View Full Version : Tom Tom...siamo sicuri sia il migliore?
Fabio D.B.
09-01-2005, 14:37
Salve a tutti,
sono uno dei tanti possessori dell'amato/odiato pacchetto iPaq 2210 + GPS Navman 4420 con software Navman SmartST 3... dopo un pò di nervoso iniziale, soprattutto grazie ai preziosi consigli dati su questo forum adesso il mio gps va a meraviglia e mi chiedevo: come mai il sw di navigazione Tom Tom è tanto osannato?
Per l'utilizzo che faccio io del gps, SmartST 3 mi sembra si comporti perfettamente... solo una volta ha cercato di farmi girare in una strada ostruita da spartitraffico centrale ma nulla di grave! E parlando anche di livello grafico (si sa, anche l'occhio vuole la sua parte no :cool: ?) non mi sembra ci siano paragoni... ho provato TT3 incuriosito dai commenti ultrapositivi trovati sulla rete e l'ho trovato spoglio graficamente, monocolore... sembra di navigare nel deserto! L'unico appunto che posso fare a SmartST è la visualizzazione 3D che non può venire visualizzata senza aver impostato una destinazione... ed è un peccato dato che questo tipo di modalità è molto carina a vedersi!
Per il funzionamento, non ho notato "miracoli" di TT rispetto SmartST... i percorsi bene o male sono i medesimi e la velocità di calcolo mi è sembrata perfino inferiore!
Quindi sarei curioso di sapere da qualcuno più esperto di me come mai da quello che si legge in giro il TT sembri una spanna sopra gli altri software di navigazione... IMHO mi è sembrato inferiore al mio, seppur buggatissimo, Smart ST 3....
Grazie a tutti e mi scuso fin da subito per eventuali errori di ortografia e/o sintassi ;) !
Ogni software di navigazione è a mio avviso il migliore, basta sapere come funzioni, quli sono i suoi limiti e soprattutto farci l'abitudine.
Io uso tomtom perché l'ho comprato e perché grazie a checkpoint è in grado di avvisarmi di possibili autovelox o simili e il database dei poi è in costante aggiornamento... tutto qui.
In ogni caso ogni software di navigazione ti porta a destinazione se non conosci la strada.
Ciao
mauroonline
09-01-2005, 23:56
Originariamente inviato da teod
Ogni software di navigazione è a mio avviso il migliore, basta sapere come funzioni, quli sono i suoi limiti e soprattutto farci l'abitudine.
Io uso tomtom perché l'ho comprato e perché grazie a checkpoint è in grado di avvisarmi di possibili autovelox o simili e il database dei poi è in costante aggiornamento... tutto qui.
In ogni caso ogni software di navigazione ti porta a destinazione se non conosci la strada.
Ciao
cos'è checkpoint ?! :confused:
thx ;)
Originariamente inviato da mauroonline
cos'è checkpoint ?! :confused:
thx ;)
E' un software che monitorizza i punti di interesse e avvisa acusticamente quando ci si avvicina ad essi, cioè è questo (http://checkpoint.oabsoftware.nl/) e grazie a questo sito (http://poiplace.oabsoftware.n), i punti di interesse che checkpoint può monitorizzare sono in costante aggiornamento.
Ciao
nembokid
10-01-2005, 08:03
Il titolo del thread è interessante, e stavo per aprirlo anch'io, proprio perchè secondo me c'è troppo incensamento sul TT3 in generale.
Sul mio palmare ho montato sil il TT3 che lo SmartST nella versione 2.
L'altro giorno ho voluto provare entrambi su un percorso alternativo rispetto alla strada tradizionale nel tratto Vicenza-Valdagno ma il TT3 continuava a spingermi sulla strada "classica" piuttosto di accettare l'alternativa.
Ora chi conosce bene il TomTom mi dirà: "E' perchè avevi settato le velocità di percorrenza delle strade in modo non corretto". Penso invece di averle settate in modo corretto, comunque SmartST riconosceva benissimo lo stesso tratto di strada e non cercava di spingermi sulla strada classica.
Sicuramente TT3 ha più possibilità di essere parametrizzato a piacere, però questo comporta poi un risultato finale che può tradursi in indicazioni errate.
SmartST è più semplice ma per la maggior parte deigli utilizzatori può essere la soluzione più indicata.
