View Full Version : Lavoro negli USA? permesso di soggiorno, tempistiche ..
Salve ragazzi, ho un questito da porvi..
senza la green card non si può rimanere stabilmente negli states..questo lo sappiamo tutti ;)
Avendo un lavoro a tempo indeterminato quale è limite di gg o mesi di permanenza negli stetes
scaduti i quali è obbligatorio uscirne ( e minimo x quanto?) x poi poterci rientrare?
Quante vv è possibile eventualmente ripetere il giochetto all'anno?
Mi spiego meglio..
Se posso stare 90 gg consecutivi, come per il visto turistico,
dopo devo stare fuori quanti gg per poter rientrare nuovamente?
Se sono necessari x es 15 gg fuori USA, io potrei uscire all '80esimo gg del permesso
e rientrare al 96 cosi si "riazzerare" il conto dei 90, giusto?
Funziona così?
Grassiee.. :)
Al massimo se non posso fare cosi mi sposo un/a americano/a ;)
killerone
09-01-2005, 19:41
Originariamente inviato da R4C00N
Salve ragazzi, ho un questito da porvi..
senza la green card non si può rimanere stabilmente negli states..questo lo sappiamo tutti ;)
Avendo un lavoro a tempo indeterminato quale è limite di gg o mesi di permanenza negli stetes
scaduti i quali è obbligatorio uscirne ( e minimo x quanto?) x poi poterci rientrare?
Quante vv è possibile eventualmente ripetere il giochetto all'anno?
Mi spiego meglio..
Se posso stare 90 gg consecutivi, come per il visto turistico,
dopo devo stare fuori quanti gg per poter rientrare nuovamente?
Se sono necessari x es 15 gg fuori USA, io potrei uscire all '80esimo gg del permesso
e rientrare al 96 cosi si "riazzerare" il conto dei 90, giusto?
Funziona così?
Grassiee.. :)
Al massimo se non posso fare cosi mi sposo un/a americano/a ;)
Ci sono visti e visti, alcuni durano un anno, altri due, altri ancora diversamente, dipende dall'azienda per cui lavori e da un insieme di fattori troppo aleatori per poter dare una risposta netta.
Per quanto riguarda il " giochetto " che io sappia, puoi anche stare 90 gg, tornare in Italia e ripartire col primo volo il giorno dopo, ma mi posso sbagliare.
Riguardo il fatto di sposarsi un'americana, bhè un tipo che ho conosciuto a NY l'ha fatto , dopo 7 anni di lavoro non aveva ancora una situazione stabile
:muro:
ah quindi dipende puramente dal tipo di permesso per il tipo di lavoro.. credevo fosse una cosa piu generica :)
grazie per le info comunque.. vedrò nello specifico.. :)
prova a chiedere all'ambasciata usa in italia.
Byezz ;)
beh se fai il trucco di stare in italia un gg col visa turistico quando torni t ammazzano....e poi mica puo lavorare col turistico(nero a parte) l altro prob è che appena smetti di lavorare hai 7gg di tempo per trovarti un lavoro nuovo o tornare in ita...
CalendarMan
15-01-2005, 22:40
Originariamente inviato da Donnie
beh se fai il trucco di stare in italia un gg col visa turistico quando torni t ammazzano....
Niente di piu' falso ;)
Io ho il visto di lavoro quindi nn ho d questi problemi.....
Ma ho molti amici che non ce l'hanno.
Una mia amica ha appena fatto il giochino....
E' rimasta 3 giorni in Italia (dopo 89 giorni a NY) e poi e' ritornata qui.
In dogana non ti possono non far entrare.
Certo, ti fanno qualche domanda trabocchetto alle queli non devi rispondere cazzate....
Domanda classica:
- "Lei rimane 3 mesi qui a NY. Dove lavorera' per mantenersi?"
Risposta sbagliata: faro' il cameriere nel ristorante di un mio amico
Risposta giusta: "non lavoro, mi mantengo con i soldi che ho portato".
Poi.....
Ti premetto subito una cosa: non farti troppe illusioni sui visti di lavoro.
Sono veramente difficili da ottenere.
O hai qualcuno alle spalle che ti sponsorizza (tipo io lavoravo in italia er un'azienda americana), o e' moooooolto difficile ottenere il visto.
Quello che ti consiglio ' di provare la lotteria per la carta verde.
Qui ho conosciuto veramente tanti italiani che l'hanno vinta.
Le probabilita' sono di 1 su 4, quindi piu' che possibili.
CalendarMan
15-01-2005, 23:41
Originariamente inviato da CalendarMan
Niente di piu' falso ;)
Io ho il visto di lavoro quindi nn ho d questi problemi.....
Ma ho molti amici che non ce l'hanno.
Una mia amica ha appena fatto il giochino....
E' rimasta 3 giorni in Italia (dopo 89 giorni a NY) e poi e' ritornata qui.
In dogana non ti possono non far entrare.
Certo, ti fanno qualche domanda trabocchetto alle queli non devi rispondere cazzate....
