PDA

View Full Version : LG 915FT Plus


onairda
15-09-2001, 05:51
Ho da poco acquistato questo monitor,ed ho notato che sullo scatolo sul manuale ed anche in giro si dice che la risoluzione massima sia 1600x1200@85,mentre la specifica in fattura e anche su questo forum ho trovato 1800x1440@75.
Ho provato a testare quest'ultima risoluzione con il powerstrip,mandando il monitor in stand-by,come debbo fare?
Mi sapreste indicare il refresh massimo che supporta alle varie risoluzioni standard?
Grazie ciao

P.S. come scheda video ho una GF2 pro

Marinelli
16-09-2001, 21:39
In teoria dovresti trovare tutto sul manuale.

Comunque sono sicuro che a 1024*768 il refresh massimo è di 120hz, quello che sto usando :)

onairda
16-09-2001, 23:45
Il manuale dice che la risoluzione massima è 1600x1200@85,pero' da varie parti ho letto che invece sarebbe 1800x1440@75,che pero' non riesco a settare.
Grazie lo stesso,ciao.

subwoofer
17-09-2001, 18:29
Scusami, ma è come discutere sul sesso degli angeli......nel senso che è assolutamente impensabile usare un 19 pollici a quella risoluzione, se non utilizzando una lente di ingrandimento :-))

Goditi (nel senso corretto del termine) il tuo monitor, che secondo me ha un rapporto qualità prezzo assolutamente imbattibile.

saluti

corpses
17-09-2001, 21:17
Originariamente inviato da onairda
[B]Ho da poco acquistato questo monitor,ed ho notato che sullo scatolo sul manuale ed anche in giro si dice che la risoluzione massima sia 1600x1200@85,mentre la specifica in fattura e anche su questo forum ho trovato 1800x1440@75.
Ho provato a testare quest'ultima risoluzione con il powerstrip,mandando il monitor in stand-by,come debbo fare?
Mi sapreste indicare il refresh massimo che supporta alle varie risoluzioni standard?
Grazie ciao

P.S. come scheda video ho una GF2 pro
non offenderti se te lo chiedo:sicuro che sia il 915 ft e non il 995 Ft?
ciaox

Marinelli
18-09-2001, 20:43
E' il 915FT+... anche il mio fa la stessa cosa :)

sbrattox
18-09-2001, 23:12
Ciao MArinelli, a che risoluzione e refresh lo tieni?

Io l'ho portato a casa stamattina è l'ho portato a 1280x960 a 100Hz di refresh!

L'unico problema è che nello splash screen di ogni applicativo di Office2K, la striscia colorata a sinistra risulta piena di linee verticali tondeggianti!! Anche a 1152x864 (che arriva a 120Hz di refresh!!!).

Cosa pensi possa essere?? Grazie.

DarkSaga
19-09-2001, 14:10
Originariamente inviato da sbrattox
[B]
L'unico problema è che nello splash screen di ogni applicativo di Office2K, la striscia colorata a sinistra risulta piena di linee verticali tondeggianti!!

Cosa pensi possa essere??


Se il menu osd del tuo Flatron è come quello del mio (795ft+) il problema si risolve diminuendo il valore della "convergenza".

Marinelli
19-09-2001, 18:40
Originariamente inviato da sbrattox
[B]Ciao MArinelli, a che risoluzione e refresh lo tieni?

Io l'ho portato a casa stamattina è l'ho portato a 1280x960 a 100Hz di refresh!

L'unico problema è che nello splash screen di ogni applicativo di Office2K, la striscia colorata a sinistra risulta piena di linee verticali tondeggianti!! Anche a 1152x864 (che arriva a 120Hz di refresh!!!).

Cosa pensi possa essere?? Grazie.

Io lo tengo a 1024*768 a 120hz. Non saprei dirti qualcosa riguardo il tuo problema, siccome io non ce l'ho.

Ciao :)

onairda
20-09-2001, 02:09
Anche io lo tengo a 1280x960@100Hz.
La mia era semplice curiosita' per quanto riguarda la risoluzione,mentre mi interessa ancora sapere quali sono le specifiche massime per il refresh.
Confermo che il monitor in questione e' un 915FT+
Ciao.

Santovasku
21-09-2001, 02:03
Originariamente inviato da Marinelli
[B]In teoria dovresti trovare tutto sul manuale.

Comunque sono sicuro che a 1024*768 il refresh massimo è di 120hz, quello che sto usando :)

Ehi, state parlando del mio futuro monitor.... :)

per curiosità (e non solo), questi spettacolari 120hz come li hai ottenuti? intendo dire, sono un settaggio 'standard' che si ottiene usando i normali driver frniti col monitor oppure bisogna adottare qalche software di tweaking specifico? Ammetto l'ignoranza in materia, al momeno viaggio con un vecchio p133 + matrox mystique (4Mb) con monitor sony 17" a 800x600 installato come plug&play sotto win95 :p

presumo comunque un simile risultato dipenda molto anche dalla qualità della scheda grafica e (per quanto riguarda la compatibilità driver) dal OS installato.... tu cosa hai su? io quel monitor lo vorrei far girare con una banale geffo2 mx400, dici che me la sogno una simile frequenza a 1024x768? :)

onairda
21-09-2001, 03:25
Se non erro la geffo 2 mx 400 ha lo stesso ramdac (che se non erro e' quello che genera il refresh.)della geffo 2 pro che uso io,quindi dovresti comunque ottenere refresh elevati,anzi la scheda dovrebbe essere in grado di fornire refresh superiori a quelli del monitor.
Ri approfitto per formulare meglio la mia domanda:
Quali sono le frequenze supportate ed i relativi refresh massimi?
Ma allora a 1800x1440@75 sto monitor ci arriva oppure no?!?
Comunque essendo appassionato di cad non e' mica detto che non la userei mai quella frequenza!
Grazie ciao.

Marinelli
21-09-2001, 18:52
No, pare che tenga solamente i 1600*1200

X Santovascu: basta dargli i drivers del monitor e poi da windows puoi tirarlo su fino a 120 :);)

ENGINE
01-12-2001, 19:09
voglio prendermi questo monitor , ma si sentono delle voci che ti fanno passare la voglia, ora vorei sapere: c'e' qualcuno che ne' e' soddisfatto ? !!!!

ciao ;)

briscolino
01-12-2001, 19:17
Io l'ho preso oggi ,e sono molto soddisfatto anche se ci devo fare un po l'abitudine con lo schermo piatto.

Taiki
01-12-2001, 21:50
anche io ho un 915 ft + e va tutto bene

ho solo qualche problema con la regolazione della geometria, ma perchè non ci so mettere mano io tanto bene.

onestamente l'ho preso solo per lo sfizio di giocare con un 19'', non sono cioè uno che ci lavora a tempo pieno e per cui il pixel in più o in meno fa la differenza, comunque sono molto soddisfatto.

justmario
02-12-2001, 11:53
Originariamente inviato da Taiki
[B]anche io ho un 915 ft + e va tutto bene

ho solo qualche problema con la regolazione della geometria, ma perchè non ci so mettere mano io tanto bene.

onestamente l'ho preso solo per lo sfizio di giocare con un 19'', non sono cioè uno che ci lavora a tempo pieno e per cui il pixel in più o in meno fa la differenza, comunque sono molto soddisfatto.

Sei poi ruiscito a regolarlo ?
C'è chi dice che sia quasi impossibile regolare le geometrie in questo modello e addirittura dopo un pò che è acceso alcune zone del monitor si trovano ad essere sfocati , ti risulta ?

$@y@n
02-12-2001, 12:32
Ottimo!!! pienamente soddisfatto!!! uno dei migliori acquisti che ho fatto per il PC. Vai sul sicuro.
Inoltre ti posso dire che giocare a 1280*1024 a wolf rimani esterefatto!!!! :D :D :D


ciao!

Taiki
02-12-2001, 12:37
ho solo problemi perchè l'immagine non è perfettamente rettangolare, ma trapezoidale e anche toccando le regolazioni non sono riuscito a tenerla perfettamente tutta su schermo, ma di fatto dallo schermo esce solamente una parte di una fila orizzontale di pixel. Onestamente credo rientri nell'intervallo di tolleranza di difetti di costruzione, ammesso che sia un difetto e che non sia io a non saperlo regolare. Uso una risoluzione 1280 x 1024, quindi anche se fosse una fila di pixel, sarebbe 1/1000 di schermo.

per la sfocatura non ho mai riscontrato questo problema, uso 1280 x 1024 e vedo tutto chiaramente (anche i caratteri minuscoli)

Spin
02-12-2001, 18:26
assolutamente fantastico, superiore addirittura al mitico sony cpd g400, ti consiglio però di vederlo in funzione prima di comprarlo e verificare per bene fuoco e geometria.
ciao

briscolino
02-12-2001, 18:57
Per la sfocatura il mio sembra a posto pero nella parte superiore dove c'è la barra degli strumenti,l'immagine mi sembra concava non so se è il caso di farselo cambiare.
Voi che ne dite?

the_big_yogurt
02-12-2001, 22:00
Leggi per cortesia il mio post.

The big yogurt

Microchip
10-04-2002, 21:46
Ciao a tutti :),
ho appena acquistato un monitor 19”: l’LG 915ft plus.

Purtroppo dopo un primo impatto molto positivo ho notato un difetto.
I caratteri di testo sono SFOCATI , o meglio, DOPPI. :( :( Credo che il problema sia di convergenza.

Ho provato il Nokia monitor test col quale ho trovato effettivamente un errore di convergenza rosso-blu in basso a destra (abbastanza estesa) ma il problema è che vedo male i caratteri anche al centro dello schermo dove ho sistemato la convergenza…(per esempio con il test dei caratteri sempre del Nokia)

Il problema è evidente se, per esempio in un foglio Word, scrivo (in blu o nero su sfondo bianco):

iiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

tutte le”i” mi appaiono sfocate (alcune addirittura tendono a scomparire!).

Cosa ne pensate? I vostri LG flatron fanno questo scherzetto?
Ho confrontato con un philips 19”B e un Acer 19” e i caratteri si vedono meglio!

Per favore ditemi se devo buttarlo!!!! (…si fa per dire…)

Dimenticavo: mi succede a tutte le risoluzioni (in genere tengo 1280x1024 85Hz)…

Grazie. ;)

PSYCOMANTIS
11-04-2002, 13:27
Io ho lo stesso monitor e il solito problema, addirittura il nokia m.t.
mi evidenzia la parte inferiore TUTTA fuori convergenza,
senza possibilita' d'intervento. (infatti se regolo la parte inferiore
mi va' out la superiore) Credo che contattero' l'assistenza.

Filippo75
11-04-2002, 15:02
Anch'io ho un LG 915FT+ ma questo difetto non me lo fa. Col Nokia Monitor Test in effetti si vedono alcune zone in cui la convergenza non è ottimale, ma solo ai bordi, al centro è perfetta. Tuttavia tale problema di convergenza lo riscontro solo col Nokia Test (cosa abbastanza comune tra l'altro), invece nell'uso normale non si nota, i caratteri si vedono bene e sono nitidi, sia con Windows che con altri programmi, compresa la prova di leggibilità del Nokia Test.

Prova a regolare per bene anche le altre voci dell'OSD, potrebbe essere un difetto dovuto non solo ad una convergenza non buona, ma anche ad una messa a fuoco non ottimale, la quale è influenzata da molti altri fattori come il moirè, la purezza, il contrasto, la luminosità, eccetera.

Se proprio non riesci a venirne a capo anche dopo una corretta regolazione di tutti i parametri dell'OSD, allora direi che il monitor ha un difetto di fabbricazione, per cui ti consiglio di fartelo sostituire con uno nuovo, se ti propongono di ripararlo rifiuta categoricamente.

Microchip
11-04-2002, 19:54
x Filippo75

Ho provato a settare tutti gli altri parametri OSD: soprattutto ho messo a zero la correzione dell'effetto moirè che tende a sfocare.
Ho provato tutte le risoluzioni e HZ vari...ma il risultato è sempre lo stesso...

Tutti i caratteri lasciano una sottile ombra azzurra alla loro sinistra e rossa alla loro destra, anche dopo aver sistemato la convergenza...per quanto possibile...

La cosa strana è che oggi ho avuto modo di fare il test Nokia su un Philips 107s (17") e ho visto che aveva errori di convergenza (sul rosso) in tutto lo schermo ben più gravi del mio LG....eppure il testo si leggeva benissimo!!

Comunque se a te i caratteri non sbavano vuol dire che il mio monitor ha un difetto...
Ma anche se li guardi a 15 cm di distanza non vedi sbavature?


x Psycomantis

Scusa, ma il testo lo vedi nitido nelle zone, diciamo, a posto per la convergenza?

Grazie.Ciao ;)

Filippo75
11-04-2002, 22:11
Ah bè, se attorno ai caratteri vedi blu da una parte e rosso dall'altra allora è senza dubbio un difetto di convergenza e nient'altro, però è strano che con l'OSD non si riesca a risolverlo. Io tale problema non ce l'ho, anche perchè mi rifiuterei di tenere un monitor in quelle condizioni, ti assicuro che pur mettendo il naso contro lo schermo i caratteri si vedono benissimo, nitidi e senza nessuna sbavatura o aloni nè rossi nè blu. Se nemmeno con i comandi OSD riesci a eliminare tale difetto direi proprio che il monitor è da sostituire.

PSYCOMANTIS
12-04-2002, 13:12
Non mi sdoppia i caratteri soltanto dove ho una convergenza perfetta. Per il resto secondo me 1280x1024 x questo monitor
sono gia' troppi, io tengo 1024x768.

Microchip
12-04-2002, 19:38
Grazie Psycomantis.

Ma perchè dici che 1280x1024 è troppo? Forse perchè anche tu a quella risoluzione leggi male?!
1280 dovrebbe essere la risoluzione ergonomica per questo monitor...io tenevo 1024x768 sul mio 15":cool:
In caso puoi provare a tenere 1280x1024 aumentando la dimensione dei soli caratteri mettendo ad esempio 125% (sotto proprietà avanzate dello schermo)...in questo modo riesci comunque a guadagnare un po' di spazio vitale ;)

Ho comunque chiamato per farmelo sostituire. Settimana prossima dovrebbe arrivarmi quello nuovo. Ovviamente vi tengo aggiornati.