Una cosa che non capisco perchè non è stata sviluppata in TT3 è la modalità di viaggio senza destinazione, cosa che in Smart funziona purtroppo solo in visualizzazione 2D, e gli esperti di TT3 non mi vengano a suggerire trucchetti del tipo:
-abbassa al minimo l'altoparlante, in modo da non sentire i suggerimenti,
-elimina il consiglio attivo.
Sulla modalità di visualizzazione, penso invece che il TT3 sia più immediato nella visione visto che non ha i nomi delle vie e quindi il display appare più immediato nella lettura.
Però non facciamone una guerra di religione, discutiamone in modo
pacato.
Fabio D.B.
10-01-2005, 18:54
Grazie a tutti per le risposte,
oggi un mio amico aveva con se il Mio 168 con Destinator e dava i numeri... itinerari indecenti, strade mancanti, grafica a "pixelloni"... probabilmente era impostato proprio alla c...o di cane perchè se così non fosse sarebbe un sw degno di navigatori da auto di 10 anni fa :muro: !
Originariamente inviato da Fabio D.B.
Grazie a tutti per le risposte,
oggi un mio amico aveva con se il Mio 168 con Destinator e dava i numeri... itinerari indecenti, strade mancanti, grafica a "pixelloni"... probabilmente era impostato proprio alla c...o di cane perchè se così non fosse sarebbe un sw degno di navigatori da auto di 10 anni fa :muro: !
beh non sei il primo a dire che destinator combina casini... Cmq il mio 168 con SmartST o TT3 è tutta un altra cosa
Io li ho provati un po' tutti su un Mio 168.
Sul destinator avete ragione..... In città è perfetto, ma appena si esce incomincia a dare i numeri e a creare itinerari pazzeschi. L'ho rimosso di corsa.... :-D
Tomtom ha gravi problemi di adeguamento ad un itinerario diverso da quello scelto da lui. I ricalcoli infatti tendono sempre a portarti sulla sua idea di percorso, e fargli cambiare idea è praticamente impossibile soprattutto in città (fuori gli dici EVITA SSxx o Axx e risolvi il problema :)
Non conosco Smart ST ma la gestione dei POI di Tomtom/Checkpoint è IMHO insuperabile
Originariamente inviato da Fabio D.B.
Salve a tutti,
sono uno dei tanti possessori dell'amato/odiato pacchetto iPaq 2210 + GPS Navman 4420 con software Navman SmartST 3... dopo un pò di nervoso iniziale, soprattutto grazie ai preziosi consigli dati su questo forum adesso il mio gps va a meraviglia e mi chiedevo: come mai il sw di navigazione Tom Tom è tanto osannato?
Per l'utilizzo che faccio io del gps, SmartST 3 mi sembra si comporti perfettamente... solo una volta ha cercato di farmi girare in una strada ostruita da spartitraffico centrale ma nulla di grave! E parlando anche di livello grafico (si sa, anche l'occhio vuole la sua parte no :cool: ?) non mi sembra ci siano paragoni... ho provato TT3 incuriosito dai commenti ultrapositivi trovati sulla rete e l'ho trovato spoglio graficamente, monocolore... sembra di navigare nel deserto! L'unico appunto che posso fare a SmartST è la visualizzazione 3D che non può venire visualizzata senza aver impostato una destinazione... ed è un peccato dato che questo tipo di modalità è molto carina a vedersi!
Per il funzionamento, non ho notato "miracoli" di TT rispetto SmartST... i percorsi bene o male sono i medesimi e la velocità di calcolo mi è sembrata perfino inferiore!
Quindi sarei curioso di sapere da qualcuno più esperto di me come mai da quello che si legge in giro il TT sembri una spanna sopra gli altri software di navigazione... IMHO mi è sembrato inferiore al mio, seppur buggatissimo, Smart ST 3....
Grazie a tutti e mi scuso fin da subito per eventuali errori di ortografia e/o sintassi ;) !
ciao
sai dirmi se navman funziona esclusivamente col gps in dotazione oppure va bene qualsiasi gps blothoot?
GRAZIE
:) :)
FABIO un altra cosa.....
secondo me (il mio modesto parere) tomtom non implementa alcuni settaggi a dir mio indispensabili oltre a essere "testardo" nella scelta del percorso.....Manca l'opzione "percorso + veloce" (lui fa solo il + corto facendo percorsi che costano più tempo di percorrenza) , l'opzione " auto, camion, a piedi" e la più interessante "EVITA CENTRO ABITATO"
NAVMAN le ha tutte queste opzioni mi pare (la v3) confermi?
