View Full Version : Overclock Athlon 2400+
burianico
09-01-2005, 19:58
In attesa del mio nuovo PC ho overcloccato il mio AthlonXP Thoroughbred 2400+.Dal bios l'ho impostato a 166x13.0,alzando il Vcore a 1,750V.Ora CPU-Z mi da 2166Mhz.Ho provato anche a 13,5 ma si blocca all'avvio.Quanto posso ottenere al massimo di Vcore per ottenere un sistema overcloccato ma stabile?
Nel bios c'è una parte dove mi dice la frequenza della ram;posso scegliere tra 333 e auto.Come mai non posso settarla a 400 dato la mia ram è una Corsair XMS PC3200?
Il PC ha iniziato a dare i numeri così ho settato il Vcore a 1,825.Comunque dal bios posso solo scegliere tra 333 e auto di frequenza ram.Usando CPU-Z dove controllo a che frequenza viaggiano le ram?
Ora dandoci un'occhiata mi da frequency 166,6 1:1 cas 2,5 3 3 7.
Niente da fare.La CPU si scalda troppo e il PC si riavvia.Per ora sono ritornato di default.Se qualcuno può aiutarmi gliene sarei grato.
Ciao
burianico
10-01-2005, 09:46
Ragazzi mi date una mano?
Per ora l'ho messo a 133x16 e ho ottenuto 2133Mhz.Il Vcore in l'ho settato a 1,750V.Sono riuscito a impostare il cas della ram a 2,3,3,7.La CPU sta a 57° e 53°(socket e diode),è troppo?Purtroppo ho una ventola scadente.
Ciao
Quotraro
10-01-2005, 15:20
Le temperature sono eccessive! molto probabilmente hai un dissippatore e ventola che fanno abbastanza schifo....x le ram invece, la frequenza che ti da CPU- Z hai detto che è 166.6, queste frequenze vanno raddoppiate cioè: 166.6*2=333.2. La stessa cosa si fa con il bus del procio: 133 significa 266, 166 significa 333, 200=400 e così via...quindi se te hai detto che hai le PC-3200 di conseguenza dovresti trovarti scritto 200. Vai nel bios e setta bene queste freq.!! OK?
CIAO CIAO
ooooooooooooooo
10-01-2005, 15:35
il bios ti imposta le ram a 166.....(DDR "double data rate"quindi 333mhz)...x farle andare in sincrono con il procio,e ti conviene lasciarle così...
mettere le ram e il procio nn in sincrono nei sistemi amd significherebbe un collo di bottiglia x le prestazioni
ciao!:)
burianico
10-01-2005, 17:21
Infatti CPU-Z mi da frequency 166.6 e FSB:DRAM 1:1 e poi 2 3 3 7.Va bene così?Per ora sono sempre su 166.6x13 cioè 2166Mhz.Il sistema mi pare stabile,le temperature però sempre tra 56-58°C(ma prima senza overclock ero sempre su 52-54°C).
Ciao
ooooooooooooooo
10-01-2005, 18:49
si 1:1 significa ke fsb e ram sono in sincrono quindi va bene cosi,
le temperature sono aumentate nn per l'overcok quindi per l'aumento di frequenza,ma sonoaumentate a causa dell'overvolt...infatti se riuscissi a tenerti stabile dando un po meno di voltaggio sarebbe l'ideale....
poi vedi le condizioni del tuo dissy..di pasta termoconduttiva ce ne deve essere solo un velo sottilissimo spalmato uniformemente solo sul core della cpu..quindi controlla ke nn ci sia troppa pasta..sennò se è troppa invece di condurre calore fa il contrario;)
ciao!:)
burianico
10-01-2005, 19:49
Ho provato a 1.750V ma niente,windows si avvia ma poi si resetta.Sono stabile solo a 1.825V.
FoxMolte
10-01-2005, 21:40
A proposito di 2400+.....
Si è sempre detto che più è alto l'fsb e meglio è...
Allora ho fatto ste prove col SuperPI:
133x15 2000mhz ram 266mhz
256k 11sec
512k 25sec
1M 57sec
2M 2min 09sec
200x10 2000mhz ram 400mhz (stessa ram precedente con stessi timings)
256k 10sec
512k 23sec
1M errore
2M errore
Ora due domande da superniubbo....
è buono il guadagno a parità di frequenza??