Ciao!

_Xel_^^
12-04-2002, 21:06
Microchip... come ti sembra l'assistenza LG???
Te lo aggiustano o sostituiscono???
questo perchè forse devo prendere anche io l'LG...

TNX 1000! :)


Ciau!

PSYCOMANTIS
13-04-2002, 00:55
Originariamente inviato da Microchip
[B]
Ho comunque chiamato per farmelo sostituire. Settimana prossima dovrebbe arrivarmi quello nuovo. Ovviamente vi tengo aggiornati.

Ciao!

Hai fatto la cosa giusta! Anch'io appena trovo il tempo contatto
l'assistenza. Si, a 1280x1024 leggo male i caratteri, x questo
tengo 1024x768.
ciao.

Microchip
13-04-2002, 13:23
Originariamente inviato da _Xel_^^
[B]Microchip... come ti sembra l'assistenza LG???
Te lo aggiustano o sostituiscono???
questo perchè forse devo prendere anche io l'LG...

TNX 1000! :)


Ciau!

Ho contattato il centro di assistenza più vicino a casa mia e fanno SOLO riparazioni. :mad: :mad:
Io allora ho contattato il negozio al quale ho comprato il monitor (entro 7 giorni dall'acquisto) e molto gentilmente mi hanno detto che me lo sostituiscono con uno nuovo (tramite corriere).
Preferirei aspettare ancora qualche giorno per dare un giudizio definitivo, visto che il corriere dovrebbe arrivare martedì per la consegna...Solo allora col nuovo monitor nel sacco sarò più sicuro...

Ciao! ;)

Filippo75
13-04-2002, 14:07
Dai anche un'occhiata dietro al monitor, c'è scritto quando è stato fabbricato, per esempio il mio, comprato a Febbraio, è stato prodotto nel Novembre 2001. In questo modo almeno ti assicuri che ti diano un esemplare nuovo e non un avanzo di magazzino magari riparato, anche se poi quel che conta davvero è che si veda bene, è ovvio che un 915+ senza difetti di 2 anni fa si vedrà meglio di uno nuovo ma difettoso, però anche avere un prodotto appena uscito di fabbrica anzichè uno rimasto alla polvere per anni non fa mica schifo ;)

Microchip
14-04-2002, 14:55
Originariamente inviato da Filippo75
[B]Dai anche un'occhiata dietro al monitor, c'è scritto quando è stato fabbricato, per esempio il mio, comprato a Febbraio, è stato prodotto nel Novembre 2001. In questo modo almeno ti assicuri che ti diano un esemplare nuovo e non un avanzo di magazzino magari riparato, anche se poi quel che conta davvero è che si veda bene, è ovvio che un 915+ senza difetti di 2 anni fa si vedrà meglio di uno nuovo ma difettoso, però anche avere un prodotto appena uscito di fabbrica anzichè uno rimasto alla polvere per anni non fa mica schifo ;)

Saggio consiglio! :)
Quello che ho adesso comprato una settimana fa risale al dicembre 01. Più o meno come il tuo...
Starò attento a quello che deve arrivare...

Scusa Filippo75, che risoluzione tieni tu? e le dimensioni dei caratteri? Ho provato a passare dalle dimensioni standard (96dpi) a dimensioni maggiorate (125%) e la situazione, per quanto riguarda la leggibilità, mi migliora leggermente ma solo per una questione di dimensioni...sempre a 1280x1024.

Ciao ;)

Filippo75
14-04-2002, 15:48
Io ho Windows XP e uso la 1024x768 a 100HZ e 32bit, con caratteri a dimensione normale (96dpi) e senza cleartype. Ho provato anche la 1280x1024 a 85HZ ma i caratteri mi sembravano veramente troppo piccoli, stesso discorso per le risoluzioni intermedie tra le 2.
Solitamente tengo 1024x768, 32bit e 100HZ anche con le altre applicazioni che uso, ovvero giochi e film DVD, salvo casi eccezionali. Non faccio CAD, fotoritocco o editing-video.
Secondo me il tuo probelma non dipende nè dalla risoluzione nè dalla dimensioni dei caratteri, è proprio un difetto del monitor, a meno che non sia causato da qualche campo magnetico, hai per caso altri apparecchi elettronici vicino al monitor che possono interferire? Prova a spostarlo in una stanza isolata e ad accenderlo e vedi se fa lo stesso difetto.

Microchip
14-04-2002, 21:55
No, nessun campo magnetico, c'è solo il monitor...il resto è tutto muro!
Ho anche provveduto a smagnetizzare il monitor...

Che cos'è il cleartype?

Mi fa pensare il fatto che anche tu faccia fatica a leggere a 1280x1024...Sicuramente il mio monitor ha qualche problema, ma forse la resa del testo con questo LG in generale non è ottimale...
Si potrebbe tirare in ballo la scheda grafica (io ho una NVidia 3dprophetII mx), ma i monitor con cui ho potuto confrontare montavano una TNT2 e rendevano meglio il testo, quindi scarterei questo aspetto...

Sono veramente ansioso di vedere come si comporta il monitor in arrivo...
Daltronde questo mio esemplare ha anche un altro difetto...il bordo destro in alto dell'immagine è nettamente deformato verso l'esterno (3-5mm) rispetto all'angolo in basso a destra...
Quindi non potranno certo dirmi che "rientra tutto nelle tolleranze..." :D

Ciao ;)

steel64
14-04-2002, 23:26
Il mio è ok. Solo un lieve difetto di convergenza nell'angolo alto sx (che sono riuscito a migliorare con l'OSD) che però non mi impedisce di usare 1280*1024 con una buona messa a fuoco di tutti i caratteri anche i più piccoli e senza deformazioni della geometria apprezzabili. E' proprio probabile che nel tuo caso si tratti di un difetto.
Comunque verifica di non avere lampade alogene (il loro trasformatore è fonte di campi magnetici) nelle vicinanze, e se hai un subwofer che sia a distanza di sicurezza (di solito non sono schermati). Anche il cavo VGA di collegamento verifica che non sia vicino a cavi a tensione 220v. potrebbe disturbare il segnale.
ciao

Filippo75
15-04-2002, 00:16
Originariamente inviato da Microchip
[B] Che cos'è il cleartype?

Si tratta di una effetto grafico di Windows per smussare i caratteri, una sorta di antialiasing, la relativa voce la trovi facendo clic col destro sul desktop, poi fai Proprietà-->Aspetto-->Effetti e lì c'è la possibiltà di impostare il cleartype, io però lo tengo disattivato. Tuttavia io ho WinXP, non so se tale caratteristica sia presente anche in altri sistemi operativi.

Originariamente inviato da Microchip
[B]
Mi fa pensare il fatto che anche tu faccia fatica a leggere a 1280x1024...Sicuramente il mio monitor ha qualche problema, ma forse la resa del testo con questo LG in generale non è ottimale...
Si potrebbe tirare in ballo la scheda grafica (io ho una NVidia 3dprophetII mx), ma i monitor con cui ho potuto confrontare montavano una TNT2 e rendevano meglio il testo, quindi scarterei questo aspetto...

Si faccio fatica a leggere i caratteri a 1280x1024, ma per una questione di dimensioni, non di nitidezza. Secondo me la scheda grafica non c'entra, è vero che le Nvidia nel 2D non sono il massimo, ma tu vedi degli aloni rossi e blu attorno ai caratteri, è il classico sintomo di un problema di convergenza del monitor.

Microchip
15-04-2002, 20:03
E' arrivato!! Puntualissimo...:eek:

C'è niente da dire: si vede meglio!! :)
L'errore di distorsione del bordo destro non c'è più e i caratteri sono decisamente più NITIDI.

Era proprio un monitor sfigato quello che mi avevano dato...
Ora tengo a 1280x1024 caratteri standard e leggo senza difficoltà!
C'è ancora un leggero sfocamento ed errore di convergenza nell'angolo basso a destra (o in alto a sinistra: dipende dove si vuole la perfetta convergenza)...ma trascurabile.
Comunque, mi sa che quello vecchio aveva un altro problema oltre la convergenza...la sola convergenza non spiega tutto ciò...Forse, ma non vorrei sparare bestialità, si trattava di una errata messa a fuoco di uno solo dei cannoni (il rosso) che creava le ombre nei caratteri...

Il nuovo monitor risale al novembre 2001 (...un gemello di quello di Filippo75!..)
Ho notato che ha anche il dischetto dei drivers diverso, con le istruzioni per installare il controllo USB sotto W98. Adesso quindi l'HUB USB mi funziona anche sotto W98...prima solo sotto W2000...
Stasera e domani continuero con i test...e poi restituirò l'altro!

A proposito di HUB: ci ho collegato mouse ottico, web-cam e joypad, tutto funziona bene.

Per quanto riguarda i campi magnetici mi sembra perfettamente shermato: nemmeno col telefonino attaccato riesco a disturbarlo...e tantomeno con la lampada alogena...:)

Bene bene.
Grazie a tutti. Ciao!

J0tar0Kjo
21-05-2002, 08:52
Merita come 19" per il gioco con una radeon 8500?
io non so nulla di gliglie,shadow mask,power rangers e super sayan ;)

marcozio84
21-05-2002, 22:50
Originariamente inviato da J0tar0Kjo
[B]Merita come 19" per il gioco con una radeon 8500?
io non so nulla di gliglie,shadow mask,power rangers e super sayan ;)

Ce l'ho e mi trovo benissimo,nn ho nessun problema..
Vedi anke la concorrenza per nn sbagliare,tipo samsung ecc

Sursit
24-05-2002, 12:26
Se devi solo giocare, va bene ma il Samsung 959NF è meglio, perchè è più riposante.
Con l'LG io personalmente mi trovo molto bene facendo video digitale.

Spin
24-05-2002, 17:57
assolutamente fantastico! è il migliore che ho avuto fino ad adesso (e ne ho avuti parecchi).
bye

davidon
25-05-2002, 15:22
tu vo fa la mia config!

cmq posso dirti che puoi prenderlo tranquillamente, gran bel monitor (il mio primo 19")


peccato che negli ultimi giorni mi stia facendo qualche strano scherzo, ma devo ancorta capire se è problema di monitor o scheda video...
giovedì chiudo con la scuola e inizio i test...


well, buon FLATRON allora



ciaobye

chrys75
31-08-2002, 14:41
Ho da qualche mese messo il mio monitor LG 915ft plus da 1280x1024x85Hz a 100Hz, è pericoloso per la sua "salute" o posso andare tranquillo?????
può bruciarsi a 100Hz a quella risoluzione??
Ciao e grazie

gabry24
31-08-2002, 17:47
Originariamente inviato da chrys75
[B]Ho da qualche mese messo il mio monitor LG 915ft plus da 1280x1024x85Hz a 100Hz, è pericoloso per la sua "salute" o posso andare tranquillo?????
può bruciarsi a 100Hz a quella risoluzione??
Ciao e grazie

Se è previsto dalle sue caratteristiche di refresh a quella frequenza no,ma tieni presente che funziona ai limiti.Cmq hai installato i suoi driver?Se si nel pannello di controllo ti dice i refresh possibili.

chrys75
31-08-2002, 19:04
sul sito non riesco a scaricare i driver e so solo che la Risoluzione massima è di 1600 x 1200/85Hz, sapete niente?

RIC
31-08-2002, 19:05
.......drivers da' massimo 90 a 1280x1024 ed é cosi' che io lo tengo...se vuoi il file .inf dammi l'email che te li mando

chrys75
31-08-2002, 19:11
ho trovato questo su un sito inglese:


FLATRON 915FT PLUS
19" (18" VIS) Perfect Flat Color Monitor Where to buy

FEATURES:


- Auto-synchronous support from 640 x 480 up to
1880 x 1440 @ 70 Hz NI
- Flicker-free up to 1600 x 1200 @ 85 Hz
- Digital (microprocessor-based) On-Screen adjustments,
soft sensor controls
- Internal screen coatings further reduce reflection
- The flat screen surface eliminates fatiguing glare
- Innovative design offers more accurate color,
better sharpness
- No annoying horizontal tension wires, as seen on
other flat monitors




--------------------------------------------------------------------------------

See what you've been missing. The FLATRON 915FT PLUS produces clear pictures without the distortion that curved monitor create. Conventional CDTs lose color purity due to doming (deforming of the mask from high temperatures). But the latest technology from LG delivers true image reproduction. Flat inside and out, the FLATRON 915FT PLUS makes sure you don't miss a thing. It's flat out brilliant.

--------------------------------------------------------------------------------

CDT Technology Flatron Flat Tube, Dynamic Focus
CDT Size/Type 19"(18.01" Viewable)
Display Size 14.4" x 10.8"
Display Colors Unlimited
CDT Transmission 40%
CDT Pitch 0.24mm stripe
CDT Coating Wide-ARAS, internal anit-glare
Phosphor Persistence Medium Short
Maximum Resolution 1880 x 1440 x@ 70 Hz
Maximum Flicker-Free Resolutions 1600 x 1200 @ 85 Hz
1280 x 1024 @100 Hz
1024 x 768 @ 130 Hz
800 x 600 @170 Hz
640 x 480 @ 200 Hz
Apple Compatibility 832 x 624 @ 70 Hz
1152 x 870 @ 120 Hz
Display Capability Auto-sync within scanning frequencies
Horizontal Scanning Frequencies 30-110 KHz
Vertical Scanning Frequencies 50-200 KHz
Pixel Frequencies (Clock) 235 MHz
Input Signal RGB analog, 0.7 Vp-p/75 ohms
Sync Signal Separate, composite, SOG
Input Connectors 15-pin D-sub, and 5BNC
Monitor Control Type Digital microprocessor controls with on-screen display
Memory Modes 13 factory preset, 26 user-settable
Plug and Play DDC 1/2B, USB (hub w/4 ports)
Digital On-Screen Controls Brightness, contrast, color controls, H/V position, H/V size, pincushion, pin balance, pin S and pin W, purity, H/V convergence, trapezoid, parallelogram, H/V moire control, manual degauss, tilt control, video level, DDC mode, OSD position, mode recall, self diagnostics, display language select
Language Selection English, German, French, Italian, Spanish, Portugese, Swedish, Finnish
Front Panel Controls Power, OSD, on/off, up, down, left, right, set
Power Requirements AC 90-132/198-264V, 50-60 Hz
DPMS Power Consumption Maximum: 140 Watts
Stand-by: 8 Watts
Off: 3 Watts
Universal Serial Bus (USB) Hub (1 upstream,4 downstream)
Supplied Cables Power Cable, 15 Pin D-sub cable (VGA), USB cable
Tilt/Swivel Base Detachable, forward 5°, backward 13.5°
Dimensions with Base (wxdxh) 18.5" x 18.5" x 18.9"
Weight: Set/Packed 58.8 lbs./62.5 lbs
40 Foot Container Quantity 228 sets
Mean Time Between Failure 50,000 hours
Safety/regulatory UL, FCC-B, CSA, TUV-GS CB, DHHS, NEMKO, SEMKO, DEMKO, FIMKO, GOST, CE, FTZ-B, TCO'99, HWC,ROV, ISO9241-3, ISO8241-8 NUTEK, EPA, CCIB
LGEUS Warranty 3 years limited on labor, parts and tube

dovrebbe fungere a 100Hz comunque meglio i driver originali ;) , ecco il mio indirizzo, e grazie a tutti:
chryshard@tin.it

sonnybono
02-09-2002, 11:56
Ciao
vorrei delle informazioni concernenti il tuo monitor...