GRASSIE;)
Originariamente inviato da GATO
FABIO un altra cosa.....
secondo me (il mio modesto parere) tomtom non implementa alcuni settaggi a dir mio indispensabili oltre a essere "testardo" nella scelta del percorso.....Manca l'opzione "percorso + veloce" (lui fa solo il + corto facendo percorsi che costano più tempo di percorrenza) , l'opzione " auto, camion, a piedi" e la più interessante "EVITA CENTRO ABITATO"
NAVMAN le ha tutte queste opzioni mi pare (la v3) confermi?
GRASSIE;)
Tomtom imposta di defaul il percorso che secondo le sue impostazioni è il più veloce; si può anche impostare il percorso più breve, oppure passeggiata (non considera le ztl, sensi unici ecc.). Non ha la funzione evita centro abitato direttamente (bella), ma può essere impostato per evitare delle aree a piacere, oppure singole strade statali o autostrade dinamicamente con il percorso.
Ciao
Originariamente inviato da teod
Tomtom imposta di defaul il percorso che secondo le sue impostazioni è il più veloce; si può anche impostare il percorso più breve, oppure passeggiata (non considera le ztl, sensi unici ecc.). Non ha la funzione evita centro abitato direttamente (bella), ma può essere impostato per evitare delle aree a piacere, oppure singole strade statali o autostrade dinamicamente con il percorso.
Ciao
GRazie ma non capisco....tu che versione di tomtom usi?
io sto parlando di tt navigator 3 su ppc windows SE, uso un qteck S100 e non ho le opzioni "imposta percorso + breve " e " passeggiata"
usavo route 66 mobile sul nokia e mi trovavo benissimo.....
ciauuu
Originariamente inviato da GATO
GRazie ma non capisco....tu che versione di tomtom usi?
io sto parlando di tt navigator 3 su ppc windows SE, uso un qteck S100 e non ho le opzioni "imposta percorso + breve " e " passeggiata"
usavo route 66 mobile sul nokia e mi trovavo benissimo.....
ciauuu
Tomtom3 su Pocketloox 720 (WM2003SE) e ipaq1940 (WM2003) e in entrambi le opzioni ci sono... basta andare in modalità mappa, e tappare sul tasto A-> sulla barra in basso, ti si apre una finestra per la gestione del percorso con 3 tab: da, A e Tipo; vai sul tab Tipo e trovi l'opzio Itinerario più veloce (si reimposta di default), Itinerario più breve e Passeggiata e puoi selezionare anche il viaggio di ritorno.... è un po' macchinoso, ma c'è.
Ciao
Originariamente inviato da teod
Tomtom3 su Pocketloox 720 (WM2003SE) e ipaq1940 (WM2003) e in entrambi le opzioni ci sono... basta andare in modalità mappa, e tappare sul tasto A-> sulla barra in basso, ti si apre una finestra per la gestione del percorso con 3 tab: da, A e Tipo; vai sul tab Tipo e trovi l'opzio Itinerario più veloce (si reimposta di default), Itinerario più breve e Passeggiata e puoi selezionare anche il viaggio di ritorno.... è un po' macchinoso, ma c'è.
Ciao
:sofico:
GRANDE!
ti giuro che non ci sono mai incappato sopra! e si che credevo di aver cercato bene...certo che per arrivarci bisogna conoscere i passaggi segreti qua eh he...un pò + semplice no?:D
grazie ancora
Originariamente inviato da GATO
:sofico:
GRANDE!
ti giuro che non ci sono mai incappato sopra! e si che credevo di aver cercato bene...certo che per arrivarci bisogna conoscere i passaggi segreti qua eh he...un pò + semplice no?:D
grazie ancora
Anche a me l'hanno detta la funzione, non è facile da trovare ed è abbastanza macchinosa.... spero che nella prossima versione di tomtom sarà un po' più visibile e utilizzabile. (Voglio Tomtom in landscape e in VGA :cry: ... per ora funziona solo parzialmente in ciscuna delle modalità... la modalità mappa in VGA è semplicemente spettacolare)
Ciao
Originariamente inviato da teod
Anche a me l'hanno detta la funzione, non è facile da trovare ed è abbastanza macchinosa.... spero che nella prossima versione di tomtom sarà un po' più visibile e utilizzabile. (Voglio Tomtom in landscape e in VGA :cry: ... per ora funziona solo parzialmente in ciscuna delle modalità... la modalità mappa in VGA è semplicemente spettacolare)
Ciao
sono curioso di provare il navman smartst v3........
sai se è limitato al gps proprietario che vendono in bundle? o funzia anche con altri gps BT?
grazie:)
Originariamente inviato da GATO
sono curioso di provare il navman smartst v3........
sai se è limitato al gps proprietario che vendono in bundle? o funzia anche con altri gps BT?
grazie:)
Da quello che ne so, l'unico software che blocca la porta com del gps è tomtom, ma potrei sbagliarmi....
