View Full Version : è possibile?
ooooooooooooooo
09-01-2005, 21:34
salve a tutti:D
navigando x la rete ho visto con molto stupore ke un utente aveva portato il suo xp1700+(1,46ghz)@ 2,3ghz(200x11,5) con Vcore a 1,7v:sbavvv:
a pensarci su sembrerebbe impossibile:confused:
vaabè ke certi proci sono piu fortunati ma questo in particolare ha mooolto:ciapet:
ma dico io....sono l'unico che è cosi sfigato in overclock?:muro:
vabbhe..
a sto punto rimonto pure io il mio 1700+ e vedo quanto sale visto ke nn l'ho mai provato ad overcloccare
:muro:
Andrea87
09-01-2005, 21:43
Mha, non saprei, con così poco vcore mi sembra impossibile, non tanto perchè la freq di def è bassa, ma perchè di 1700+ che salgono così tanto non ho mai visti e non credo ne esistano........
ooooooooooooooo
09-01-2005, 21:45
bè in effetti il Vcore dovrebbe stare almeno sugli 1,8v!
bho vabbè:confused:
ooooooooooooooo
09-01-2005, 21:49
http://www.atomicmpc.com.au/forums.asp?s=2&c=18&t=2792
ecco il link guardate la sign
Può essere verissimo!
gli xp1700 thoro b sono famosi xkè salgono tantissimo con v.core bassi.
Alcuni arrivano anche a 2400 mhz o più.
ooooooooooooooo
09-01-2005, 21:53
ehm... e io pensa che tengo il mio 1700+thoro b sullo scaffale dentro una scatola ad impolverarsi:fiufiu:
domani la prima cosa ke faccio è quella di provare a montarlo:D
Io ho un amd 1800+ xp su asus a7v333...io non riesco ad avviarlo a 166 xkè non parte!
mi dite voi quello come fa a tenerlo a 200?
io non so nulla di overclock, ma il max che ho fatto di stabilità è 12,5x139! arrivano a 1600 contro i 1533 di default!
cos'è il vcore?
skizzo03
10-01-2005, 00:10
mah il mio 1800xp fà i 2796 mhz a 1,825 a soli 1,8 2750 mhz sotto liquido estremo! :D se volete vi documento tutto con screen!:D
ma scusa, sulla mia a7v33, non riesco ad andare a piu di 139 e 12.5!
a 166 non va proprio! sai come posso fare?
ooooooooooooooo
10-01-2005, 15:14
devi cambiare ram
le tue vanno a 133x2(266mhz)
prova a prendere delle DDR 400(pc 3200)e vedi ke le cose cambiano
se tu alzi il fsb in sincrono di conseguenza ti si overcloccano pure le ram e quindi son quelle ke nn ti fan salire piu di 139
:)
ciao!
ooooooooooooooo
10-01-2005, 15:18
mannaggia alla miseria.... nn lo posso montare perkè prima mi devo comprare la pasta termoconduttiva ke mi è finita:muro: :muro:
cmq lo dovrei mandare almeno a 2500mhz(sperando ke ha il molti sbloccato)x ottenere le prestazioni di un 3200+ perchè il 1700+ ha soli 256kb di cache l2
adesso il mio 2400 barton(512kb cache l2) ha leprestazioni di un 3100+(secondo ilprogrammino amon-ra)@2250mhz e bus a 166
Per avere le prest di un 3200+ basta che vada a 200*11.5;)
Originariamente inviato da Zac 89
Per avere le prest di un 3200+ basta che vada a 200*11.5;)
200x11 :wtf:
Originariamente inviato da shark2
200x11 :wtf:
200*11 è un 3200 normale con 512kb di cache.
Dato che questo ne ha solo 256 direi che servono 80/100 mhz in più
Lui aveva detto che servivano almeno 2500mhz. Mi sembrava esagerato.;)
Originariamente inviato da Zac 89
200*11 è un 3200 normale con 512kb di cache.
Dato che questo ne ha solo 256 direi che servono 80/100 mhz in più
Lui aveva detto che servivano almeno 2500mhz. Mi sembrava esagerato.;)
ahhhhhh ecco....no è che ero io che ricordavo il barton 2500+ a 3200+ da 166x11 a 200x11 e allora non mi tornava:D
Originariamente inviato da Andrea87
Mha, non saprei, con così poco vcore mi sembra impossibile, non tanto perchè la freq di def è bassa, ma perchè di 1700+ che salgono così tanto non ho mai visti e non credo ne esistano........
perche non visitate la sezione bench del forum??
qui è pieno di utenti che volano con i 1700xp!
http://database.hwupgrade.it/index.php?db=3&tab=Sistemi%20processore%20AMD%2032%20bit%20-%20Overclock&pag=1
ooooooooooooooo
10-01-2005, 18:55
Originariamente inviato da Zac 89
200*11 è un 3200 normale con 512kb di cache.