LG FLATRON 915FT+ 19"
+ indica plus???

vorrei sapere come ti trovi,se si vede da qualche parte sfocato,e le varie risoluzioni con il relativo refresh al massimo..
grazie...
Sonnybono

nb vorrei acquistarlo e visto che costa un bel po'...
vorrei sapere se li vale tutti i soldi o sarebbe meglio il 995?
grazie ancora

Alessoni
02-09-2002, 13:08
lo ha comperato la mia ragazza, e posso dire che è uno dei migliori monitor in commercio di quelle dimensioni che abbia visto


immagina stabile, facile da regolare colori ben definiti.

io penso che il monitor sia l'unica cosa che possa davvero ritenersi un buon investimento. è vero che lo paghi quel monitor, ma ti durerà davvero tanto, e soprattutto dureranno di più anche i tuoi occhi....

anche le dimensioni sono abbastana contenute per un monitor 19"

ciao, Ale


p.s.

sei vai su chl puoi vedere i commenti di quelli che lo hanno comperato.

sonnybono
02-09-2002, 13:20
ti ringrazio..
quindi da quanto ho potuto capire me lo consigli...

....
ragazzi aspetto altre informazioni
a presto
sonny

sonnybono
02-09-2002, 15:27
up :D

Alessoni
02-09-2002, 18:05
si te lo consiglio...ma fai un bel cerca in questa sezione e vedrai che trovi parecchio su questo monitor..ciao Ale

sonnybono
02-09-2002, 18:57
grazie per avermi risposto...





--------------------------------------------------------------------------------

ALTRO MESSAGGIO INTERNO :cool:
------------------------------------------------------------------------------------




SE POSSIEDI UN MONITOR SIMILE FAMMI SAPERE LE TUE OPINIONI

A PRESTO
GRAZIE A TUTTI

mandangez
02-09-2002, 20:58
come a 100Hz!!!?!?!???!!

il mio 915+ con i driver originali che ho trovato nel floppy arrivo massimo a 85Hz a 1280x1024????
85Hz è il refresh massimo che mi dà compatibile,se disattivo"nascondi modalità non compatibili con questo monitor" allora salgo,ma non penso sia molto salutare per lui.....

Dite che devo aggiornare i driver per arrivare a 100Hz????


ciao!

;)

GuitarRic
03-09-2002, 10:18
Io ho scaricato gli ultimi driver del 22/02/2002 dal sito LGE e anche a me da come massimo a 1280x1024 85 Hz, comunque dipende anche dal refresh massimo della scheda video, anche se non credo che la mia nuova geffo4 sia carente in ciò.
Ti metto la schermata delle modalità rilevate da Sandra ( partendo da 1024x768 e solo 32 bit se no facciamo notte:D ):
Windows Video Mode 137 : 1024x768 16M+ TrueColour (32-bit) at 60Hz
Windows Video Mode 138 : 1024x768 16M+ TrueColour (32-bit) at 70Hz
Windows Video Mode 139 : 1024x768 16M+ TrueColour (32-bit) at 72Hz
Windows Video Mode 140 : 1024x768 16M+ TrueColour (32-bit) at 75Hz
Windows Video Mode 141 : 1024x768 16M+ TrueColour (32-bit) at 85Hz
Windows Video Mode 142 : 1024x768 16M+ TrueColour (32-bit) at 100Hz
Windows Video Mode 143 : 1024x768 16M+ TrueColour (32-bit) at 120Hz
Windows Video Mode 156 : 1152x864 16M+ TrueColour (32-bit) at 60Hz
Windows Video Mode 157 : 1152x864 16M+ TrueColour (32-bit) at 70Hz
Windows Video Mode 158 : 1152x864 16M+ TrueColour (32-bit) at 72Hz
Windows Video Mode 159 : 1152x864 16M+ TrueColour (32-bit) at 75Hz
Windows Video Mode 160 : 1152x864 16M+ TrueColour (32-bit) at 85Hz
Windows Video Mode 161 : 1152x864 16M+ TrueColour (32-bit) at 100Hz
Windows Video Mode 176 : 1280x768 16M+ TrueColour (32-bit) at 60Hz
Windows Video Mode 177 : 1280x768 16M+ TrueColour (32-bit) at 70Hz
Windows Video Mode 178 : 1280x768 16M+ TrueColour (32-bit) at 72Hz
Windows Video Mode 179 : 1280x768 16M+ TrueColour (32-bit) at 75Hz
Windows Video Mode 180 : 1280x768 16M+ TrueColour (32-bit) at 85Hz
Windows Video Mode 181 : 1280x768 16M+ TrueColour (32-bit) at 100Hz
Windows Video Mode 182 : 1280x768 16M+ TrueColour (32-bit) at 120Hz
Windows Video Mode 195 : 1280x960 16M+ TrueColour (32-bit) at 60Hz
Windows Video Mode 196 : 1280x960 16M+ TrueColour (32-bit) at 70Hz
Windows Video Mode 197 : 1280x960 16M+ TrueColour (32-bit) at 72Hz
Windows Video Mode 198 : 1280x960 16M+ TrueColour (32-bit) at 75Hz
Windows Video Mode 199 : 1280x960 16M+ TrueColour (32-bit) at 85Hz
Windows Video Mode 200 : 1280x960 16M+ TrueColour (32-bit) at 100Hz
Windows Video Mode 211 : 1280x1024 16M+ TrueColour (32-bit) at 60Hz
Windows Video Mode 212 : 1280x1024 16M+ TrueColour (32-bit) at 70Hz
Windows Video Mode 213 : 1280x1024 16M+ TrueColour (32-bit) at 72Hz
Windows Video Mode 214 : 1280x1024 16M+ TrueColour (32-bit) at 75Hz
Windows Video Mode 215 : 1280x1024 16M+ TrueColour (32-bit) at 85Hz
Windows Video Mode 228 : 1600x900 16M+ TrueColour (32-bit) at 60Hz
Windows Video Mode 229 : 1600x900 16M+ TrueColour (32-bit) at 70Hz
Windows Video Mode 230 : 1600x900 16M+ TrueColour (32-bit) at 72Hz
Windows Video Mode 231 : 1600x900 16M+ TrueColour (32-bit) at 75Hz
Windows Video Mode 232 : 1600x900 16M+ TrueColour (32-bit) at 85Hz
Windows Video Mode 243 : 1600x1024 16M+ TrueColour (32-bit) at 60Hz
Windows Video Mode 244 : 1600x1024 16M+ TrueColour (32-bit) at 70Hz
Windows Video Mode 245 : 1600x1024 16M+ TrueColour (32-bit) at 72Hz
Windows Video Mode 246 : 1600x1024 16M+ TrueColour (32-bit) at 75Hz
Windows Video Mode 247 : 1600x1024 16M+ TrueColour (32-bit) at 85Hz
Windows Video Mode 256 : 1600x1200 16M+ TrueColour (32-bit) at 60Hz
Windows Video Mode 257 : 1600x1200 16M+ TrueColour (32-bit) at 70Hz
Windows Video Mode 258 : 1600x1200 16M+ TrueColour (32-bit) at 72Hz
Windows Video Mode 259 : 1600x1200 16M+ TrueColour (32-bit) at 75Hz

8 e 16 bit sono uguali
Ciao

GuitarRic
03-09-2002, 10:27
Colori molto buoni, nessuna sfocatura ai bordi, difficile da regolare nella geometria ( effetto botte )perchè all'inizio ti sembrerà concavo per effetto dello scherma realmente piatto, ma quando ti ci abitui sarà molto riposante per gli occhi.
Per le regolazioni iniziali ti consiglio un righello e la utility nokia;
il righello per verificare effettivamente che le linee siano dritte dato che all'inizio ti sembrerà sicuramente tutto storto e tendente verso il centro.
Ciao

sonnybono
03-09-2002, 11:42
ti ringrazio per avermi risposto..


------------------------------------------------------------------------------

per tutti quelli che mi hanno risposto fin ora..

grazie della considerazione--

prendero' in considerazioni tutti i vs suggerimenti

------------------------------------------------------------------------------






up :D

RIC
03-09-2002, 17:38
........col suo file inf e con ATI8500 mi da' 1280x1024 x 32 =90Hz

mandangez
03-09-2002, 20:32
Originariamente inviato da GuitarRic
[B]Io ho scaricato gli ultimi driver del 22/02/2002 dal sito LGE e anche a me da come massimo a 1280x1024 85 Hz, comunque dipende anche dal refresh massimo della scheda video, anche se non credo che la mia nuova geffo4 sia carente in ciò.
Ti metto la schermata delle modalità rilevate da Sandra ( partendo da 1024x768 e solo 32 bit se no facciamo notte:D ):
Windows Video Mode 137 : 1024x768 16M+ TrueColour (32-bit) at 60Hz
Windows Video Mode 138 : 1024x768 16M+ TrueColour (32-bit) at 70Hz
Windows Video Mode 139 : 1024x768 16M+ TrueColour (32-bit) at 72Hz
Windows Video Mode 140 : 1024x768 16M+ TrueColour (32-bit) at 75Hz
Windows Video Mode 141 : 1024x768 16M+ TrueColour (32-bit) at 85Hz
Windows Video Mode 142 : 1024x768 16M+ TrueColour (32-bit) at 100Hz
Windows Video Mode 143 : 1024x768 16M+ TrueColour (32-bit) at 120Hz
Windows Video Mode 156 : 1152x864 16M+ TrueColour (32-bit) at 60Hz
Windows Video Mode 157 : 1152x864 16M+ TrueColour (32-bit) at 70Hz
Windows Video Mode 158 : 1152x864 16M+ TrueColour (32-bit) at 72Hz
Windows Video Mode 159 : 1152x864 16M+ TrueColour (32-bit) at 75Hz
Windows Video Mode 160 : 1152x864 16M+ TrueColour (32-bit) at 85Hz
Windows Video Mode 161 : 1152x864 16M+ TrueColour (32-bit) at 100Hz
Windows Video Mode 176 : 1280x768 16M+ TrueColour (32-bit) at 60Hz
Windows Video Mode 177 : 1280x768 16M+ TrueColour (32-bit) at 70Hz
Windows Video Mode 178 : 1280x768 16M+ TrueColour (32-bit) at 72Hz
Windows Video Mode 179 : 1280x768 16M+ TrueColour (32-bit) at 75Hz
Windows Video Mode 180 : 1280x768 16M+ TrueColour (32-bit) at 85Hz
Windows Video Mode 181 : 1280x768 16M+ TrueColour (32-bit) at 100Hz
Windows Video Mode 182 : 1280x768 16M+ TrueColour (32-bit) at 120Hz
Windows Video Mode 195 : 1280x960 16M+ TrueColour (32-bit) at 60Hz
Windows Video Mode 196 : 1280x960 16M+ TrueColour (32-bit) at 70Hz
Windows Video Mode 197 : 1280x960 16M+ TrueColour (32-bit) at 72Hz
Windows Video Mode 198 : 1280x960 16M+ TrueColour (32-bit) at 75Hz
Windows Video Mode 199 : 1280x960 16M+ TrueColour (32-bit) at 85Hz
Windows Video Mode 200 : 1280x960 16M+ TrueColour (32-bit) at 100Hz
Windows Video Mode 211 : 1280x1024 16M+ TrueColour (32-bit) at 60Hz
Windows Video Mode 212 : 1280x1024 16M+ TrueColour (32-bit) at 70Hz
Windows Video Mode 213 : 1280x1024 16M+ TrueColour (32-bit) at 72Hz
Windows Video Mode 214 : 1280x1024 16M+ TrueColour (32-bit) at 75Hz
Windows Video Mode 215 : 1280x1024 16M+ TrueColour (32-bit) at 85Hz
Windows Video Mode 228 : 1600x900 16M+ TrueColour (32-bit) at 60Hz
Windows Video Mode 229 : 1600x900 16M+ TrueColour (32-bit) at 70Hz
Windows Video Mode 230 : 1600x900 16M+ TrueColour (32-bit) at 72Hz
Windows Video Mode 231 : 1600x900 16M+ TrueColour (32-bit) at 75Hz
Windows Video Mode 232 : 1600x900 16M+ TrueColour (32-bit) at 85Hz
Windows Video Mode 243 : 1600x1024 16M+ TrueColour (32-bit) at 60Hz
Windows Video Mode 244 : 1600x1024 16M+ TrueColour (32-bit) at 70Hz
Windows Video Mode 245 : 1600x1024 16M+ TrueColour (32-bit) at 72Hz
Windows Video Mode 246 : 1600x1024 16M+ TrueColour (32-bit) at 75Hz
Windows Video Mode 247 : 1600x1024 16M+ TrueColour (32-bit) at 85Hz
Windows Video Mode 256 : 1600x1200 16M+ TrueColour (32-bit) at 60Hz
Windows Video Mode 257 : 1600x1200 16M+ TrueColour (32-bit) at 70Hz
Windows Video Mode 258 : 1600x1200 16M+ TrueColour (32-bit) at 72Hz
Windows Video Mode 259 : 1600x1200 16M+ TrueColour (32-bit) at 75Hz

