PDA

View Full Version : [CONSIGLIO] Qtec 9090 o Ipaq 6340 ???


Oaichehai
08-01-2005, 18:46
Ciao a tutti....
vorrei qualche interessante suggerimento circa i modelli da valutare che abbiano anche la funzione gsm/gprs a buon prezzo....

Oaichehai
09-01-2005, 23:49
uppo modificando le richieste.......
ho individuato 2 modelli:

Qtec 9090 e Ipaq 6340.

quale tra i 2 consigliate e perchè?

speranzoso
10-01-2005, 09:18
Io prenderei il 6340..

...Perchè è Hp e mi da la sensazione di un servizio post vendita migliore... cmq è solo una sensazione.

zerik
10-01-2005, 09:32
Direi ipaq 6340

l'ho preso anke io ...ed e' ottimo

l'unico pregio a differenza del qtek e' la batteria !
quella dell'ipaq dura un casino mentre quella del qtek .....una giornata ed e' a terra...
Calcola pero' che non ha la fotocamera integrata...ma lo vedi anke nella differenza prezzo
:D

ciau

Orioff
10-01-2005, 09:35
Come servizio post vendita ti posso garantire che dangaard sui qtek garantisce i 5 giorni lavorativi per la riparazione del palmare.
io ho avuto un piccolo problema con il 2020 e in effeti in 5 giorni me lo hanno restitutito riparato in garanzia.
non conosco la gestione di HP, ma non mi posso (per ora :sperem: ) lamentare dell'assistenza dangaard...

se vuoi un consigio io adesso comprerei ancora il 2020.. il 9090 ha solo il wireless come funzione davvero utile in piu' del 2020, valuta se ti serve davvero.. la tastiera estraibile e' comoda, ma se tieni ilo palmare in una custodia diventa impossibile da utilizzzare (devi continuamente tirare fuori il palmare)
e secondo me la differenza di costo tra il 9090 e il 2020 non e' giustificabile...

tieni presente anche il qtek S100.. e' veramente "portabile" date le dimensioni. l'unica vera pecca e' la RAM a 64 MB invece che 128.. e purtroppo si sente...

Oaichehai
10-01-2005, 10:27
il 9090 mi attira....la spesa non è un problema perchè me lo regaleranno :D (un regalo di laurea) ed il wireless mi è decisamente utile, avendo sia a casa (soprattutto) che al lavoro una rete wi-fi.
La fotocamera integrata è una chicca che non mi dispiacerebbe avere, l'unico dubbio (sperando che qualcuno possa risolverlo) è la presenza (ingombrante?) del tastierino....

ottimo il discorso sull'assistenza, è un punto in favore del qtec

Orioff
10-01-2005, 10:30
il tastierino a palmare chiuso non lo senti nemmeno.. e' completamente a scomparsa..
se e' un regalo vai di 9090 :D :D :D :D

ti ripeto, non conosco l'HP e sono di parte, ma io con il mio 2020 mi ci trovo decisamente bene....

EDIT: la fotocamera fa schifo sia sul 2020 che sul 9090... e' di soli 0,3 mpixel...
sul S100 ne hanno messa una da 1,3.. non sara' il massimo, ma almeno fa foto DECENTI....

Phoenix68
10-01-2005, 11:14
Li ho provati entrambi e sono due ottimi palmari,la tastiera a scomparsa e la telecamera integrata danno qualche punto in piu al 9090 che però pecca in alcune lungaggini sul caricamento programmi che non dovrebbero esserci tenendo conto della potenza,sull'assistenza notevole quella de'hp mentre per il 9090 è solo via E_mail e mi hanno rimandato nel centro assistenza più vicino per riparazioni.
In effetti il 9090 mi si è bloccato al primo aggiornamento (fra l'altro richiesto obbligatoriamente tenendo conto che la rom è dell'aprile 2004,a vio le conclusioni).

risposta dei tecnici
"Gentile utente,
a questo punto La invito a inviare in riparazione il dispositivo.
Il bootloader si è bloccato ed è necessario forzarlo.
Al seguente indirizzo http://www.windowsmobile.it/punti_assistenza.asp trova i centri di raccolta e il recapito di WSC, società che si occupa delle riparazioni.

Cordiali Saluti


Dangaard Italian Support
---------------------------------------
www.windowsmobile.it

Puo essere che sia s....a però preferisco hp.
Ciao

zerik
10-01-2005, 11:17
per la batteria?
guarda in giro per il forum...
devi comprarne un altra senno non ti dura una giornata...

sbattimento ;)

ma direi che come garanzia...
stiamo parlando di HP...
qtek? che marca e'?
LOL
puo' essere che son di parte anke io ;)
cmq.. sono due ottimi prodotti ..vai tranquillo ....hai fatto una domanda molto difficile eheh

ciao:p

Oaichehai
10-01-2005, 12:45
la batteria del 6340 che durata media ha invece?

sempre disponibile a sentire altri pareri in tema, i tempi stringono (al momento in vantaggio il 9090)....

viger
10-01-2005, 13:02
secondo me tra tutti è meglio il qtek S100, dimensioni da cellulare , potenza da palmare (con prestazioni maggiori del 2020 data la CPU + moderna bulverde con Wmmx clokkata a 416 mhz) e costo decisamente basso circa 520-560 euro iva compresa.

