PDA

View Full Version : Da Fastweb a Libero: Possibile?


nicfio
09-01-2005, 19:36
Come da oggetto, stò pensando di abbandonare Fastweb a causa del taglio di banda (pago una 2Mbit ma scarico a 50 Kb/S) e dei sempre maggiori problemi che vengono a crearsi con la storia dell'IP privato. E' possibile passare direttamente a Libero senza dover per questo rientrare prima in Telecom?

roby1483
09-01-2005, 19:58
Stando a quello che ho letto quì sul forum Libero non ti permette di avere una linea dati senza la fonia. Devi orientarti su tin.it, NGI, Alcotel ed altri operatori che trovi girando un pò per il forum.
Cmq aspetta che qualcuno ti confermi quello che ti ho detto ;)

nicfio
09-01-2005, 22:09
Sono interessato anche alla fonia dal momento che cmq il telefono in casa viene usato. Il mio dubbio invece sussiste sulla possibilità di poter passare direttamente da Fastweb a Libero senza dover fare un passaggio intermedio con Telecom.

orestino74
09-01-2005, 23:05
Originariamente inviato da nicfio
Come da oggetto, stò pensando di abbandonare Fastweb a causa del taglio di banda (pago una 2Mbit ma scarico a 50 Kb/S) e dei sempre maggiori problemi che vengono a crearsi con la storia dell'IP privato. E' possibile passare direttamente a Libero senza dover per questo rientrare prima in Telecom?

Sei il primo che sento che ha problemi di velocità...passi per gli altri, ma la banda....non sei riuscito a farti sistemare il problema?

pebo
09-01-2005, 23:40
Devi obbligatoriamente passare per telecom e poi fare richiesta di distacco a libero...mi pare (ripeto MI PARE) che perdi anche il numero in questo passaggio...

nicfio
10-01-2005, 08:34
Originariamente inviato da orestino74
Sei il primo che sento che ha problemi di velocità...passi per gli altri, ma la banda....non sei riuscito a farti sistemare il problema?

Il problema grosso è che Fastweb stà attuando pesanti tagli di banda sui routers che collegano la propria rete con internet.

Effettuando dei trasferimenti via FTP con un mio amico riesco a uppare con velocità tra i 35 e i 40 K/s, mentre dovrei superare in UP agevolmente i 50 (ho una DSL 2048/512); ciò accade sia con lui sia con altri. che hanno altri providers.

In down invece la velocità, senza ricorrere ad altri artifici quali gestori di download, si stabilizza tra i 50 e gli 80 K/s. Fastweb asserisce che non è responsabile per quello che avviene al di fuori della propria rete, e che la banda minima non è garantita, ma il fatto che le mie velocità siano limitate H24 mi fà capire che i problemi non dipendono da congestioni di rete.

Se a tutto ciò aggiungete il fatto che l'Ip è privato, con tutte le conseguenze che potete immaginare, capite facilmente come Fastweb non sia più così conveniente come lo era 2 anni fà, all'atto del mio abbonamento.

Per questo stò guardandomi in giro con calma, nell'attesa di trovare qualcosa di meglio.

Per questo mi stò

soulreaver
10-01-2005, 11:01
anche io vorrei passare direttamente da fastweb ad un altro operatore che non sia telecom è ingiusta sta cosa che ti vincola a ripassare per forza a telecom e farti per giunta un anno con loro oltre a dargli 150 euro di riattivazione:mad:

davestas
10-01-2005, 14:38
e meno maòe che FW fino a pochi anni fa era la chimera piu' desiderata da tutti riguardo la banda larga, anche io sto nelle vostre condiZioni ed in atteda si vagliare tutte le nuove offerte sto col 56k e non so davvero che caxxo scegliere....:( :cry: :muro:

nicfio
10-01-2005, 15:11
Originariamente inviato da davestas
e meno maòe che FW fino a pochi anni fa era la chimera piu' desiderata da tutti riguardo la banda larga, anche io sto nelle vostre condiZioni ed in atteda si vagliare tutte le nuove offerte sto col 56k e non so davvero che caxxo scegliere....:( :cry: :muro:

Fastweb è decisamente peggiorata da quando ha deciso di essere molto meno provider di connettività internet e molto più provider di contenuti televisivi. Allo stato attuale anche molti che hanno fibra hanno notato un netto peggioramento rispetto a qualche mese fà. Per quanto mi riguarda starò alla finestra ancora 4-5 mesi e poi sceglierò dove andare.

davestas
10-01-2005, 15:24
ehm... io 4-5 mesi col 56k non ci voglio e posso stare....:muro: :cry: avevo sentito parlare delle probabilità che FW con ipv6 conceda l'ippubblico a tutti prossimamente, chissà....:muro:

soulreaver
10-01-2005, 18:12
Originariamente inviato da davestas
ehm... io 4-5 mesi col 56k non ci voglio e posso stare....:muro: :cry: avevo sentito parlare delle paorbabilità che FS con ipv6 conceda l'ippubblico a tutti prossimamente, chissà....:muro:


prossimamente quando? nel 2010?:D :mad:

cmasi
10-01-2005, 18:30
Originariamente inviato da nicfio
Il problema grosso è che Fastweb stà attuando pesanti tagli di banda sui routers che collegano la propria rete con internet.

Effettuando dei trasferimenti via FTP con un mio amico riesco a uppare con velocità tra i 35 e i 40 K/s, mentre dovrei superare in UP agevolmente i 50 (ho una DSL 2048/512); ciò accade sia con lui sia con altri. che hanno altri providers.

In down invece la velocità, senza ricorrere ad altri artifici quali gestori di download, si stabilizza tra i 50 e gli 80 K/s. Fastweb asserisce che non è responsabile per quello che avviene al di fuori della propria rete, e che la banda minima non è garantita, ma il fatto che le mie velocità siano limitate H24 mi fà capire che i problemi non dipendono da congestioni di rete.

Se a tutto ciò aggiungete il fatto che l'Ip è privato, con tutte le conseguenze che potete immaginare, capite facilmente come Fastweb non sia più così conveniente come lo era 2 anni fà, all'atto del mio abbonamento.

Per questo stò guardandomi in giro con calma, nell'attesa di trovare qualcosa di meglio.

Per questo mi stò


La prima volta che sento queste cose,credo che se li minacci di rescindere il contratto forse si muoveranno.

soulreaver
10-01-2005, 18:47
stabilito che non è possibile passare direttamente da fastweb a wind o tiscali, è possibile almeno attivare una dsl senza fonia di tin.it? per esempio stacco fastweb disattivando sia dsl che telefono e nel frattempo mi faccio attivare una dsl di tin.it senza fonia.

vi prego ditemi che si può fare:cry:

nicfio
10-01-2005, 19:07
Originariamente inviato da cmasi
La prima volta che sento queste cose,credo che se li minacci di rescindere il contratto forse si muoveranno.

Alle minacce hanno semplicemente risposto che non c'è banda minima garantita...:mad:

nicfio
10-01-2005, 19:10
Originariamente inviato da soulreaver
stabilito che non è possibile passare direttamente da fastweb a wind o tiscali, è possibile almeno attivare una dsl senza fonia di tin.it?

Sia TIN sia NGI permettono di attivare contratti ADSL senza essere intestatari di un contratto voce con Telecom. Anche altri providers hanno queste agevolazioni, ma non li ricordo tutti.

soulreaver
10-01-2005, 19:11
Originariamente inviato da nicfio
Sia TIN sia NGI permettono di attivare contratti ADSL senza essere intestatari di un contratto voce con Telecom. Anche altri providers hanno queste agevolazioni, ma non li ricordo tutti.


quindi si può? anche senza pagare i 150 euro a telecom?:D

cmasi
10-01-2005, 20:43
Originariamente inviato da soulreaver
quindi si può? anche senza pagare i 150 euro a telecom?:D