8 e 16 bit sono uguali
Ciao

beh,non ci azzecca molto sandra,visto che ti dà come risoluzione max 1600x1200 a 75Hz.....
Sappiamo infatti che arriva a 1600x1200 a 85Hz.....
Forse sandra si riferisce ancora al 995ft e non è nel suo database il 915ft....
:confused:

GuitarRic
03-09-2002, 23:34
Scusate, ma nel copia incolla e taglia mi sono scordato i modi standard:

Monitor Established Timings
Video Mode 0 : 720x400 at 70Hz NI
Video Mode 1 : 720x400 at 88Hz NI
Video Mode 2 : 640x480 at 60Hz NI
Video Mode 3 : 640x480 at 67Hz NI
Video Mode 4 : 640x480 at 72Hz NI
Video Mode 5 : 640x480 at 75Hz NI
Video Mode 6 : 800x600 at 56Hz NI
Video Mode 7 : 800x600 at 60Hz NI
Video Mode 8 : 800x600 at 72Hz NI
Video Mode 9 : 800x600 at 75Hz NI
Video Mode 10 : 832x624 at 75Hz NI
Video Mode 11 : 1024x768 at 87Hz I
Video Mode 12 : 1024x768 at 60Hz NI
Video Mode 13 : 1024x768 at 70Hz NI
Video Mode 14 : 1024x768 at 75Hz NI
Video Mode 15 : 1280x1024 at 75Hz NI

Monitor Standard Timings
Video Mode 0 : 640x480 at 60Hz
Video Mode 1 : 800x600 at 85Hz
Video Mode 2 : 1024x768 at 85Hz
Video Mode 3 : 1280x1024 at 75Hz
Video Mode 4 : 1280x1024 at 85Hz
Video Mode 5 : 1600x1200 at 75Hz
Video Mode 6 : 1600x1200 at 85Hz
Video Mode 7 : 1152x864 at 75Hz

Ed ecco le risoluzioni mancanti.

A me comunque dà 85Hz a 1600x1200 solo visualizzando le modalita non compatibili:confused:

Filippo75
04-09-2002, 12:51
Occhio che il 915+ è un modello superiore al 995+ , sebbene dalle sigle sembrerebbe l'opposto.
In sostanza sono 2 monitor quasi identici, solo che il 915+ ha delle frequenze di refresh più elevate, devi decidere tu se la cosa ti interessa o no.
Io ho il 915+ e lo trovo un buon monitor, ma non ottimo, insomma ha diversi pregi ma anche qualche difetto, poi considera che è impossibile fare un discorso generico, visto che ogni esemplare fa storia a sè ed è diverso dagli altri. Prima di comprarlo ti consiglio di vederlo acceso, in modo da accertarti che il modello che acquisterai non sia difettoso.
Una volta a casa lascialo scaldare una mezz'oretta e poi regola per bene i vari parametri col Nokia Monitor Test.

PREGI:

schermo piatto, qualità d'immagine buona, dot pitch basso, refresh e risoluzioni elevate, buon trattamento antiriflesso, riposante per gli occhi, ottima estetica, ha un hub USB, menù OSD piuttosto completo.

DIFETTI:

geometria e convergenza abbastanza buone ma non perfette, sebbene la cosa vari molto da esemplare ad esemplare. Alcuni hanno lamentato di avere qualche leggero e piccolo alone sullo schermo, in parte eliminabile da OSD ma non sempre e completamente. I colori sono più chiari e tenui rispetto agli altri monitor, per alcuni è un pregio, per altri un difetto, dipende dai gusti, sicuramente sono riposanti per la vista ma con i giochi e i DVD rendono meno rispetto ad un Trinitron o un Diamondtron.
Per i primi tempi ti sembrerà che l'immagine rientri in dentro, dopo ti abitui.
I margini superiore ed inferiore su molti esemplari tendono a rientrare leggermente verso il centro, e non si può correggere tramite OSD.
Diversi utenti hanno lamentato che il monitor dopo qualche mese dall'acquisto produceva un fastidioso fischio/sibilo in corrispondenza di certi refresh e risoluzioni.

Comunque usa il tasto ricerca, perchè su questo forum del 915+ ne abbiamo parlato tantissimo, troverai valanghe di thread con tutte le informazioni che ti servono.

sonnybono
04-09-2002, 13:09
grazie di avermi risposto al messaggio....

ieri ho effettuato l'ordine del monitor...

ho letto tanto di questo monitor e quasi tutti o circa il 95%
si trova benissimo...

cosa sarebbe quel programma che mi hai consigliato per la geometria???
fa tutto in automatico???


mica ti da' problemi di sfocature o che balla lo schermo???



....so che è importante anche la scheda video ..te che scheda video hai???

per migliorare i colori e non farli sembrare cosi' realistici cmq c'e' un sistema...

ho letto che bisogna collegare la scheda video al monitor...e settare il tutto..

il collegamento lo puoi effettuare con un "filo" che costa 30euro...per prestazioni ottime..

se no lo trovi anche a 5euro...

cmq terro presente anche i tuoi consigli..

aaa scusa.. non ho capito il fatto degli angoli...che succede?

ciao
sonnybono

chrys75
04-09-2002, 14:53
Raga ho contattato direttamente il servizio tecnico LG, vi allego la mail ricevuta (in un tempo brevissimo!!!:) ):

Gent.le Cliente,
grazie per la sua E-Mail.
Di seguito trova la risposta alla sua richiesta.

SE AVETE NECESSITA' DI ULTERIORI INFORMAZIONI VI PREGHIAMO CORTESEMENTE DI NON REPLICARE A QUESTA E-MAIL, MA DI UTILIZZARE LA SEZIONE CONTATTI DEL NOSTRO SITO:
http://italy.lgservice.com/bin/HPI/HpiHomeMain.exe

Distinti Saluti
Customer Care Service LG

-------------------------------------------------------
* Richiesta di informazioni del Cliente :

Vorrei sapere la frequenza massima verticale di funzionamento del mio monitor alla risoluzione di 1280x1024 e quella da Voi consigliata.

p.s.: io adesso lo stò facendo funzionare a 100Hz, è troppo elevato??
-------------------------------------------------------
* :

Gentile cliente,
il refresh massimo è di 120Hz, 85 è il valore che consigliamo di utilizzare.
cordialmente.

Risposta :
Gentile cliente,
il refresh massimo è di 120Hz, 85 è il valore che consigliamo di utilizzare.
cordialmente.




--------------------------------------------------------------------------------
Mamma arriva a 120Hz!!!!!peccato che consiglino solo 85:( ....:D :D

Filippo75
05-09-2002, 07:29
Il Nokia Monitor Test è un programmino per regolare i vari parametri del monitor, tipo geometria, convergenza, eccetera. Le regolazioni però devi farle tu, comunque non è difficile, su questo sito c'è anche una guida. Prima di fare le regolazioni lascia acceso lo schermo per almeno 30 minuti.

Il filo di cui parli tu probabilmente è il BNC, che da quel che ho sentito dire non è che dia dei grandi miglioramenti, però puoi sempre provare. Il fatto dei colori attenuati è proprio una caratteristica dei monitor LG, non dipende dal cavo usato.

Per quanto riguarda la scheda video io ho una Hercules GF3 Ti500, naturalmente anche la scheda video influisce sulla qualità d'immagine.

Agli angoli il 915+ non ha problemi (almeno il mio), io mi riferivo al bordo superiore e quello inferiore, che tendono a rientrare leggermente in dentro, è un problema di geometria riscontrato da diversi possessori di questo schermo.

sonnybono
05-09-2002, 10:25
okay ti ringrazio...
cmq la cosa importante che non dia sfocature e che gli angoli siano di 90°
per quanto riguarda la barra di windows mi hanno detto che si puo' regolare o almeno ti ci abitui alla sensazione di convergenza..



NB tutti mi stanno dicendo che devo lasciare on il monitor per 30 minuti ....

MA è UNA MACCHINA?!?!?!?!?!!?!?!?!?!?


heheeh scherzo :)


non vedo l'ora che arrivi

a presto

Filippo75
05-09-2002, 10:51
Il monitor va lasciato acceso 30 minuti prima di regolarlo perchè deve scaldarsi. Appena lo accendi i vari parametri (geometria, convergenza, eccetera) non vengono visualizzati in maniera corretta al 100%, per avere quelli veri ci vuole circa una mezz'ora.
Quindi non spaventarti se quando accendi il monitor la geometria non ti sembrerà quella che avevi regolato l'ultima volta, questo è normale, basta attendere un pò di tempo e lo schermo ritorna come lo avevi impostato in precedenza.

Per quel che riguarda l'effetto ottico che fa apparire lo schermo come se rientrasse, dopo un pò ti ci abitui, certo che se vieni da un monitor non piatto i primi tempi avrai questa impressione.
Tuttavia alcuni esemplari di 915+ hanno veramente il bordo superiore ed inferiore che rientra di 1-2 millimetri, e questo non è un effetto ottico, è un vero difetto di geometria che non si può eliminare nemmeno con l'OSD, per questo ti dicevo di fartelo vedere acceso prima di comprarlo, possibilmente dopo averlo fatto scaldare 30 minuti e aver regolato i parametri come si deve.

Nel mio 915+ di problemi agli angoli non ne ho, sono di 90°, anche perchè puoi regolarli mediante OSD, le sfocature non dovrebbero esserci a meno che non ti capiti un modello sfortunato, comunque anche in questo caso di solito si può un pochino migliorare la situazione tramite OSD.

sonnybono
05-09-2002, 11:53
ho un 17" non piatto...
un philips 107p e non mi fa alcun tipo di problema,
l'avevo cambiato con un lg studiosworks700s un monitor super squallido e visto e considerato che non potevo riavere giustamente i soldi indietro ho opatato per il 19" 915+,
se per caso riporta due rientranze come dici te..il monitor penso che sia difettato quindi penso di poterlo cambiare in garanzia o no?

ciao
sonnybono

spero' di ricerverne uno buono..

anche perche' sto aspettando alice il dal 19luglio!!!
e stamane mi doveva arrivare..ho chiamato la tnt e mi hanno detto la strada..MA NON ERA QUELLA GIUSTA :(

ciao

Filippo75
06-09-2002, 09:25
Certo, se il monitor presenta dei difetti hai tutto il diritto di cambiarlo in garanzia, però tieni presente che a volte può capitare che te ne mandino uno anche peggio del primo, quindi se il problema è lieve o trascurabile a volte conviene tenerselo così com'è, se invece è un difetto molto vistoso allora è giusto chiedere la sostituzione.
Quando ti arriva facci sapere le tue impressioni. Per curiosità, quanto costa adesso? Io a Febbraio l'ho pagato 500€.

sonnybono
06-09-2002, 12:20
vogliono sapere quanto lo pago...

filippo lo pago di piu' :(

lo pago 550euro :mad:

.......


x filippo nel caso in cui ci siano problemi io lo cambio fino a quando non me ne arrivi uno perfetto...
anche se il difetto è lievi...
perche' non compro una cosa che costa un bel po' per avere dei difetti..

il tuo discorso fila bene..ma..non per me...

ciao a tutti

Filippo75
06-09-2002, 14:22
Il tuo negoziante è un ladro, fatti fare assolutamente un pò di sconto, lo paghi una cifra assurda!

Mi raccomando fattelo accendere prima di prenderlo, così sei sicuro di comprare un monitor senza difetti, anche se in realtà le magagne più piccole a volte le noti solo dopo diverse ore di utilizzo, e ad una prima occhiata nel negozio non te ne accorgi.

Se il tuo 915+ presenta dei problemi fai bene a fartelo cambiare, però a volte capita che per la sostituzione ci vogliono 20 giorni, poi ti arriva il nuovo ed è peggio del primo, così restituisci anche questo e stai altri 20 giorni senza schermo, poi ti arriva il 3° e non ha più il difetto di prima ma ne ha altri che i vecchi monitor non presentavano, così se vuoi darlo indietro devi stare altro tempo senza monitor, insomma a volte è veramente un casino, tieni conto di questi rischi, per cui in certi casi se il difetto è lieve e tollerabile vale la pena tenerselo, anche perchè il monitor perfetto non esiste, ogni modello ha le sue piccole magagne.

sonnybono
06-09-2002, 16:07
cmq ho ancora il 17 e poi glielo dico tanto siamo in buoni rapporti..portami prima quello nuovo e poi ti rido' questo..
cmq mi arriva a meta' settimana prossima..

i prezzi li ho visti anche on-line e sono tutti cosi'..

Filippo75
06-09-2002, 18:12
Bè da Essedi per esempio costa sui 520€, comunque se vai un pò in giro per negozi lo trovi anche a meno, addirittura so di gente che l'ha pagato meno di 500€. Cerca di tirare un pò sul prezzo ;)
Poi posta le tue impressioni, e mi raccomando regolalo col Nokia Monitor Test dopo averlo fatto scaldare 30 minuti.

sonnybono
06-09-2002, 22:59
ciao
senti..gia' si è preso il monitor indietro il 17pollici comprato da lui e non ho perso un eruo..
quindi non so...
cmq vedro' ovvio :)


certo che postero' le mie impressione..verso meta' settimana prossima forse ce l'avro'
insieme ad ALICE che l'aspetto dal 19luglio!!!

tlele
07-09-2002, 04:04
Lo voglio prendere anche io, in un sito on-line te lo mandano a casa a 502 euro spese di spedizione comprese.

sonnybono
08-09-2002, 01:24
lo so che si risparmia un bel po' on-line rispetto a quanto lo pago io pero' mi piace ad avere piu' un rapporto diretto per quanto riguarda cifre grosse...e soprattutto il monitor pesa...


per quanto riguarda altri prezzi l'acquisto on-line è ottimo ..ma per il monitor non ci penso proprio..

ciao

tlele
08-09-2002, 11:08
Se no ti va bene puoi sempre restituirlo e fartelo cambiare, c'è la formula, per legge, soddisfatti o rimborsati, comunque quando ti arriva dacci le tue impressioni, ciao.

