J3X
09-01-2005, 15:41
se uno straniero dovesse studiare e imparare grammatica e sintassi di italiano, qual è la corretta procedura per apprenderlo velocemente e bene?
lo straniero del caso già conosce qualche termine in italiano e capisce la maggior parte delle frasi...
io avevo pensato un pò come si fa con il latino, analizzando la struttura della frase in generale e poi prendendo singolarmente ogni pezzo, o c'è un sistema migliore?
gli stranieri tendono a posizionare soggetto, verbo all'infinito e i vari complementi saltando articoli e non tenendo presente di singolare/plurale o maschile/femminile quindi sarebbe meglio partire quasi da zero....
suggerimenti?
ah... e se lo straniero del caso avesse un difetto di pronuncia R=L ? "lavolo", "lalamente", "lana" etc.. come si corregge il difetto di pronuncia? (forse avete anche intuito la nazionalità :))
lo straniero del caso già conosce qualche termine in italiano e capisce la maggior parte delle frasi...
io avevo pensato un pò come si fa con il latino, analizzando la struttura della frase in generale e poi prendendo singolarmente ogni pezzo, o c'è un sistema migliore?
gli stranieri tendono a posizionare soggetto, verbo all'infinito e i vari complementi saltando articoli e non tenendo presente di singolare/plurale o maschile/femminile quindi sarebbe meglio partire quasi da zero....
suggerimenti?
ah... e se lo straniero del caso avesse un difetto di pronuncia R=L ? "lavolo", "lalamente", "lana" etc.. come si corregge il difetto di pronuncia? (forse avete anche intuito la nazionalità :))