SI!!!!

soulreaver
10-01-2005, 22:34
Originariamente inviato da cmasi
SI!!!!

e allora perchè se controllo la copertura mi dice che il mio numero di telefono non è riconosciuto?:eek:

cmasi
10-01-2005, 23:14
Originariamente inviato da soulreaver
e allora perchè se controllo la copertura mi dice che il mio numero di telefono non è riconosciuto?:eek:

Ok ti riporto cosa scrive ngi uno dei provider che istalla adsl senza linea telefonica:
Prima avete scritto che E’ NECESSARIO un numero di telefono distrettuale sul quale installare F5, ma io non ho una linea di fonia a casa e non voglio pagare alcun canone a Telecom Italia, ma voglio avere una linea ADSL F5 di NGI, è possibile ?
Si certamente. Durante il form di sottoscrizione abbonamento F5 è sufficiente indicare l’opzione “Non ho alcuna linea installata, richiedo l'installazione gratuita di una nuova linea per F5” e come nel caso dell’ISDN ti verrà portata una linea aggiuntiva (con un costo di attivazione di 75,00 euro + IVA).
Per tin non ho trovato nulla,cmq se non erro devi pagare cmq i 75 euro al provider che ti fornira' il servizio. <-- di questo non sono sicuro.

Devil!
11-01-2005, 07:40
Originariamente inviato da nicfio
Il problema grosso è che Fastweb stà attuando pesanti tagli di banda sui routers che collegano la propria rete con internet.

Effettuando dei trasferimenti via FTP con un mio amico riesco a uppare con velocità tra i 35 e i 40 K/s, mentre dovrei superare in UP agevolmente i 50 (ho una DSL 2048/512); ciò accade sia con lui sia con altri. che hanno altri providers.

In down invece la velocità, senza ricorrere ad altri artifici quali gestori di download, si stabilizza tra i 50 e gli 80 K/s. Fastweb asserisce che non è responsabile per quello che avviene al di fuori della propria rete, e che la banda minima non è garantita, ma il fatto che le mie velocità siano limitate H24 mi fà capire che i problemi non dipendono da congestioni di rete.

Se a tutto ciò aggiungete il fatto che l'Ip è privato, con tutte le conseguenze che potete immaginare, capite facilmente come Fastweb non sia più così conveniente come lo era 2 anni fà, all'atto del mio abbonamento.

Per questo stò guardandomi in giro con calma, nell'attesa di trovare qualcosa di meglio.

Per questo mi stò

Prova a testare la tua connessione qua
http://plany.fasthosting.it/test/speedtest.html

orestino74
11-01-2005, 07:42
Originariamente inviato da Devil!
Prova a testare la tua connessione qua
http://plany.fasthosting.it/test/speedtest.html

--> Test ottimizzato per: ADSL 1-2 Mbit

--> DATI BINARI (2MB)
Scaricati 2097152 byte in 4,7 secondi
Transfer rate: 3603353 bps - 439,86 KB/s

==> FINE TEST


:sofico:

Devil!
11-01-2005, 07:46
Originariamente inviato da orestino74
--> Test ottimizzato per: ADSL 1-2 Mbit

--> DATI BINARI (2MB)
Scaricati 2097152 byte in 4,7 secondi
Transfer rate: 3603353 bps - 439,86 KB/s

==> FINE TEST


:sofico:

Hai una 4mbit :)

nicfio
11-01-2005, 08:05
Originariamente inviato da Devil!
Prova a testare la tua connessione qua
http://plany.fasthosting.it/test/speedtest.html

Il risultato massimo è stato 1200 kilobit/s.

davestas
11-01-2005, 15:33
Originariamente inviato da davestas
ehm... io 4-5 mesi col 56k non ci voglio e posso stare....:muro: :cry: avevo sentito parlare delle probabilità che FW con ipv6 conceda l'ippubblico a tutti prossimamente, chissà....:muro:


ho letto tra pochi mesi su adunanza..