Plus
08-09-2002, 16:16
tlele, in che sito?

sanford
08-09-2002, 23:04
Io ho ordinato un 19" LG 995 FT a 448,40 € mentre il 915 FT+ viene 501,30 €.

Se siete interessati andate a scaricarvi il listino prezzi su http://www.aladinonet.com e vedete se c'è un punto vendita dalle vostre parti così evitate le spese di trasporto.

JakeLM
09-09-2002, 00:51
ma la versione GOLDSTAR del 915 ha qualcosa di diverso ???????
e cmq lo vendono da it's logic a 480 ;)

sonnybono
09-09-2002, 12:54
oramai l'ho preso..quindi...i prezzi adesso mi interessano relativamente..

e stamane mi è arrivata alice..adesso attendo il monitor..

....anche se la linea adsl non è ancora attiva...


a presto
sonnybono..


cmq ripeto non appena mi arriva il monitor posto le mie impressioni

tlele
09-09-2002, 13:51
Per plus, www.misterprice.it, il 915 plus costa 502 euro comprese le spese di spedizione, ciao.

tlele
09-09-2002, 13:52
senza virgola, www.misterprice.it

JakeLM
12-09-2002, 18:42
ok...frequenza consigliata per 1280*1024 è 85Hz...ma per la risoluzione 1280*960(che rispetta il rapporto 4:3 del monitor) cosa conviene tenere???
dal pannello mi da 100Hz come massimo...ma nn rischio di stressarlo troppo?
e sopratutto...serve per i miei occhi lavorare a 100Hz anzichè a 85???
(se mi dite che serve me ne frego se il monitor mi dura 6 mesi meno .... preferisco vederci bene ;) )

wilson
13-09-2002, 12:26
mi sono appena comprato anche io questo gioiellino,come mi consigliate di tenere i settaggi? E' un casino regolare tutti i valori del colore e le rotazioni dell'immagùine,non riesco a raddrizzare l'immagine,mi potete inserire tutti i valori x una migliore visualizzazione grazie?;)

wilson
13-09-2002, 14:56
mi daresti il file .inf ? Io ho una ge force 3ti200 point of view!
Mi mandi un pm?

Donagh
13-09-2002, 20:58
dunque il monitor tra l altro arriva a 2048x 1536 <--non mi ricordo esattamente il valore secondo , a 70 hz con colori a 16 bit
i driver originali lo limitano e basta vi sfido a usare 1600x1200 a 85 hz con questi , disinstallate il monitor dal pannello di controllo e voilà! tutti i refresh e risoluziojni disponibili

saluti

JakeLM
13-09-2002, 21:21
vi chiedo un consiglio......
sono in dubbio se riportalo al negoziante o no :\
mi sono accorto oggi (ce l'ho da 3 giorni) che sulla parte dx (verso il basso in particolare) il monitor ha una tonalità piu' calda di colori rispetto al lato sx....la differenza ,specie con sfondo bianco; si nota abbastanza..anche se nn so fino a che punto mi puo' dare fastidio.
Cambiando la temperatura del colore si mantiene cmq la differenza ...nn c'è modo di farla andare via.
Ho provato anche a smagnettizare....ma rimane cosi' :(
cosa posso provare a fare????

e poi un altro piccolo dubbio...come è possibile che (e questo si nota solo su colori chiari) vedo una minuscola griglia ????
è un intreccio fine...nn troppo fastidioso...ma c'è !!!!!
è per caso una caretteristica degli LG ???

wilson
13-09-2002, 22:12
chi mi da i driver migliori x questo monitor?

JakeLM
14-09-2002, 00:36
io li ho scaricati dal loro sito.

GuitarRic
14-09-2002, 01:20
http://italy.lgservice.com/bin/HPI/HpiHomeMain.cgi
;)

wilson
14-09-2002, 07:59
ho scaricato i driver dal sito,sono x windows xp oppure vanno bene anche x l'me? Ora non li posso provare xchè sto in ufficio.

Rejde
14-09-2002, 08:11
Per JakeLM. Di griglie non ne dovresti vedere l'ombra...almeno io ho questo monitoruccio da quasi un anno e non ho mai denunciato questo problema, noto invece delle righe verticali (cmq molto tenui)su sfondi chiari (tipo bianco) che scompaiono dopo qualche minuto.
Per la tonalità dei colori che denunci in un angolo dello schermo prova regolando la purezza, la trovi sotto la voce "speciale" (l'ultima).
Cmq come ho già detto a suo tempo, questo è sicuramente uno dei migliori monitor (se non er meio) 19"...contando poi il prezzo a cui si può acquistare...;)

chrys75
15-09-2002, 09:05
...naturalmente le regolazioni e vari commenti sul colore di fondo del bianco vanno fatte dopo che il monitor si è ben scaldato (all' incirca dopo un oretta), all' inizio un tubo catodico così grande ha sempre dei difetti, ecco quindi spiegato le persone che vanno a regolare le varie distorsioni non ci capiscono mai niente, prima le regolano a freddo e poi a caldo si distorcono nuovamente, ciao

JakeLM
15-09-2002, 11:03
ok...grazie dei consigli....ora che cerco di guardare meglio in effetti la griglia che vedo potrebbero esser delle righine verticali...che essendo cosi' fitte e tenui mi sembravano un intreccio.
Ad esempio...sulla pagina di questo forum le distinguo abbastanza bene :(

ma sopratutto grazie mille del consiglio sul difetto cromatico...regolando la purezza dell'angolo in basso a dx e mettendola al minimo ora la situazione è migliorata di parecchio ;)

cmq sia ora lo sto usando a 85Hz con risoluzione 1280*960 ...anche se c'è gente che mi ha detto di usarlo tranquillamente a 100Hz.....che ne dite voi?
dovrebbe esser leggermente meno gravoso per il monitor lavorare a questa risoluzione rispetto a 1280*1024 ....pero' nn di tanto :confused:

Rejde
15-09-2002, 15:50
Non mi sono fatto mai troppi problemi riguardo lo stress che potrebbe subire il monitor a frequenze non "standard" in quanto mi trovo bene con la 1152x864 che tiene già di default i 100Hz cmq basta provare se i caratteri li leggi cmq bene e non vi è alcuna distorsione tieni il monitor acceso per qualche ora e di tanto in tanto senti se scalda molto appoggiando la mano sopra ad esso cmq non credo possano insorgere problemi...a meno che non scaldi davvero molto

1danilo
28-09-2002, 22:09
Benchè sia difficile trovare esposti molti monitor 19 pollici, io mi sono basato su l' LG 795FT che a quanto pare è identico al 915FT ma più piccolo, Prima ero convinto che esteticamente il 915 fosse uguale al 995 più economico, ma mi sbagliavo, ho visto il 995FT esposto da essedi a roma e mi è venuto un colpo, l'immagine aveva notevoli problemi di convergenza nell'angolo in alto a sinistra, errori di convergenza sia verticali che orizzontali.
Ho comunque letto giudizi molto contrastanti su questo monitor, alcuni dicono che è perfetto e altri parlano di molti problemi, ciò nonostante io non riesco a togliermi dalla mente il 915FT forse perchè i monitor LG che ho visto in circolazione mi hanno sempre deliziato gli occhi, forse perchè anche io ho un monitor LG 15 pollici, che ora comincia un po' a sfocarsi negli angoli (ha 4 anni) e forse perchè anche un mio amico ha un 19 pollici LG un po' più vecchiotto, il 995E (Giudicato il migliore su una prova molto accurata su PC professionale di qualche tempo fa). Insomma io mi sono innamorato di questo monitor, sarà l'estetica ? Boh, comunque mi sono quasi deciso a rischiare e comprarlo, ma ho tanta paura che quando l'accenderò vedrò tanti difetti tra cui quello di convergenza che ho visto sul 995FT esposto da essedi (Ho forti dubbi che quel monitor è stato reso nel negozio da qualche acquirente). Qualcuno mi dà il via per ordinare questo 915FT ?? Grazie.

wilson
29-09-2002, 00:27
guarda io mi trovo benissimo,ce l'ho da 10giorni;)

1danilo
29-09-2002, 01:15
Come va la convergenza sul tuo ? è a posto anche negli angoli ? il 995 che ho visto esposto aveva dei contorni rossi intorno ai caratteri nell'angolo in alto a sinistra, un difetto molto evidente di convergenza. Ciao e Grazie

nemorino
13-10-2002, 00:00
ciao, mi sa che io con i monitor ho poca fortuna.. comunque

ho preso un bellissimo LG 915+ flatron da 19"

il monitor è stupendo e si vede benissimo ma.... visto quello che costa rende tutti un po' pignoli e chi ci lascia tutti quegli euro vuole la perfezione o quasi

ecco il problema.... con lo schermo nero (ad esempio all'avvio di windows) si nota che la luminosità dello schermo non è omogenea... nel senso che la luminosità è maggiore nella parte esterna del monitor e meno in quella centrale, come se ci fossero due bande leggermente + chiare e perfettamente simmetriche ai lati dx e sx

ora, la cosa si nota solo con lo schermo nero e proprio mettendosi d'impoegno ma volevo sapere se poteva essere considerata una cosa normale oppure potrebbe essere un difetto o un problema


ciao e grazie

Filippo75
13-10-2002, 01:05
Prova a sistemarlo da OSD, i comandi purezza e moirè potrebbero servire, comunque anche gli altri vanno regolati al meglio per avere una qualità visiva ottimale. Usa il Nokia Monitor Test.
Se nemmeno regolando alla perfezione l'OSD il difetto scompare, allora può essere considerato un difetto, però considera che il monitor perfetto non esiste, tutti hanno qualche sbavatura.
Se il problema è appena percettibile ti conviene tenerlo, se invece è grave allora fallo cambiare.

{lexter}
17-11-2002, 17:54
Salve, ho un monitor flatron lg 795 ft plus ma nn ci ho mai capito nulla: punto 1° nn ho mai capito come quei tastini per il controllo dell'osd funzionino, xkè in realtà nn li premo, nn sono sensibili ne al calore ne alla luce ma se ci metto delicatamente vicino un paio di forbici si attiva il menu, lo stesso nn vale con la una penna o un qualsiasi oggetto di plastica! ma ke è rileva il metallo??? e nelle dita che trova??? poi punto 2° nn so quale sia la max risoluzione a cui può arrivare ma il refresh al max è 100mhz!
Inoltre la sigla FT che significa??? vuole dire che è un monitor tft??? lo schermo è piatto ma le dimensioni complessive del monitor sono generose..... credo sia catodico data la lunghezza ma nn so! bho, vi saluto!
ciao:D

Korn
17-11-2002, 23:13
:D:D quante ca***te in un post :D

{lexter}
18-11-2002, 13:06
Originariamente inviato da Korn
[B]:D:D quante ca***te in un post :D

che significa???:confused: ce l'hai con me???

andreaxol
15-12-2002, 17:07
Ciao a tutti :)

Quando apro Photoshop 7.0.1 mi compare una scritta, avvertendomi che il profilo dei colori del monitor è difettoso chiedendomi o di ignorarlo o di usarlo lo stesso. La differenza io non la noto, cosa devo fare?
Voi con cosa regolate il colore dell’ LG915FT oltre che dall’ apposito pannello?
Vi faccio questa domanda perché c’ è anche scritto di verificare che il programma con cui effettuo la regolazione del colore non sia difettoso…..



Grazie :)

andreaxol
27-12-2002, 21:21
Ciao a tutti :)

Voi che impostazioni del colore RGB avete su questo monitor? E' ormai 5 mesi che l' ho comprato ma i colori non mi hanno ancora convinto, anche dopo svariati smanettamenti.....sarà che ho visto il NEC 700FE+ 17" del mio amico che dal punto di vista dei colori sm.rda l' LG.
Ultima cosa....è possibile resettare il monitor alla configurazione di fabbrica?

Grazie :)

andreaxol
29-12-2002, 18:10
Up :)

AMDman
03-01-2003, 13:50
che scheda video aveva il tuo amico con il nec?? una redeon? :D :D

apparte questo "piccolo particolare" il profilo rgb del monitor lo imposta da solo quando il SO riconoscce il monitor o quando vengono installati i i driver..

cmq per il il settaggio di colore prova a cercare file .icm (profili di colore)per il monitor che hai.. ;)

CIAO

andreaxol
03-01-2003, 20:51
Originally posted by "AMDman"

che scheda video aveva il tuo amico con il nec?? una redeon? :D :D

apparte questo "piccolo particolare" il profilo rgb del monitor lo imposta da solo quando il SO riconoscce il monitor o quando vengono installati i i driver..

cmq per il il settaggio di colore prova a cercare file .icm (profili di colore)per il monitor che hai.. ;)

CIAO

Ha una GeForce 2 GTS (Asus V7700)..... :D

Figurati che ho scoperto che il mio monitor supporta i 100hz a 1280x1024 2 gli 85hz a 1600x1200....se lo lascio plug and play monitor....., se installo i drivers LG viene limitato a 75hz!!!! Pazzesco :mad:

;)

corky
04-01-2003, 15:43
Il refresh ideale del 915ft plus a 1280x1024 è 95hz, ti sconsiglio di spingerlo oltre. Molte riviste blasonate accreditano a questo LG ottima fedeltà dei colori, avvolte quando si è abituati a vedere monitor con colori saturi si è portati a percepire l'LG come sbiadito, ti assicuro che non è così.
I tuoi occhi ti ringrazieranno. Ciao!

andreaxol
05-01-2003, 09:40
Originally posted by "corky"

Il refresh ideale del 915ft plus a 1280x1024 è 95hz, ti sconsiglio di spingerlo oltre. Molte riviste blasonate accreditano a questo LG ottima fedeltà dei colori, avvolte quando si è abituati a vedere monitor con colori saturi si è portati a percepire l'LG come sbiadito, ti assicuro che non è così.
I tuoi occhi ti ringrazieranno. Ciao!


