P.S. : quegli 8 fili non li ho saldati ... li ho "nnodati" attorno ai piedini dell'Eprom ...

FelixR6
09-01-2005, 23:02
Quanto alla tua domanda Vegeta :

nel tuo caso si parla di riprogrammare l'eprom che contiene il bios originale ed è possibile farlo ... basta fare 2 saldature sulla piastra madre per abilitare la scrittura di tale eprom e poi la si riprogramma senza problemi ... a quel punto si toglie la modifica in quanto non serve più ...
In genere tale modifica si faceva senza montare alcun modchip,ma ricorrendo alla modifica software ... a quel punto si riprogrammava l'eprom del bios ...

VegetaSSJ5
10-01-2005, 08:17
infatti non mi sembrava di vedere dello stagno sui piedini di quella eprom! ;)
per la riprogrammazione del bios originale in pratica tu mi dici che bisogna fare 2 saldature sulla scheda madre. sai dirmi dove e come? bisogna usare un programma particolare per riprogrammare il bios originale? si può fare da evox? la mia idea sarebbe quella di montare un chip di modifica provvisorio sulla xbox (tipo la pogo pix), quindi fare le 2 saldature per abilitare la scrittura, scrivere il bios originale, togliere la modifica provvisoria.

FelixR6
10-01-2005, 18:27
La pogo pins si può usare solo sulle prime versioni dell'XBOX ... a quel punto tanto vale fare la software come modifica (opinione personale ovvio) ... Per aggionare la dash poi a quel punto basta l'Evox ... (io però non l'ho mai fatto) ... Per le saldature da fare le avevo trovate su xbox-tribe.com ... provo a cercare il link e se lo trovo lo posto qui.

VegetaSSJ5
10-01-2005, 19:27
grazie! cmq non hai risposto ad una domanda: per aggiornare il bios originale della xbox cosa bisogna usare? nel senso, si può fare da evox, e se si con quale programma?