PDA

View Full Version : Consigli su configurazione


The Run
09-01-2005, 18:37
Ciao, mi trasferisco da solo dal forum motherboard.

E' qualche anno che sono lontano dal giro e mi sono perso un po' tutte le + grandi novità rendendo difficile adesso riuscire a racapezzarsi tra i vari standard vecchi e nuovi.
Devo assemblare un PC che inizialmente verrà usato esclusivamente per applicazioni office e navigazione web e tra qualche mese dovrà essere installato come main server centrale di una rete wireless casalinga composta da un paio di computer (lo scopo sarà praticamente solo quello di firewall e ripetitore del segnale wifi oltre che operaio per scaricare 24hsu24).
Credo, quindi, di non aver bisogno di un computer ninja, ma solo di tanta ram e un buon hd (confermate?!?).

Non voglio disdegnare implementazioni future (tipo una sk grafica per giocarci ogni tanto), ma allo stato attuale voglio riutilizzare alcune componenti fra cui una sk grafica agp (ve la ricordate la diamond viper 16mb? :)).
Vorrei che la mobo avesse una ethernet, modem 56 e la sk audio integrata, lo slot agp e caratteristiche per poter usare della ram veloce (ovviamente in sintonia col processore) oltre che un po' di usb, magari anche frontali.

Che consigli potete darmi? Qualche marca o modello per i componenti che vado cercando. Trovo da qualche parte articoli che fanno un riassunto sugli standard degli ultimi tempi?
Tenchiù!

P.S.
Budget per mobo+procio+hd+case+ram (il resto lo recupero): 500 - 600 € max.
P.P.S.
Per l'uso che ne prevedo penso che i processori amd o intel si equivalgano ecco perchè non ne ho fatto cenno :rolleyes: .

MaxArt
10-01-2005, 01:13
Originariamente inviato da The Run
Credo, quindi, di non aver bisogno di un computer ninja, ma solo di tanta ram e un buon hd (confermate?!?).No, guarda, penso che non ti serva neppure tanta RAM. Solo stabilità.

Non voglio disdegnare implementazioni future (tipo una sk grafica per giocarci ogni tanto), ma allo stato attuale voglio riutilizzare alcune componenti fra cui una sk grafica agp (ve la ricordate la diamond viper 16mb? :)).:eek: STANNE ALLA LARGA! :eek: Con tutta probabilità è una scheda del vecchio standard AGP a 3 V, e se la usassi nelle moderne schede madri faresti un bel botto!

Vorrei che la mobo avesse una ethernet, modem 56 e la sk audio integrata, lo slot agp e caratteristiche per poter usare della ram veloce (ovviamente in sintonia col processore) oltre che un po' di usb, magari anche frontali.Il modem 56k integrato lo trovi solo sui portatili, mi sa, ma un winmodem 56k su PCI ora ti costa 10 euro. Di solito le mobo hanno 4 USB sul retro e 2-4 attacchi sulla mobo per porte aggiuntive (frontali o quant'altro, dipende dal case o da che altro vuoi farci).

Che consigli potete darmi? Qualche marca o modello per i componenti che vado cercando. Trovo da qualche parte articoli che fanno un riassunto sugli standard degli ultimi tempi?

Per l'uso che ne prevedo penso che i processori amd o intel si equivalgano ecco perchè non ne ho fatto cenno :rolleyes: . E' vero, si equivalgono. Ma se parli di un futuro possibile utilizzo coi giochi, in prima battuta ti consiglierei un Sempron 2600+, boxato oppure no (fai tu), una scheda onorevole su socket A (con chipset NForce2, hanno tutte lo slot AGP e la LAN, vai tranquillo), 512 MB di DDR400 ed un HD da 120 GB (la marca fai tu, magari scegli il S-ATA anche se non ti serve). Scheda video vedi un po' tu, se per ora non vuoi giocare anche una Radeon 9200SE va bene.
Avresti un sistema da prestazioni decenti, facilmente overcloccabile, dai consumi un filo migliori di quelli di un Celeron di frequenza simile.
Fai mobo 70 euro, processore boxato 90, RAM 80, HD 80, scheda video 40, alimentatore (400W) 30, case 40. Stiamo ben al di sotto della soglia, direi.
Ah, scheda madre fai un Asus A7V880 o A7N8X-X, o una Abit NF7.