Dato che questo ne ha solo 256 direi che servono 80/100 mhz in più
Lui aveva detto che servivano almeno 2500mhz. Mi sembrava esagerato.;)
allora mi accontenterò di 200x12@2400mhz:D :sofico:
la cosa ke mi fa piu rosicare è ke ho sprecato soldi x questo xp2400+ quando lo acquistai ancora nn ci capivo un tubo di overclock e nn sapevo che il mio 1700+ potesse salire cosi:rolleyes:
ooooooooooooooo
10-01-2005, 18:56
Originariamente inviato da omerook
perche non visitate la sezione bench del forum??
qui è pieno di utenti che volano con i 1700xp!
http://database.hwupgrade.it/index.php?db=3&tab=Sistemi%20processore%20AMD%2032%20bit%20-%20Overclock&pag=1
grazie mille ora ci dò un occhiata:D
ooooooooooooooo
10-01-2005, 19:04
mi state facendo voglia di montarlo:D....speriamo ke è sbloccato :sperem:
skizzo03
10-01-2005, 19:27
io se fossi in te già lo monterei...e gli tirerei il collo...avere come mè un 1800xp che in daily use mi fà i 240x11 è ottimo dà le canne pure anche ai proci nuovi!;)
Io che invece ho un 1800, sto a piedi vero?
skizzo03
10-01-2005, 20:35
se il tuo 1800xp è un toro B sbloccato e non un palomino puoi tirare fuori dei bei numeroi pure tu!
ooooooooooooooo
10-01-2005, 21:55
Originariamente inviato da skizzo03
io se fossi in te già lo monterei...e gli tirerei il collo...avere come mè un 1800xp che in daily use mi fà i 240x11 è ottimo dà le canne pure anche ai proci nuovi!;)
il problema è ke nn ho la pasta termoconduttiva...la devo comprare:muro:
ooooooooooooooo
10-01-2005, 22:03
Originariamente inviato da z3n0
Io che invece ho un 1800, sto a piedi vero?
ti ho già risposto in pag.1....
....cambia ram e vedi che anche il tuo 1800+ vola!:)
non mi conviene cambiare ram...questo pc fra non molto lo dò a mio fratello e passo ad un winchester 3200...ma mi servono info x fare una belal configurazione!
fai lavorare ram e processore in asincrono! lascia le ram a 133 e setta il bus del processore a 166mhz. ciao.
Ma io non ho mai capito che vuol dire asincrono e sincrono...cosa dovrei fare?
p.s: quando provo a mettere 166 il pc non si avvia!
quando la ram lavora alla stessa frequenza del bus della cpu si dice che sono in sincrono, viceversa asincrono!
cerca nel bios le impostazioni della ram e forzale a lavorare a 133mhz, poi prova a settare il bus del processore a 166 di bus. cosidera che se il tuo processore è un palomino ho un toro A, difficilmente riesci nell'impresa. ciao.
skizzo03
11-01-2005, 00:13
questo è il banco di lavoro! :D
http://img69.exs.cx/img69/5490/banco5.jpg
questi sono i mhz dello screen fatto con la digitale visto che il sistema è ottimizzato e in questo modo non avevo a disposizione un programma per gli screen shoot
http://img69.exs.cx/img69/4903/2796mhz.jpg
skizzo03
11-01-2005, 00:16
questo è il banco di lavoro! :D
http://img69.exs.cx/img69/5490/banco5.jpg
questi sono i mhz dello screen fatto con la digitale visto che il sistema è ottimizzato e in questo modo non avevo a disposizione un programma per gli screen shoot
http://img69.exs.cx/img69/4903/2796mhz.jpg
http://img99.exs.cx/img99/1959/banco6.jpg
ooooooooooooooo
11-01-2005, 15:22
caruccio:D
bel lavoro:)
ooooooooooooooo
11-01-2005, 21:53
:cry: :cry: :cry:
ho provato 10min fà il 1700+ ma il pc nn fa il boot....si accende la ventola gira ma il monitorr resta nero e la spia lampeggia....
a questo punto temo di averlo bruciato tempo fa sulla GA7VTXE:cry:
quando proprio mentre lo stavo sustituendi con il 2400+ mi scappò il cacciavite su quella mobo...nn si è piu accesa feci tantro prove per riaccenderlo con l'xp 1700+ montato.....e si vede che mi si è bruciato in quei momenti...il pc si accendeva e si spegneva:muro: :muro: :cry:
come lo capisco fisicamente ke è bruciato?intorno al core c'è una specie di colla che ha un colorito nero...
bhooo...cmq come nn detto ci ho provato:rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.