Domanda classica:
- "Lei rimane 3 mesi qui a NY. Dove lavorera' per mantenersi?"
Risposta sbagliata: faro' il cameriere nel ristorante di un mio amico
Risposta giusta: "non lavoro, mi mantengo con i soldi che ho portato".
Poi.....
Ti premetto subito una cosa: non farti troppe illusioni sui visti di lavoro.
Sono veramente difficili da ottenere.
O hai qualcuno alle spalle che ti sponsorizza (tipo io lavoravo in italia er un'azienda americana), o e' moooooolto difficile ottenere il visto.
Quello che ti consiglio ' di provare la lotteria per la carta verde.
Qui ho conosciuto veramente tanti italiani che l'hanno vinta.
Le probabilita' sono di 1 su 4, quindi piu' che possibili.
Mi sono dimenticato di aggiungere che "il giochino" si puo' fare solo una volta.
Con il visto turistico si puo' rimanere negli Usa "solo" 180 giorni in un anno solare.
Quindi dopo 3 mesi, se ne possono fare solo altri 3.
a me all'ambasciata hanno detto di andare negli usa come turista (quindi come detto sopra 90gg senza visto), cercarmi un lavoro e a quel punto l'azienda che decide di assumermi deve fare lei la richiesta all'ufficio immigrazione per il mio visto. Una volta fatto devo tornare in Italia e poi rientrare con il visto di immigrante per lavoro (sul fatto di tornare in italia e poi rientrare non sono sicurissimo, pero' il succo é questo)
ovviamente all immigration nn dire che cerchi lavoro in usa:D
CalendarMan
18-01-2005, 02:19
Originariamente inviato da Wagen
a me all'ambasciata hanno detto di andare negli usa come turista (quindi come detto sopra 90gg senza visto), cercarmi un lavoro e a quel punto l'azienda che decide di assumermi deve fare lei la richiesta all'ufficio immigrazione per il mio visto. Una volta fatto devo tornare in Italia e poi rientrare con il visto di immigrante per lavoro (sul fatto di tornare in italia e poi rientrare non sono sicurissimo, pero' il succo é questo)
L'ambasciata ti ha consigliato di lavorare illegalmente?
Mi sembra molto strano....
In ogni caso ti pongo una domanda:
perche' un'azienda con sede negli stati uniti dovrebbe preferire te ad un qualsiasi cittadino americano, con l'onere di dover pagare le spese legali/burocratiche inerenti la procedura?
Inoltre: sei laureato?La sponsorizzazione se non hai una laurea, negli uffici immigrazione, la cestinano all'istante.
Parli un inglese perfetto?Nel senso che potrebbe essere paragonato all'inglese di un cittadino americano, al quale dovresti ipoteticamente "sogffiare" il posto?
Scusa se ti sono sembrato disfattista....
Ma e' la cruda realta'.
Trovare un'azienda che ti assuma illegalmente e' praticamente impossibile (se parliamo di ristoranti e' un altro discorso, ma le sponsorizzazioni per i camerieri non esistono :O )
Se cio' dovesse succedere, le possibilita' che si accollino gli oneri per una sponsorizzazione, sono veramente basse.
Il mio consiglio?
Tenta la lotteria della green card.
Hai 1 possibilita' su 4.
;)
Originariamente inviato da CalendarMan
L'ambasciata ti ha consigliato di lavorare illegalmente?
Mi sembra molto strano....
In ogni caso ti pongo una domanda:
perche' un'azienda con sede negli stati uniti dovrebbe preferire te ad un qualsiasi cittadino americano, con l'onere di dover pagare le spese legali/burocratiche inerenti la procedura?
Inoltre: sei laureato?La sponsorizzazione se non hai una laurea, negli uffici immigrazione, la cestinano all'istante.
Parli un inglese perfetto?Nel senso che potrebbe essere paragonato all'inglese di un cittadino americano, al quale dovresti ipoteticamente "sogffiare" il posto?
Scusa se ti sono sembrato disfattista....
Ma e' la cruda realta'.
Trovare un'azienda che ti assuma illegalmente e' praticamente impossibile (se parliamo di ristoranti e' un altro discorso, ma le sponsorizzazioni per i camerieri non esistono :O )
Se cio' dovesse succedere, le possibilita' che si accollino gli oneri per una sponsorizzazione, sono veramente basse.
Il mio consiglio?
Tenta la lotteria della green card.
Hai 1 possibilita' su 4.
;)
forse mi sono spiegato male, io ho detto di andare a CERCARE lavoro non di lavorare, cercare e una volta trovato l'azienda che ti assume ti deve sponsorizzare. Mi sembrava scontato (ma forse non lo era) che in questo periodo tu NON DEVI lavorare nemmeno 1 minuto! ;)
Inoltre tento anche perché la mia ragazza é americana ma vive in italia, suo fratello sono 10 anni che vive e lavora lì quindi magari qualche aiuto puo' darsi che ce l'abbia. Cmq tentar non nuoce, alla peggio mi saro' pagato un bel corso d'inglese all'estero
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.