The Run
10-01-2005, 12:15
Grazie, sei stato molto gentile a darmi una tua opinione in merito.. così riesco a meglio inquadrare il futuro acquisto..
Grazie soprattutto per il discorso botto agp.. non mi sono proprio posto il problema, anche perchè non pensavo ce ne fossero.

Forse farò una domanda stupida, ma che differenza c'è tra un boxato e un non boxato (forse la ventola compresa??)?
Altra domanda stupida: il sempron ha un fsb a 333Mhz, quindi le ddr 400 non sono inutili o ho capito male qualcosa?

Sono anni che non gioco + col pc e non è il mio interesse primario, quindi da quel punto di vista posso risparmiare. Non voglio però "bloccarmi" con una mobo che non permette implementazioni in quel senso magari fra un paio d'anni.. anche se 2 anni da questo punto di vista sono un'era geologica.
Per esempio il pciex è il futuro quindi forse dovrei equipaggiarmi con una mobo che la preveda.. se il gioco vale la candela..

Dovendo il computer rimanere acceso praticamente 24/7, conviene pensare a un XP-Mobile? Cosa devo guardare per una stabilità continua e un consumo contenuto?

Ultima cosa che chiedo: le mobo indicate, che immagino abbiano il sockA, prevedono una configurazione raid? Lo chiedo perchè mi interessa implementarla su questo futuro server casalingo.

Spero di non aver annoiato troppo.. sto cercando su internet qualche articolo, ma non trovo nulla che mi dia un quadro generico completo (andrò forse a casa di un mio amico a leggere gli ultimi 2 anni di PC-Professionale se la moglie non li ha già buttati), e quindi nel frattempo leggo voi e le risposte che potrete darmi.

Grazie

MaxArt
11-01-2005, 00:41
Mi sembra che voglia metterci un po' troppe cose per un "muletto"... giochi, server con dischi in RAID... Ok, potrà fare un po' di tutto, ma sei davvero sicuro ti serva il RAID? Il RAID serve per soluzioni professionali, al fine di incrementare la velocità (RAID 0, striping) o la sicurezza (RAID 1, mirroring), è un metodo più dispendioso per conservare i dati per utenti con particolari esigenze.
Tu mi parli di office, navigazione e cose del genere, è normale che il dubbio mi venga. Per te ci vedrei meglio un disco capiente ed un masterizzatore per fare il backup di dati importanti ogni tanto.
Comunque, se vuoi sapere se le schede madri che ti ho consigliato hanno il RAID o meno, visita i siti produttori. Adesso io non saprei risponderti, ti posso dire che la Abit NF7-S/SL ce l'ha ed ha pure il supporto S-ATA, ma costa più della NF7 semplice che ti ho consigliato.

Per venire al resto, un processore boxato è fornito di ventola dal produttore e gode di una garanzia di 3 anni.
Il Sempron ha bus a 333 MHz e come hai intuito non sfrutta al meglio le memorie DDR400. Tuttavia, le DDR333 sono fuori commercio e se le trovi non risparmi granché. Prendi le DDR400 e vivrai con prestazioni migliori (e timings migliori). Inoltre, se overclocki il Sempron 2600+ come ti ho detto, le DDR400 le sfrutterai eccome.
Di schede madri con PCI-Express su socket A non ce ne sono e non ne sono previste. Il PCI-Express è solo per socket 775, 754 e 939.
Gli XP-Mobile sono un'ottima scelta, sia per l'overclock che per i consumi. Se riesci a trovarne... meglio per te!

The Run
11-01-2005, 16:51
Grazie ancora per la risposta.
Il raid 0 sarebbe uno sfizio.. sono perfettamente consapevole che non mi servirebbe un granchè, ma io adoro la velocità dell'hd. Comprai un 7200 quando era un miraggio e se si voleva velocità bisognava prendere scsi.
Ora mi faccio un giro su oc per vedere se trovo qualche info sul sempron a 400..
Ciao

MaxArt
11-01-2005, 17:52
Originariamente inviato da The Run
Ora mi faccio un giro su oc per vedere se trovo qualche info sul sempron a 400..Non c'è molto da andare in giro: semplicemente nel BIOS si cambia la velocità di bus da 166 MHz a 200 MHz, ed ecco fatto. E' meglio farlo con modelli di Sempron dal 2600+ in giù, già col 2800+ le possibili riuscite di un overclock del genere si riducono sensibilmente.