Ciao
Originariamente inviato da teod
Da quello che ne so, l'unico software che blocca la porta com del gps è tomtom, ma potrei sbagliarmi....
Ciao
Scusa se ti contradico, e siccome non sei l'unico che lo dice approfitto: la storia che Tom Tom blocchi la Porta Com del GPS secondo me è una legenda metropolitana oppure dipende dalle impostazioni, xchè io ho da circa poco piu di un mese ho il palmare e740 (fino ad allora non ne avevo mai preso in mano uno) x cui parliamo di una normale istallazione che farebbe un utente comune, e ti assicuro che sullo stesso convivono sia Tom Tom 3,1 che Destinator 3, come GPS ho un Haicom 303E su CF, ma siccome prende meglio con il filo il piu delle volte lo uso con questo ultimo ed entrambi i Software di navigazione funzionano egregiamente, ho notato che con il filo Tom usa la Com 1 mentre Destinator usa la 8 o la 9, (ora non ricordo bene) mentre sù CF Tom la riconosce direttamente come tale.....................
ByeZ.............
;)
Io ho il pocket da poco e uso con grande soddisfazione Medion Navigator 3.1, interfaccia chiarissima, facile da settare, preciso, voglio cmq provare sto benedetto TT3 :)
Originariamente inviato da thoby
Scusa se ti contradico, e siccome non sei l'unico che lo dice approfitto: la storia che Tom Tom blocchi la Porta Com del GPS secondo me è una legenda metropolitana oppure dipende dalle impostazioni, xchè io ho da circa poco piu di un mese ho il palmare e740 (fino ad allora non ne avevo mai preso in mano uno) x cui parliamo di una normale istallazione che farebbe un utente comune, e ti assicuro che sullo stesso convivono sia Tom Tom 3,1 che Destinator 3, come GPS ho un Haicom 303E su CF, ma siccome prende meglio con il filo il piu delle volte lo uso con questo ultimo ed entrambi i Software di navigazione funzionano egregiamente, ho notato che con il filo Tom usa la Com 1 mentre Destinator usa la 8 o la 9, (ora non ricordo bene) mentre sù CF Tom la riconosce direttamente come tale.....................
ByeZ.............
;)
Credo dipenda dal fatto che utilizzi una compact flash, sia sull'hp 1940 che sul pocketloox tomtom blocca la porta com del gps bluetooth e non solo sui miei palmari vsito che molti utenti mi hanno contattato sia sul forum che con messaggi privati per risolvere questo problema; molto probabilemente tomtom blocca la porta com BT solo se viene selezionato il driver del gps tomtom BT.
Ciao
orione314
18-01-2005, 09:28
Ragazzi avete parlato di totmtom e navman, ma avete dimenticato il migliore,
Mapsonic viamichelin...
Vi consiglio di provarlo (alcune caratteristiche):
1) Modalita navigazione demo in 3D (giorno e notte)
2) Ricalcolo della traettoria immediato
3) Possibilità di personalizare le informazione durante la navigazione (velocità, direzione, tempo mancate all'arivo,etc...)
4) Visulaizzazione del nome della strada quando la si sta attraversando
etc..etc...
Originariamente inviato da orione314
Ragazzi avete parlato di totmtom e navman, ma avete dimenticato il migliore,
Mapsonic viamichelin...
Vi consiglio di provarlo (alcune caratteristiche):
1) Modalita navigazione demo in 3D (giorno e notte)
2) Ricalcolo della traettoria immediato
3) Possibilità di personalizare le informazione durante la navigazione (velocità, direzione, tempo mancate all'arivo,etc...)
4) Visulaizzazione del nome della strada quando la si sta attraversando
etc..etc...
Mi piacerebbe provarlo, anche se le caratteristiche che hai appena riportato le ha anche tomtom :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.