PDA

View Full Version : giornali e rispetto della privacy


recoil
09-01-2005, 20:36
tutti ricordate sicuramente il caso dell'infermiera che ha ucciso deliberatamente alcuni pazienti.

ecco un "simpatico" aneddoto a riguardo che come avrete intuito riguarda il diritto, spesso calpestato, alla privacy.

una persona che conosciamo ha perso la madre all'ospedale di Como dove la famosa infermiera ha lavorato qualche tempo fa. la donna era in uno stato abbastanza grave quindi quell'uomo non era rimasto particolarmente turbato dal decesso, anche se la morte gli era parsa un tantino insolita all'epoca.
tuttavia una volta scoppiato il caso dell'infermiera killer non gli era passato per la mente che sua madre fosse stata uccisa.

ma ecco che un bel giorno, leggendo un noto giornale della zona, trova il nome di sua madre in un articolo riguardante l'infermiera killer.
il tipo si reca in questura per avere spiegazioni e la loro riposta è "noi non abbiamo divulgato alcuna informazione, chieda al giornalista".

di solito non rompo le palle con la privacy ma questa è una violazione e anche grave!
ho il sospetto che il giornalista, che probabilmente (spero) passerà qualche guaio, abbia ottenuto le informazioni direttamente dall'ospedale.
peccato che quando si va a fare visita a un parente non si può nemmeno sapere il numero di camera. sapete com'è, diritto alla privacy...

nEA
09-01-2005, 20:53
probabilmente polizia che passa informazioni...è capitato anche alla mia famiglia quando è morto mio padre...

nonostante avessimo chiesto di essere discreti e di non fare la solita cazzata di sparare ai 4 venti la cosa , 2 giorni dopo sono venuti fuori due articoli sul giornale locale con tanto di nome cognome indirizzo...
..ovviamente non è stato il giornalista a prendere le telefonate di poveri malati di mente che non hanno niente da fare che importunare con telefonate orrende famiglie colpite da gravi lutti............................

recoil
09-01-2005, 21:06
aggiungo: se andate sul sito del corriere ci sono i nomi delle vittime del disastro ferroviario, comprese informazioni sulla vita e sulla famiglia.

è giusto secondo voi?
avranno chiesto l'autorizzazione per pubblicare i nomi e le brevi biografie?

FelixR6
09-01-2005, 23:39
è una mia opinione personale ... ma la privacy è più deleteria che altro ... perchè in nome della privacy si legano le mani su tante cose ...

recoil
10-01-2005, 00:06
Originariamente inviato da FelixR6
è una mia opinione personale ... ma la privacy è più deleteria che altro ... perchè in nome della privacy si legano le mani su tante cose ...

ecco appunto, per colpa della privacy non ho il numero di stanza dell'amico in ospedale e addirittura oscuravano (non ricordo se lo fanno ancora) i numeri di telefono nella bolletta.

poi sui giornali trovi i nomi delle vittime di incidenti o di persone indagate. a me pare davvero un controsenso

Gnappoide
10-01-2005, 00:25
Però è anche vero che se non ci fossero i nomi delle persone uccise dall'infermiera, un parente stretto, che magari non collega i fatti, non se ne accorge e non scoprirà mai la verità...
Così come i nomi dei morti del disastro ferroviario. Ora so per certo che non c'è nessuno che conosco tra quella lista.

Ciauz!!!

recoil
10-01-2005, 15:52
Originariamente inviato da Gnappoide
Però è anche vero che se non ci fossero i nomi delle persone uccise dall'infermiera, un parente stretto, che magari non collega i fatti, non se ne accorge e non scoprirà mai la verità...

bastava una telefonata da parte degli investigatori. scoprire cose della tua famiglia sul giornale mi sembra il massimo dell'imbarazzo e dello squallore...

Gnappoide
10-01-2005, 16:08
Sono daccordo con te per quanto riguarda lo squallore se scrivono anche che prima di morire ha mangiato un piatto di spaghetti alla carbonara.
Però sono dell'idea che per certe cose sia necessario far sapere nome e cognome in modo che arrivi più velocemente al destinatario l'informazione.

Ciauz!!!