Infatti ho notato che a 1280x1024 100hz si vede un pelino sfuocato......ma sei sicuro che si possa settare il 95hz?

Anche io ho notato che il mio LG non è molto saturo di colori.....

Per la ris 1600x1200 qual' è allora il refresh ottimale per questo monitor? Dove hai trovato tutte queste interessanti informazioni sul monitor in questione?

:)

corky
05-01-2003, 18:12
A 1280x 1024 l'ho settato a 90hz non avendo nella lista 95hz.

Se con altri driver trovi anche 95hz è meglio, a me lo riconosce

plug'n play, preferisco non infierire oltre.

A 1600x1200 massimo 85hz, refresh ideale.

Prima di acquistarlo ho letto molte rece e l'ho confrontato con altri di pari

livello, alla fine (per me) è risultato il prodotto con il miglior rapporto

prezzo/qualità, hanno influito anche le porte usb e bnc.

La temp del colore l'ho settata a 7300K. Ciao.

eta_beta
05-01-2003, 19:50
x corky

mi mandi qualche link


"Prima di acquistarlo ho letto molte rece e l'ho confrontato con altri di pari

livello"

corky
06-01-2003, 01:30
Non ho più i links, il tutto è successo parecchi mesi fà! :rolleyes:

andreaxol
06-01-2003, 09:22
Originally posted by "corky"

A 1280x 1024 l'ho settato a 90hz non avendo nella lista 95hz.

Se con altri driver trovi anche 95hz è meglio, a me lo riconosce

plug'n play, preferisco non infierire oltre.

A 1600x1200 massimo 85hz, refresh ideale.

Prima di acquistarlo ho letto molte rece e l'ho confrontato con altri di pari

livello, alla fine (per me) è risultato il prodotto con il miglior rapporto

prezzo/qualità, hanno influito anche le porte usb e bnc.

La temp del colore l'ho settata a 7300K. Ciao.


Grazie :)

Quindi tu non installi i driver LG....il fatto è che non trovo i 90 e 95 hz.... (neanche con l' ICM LG ci sono comunque)

Che valori tieni per la luminosità e il contrasto?

Io 50/100

andreaxol
06-01-2003, 09:30
Ah ancora una cosa...

Ho settato la temperatura su 7300 (anche se mi sembra leggermente scuro o meglio il bianco sembra meno bianco....), ma il verde blu rosso a che valore li tieni?

:)

corky
06-01-2003, 15:36
Prova questi driver se non l'hai gia fatto:

http://italy.lgservice.com/bin/HPI/HpiHomeMain.cgi

A me, il monitor non viene riconosciuto come periferica plug and play ma

come 915ft su radeon 8500, per questo non ho inst. i driver LG.

Hai una situazione anomala, è difficile sentenziare, devi provare e

riprovare.

Per quanto riguarda la questione del settaggio di luminosità, contrasto e

saturazione colore, è una cosa che dipende da molti fattori ed anche

soggettiva. Dipende dal colore delle pareti del tuo ambiente

dall'illuminazione che usi e come la usi. Inutile dire che il fascio di luce non

debba mai colpire direttamente il monitor, l'illuminazione deve provenire

dalla destra o sinistra della postazione mai da dietro o davanti. Lo stesso

discorso vale per un'eventuale finestra.

Io se navigo abbasso la luminosità, durante giochi, film DVD, TV l'aumento

in proporzione all'applicazione.

Di solito luminosità 65, contrasto 92. Il settaggio della temp del colore

esclude automaticamente quella dei singoli colori.

andreaxol
06-01-2003, 18:53
Originally posted by "corky"

Prova questi driver se non l'hai gia fatto:

http://italy.lgservice.com/bin/HPI/HpiHomeMain.cgi

A me, il monitor non viene riconosciuto come periferica plug and play ma

come 915ft su radeon 8500, per questo non ho inst. i driver LG.

Hai una situazione anomala, è difficile sentenziare, devi provare e

riprovare.

Per quanto riguarda la questione del settaggio di luminosità, contrasto e

saturazione colore, è una cosa che dipende da molti fattori ed anche

soggettiva. Dipende dal colore delle pareti del tuo ambiente

dall'illuminazione che usi e come la usi. Inutile dire che il fascio di luce non

debba mai colpire direttamente il monitor, l'illuminazione deve provenire

dalla destra o sinistra della postazione mai da dietro o davanti. Lo stesso

discorso vale per un'eventuale finestra.

Io se navigo abbasso la luminosità, durante giochi, film DVD, TV l'aumento

in proporzione all'applicazione.

Di solito luminosità 65, contrasto 92. Il settaggio della temp del colore

esclude automaticamente quella dei singoli colori.


Grazie per i chiarimenti :)

Ma te lo riconosce 915FT senza nessuj tuo intervento? Hai WinXp?

corky
06-01-2003, 19:50
Originally posted by "andreaxol"




Grazie per i chiarimenti :)

Ma te lo riconosce 915FT senza nessuj tuo intervento? Hai WinXp?

Ho win98se per pigrizia, ma ancora per poco!

Comunque, il sistema mi ha riconosciuto il monitor senza installare nessun

driver.

Penso che dipenda dai driver ATI.

E' molto strano che i tuoi driver video non facciano scegliere più frequenze

di refresh, di solito è poi il monitor che eventualmente non le supporta.

Ciao.

andreaxol
07-01-2003, 19:32
Senza drivers lo vede come plug and play.....con i drivers LG lo vede limitato a 85hz a 1280x1024 e 75hz a 1600x1200....a parte che basta togliere la spunta su "nascondi impostazioni non supportate da questo monitor"....salta fuori il 100hz a funziona!!!


:)

giavial
07-01-2003, 20:04
Io ho messo powerstrip e ho risolto qualsiasi problema di frequenza e refresh. Ci schiaffi 90 o 95 hertz a 1280x1024 e ci metti il lucchetto. :D

Comunque ti consiglio vivamente di impostare 1280x960 a 100 hertz. Avrai una migliore immagine e rispetterai la proporzione 4:3 che non ti appiattisce le immagini.

corky
08-01-2003, 13:37
Usate normalmente 1280x1024 come impostazione del desktop?

Ma ci vedete bene?

E' una risoluzione comoda per voi con l'LG da 19"?

Per me decisamente no! Bha!

Ciao! :)

giavial
08-01-2003, 16:52
Originally posted by "corky"

Usate normalmente 1280x1024 come impostazione del desktop?

Ma ci vedete bene?

E' una risoluzione comoda per voi con l'LG da 19"?

Per me decisamente no! Bha!

Ciao! :)

LOL
Se ho appena postato di usare 1280x960 :muro: :D :muro:

andreaxol
08-01-2003, 22:55
Originally posted by "corky"

Usate normalmente 1280x1024 come impostazione del desktop?

Ma ci vedete bene?

E' una risoluzione comoda per voi con l'LG da 19"?

Per me decisamente no! Bha!

Ciao! :)

Tu che ris. usi per il desktop e per giocare (se giochi?)

Spin
09-01-2003, 22:47
io lo uso a 1024x960 così mantiene i 4/3, il refresh a 85hz e vedo come un lcd. piuttosto ho provato per una mezza giornata una radeon 9700 pro al posto della mia geppo 3 e ho notato che i colori erano molto diversi, più saturi brillanti e in effetti rimettendo la geppo sembravano sbiaditi ma mi sa che è solo un problema di settaggi di default tutto si può regolare sia su una scheda che su l'altra.
bye

giavial
10-01-2003, 07:29
Arrenditi all'evidenza. Con la 9700 pro si vede meglio :mc: :mc: :mc:

Circa il monitor puoi metterlo tranquillamente a 100 hz, in quanto 85 mi sembrano ancora pochetti, io li uso per il 1600x1200.
Ciao :D

Spin
10-01-2003, 15:34
[quote="giavial"]Arrenditi all'evidenza. Con la 9700 pro si vede meglio :mc: :mc: :mc:

ammetto ammetto :cool:

andreaxol
10-01-2003, 22:59
Originally posted by "Spin"

.....................tutto si può regolare sia su una scheda che su l'altra.
bye


Non è così semplice :(


:)

andreaxol
10-01-2003, 23:00
Originally posted by "Spin"

[quote="giavial"]Arrenditi all'evidenza. Con la 9700 pro si vede meglio :mc: :mc: :mc:

ammetto ammetto :cool:

Hai questo monitor?

:)

corky
11-01-2003, 00:04
Signori, la risoluzione per il desktop si può settare anche a 1600x1200 a

85hz comunque l'immagine è stabile, poi però bisogna avere il

sintetizzatore che ti legge le parole tanto sono piccole!

Battute a parte, la stabilità dell'immagine leggendo un documento word, di

un monitor LCD, non la possiede nessun CRT.

Inoltre, purtroppo l'LG in questione soffre di un leggero difetto di messa a

fuoco dei caratteri, questo contribuisce ad uno sforzo ulteriore dei nostri

occhi a risoluzioni superiori a 1024x768!

Naturalmente il discorso non vale per i giochi!

Siamo obbiettivi, 1280x1024 o 1280x960, sono risoluzioni tutt'altro che

ideali per stare davanti al 915ft senza zummare di continuo! ;)

Ciao a tutti! :)

giavial
11-01-2003, 09:44
LOL :D
:mc: :mc:
Scusa, ma secondo te noi ci compriamo un 19 pollici crt e una 9700 pro per scrivere a word? :eek:

E' ovvio che 1600x1200 è inteso esclusivamente per i giochi e 1280x960 per tutte le altre applicazioni tipo video editing, visione dvd e dvx ecc.-

Word o uso già abbastanza al lavoro non serve che mi metto a fare lo scrittore anche a casa.

Inoltre per internet 1280x960 è più che equilibrata come risoluzione video.Si discuteva dell'effetto appiattimento provocato nella risoluzione 1280x1024 dovuta al mancato rapporto 4:3
Ciao :sofico:

corky
11-01-2003, 13:43
Non c'è discussione sul fatto che 1280x960 sia più corretta di 1280x1024,

è la scoperta dell'acqua calda!

In questo momento sto usando la "tua" risoluzione navigando, i caratteri

sono troppo piccoli, le icone in generale sono troppo piccole, non sono solo

io che lo affermo!

Qualsiasi persona che mi vede usare tale risoluzione, spontaneamente, mi

chiede se non è il caso di abbassarla, cosa devo rispondere?

Ragazzi giavial lo tiene settato così il monitor, come? Chi è giavial..........

Non ho nessun problema di vista, però per stare sicuro mi farò

controllare!! :) Ciao

giavial
11-01-2003, 14:04
E tu trovami uno che usa 1024x768 su un 19 pollici.

Io comunque porto gli occhiali ma a 1280x960 navigo più che bene, inoltre puoi ingrandire i caratteri di internet explorer se vuoi. :D

andreaxol
12-01-2003, 07:37
Originally posted by "corky"

Non c'è discussione sul fatto che 1280x960 sia più corretta di 1280x1024,

è la scoperta dell'acqua calda!

In questo momento sto usando la "tua" risoluzione navigando, i caratteri

sono troppo piccoli, le icone in generale sono troppo piccole, non sono solo

io che lo affermo!

Qualsiasi persona che mi vede usare tale risoluzione, spontaneamente, mi

chiede se non è il caso di abbassarla, cosa devo rispondere?

Ragazzi giavial lo tiene settato così il monitor, come? Chi è giavial..........

Non ho nessun problema di vista, però per stare sicuro mi farò

controllare!! :) Ciao

In definitiva che risoluzione usi per giocare e per fare altro?

:)

corky
12-01-2003, 15:25
Originally posted by "andreaxol"



In definitiva che risoluzione usi per giocare e per fare altro?

:)

In questo momento sto usando 1152x864 a 95hz con carattere grande,
purtroppo come ripeto, almeno, il mio 915ft soffre di un'imperfetta messa
a fuoco dei caratteri in alcune parti dello schermo quindi non mi soddisfa a pieno!

Comunque, per esperianza personale ognuno ha i propri motivi per usare risoluzioni diverse, è normale che il tipo di applicazione richieda la sua risoluzione.

Se lavoro su foto di grandi dimensioni è normale che salga di ris. e comunque la leggera sfuocatura, sulle immagini e sui giochi, non l'avverto.

Se la mia 8500 tiene, sfrutto i 1600x1200 a 85hz che i giochi di oggi supportano mi sembra scontato! ;)

Rispetto sempre il formato 4:3 quando posso!

Personalmente fare un po di scroll in più non mi pesa, la cosa importante
è non affaticare la vista con risoluzioni non ideali, qualunque siano i pollici
del monitor!!

L'uso dei videoterminali è uno dei 40 fattori di rischio contemplati dagli
ultimi decreti in materia di igiene e sicurezza sul lavoro, un uso improprio
non è accertato che provochi danni alla vista a chi problemi non ne ha,
ma è una certezza che peggiori la situazione a chi già ha difetti.

Che paternale wow!!!!!! ops! :p

corky
12-01-2003, 15:47
Come ha già detto giavial, usa PowerStrip per settare a tuo piacimento

refresh e risol. , però stai attento a non andare fuori specifica!!

Ciao.

andreaxol
12-01-2003, 20:40
TNX :)

Joker80
14-01-2003, 03:08
Ma... sinceramente mi aspettavo di più da questo minitor....... :(
Il mio vecchio philips come colori e geometrie era meglio, anche se aveva più 4 anni... Può darsi che lo rivendo....

andreaxol
14-01-2003, 19:23
Non convincono i colori....proverò a montare una Radeon/GF4 per confrontarle con la mia GF3.

Joker80
15-01-2003, 00:15
:D

andreaxol
20-06-2003, 15:44
Originally posted by "andreaxol"

Non convincono i colori....proverò a montare una Radeon/GF4 per confrontarle con la mia GF3.


Mi autoquoto dopo 6 mesi....

Ho comprato la Radeon 9800 Pro e sinceramente questo miglioramento nei colori non l' ho notato (sarà che uno si aspetta sempre chissà che cosa...e poi rimane deluso)

Resta il fatto che questo LG 915FT continua a non convincermi...

Il nero non è un vero e proprio nero, ma un grigio scuro...e poi è troppo luminoso

Attualmente l' ho settato a 9300 di temperatura, 50 di luminosità e 98 di contrasto..

