PDA

View Full Version : dopo aver formattato il pc nn parte


dragonheart81
09-01-2005, 11:44
Ciao a tutti ho un problema con win xp...formatto e carico tutti i driver e dopo 2 o 3 riavvii parte la scansione del disco mi dice che dei file sono illeggibili me ne converte alcuni e il pc mi fa la schermata nera e mi dice che e impossibile far partire windows perche manco un file in system 32....uffa nn ne posso piu!!

dragonheart81
09-01-2005, 13:44
l'errore è questo:
Impossibile avviare windows poichè il file seguente manca o è danneggiato :\WINDOWS\SYSTEM32\CONFIG\SYSTEM.Possibile tentare il ripristino da cd-rom selezionando R.praticamente dopo aver formattato riavvio il pc e parte la schermata blu di win xp con il controllo del disco fisso e mi toglie dei fail sull'hard disk e poi mi viene fuori l'errore da me sopra indicato!!!Impossibile avviare windows poichè il file seguente manca o è danneggiato :\WINDOWS\SYSTEM32\CONFIG\SYSTEM.Possibile tentare il ripristino da cd-rom selezionando R.

Ferdy78
09-01-2005, 15:55
Procurati un cd diverso di windows XP (fattelo prestare da un amico) e riformatti (fai la formattazione lunga e in NTFS) installando da quello.

Evidentemente sarà il tuo cd bacato.:)

Se cò nonostante l'errore si ripetesse, io fare un bello scandisk (in verità lo farei anche adesso..) per verificare che non sia L'HD ad avere problemi...anzi per formattarlo ancor meglio, procurati l'utiility adeguata che di norma quasi tutti i produttori di HD mettono a disposizione (free) sui loro siti.;)

dragonheart81
09-01-2005, 19:32
Originariamente inviato da Ferdy78
Procurati un cd diverso di windows XP (fattelo prestare da un amico) e riformatti (fai la formattazione lunga e in NTFS) installando da quello.

Evidentemente sarà il tuo cd bacato.:)

Se cò nonostante l'errore si ripetesse, io fare un bello scandisk (in verità lo farei anche adesso..) per verificare che non sia L'HD ad avere problemi...anzi per formattarlo ancor meglio, procurati l'utiility adeguata che di norma quasi tutti i produttori di HD mettono a disposizione (free) sui loro siti.;)
Gia fatto la formattazzione con un altro cd addirittura quando formatto adesso si blocca al 10% e nn va piu avanti secondo me l'hard disk e "partito"!

dragonheart81
09-01-2005, 19:37
:cry:

VegetaSSJ5
09-01-2005, 22:27
Originariamente inviato da dragonheart81
secondo me l'hard disk e "partito"!
anche secondo me...:O

desilvio
15-01-2005, 16:54
ho un computer a lavoro che dava lo stesso errore fai il recovery con il fixboot e il fixmbr e poi riparte. dopo un paio di settimane ero al punto di prima. formattando a basso livello e analizzando i settori è risultato la traccia zero parzialmente danneggiata.
coclusione sostituito l'hd funziona tutto bene da quasi due mesi

MaaX
15-01-2005, 17:30
Io avevo un problema simile. Ma la colpa non era dell'HD...

ABIT KR7A RAID.... :cry: Si è vancullizato il RAID.

Un buon ScanDisk non gli fa male, e non costa nulla.

dragonheart81
15-01-2005, 19:02
Originariamente inviato da MaaX
Io avevo un problema simile. Ma la colpa non era dell'HD...

ABIT KR7A RAID.... :cry: Si è vancullizato il RAID.

Un buon ScanDisk non gli fa male, e non costa nulla.
Capisco adesso l'ho portato in assistenza poi vi farò sapere!!!!