Perchè mi ha dato errore al test da 1M e 2M?? (ora purtroppo non ho preso l'errore esatto riscontrato da SuperPI)
Grazieeeeeeeeeeeeeeee
valerio86
10-01-2005, 21:47
Se ti dà errore significa che la CPU non è stabile: prtova ad alzare il VCore in +0.50V
Originariamente inviato da valerio86
Se ti dà errore significa che la CPU non è stabile: prtova ad alzare il VCore in +0.50V
...ma è gia' a 1.825, non rischia ad alzare ancora ?
valerio86
12-01-2005, 07:38
Allora il problema sono le memorie. Infatti lui ha impostato 200x10, e il 2400+ va a quella frequenza con VCore default. Prova ad alzare i timings e riprova.
sdjhgafkqwihaskldds
12-01-2005, 16:02
Originariamente inviato da valerio86
Allora il problema sono le memorie. Infatti lui ha impostato 200x10, e il 2400+ va a quella frequenza con VCore default. Prova ad alzare i timings e riprova.
Io ho un xp2400 e lo faccio funzionare (da quando l'ho acquistato) overcloccato a 2100 (175x12) anzichè 133 x 15. Tutto senza overvolt. Siccolme la mia MB Gigabyte GA7VAX con KT400 supporta fsb massimo di 333MHz (ed io lo vorrei portare a 400) ho abbassato il moltiplicatore a 11x e ho portato il bus a 190MHz. Ho scoperto che è la RAM a limitare l'overclock (una elixir da 333 CL 2,5) , per far funzionare il PC devo overvoltarla a 2,7V anziché 2,5V lasciando i timings in "AUTO". Il PC funziona stabilmente anche dopo ore di pesante utilizzo con il FSB a 380MHz e la CPU a 2090MHz, avendo solo overvoltato la RAM, nonostante le frequenze PCI e AGP siano arrivate a 38 e 76MHz. Testando il PC con Sandra 2004 SP1 ho potuto constatare un notevole incremento (proporzionale alla frequenza) della RAM.
Però ho un dubbio:
CON IL LUNGO ANDARE NON POTREBBE FONDERSI QUALCOSA?
Con una ram a 400 potrei avere dei risultati maggiori?
valerio86
12-01-2005, 16:20
La RAM non avrà problemi a funzionare a 2.7V, ma a lungo andare potresti avere problemi con la scheda video, gli Hard Disk e le periferiche PCI a causa della frequenza fuori specifica. Quindi se prendi delle PC3200 e imposti 200Mhz di FSB potresti friggere qualcosa...
Quotraro
12-01-2005, 16:50
[B] Quindi se prendi delle PC3200 e imposti 200Mhz di FSB potresti friggere qualcosa...
ASD!!! Mettici le uova....:D sai che buone?:D Uova improciate!!!asdaasd:D
Originariamente inviato da kuru
Io ho un xp2400 e lo faccio funzionare (da quando l'ho acquistato) overcloccato a 2100 (175x12) anzichè 133 x 15. Tutto senza overvolt. Siccolme la mia MB Gigabyte GA7VAX con KT400 supporta fsb massimo di 333MHz (ed io lo vorrei portare a 400) ho abbassato il moltiplicatore a 11x e ho portato il bus a 190MHz. Ho scoperto che è la RAM a limitare l'overclock (una elixir da 333 CL 2,5) , per far funzionare il PC devo overvoltarla a 2,7V anziché 2,5V lasciando i timings in "AUTO". Il PC funziona stabilmente anche dopo ore di pesante utilizzo con il FSB a 380MHz e la CPU a 2090MHz, avendo solo overvoltato la RAM, nonostante le frequenze PCI e AGP siano arrivate a 38 e 76MHz. Testando il PC con Sandra 2004 SP1 ho potuto constatare un notevole incremento (proporzionale alla frequenza) della RAM.
Però ho un dubbio:
CON IL LUNGO ANDARE NON POTREBBE FONDERSI QUALCOSA?
Con una ram a 400 potrei avere dei risultati maggiori?
Azz, bus a 190 e pci 38 agp 76 !!...io non avrei il tuo coraggio, ho paura per gli hard disk.
Purtroppo siamo messi uguali, sopra al 166 non ci sono fix :muro:
ooooooooooooooo
12-01-2005, 19:01
in effetti 38 76 è gia tantino...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.