Postate le vostre impressioni e settaggi

:)

pon 87
20-06-2003, 19:34
Io lo possiedo da due anni e non mi ha mai dato nessun problema. ;)

andreaxol
21-06-2003, 01:06
Originally posted by "pon 87"

Io lo possiedo da due anni e non mi ha mai dato nessun problema. ;)


Posteresti i tuoi settaggi?

TNX :)

corky
21-06-2003, 13:00
Ciao andreaxol, rieccoci qua! Secondo me i settaggi, come già dicemmo

qualche mese fa, sono soggettivi. Quando navigo li tengo su 60/90,

quando gioco o guardo un DVD su 70-75/100, settando anche la lum. e

gamma del gioco in questione. E' un anno e mezzo che ho questo

monitor e ne sono pienamente soddisfatto, chiunque mi viene a trovare

ne rimane positivamente colpito, per me il nero è nero e la luminosità non

è eccessiva, tanto si può regolare. ;) Per quanto riguarda i colori è vero

che non sono accesi come altri monitor ma questo non è necessariamente

un difetto anzi, sono più fedeli alla realtà. Fosse il tuo esemplare non

proprio riuscito bene? Bha!! Comunque complimenti per la 9800

dev'essere una bomba vero? Io stiro ancora il collo alla 8500. ciao :)

andreaxol
21-06-2003, 16:19
Ciao! :)

Grazie per le ulteriori delucidazioni!

La temperatura come la tieni? Io a 9300

pon 87
21-06-2003, 18:52
Originally posted by "andreaxol"




Posteresti i tuoi settaggi?

TNX :)
Luminosità 80 e anche il contrasto.
Risoluzione 1280x1024 a 85hz ;)

corky
21-06-2003, 19:44
La temperatura dopo mille prove l'ho settata a 7300K.

Per pon 87: a 1280x1024 non rispetti il rapporto 4:3, l'immagine è un po

schiacciata, alla fine ho adottato 1152x864. ciao :)

andreaxol
22-06-2003, 01:28
Originally posted by "corky"

La temperatura dopo mille prove l'ho settata a 7300K.

Per pon 87: a 1280x1024 non rispetti il rapporto 4:3, l'immagine è un po

schiacciata, alla fine ho adottato 1152x864. ciao :)

Caspita da me a 7300 il bianco diventa sporco/scuro/aranciato in una maniera inguardabile

Joker80
22-06-2003, 13:15
Allora:

Temp 7500

rosso 70

verde 80

blu 95

giometrie settate con nokiatest :D

drive agg. dal sito lg

risoluzione 1280*960@100mhz

Dopo aver fatto molte prove e settato il monitor a dovere mi sono ricreduto... ho comprato un gran monitor :cool:

corky
22-06-2003, 19:35
Joker quindi cosa hai tenuto come impostazioni, la temp o

rosso\verde\blu? Una esclude l'altra.

X andreaxol: anche la temp del colore è una cosa estremamente

soggettiva sennò non metterebbero tutte quelle regolazioni infinitesimali,

è pur vero che se di colpo si passa da 9300 a 7300 il cambiamento è così

accentuato che difficilmente si accetterebbe. Io preferisco una tonalità più

calda tu tendi più su tonalità fredde, comunque, sono sempre propenso

a stare su una via di mezzo però mi piace anche sperimentare, infatti ora

sono su 8200 e per adesso non mi dispice. ciao :)

andreaxol
23-06-2003, 05:46
Originally posted by "Joker80"

Allora:

Temp 7500




Da me è inguardabile...magari è uguale ma per i nostri occhi è diverso :D

andreaxol
23-06-2003, 05:49
Ma la purezza la modificate? Io ho lasciato tutto tre angoli a 50 tranne quello in basso a sinistra (lo start di windows) perchè era più "opaco" degli altri.

Il settaggio del moire e convergenza?

Esiste un modo per resettare il monitor alla configurazione di fabbrica? Ho visto la funzione richiamo ma mi pare che agisca solo sulla geometria.

Adric
28-06-2003, 07:53
Premetto che non ho il vostro monitor (che conosco cmq anche se non bene).
Oltre a corky avete provato a usare come risoluzione la 1152x864 ? Su molti crt e' un ottimo compromesso.
la stabilità dell'immagine leggendo un documento word, di un monitor LCD, non la possiede nessun CRT.
Pero' alle risoluzioni non native la situazione si rovescia a favore dei Crt a causa della cattiva interpolazione negli Lcd. Inoltre i migliori Crt di sempre, quali i Barco (5000 euro...) ed altri Crt dal tubo Shadow Mask come Hitachi e i vecchi Nokia e Samsung, nonche' tra i crt a griglia verticale i vecchi Apple e gli attuali Mitsubishi rivaleggiano con gli Lcd quanto a nitidezza del testo (a condizione di avere sia un ottima scheda video nel 2D, e molte Radeon e GeForce attuali non lo sono affatto, sia dei buoni cavi).

E tu trovami uno che usa 1024x768 su un 19 pollici.
Per esempio io, e non sono certo il solo: molti hanno dei vecchi pc con una vecchia scheda grafica collegata a un 19'.

marco1701
08-08-2003, 11:25
Ho appena comprato questo monitor per 299€, e sono piuttosto soddisfatto; l'unica cosa che mi disturba è che l'immagine continua a sembrarmi tondeggiante, come se rientrasse.

è solo una mia impressione, poiché non sono abituato ad un monitor piatto?

ho provato a modificare i settaggi, ma ce ne sono troppi!

Joker80
05-12-2003, 01:41
Ciao,
siccome sto diventando matto per regolare i colori di questo monitor.......... o troppo verde o troppo rosso ecc.. ecc.. sareste cosi gentili da dirmi come li avete impostati voi.

I ora sto cosi:

Temp 9300k

rosso 85

verde 90

blu 85

Ciao grazie!

Adric
05-12-2003, 02:48
Regolamento sezione monitor (da leggere anche se avete fretta):
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=561346
punto f): evitare parole come aiuto o urgente nel titoli delle discussioni.

Hai la signature troppo lunga (4 righe), da riportare a 3 righe come da regolamento generale del forum.

Joker80
05-12-2003, 10:02
Originariamente inviato da Adric
Regolamento sezione monitor (da leggere anche se avete fretta):
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=561346
punto f): evitare parole come aiuto o urgente nel titoli delle discussioni.

Hai la signature troppo lunga (4 righe), da riportare a 3 righe come da regolamento generale del forum.

Ho editato il titolo sorry.....
Ma la signature e 2 righe e una parola... non so come fai a vederne 4.

Adric
05-12-2003, 23:24
Hai 5 righe a 800x600 (che e' la risoluzione a cui si riferisce il regolamento) e 4 righe a 1024x768 (le righe in eccesso le vedo sia su Internet Explorer, che in Opera e in Mozilla, io uso tre browser); ti ho inviato email con i due file allegati delle immagini della signature. Sei pregato di accorciare in tempi brevi e senza discussioni la signature.

Joker80
06-12-2003, 01:55
Originariamente inviato da Adric
Hai 5 righe a 800x600 (che e' la risoluzione a cui si riferisce il regolamento) e 4 righe a 1024x768 (le righe in eccesso le vedo sia su Internet Explorer, che in Opera e in Mozilla, io uso tre browser); ti ho inviato email con i due file allegati delle immagini della signature. Sei pregato di accorciare in tempi brevi e senza discussioni la signature.
:ave: scusa di nuovo:D

Joker80
06-12-2003, 13:18
up:D

Joker80
07-12-2003, 15:36
Ma nessuno ha questo monitor??

Joker80
08-12-2003, 11:10
up:cry:

Joker80
09-12-2003, 23:11
Dai raga nessuno mi aiuta:cry:

Joker80
10-12-2003, 11:45
up

Spin
10-12-2003, 23:03
Temp 9300k

rosso 96

verde 100

blu 95


spero di esserti stato utile ciao!

Joker80
11-12-2003, 01:56
Originariamente inviato da Spin
Temp 9300k

rosso 96

verde 100

blu 95


spero di esserti stato utile ciao!

Intanto complimenti per l' avatar (Scarface) sei un grande. Guarda il mio però:sofico:

Mi sei stato di grande aiuto non riuscivo a settare il verde in maniera giusta.... anche ora non è che sia molto bello ma mi accontento..

Grazie!

Se qualcuno posta i suoi settagi gli sarei grato comq. tanto per vedere se sono simili.

Spin
11-12-2003, 18:29
guarda che però se continui a vedere i colori sballati può essere un problema di taratura e devi mandarlo in assistenza. io con quei parametri ho dei colori stupendi (anche perchè il monitor è una figata pazzesca).
bye


(grazie per l'avatar!!!!!! :D )

Joker80
11-12-2003, 21:23
Originariamente inviato da Spin
guarda che però se continui a vedere i colori sballati può essere un problema di taratura e devi mandarlo in assistenza. io con quei parametri ho dei colori stupendi (anche perchè il monitor è una figata pazzesca).
bye


(grazie per l'avatar!!!!!! :D )

Ora pure io ho dei colori stupendi!!!;)
Non ti dico nemmeno come erano settati i miei prima..

andreaxol
30-12-2003, 11:03
E' da un pò che utilizzo come ris 1152x864 @85hz (per un inspiegabile bug non riesco a settare 100 hz...)

La temperatura la tengo a 8200, luminosità e contrasto rispettivamente a 50 e 97

Sono più che soddisfatto con queste impostazioni anche se ci sono ancora un problema che secondo me non è attenuabile perchè "difetto" del mio monitor.

A schermo nero, l'angolo in basso a sinistra tende al rossiccio...visualizzando desktop o altro il "difetto" si attenua ma il tasto start di winXP è opaco...si nota molto bene nella schermata di logon di winXP: tutto è blu chiaro mentre l' angolo incriminato tende al violetto. Devo dire però di aver visto questo inconveniente anche su monitor di amici.

Che fare?

andreaxol
01-01-2004, 10:35
Avente cambiato monitor :sofico:?

AMDman
01-01-2004, 10:51
vorrei farmi un bel LCD ;)

buon anno Andrea! ;) :p

ulk
01-01-2004, 11:16
Originariamente inviato da AMDman
vorrei farmi un bel LCD ;)

buon anno Andrea! ;) :p

La mia su questo monitor.

N.B ho 10/10 di vista per occhio all'ultima visita.

Rispetto ad un qualsiasi SONY è nettamente inferiore, parlo della qualità d'immagine ovviamente.

Chi parla di immagine sfocata ha pienamente ragione, probabilmente dipende dal fatto che nelle esposizioni si vedono tanti Phlips e Sony qualitativamente superiori.

Perfino il mio Delta DA570 da 15'' (comprato al MARC 3 anni fa) sul muletto ha secondo me una migliore qualità di immagine.

Perchè all'epoca era il più venduto? Semplice rispetto ai monitor Sony e molti altri non si vedevano le famose due linee orrizontali(specialmente con gli sfondi chiari).

Ora io sono uno di quelli che tieni il monitor a 1024 x 768 a 120 Mhz, a 1280x1024 c'è da rovinarsi la vista.

Dulcis in fundo, dopo un anno e due mesi si è rotto, di conseguenza ho dovuto spendirlo in garanzia all'assistenza, non ho pagato niente a per un mese e mezzo sono dovuto ritornare al vecchio 15''.

Una volta ritornato, mi sono trovato un monitor che mi poneva lo stesso dubbio dell'autore del post.

Non vedo l'ora di cambiarlo, i colori sono mosci inutile, laddove riesci a settarlo bene per un gioco ti ridevi fare una configurazione per vedere il DVD o per navigare.

Considerati gli oltre 500 € che mi è costato mi aspettavo molto di più.

Se gli LCD si abbasseranno, ancora prenderò un 19'' o 20'' di ultima generazione.

Il mio consiglio per acquistare un monitor: andate nei grandi centri commerciali e chiedete di provare quelli che sono in esposizione: non con le solite immagini statiche (sono messe per nascondere i difetti dei monitor) ma con giochi DVD, il monitor deve piacere a voi.

Lasciate perdere i consigli sul forum, rischiate solo di pentirvi come me.

FIDATEVI SOLO DEI VOSTRI OCCHI!

Mi raccomando cheidete di provare il monitor, così come lo usereste in casa vostra.

andreaxol
01-01-2004, 14:47
Originariamente inviato da AMDman
vorrei farmi un bel LCD ;)

buon anno Andrea! ;) :p

Salve :sofico:

Buon anno anche a lei :D

ulk
01-01-2004, 15:25
Originariamente inviato da giavial
E tu trovami uno che usa 1024x768 su un 19 pollici.

Io comunque porto gli occhiali ma a 1280x960 navigo più che bene, inoltre puoi ingrandire i caratteri di internet explorer se vuoi. :D

Sappi che il "nostro" monitor non è un vero 19", se guardi bene nelle specifiche c'è scritto che è 18" viewable.

Il tuo paragone va fatto con un vero 19 ".

Considerato i soldi che ho cacciato fuori è una mezza schifezza.

corky
01-01-2004, 19:31
Buon 2004 a tutti!

Ne sono passati di mesi, eppure sono ancora davanti al monitor in questione, ad oggi sono quasi 2 anni e devo dire che più lavora
più migliora. :D

Ciao Andreaxol, per i tuoi problemi non saprei cosa dire, sei stato molto sfortunato, cmq le impostazioni migliori per me sono quelle di qualche mese fà. (temp=8200; lumin.=60-70; contr=90-100
il tutto a 1152x864 85hz)

Più sta acceso e più la qualità dell'immagine migliora, quando è bello caldo per me è un piacere stargli davanti!:)

Ne ho provati tanti di monitor e troppe volte sono rimasto colpito, inizialmente, ma in seguito deluso per vari motivi.

Il 915 che ho davanti "IO", col senno di poi, mi sembra il più equilibrato.

ciao.

andreaxol
01-01-2004, 20:29
Originariamente inviato da ulk

Considerato i soldi che ho cacciato fuori è una mezza schifezza



C' è un fondo di verità in questa frase...ma anche volendo cambiare che CRT prendere per non trovarsi a rimpiangere quello che abbiamo adesso?

