View Full Version : Quali titoli considerate di "riferimento" audio ?
Super Vegetto
23-12-2004, 10:32
Originariamente inviato da axo
indubbiamente la musica che fa jackson è ottima, come sono buoni la qualità di incisione. La qualità di registrazione non è sicuramente ai livelli di questo cd che consiglio a tutti di ascoltare. Se avete un minimo di impianto costruito come si deve, in funzione della qualità e non della pressione sonora, vi consiglio di provare questo cd, vi potrebbe far riscoprire qualcosa a cui non avete mai fatto caso.
La ricostruzione del palcoscenico sonoro è incredibile riuscendo addirittura, sempre in impianti adeguati, a poter capire se uno strumento è dietro un altro o se una persona che canta è seduta o in piedi.
come già detto sono rimasto a bocca aperto quando nell'impianto originale della mia macchina, avendo solo inverito la fase al woofer sinitro, sono riuscito già a sentire alcuni strumenti al centro, alcuni a destra e altri a sinistra. Purtroppo la qualità scadente è data dalle casse originali e dalla non amplificazione dedicata.
ciao
Beh, il mio impianto audio sono le casse del computer, quindi...:cry:
Però i cd li ascolto sempre con un buon paio di cuffie; qualitativamente, com'è ascoltare con le cuffie? Mi spiego meglio: a livello di qualità un impianto coi controfiocchi in quanto o in che maniera è superiore all'ascolto in cuffia? Grazie :)
Alberto Falchi
23-12-2004, 10:44
Originariamente inviato da Super Vegetto
Beh, il mio impianto audio sono le casse del computer, quindi...:cry:
Però i cd li ascolto sempre con un buon paio di cuffie; qualitativamente, com'è ascoltare con le cuffie? Mi spiego meglio: a livello di qualità un impianto coi controfiocchi in quanto o in che maniera è superiore all'ascolto in cuffia? Grazie :)
Ti fa vibrare la pancia ^_^. E ti fa percepire vibrazioni che vanno al di là della gamma dell'udibile... le senti col corpo (non solo il punch dei bassi, ma anche frequenze più elevate). Le cuffie, se di qualità, sono più analitiche, ma schiacciano la scena, non permettono di avere quella tridimensionalità che ti può offrire un buon impianto tarato correttamente. Diciamo che è più vicino all'evento live, che è lo scopo della riproduzione musicale.
Pape
Originariamente inviato da Super Vegetto
Beh, il mio impianto audio sono le casse del computer, quindi...:cry:
Però i cd li ascolto sempre con un buon paio di cuffie; qualitativamente, com'è ascoltare con le cuffie? Mi spiego meglio: a livello di qualità un impianto coi controfiocchi in quanto o in che maniera è superiore all'ascolto in cuffia? Grazie :)
NN puoi fare un paragone sono due modi diversi di ascoltare la musica;)
Super Vegetto
23-12-2004, 15:07
Originariamente inviato da GMCPape
Ti fa vibrare la pancia ^_^. E ti fa percepire vibrazioni che vanno al di là della gamma dell'udibile... le senti col corpo (non solo il punch dei bassi, ma anche frequenze più elevate). Le cuffie, se di qualità, sono più analitiche, ma schiacciano la scena, non permettono di avere quella tridimensionalità che ti può offrire un buon impianto tarato correttamente. Diciamo che è più vicino all'evento live, che è lo scopo della riproduzione musicale.
Pape
Grazie:)
Super Vegetto
23-12-2004, 15:11
Originariamente inviato da sacd
NN puoi fare un paragone sono due modi diversi di ascoltare la musica;)
Lo so, ma mi chiedevo precisamente in cosa consistessero le differenze, i pro e i contro di uno e dell'altro, etc...;)
Originariamente inviato da STICK
volevo segnalare THE WALL dei P.F.:dinamica,profondita' e dettaglio pazzeschi,avvertibili anche con un impianto audio normale!D'altronde registrasto da un grande James Guthrie in un periodo (1978/1979) in cui l'analogico era al suo massimo splendore,prima di essere ingiustamente scavalcato pochi anni dopo dal freddo digitale con il CD e i sui 16 limitatissimi bit di risoluzione.
Sentire questo disco con un impianto audiofilo in pura classe A,tipo gli ampli AM-Audio,o i Mark Levinson,ecc, da letteralmente i brividi!
:eek: :eek: :eek: :eek:
Foto (http://igor101.interfree.it/HI-FI/IMG_0153.JPG)
;)
Originariamente inviato da sacd
Foto (http://igor101.interfree.it/HI-FI/IMG_0153.JPG)
;)
vedo che sei un cultore!
mitico ampli AM-Audio!!!
in verita' anch'io ne posseggo uno:trattasi del PA-30 (non piu' in produzione),da 30+30W in classe A pura con erogazione di 50 Ampere di picco max!!!!26Kg di peso tutto fatto a mano!Un suono incredibilmente unico per un gioiellino di ampli interato.
http://www.tnt-audio.com/jpg/pa30_1.jpg
dimenticavo:cavi di segnale TARA LABS
la musica o si ascolta bene o non la si ascolta per niente! ;)
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=731671&perpage=30&pagenumber=5
;)
Originariamente inviato da sacd
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=731671&perpage=30&pagenumber=5
;)
immagino che conoscerai questo sito:
http://www.tnt-audio.com/tnt.html
questa e' la sezione prove relativa agli amplificatori,tra cui spiccano svariati AM-Audio,come il tuo :D
http://www.tnt-audio.com/ampli/ampli.html
Siamo andando troppo fuori argomento, per le foto e le discussioni su impianti e componenti hi-fi ci sono thread appositi in questa sezione.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.