nico80
08-01-2005, 19:59
Salve a tutti,
ho due hd (120 + 80 GB) collegati nella classica maniera (Master / Slave) in un unico canale EIDE.
Visto che la mia MB (Asus P4PE) ha un controller SATA vorrei fare un ulteriore passaggio verso gli hd SATA. In particolare, mentre che ci sono, vorrei garantire la totale sicurezza dei dati, cosa che non si verifica nella mia configurazione attuale.
A questo punto vi chiedo, secondo voi, qual'è la migliore soluzione in RAID in termini di prezzo/prestazioni?
- 2 hd da 250 GB configurati in RAID 1
- 4 hd da 120 GB configurati in RAID 10
- 3 hd da 120 GB configurati in RAID 5
Considerate che nel caso del RAID 5 sarebbe assolutamente necessario ricorrere all'acquisto di un controller SATA esterno.
Da una prima analisi sembrerebbe economicamente migliore la prima configurazione anche se le prestazioni (I/O meter, ecc) sono inferiori alle altre due configurazioni.
Tra la seconda e la terza la differenza in termini monetari è minima ma per le prestazioni?
Grazie
nico80
ho due hd (120 + 80 GB) collegati nella classica maniera (Master / Slave) in un unico canale EIDE.
Visto che la mia MB (Asus P4PE) ha un controller SATA vorrei fare un ulteriore passaggio verso gli hd SATA. In particolare, mentre che ci sono, vorrei garantire la totale sicurezza dei dati, cosa che non si verifica nella mia configurazione attuale.
A questo punto vi chiedo, secondo voi, qual'è la migliore soluzione in RAID in termini di prezzo/prestazioni?
- 2 hd da 250 GB configurati in RAID 1
- 4 hd da 120 GB configurati in RAID 10
- 3 hd da 120 GB configurati in RAID 5
Considerate che nel caso del RAID 5 sarebbe assolutamente necessario ricorrere all'acquisto di un controller SATA esterno.
Da una prima analisi sembrerebbe economicamente migliore la prima configurazione anche se le prestazioni (I/O meter, ecc) sono inferiori alle altre due configurazioni.
Tra la seconda e la terza la differenza in termini monetari è minima ma per le prestazioni?
Grazie
nico80