Un NEC? Sony mi pare che produca solo il 21 adesso...

andreaxol
01-01-2004, 20:33
Originariamente inviato da corky

Più sta acceso e più la qualità dell'immagine migliora, quando è bello caldo per me è un piacere stargli davanti!:)




E' vero! Appena acceso è molto chiaro ma dopo un oretta migliora molto...

Nel tuo monitor, nella schermata di login di WinXP, l' angolo in basso a sinistra è dello stesso colore dell' angolo in basso a destra? Non tende al violetto?

Joker80
01-01-2004, 20:36
Ora ho questi settagi e penso di aver ragggiunto il max da questo monitor.

tem. 8200
rosso 95
verde 100
blu 96
risoluzione 1280*960@100mhz

ulk
01-01-2004, 21:38
Originariamente inviato da andreaxol
C' è un fondo di verità in questa frase...ma anche volendo cambiare che CRT prendere per non trovarsi a rimpiangere quello che abbiamo adesso?

Un NEC? Sony mi pare che produca solo il 21 adesso...

All'epoca avrei preso un Sony, ora aspetterò un po (metà 2004) e prenderò un buon LCD.

Questa volta però me lo scieglierò personalmente.

andreaxol
01-01-2004, 23:16
Originariamente inviato da Joker80
Ora ho questi settagi e penso di aver ragggiunto il max da questo monitor.

tem. 8200
rosso 95
verde 100
blu 96
risoluzione 1280*960@100mhz


Ma la temperatura non esclude rgb e viceversa?

andreaxol
01-01-2004, 23:18
Originariamente inviato da ulk
All'epoca avrei preso un Sony, ora aspetterò un po (metà 2004) e prenderò un buon LCD.

Questa volta però me lo scieglierò personalmente.


Secondo me gli LCD per un uso del PC a 360° sono ancora lontani dai CRT...certo se si hanno problemi di spazio...

ulk
02-01-2004, 19:11
Originariamente inviato da andreaxol
Secondo me gli LCD per un uso del PC a 360° sono ancora lontani dai CRT...certo se si hanno problemi di spazio...

Mah, si attualmente specialmente nei giochi. Ma il divario si sta colmando e i prezzi stanno scendendo...

andreaxol
02-01-2004, 21:45
Vorrei troppo cambiare il mio LG...addirittura tornerei ad un 17. Ma la paura di portare a casa un monitor peggiore è troppa!

ulk
02-01-2004, 22:01
Originariamente inviato da andreaxol
Vorrei troppo cambiare il mio LG...addirittura tornerei ad un 17. Ma la paura di portare a casa un monitor peggiore è troppa!

Beh se consideri che in nostro LG è un 18 viewable, mentre un LCD 17" ha uno schermo che si avvvcina ad un 18" non cisarebbe tutta questa perdita.

Tuttavia io preferisco aspettarela primavera per vedere se arrivano sul mercato LCd con dot pitch più bassi e relativi "response time" più bassi. (e prezzi più bassi ovviamente).

Ciao.

Uther Pendragon®
07-05-2004, 16:27
da qualche tempo il monitor incriminato mi da dei problemi:
colori tendenti al giallo ed a volte bande blu ad intermittenza... è il monitor andato alle cozze e mi conviene chiamare l'assistenza o potrebbe essere la scheda video? anche se dubito?

thx

TIX74
07-05-2004, 17:12
azz... eccone un altro con problemi al nuovo flatron...:rolleyes:

Uther Pendragon®
07-05-2004, 17:17
Originariamente inviato da TIX74
azz... eccone un altro con problemi al nuovo flatron...:rolleyes:

non è molto nuovo, è un 915FT Plus ma è ancora in garanzia :(

TIX74
07-05-2004, 18:48
Beh allora non c'è problema... te lo riparano gratis! ;)

TIX74
05-06-2004, 20:06
Ciao.. ho appena preso questo pomeriggio da Redkhan un bellissimo esempio di Lg 915 Ft plus... in perfette condizioni e va alla grande.. solo ho un problema.. in windows xp non riesco ad impostare il refresh a 100hz (ero sempre abituato a 100 e ora mi da fastidio persino averne 90).
Il monitor in questione arriva esattamente a 100hz a 1280x1024 ma in xp non compare quella risoluzione a 100 hz.
Cosa posso fare a parte usare un refreshfix?
Esiste una patch per xp o per lg?

ulk
06-06-2004, 08:11
Originariamente inviato da TIX74
Ciao.. ho appena preso questo pomeriggio da Redkhan un bellissimo esempio di Lg 915 Ft plus... in perfette condizioni e va alla grande.. solo ho un problema.. in windows xp non riesco ad impostare il refresh a 100hz (ero sempre abituato a 100 e ora mi da fastidio persino averne 90).
Il monitor in questione arriva esattamente a 100hz a 1280x1024 ma in xp non compare quella risoluzione a 100 hz.
Cosa posso fare a parte usare un refreshfix?
Esiste una patch per xp o per lg?

Praticamente i catalyst nascondone la risoluzione che tu vuoi impostare, basta andare su impostaioni - avanzate e spuntare nella casella del monitor l'opzione "Nascondi le modalità non visualizzabile.."

In teoria così il monitor potrebbe arrivare a 160 Mhz.

A tuo rischio e pericolo ovviamente, se danneggi il monitor non venirtela a prendere con il sottoscritto.

Ciao.

TIX74
06-06-2004, 12:37
Sì scusa .. poi ho visto la casella di spunta.. ;) no tranqui.. a 1280x1024 arriva a 100hz di fatto e dichiarato dalla casa... ahh che monitor! :sbav: Vedo che ce l'hai anche tu, complimenti! Scelta impareggiabile! :sborone:

Alesan
07-06-2004, 11:22
Da un po' di tempo mi succede che il monitor cambi spontanemanete risoluzione.
Precisamente non e' proprio un cambio di risoluzione, ma un allargamento laterale (per capirci si allarga talmente tanto da non vedere piu' lo start di win xp e l'ora dall'altra parte).
Il problema non deriva dalla scheda video (si ripresenta anche con altre schede)
C'e' una soluzione che possa salvare il mio monitor dalla defenestrazione?

Grazie

Buffus
20-08-2004, 09:52
Ho il sovracitato monitor da 5 giorni.

E' un signor monitor ma a volte non capisco perchè l'immagine si allarga o si restringe oltre i bordi laterali del monitor da sola.....
io ho settato la larghezza ma a volte un po' cambia...
come posso risolvere?a cosa è dovuto ciò?

grazie

Runfox
20-08-2004, 11:11
ehi ciao..

prima di fare qualsiasi regolazione con i monitor crt (tutti i monitor crt), devi lasciarli "scaldare" per 30 minuti, dopodichè procedi con la regolazione immagini.

Runfox
20-08-2004, 11:16
rimane inteso che anche dopo aver fatto le regolazioni a regola d'arte, ogni volta che accendi il pc noterai l'immagine più ristretta o cmq non perfetta come regolazioni, fai passare 15/20 minuti e dovresti riottenere l'immagine regolata.

Non fare alcuna regolazione in questi minuti.

Ripeto è un problema dei monitor crt, o meglio del tubo catodico, che ha bisogno di tempo prima di arrivare alla temperatura di esercizio

Buffus
20-08-2004, 11:16
zi zi ma il fatto è che metre gioco vedo lo schermo rimpicciolirsi....di 1 cm in totale...ma si rimpicciolisce!! se lo sistemo,mtornato ìn win è troppo largo

Buffus
20-08-2004, 11:17
Originariamente inviato da Runfox
rimane inteso che anche dopo aver fatto le regolazioni a regola d'arte, ogni volta che accendi il pc noterai l'immagine più ristretta o cmq non perfetta come regolazioni, fai passare 15/20 minuti e dovresti riottenere l'immagine regolata.

Non fare alcuna regolazione in questi minuti.

Ripeto è un problema dei monitor crt, o meglio del tubo catodico, che ha bisogno di tempo prima di arrivare alla temperatura di esercizio


ahn ok!!:O :D

va bene...sono felicissimo dell'acquisto comunque!!;)

kanizsa
20-08-2004, 12:57
Penso che tu abbia problemi con l'alimentazione del monitor e che lo stesso necessiti di un intervento presso l'assistenza.

Ciao

Runfox
20-08-2004, 14:17
Originariamente inviato da Buffus
zi zi ma il fatto è che metre gioco vedo lo schermo rimpicciolirsi....di 1 cm in totale...ma si rimpicciolisce!! se lo sistemo,mtornato ìn win è troppo largo

ma giochi alla stessa risoluzione di windows (probabilmente 1280x960) ?

Ti conviene da windows settarti tutte le risoluzioni (800x600, 1024x768, 1280x960, ... ) e fare le regolazioni per ogni risoluzione, tenendo anche presente la frequenza.

Esempio se da windows ti regoli perfettamente il 1024x768 a 120Hz, poi lanci un gioco che va a 1024x768 a 60 Hz (o 75, 85,100 HZ) è normale che ci sia uno sfasamento; impostati quindi tutti i casi possibili all'interno di windows per fare le regolazioni (tenendo sempre presente i 20 minuti iniziali)

Runfox
20-08-2004, 14:23
Originariamente inviato da kanizsa
Penso che tu abbia problemi con l'alimentazione del monitor e che lo stesso necessiti di un intervento presso l'assistenza.

Ciao


mi spieghi questa affermazione ?

Buffus
20-08-2004, 19:46
Originariamente inviato da Runfox
rimane inteso che anche dopo aver fatto le regolazioni a regola d'arte, ogni volta che accendi il pc noterai l'immagine più ristretta o cmq non perfetta come regolazioni, fai passare 15/20 minuti e dovresti riottenere l'immagine regolata.


mai parole più sante!! era proprio questo ;)

Buffus
20-08-2004, 21:49
come si setta il monitor in modo che dopo un tot di disuso si spegne da solo,in standby?

Runfox
20-08-2004, 21:57
pannello di controllo

opzioni di risparmio energetico

spegni il monitor dopo ....

Buffus
20-08-2004, 22:02
grazie :)

tarun
08-01-2005, 09:57
allora ho questo monitor da 4anni , è ha sempre fuzionato bene fino ad una settimana fa
In maniera casuale (lo rilevo 1 /2 volte al giorno) ma piu sovente dopo la riaccensione (dalla dormienza) la dimensione del desktop varia rapidamente(3hz) di circa ò,5 cm in larghezza per poi ristabilizzarsi.
Inoltre ha iniziato a fare dei click(non il degauss) come quando si cambia risoluzione ma senza che il desktop cambi o vibri .

Forse è l'alimentatore arrivato alla frutta forse altro .....magari qualcuno ha avuto problemi simili al mio ....
Quello che Temo e che non mi abbandoni di colpo
Cosigli please!!!

Buffus
24-12-2006, 16:41
toh....il thread ufficiale del mio monitor....non lo ricordavo!!

io sto avendo problemi, da 2 giorni a questa parte:

inizialmente, all'avvio di windows, mi è capitato più volte di avere i colori innaturalmente opachi e scuri...
poi il problema si è evoluto e mi sta facendo incazzare: a random l'immagine si spegne, vedo nero finchè non spengo lo schermo e lo lascio riposare 2 minuti....!! :(

sento dei sibili inquietanti all'avvio di win e in occasione di cambi di refresh-risoluzione.....

questi sono sintomi di....???? cosa?

GuitarRic
24-12-2006, 17:39
Se senti fischiare il monitor sono i condensatori elettolitici che ti stanno lasciando. Ti consiglio di portarli a cambiare da qualche assistenza specializzata, anche se forse il costo non vale la pena. Lo ho fatto su un mio monitor precedente e ha ripreso a funzionare, anche se i colori non sono più quelli di prima.
Strano perchè questo monitor è veramente fatto bene. Lo ho dal 2001 e non mi ha mai dato problemi. Probabilmente hai avuto qualche sbalzo di corrente in casa.

Buffus
24-12-2006, 17:44
Se senti fischiare il monitor sono i condensatori elettolitici che ti stanno lasciando. Ti consiglio di portarli a cambiare da qualche assistenza specializzata, anche se forse il costo non vale la pena. Lo ho fatto su un mio monitor precedente e ha ripreso a funzionare, anche se i colori non sono più quelli di prima.
Strano perchè questo monitor è veramente fatto bene. Lo ho dal 2001 e non mi ha mai dato problemi. Probabilmente hai avuto qualche sbalzo di corrente in casa.
quanto spenderei a cambiare sti cosi??

crino
25-12-2006, 11:20
quanto spenderei a cambiare sti cosi??

I condensatori costano una boiata, purtroppo la manodopera e' assai cara. Il tempo per trovare quelli andati, dissaldarli e infilare di nuovi, e' un attimo che ti chiedono 60 euro :(

GuitarRic
25-12-2006, 17:57
I condensatori costano una boiata, purtroppo la manodopera e' assai cara. Il tempo per trovare quelli andati, dissaldarli e infilare di nuovi, e' un attimo che ti chiedono 60 euro :(

70€ nel mio caso :cry: su un monitor che ricomprato lo prendevo nuovo a 150.
Poi non si sa mai che sia anche il tubo, (normalmente non fischia quando si rompe). Fatti fare un preventivo, prima di ripararlo.

Buffus
25-12-2006, 18:33
70€ nel mio caso :cry: su un monitor che ricomprato lo prendevo nuovo a 150.
Poi non si sa mai che sia anche il tubo, (normalmente non fischia quando si rompe). Fatti fare un preventivo, prima di ripararlo.
eh non so se vale la pena spendere 70€ quando con 200 mi faccio un lcd nuovo...
c'è da pensarci bene.....sono indeciso!
certo sarebbe un peccato buttare uno schermo buono come questo, sapendo il problema essere solo un condensatore....

Buffus
03-01-2007, 15:13
ho notato che toccando il cavo che collega monitor a scheda video il problema scompare o diminiusce, per 30 secondi......

che dite può essere il cavo o il connettore sul monitor?

leggo in giro su internet un sacco di gente che ha di sti problemi come me...righe orizzontali, sfarfallamenti, schermi neri e restringimento improvviso dell'immagine