Non è vero che il 9090 si differenzia solo per il wireless e la tastiera, rispetto al 2020 ha un autonomia del 25% in + e il costo del 9090 considerando ormai il prezzo alto del modello vecchio lo fà preferire al suo predecessore.

In quanto all ipaq 6340 , Hp ha preferito fare un palmare piu' propenso ad uso cellulare che viceversa , processore a soli 186 Mhz nemmeno Xscale lo rendono piu' vicino ad uno smartphone che ad un palmare moderno.

Orioff
10-01-2005, 13:13
Originariamente inviato da viger
secondo me tra tutti è meglio il qtek S100, dimensioni da cellulare , potenza da palmare (con prestazioni maggiori del 2020 data la CPU + moderna bulverde con Wmmx clokkata a 416 mhz) e costo decisamente basso circa 520-560 euro iva compresa.

Non è vero che il 9090 si differenzia solo per il wireless e la tastiera, rispetto al 2020 ha un autonomia del 25% in + e il costo del 9090 considerando ormai il prezzo alto del modello vecchio lo fà preferire al suo predecessore.

In quanto all ipaq 6340 , Hp ha preferito fare un palmare piu' propenso ad uso cellulare che viceversa , processore a soli 186 Mhz nemmeno Xscale lo rendono piu' vicino ad uno smartphone che ad un palmare moderno.

non e' proprio vero... l'S100 ha solo 64 Mb di RAM, che ti garantisco fanno la differenza.. li ho provati tutti e 3 (S100, 2020 e 9090) e a mio parere il migliore (sopratutto per il prezzo) e' ancora il 2020.. ci sono 150 euro in meno che secondo me non sono poi cos' pochi...
se pero' interessa il wireless e' un altro discorso (a me non serve :D:D)

Oaichehai
10-01-2005, 21:29
ripeto, per me il wireless è rilevante, ho sia a casa che al lavoro la rete wi-fi indi è imprescindibile per un'ottima fruibilità...

viger
10-01-2005, 23:18
bah io ho 64 mega e non trovo un programma che non funziona bene sul 2210 , che ci devi fare con 128 mega lavorarci con 3Dstudio Max 4?

forse con WM2005 sarà diverso ma non vedo stò gran richiesta di ram sul 2003.

eclipse85
11-01-2005, 00:13
c'è qualche possessore dell's100 ?
Anch'io sono molto interessato a questo paragone...

Volevo porre qualche questione sull'utilizzo (s100):
1) E' abbastanza veloce? Quei 64MB di ram si fanno davvero sentire? Riesco a fare girare la maggior parte delle applicazioni in modo decente?
2) Sembrerà una cavolata ma... com'è a livello ludico? Posso montare emulatori del gameboy e menate simili riuscendo a giocarci in maniera comoda (mi riferisco ai tasti...)?
3) Com'è la qualità dell'altoparlante?
4) Autonomia?
5) Con cosa posso sincronizzare i contatti/gestire il telefono da pc?
6) Qualità del display? E' transreflective?
7) E' troppo delicato?

Basta :D

Orioff
11-01-2005, 08:51
Originariamente inviato da viger
bah io ho 64 mega e non trovo un programma che non funziona bene sul 2210 , che ci devi fare con 128 mega lavorarci con 3Dstudio Max 4?

forse con WM2005 sarà diverso ma non vedo stò gran richiesta di ram sul 2003.

beh, il problema e' che sono 64 condivisi, quindi alla fine se ci vuoi installare sopra qualcosa (non sulla SD) di memoria per i programmi ne lasci libera max 40 mb... con 128 mb hai molta piu' possibilita' di gestire la memoria...

io l'ho provato con il TOM TOM e sinceramente l'ho trovato decisamente piu' lento rispetto al 2020... pero' funziona tutto anche a me :D:D
Era solo una piccola considerazione.. se avessero messo nativi i 128 mb sarebbe stato davvero perfetto a mio parere

Orioff
11-01-2005, 08:56
Originariamente inviato da eclipse85


Volevo porre qualche questione sull'utilizzo (s100):
1) E' abbastanza veloce? Quei 64MB di ram si fanno davvero sentire? Riesco a fare girare la maggior parte delle applicazioni in modo decente?
2) Sembrerà una cavolata ma... com'è a livello ludico? Posso montare emulatori del gameboy e menate simili riuscendo a giocarci in maniera comoda (mi riferisco ai tasti...)?
3) Com'è la qualità dell'altoparlante?
4) Autonomia?
5) Con cosa posso sincronizzare i contatti/gestire il telefono da pc?
6) Qualità del display? E' transreflective?
7) E' troppo delicato?

Basta :D

1) funziona tutto.. 128 sarebbero stati decisamente meglio :D :D
2) si.. io l'ho utilizzato solo per i test ma i giochi fondamentali (monkey II) funzionano... :sofico:
3) l'altoparlante e' meno funzionale rispetto al 2020/9090... e' stato inoltre posizionato dietro l'apparecchio e con un supporto da auto si fa fatica a sentire l'audio in vivavoce (senza utilizzare nessun altro apparecchio)
4) l'ho provato solo 1/2 giornata :cry: :cry: :cry:
5) activesync
6) :confused:
7) No... come tutti gli altri palmari... con il vantaggio/svantaggio che essendo piccolo lo puoi tenere oivunque (quindi lo puoi tenere in posti piu' o meno protetti :D )

viger
11-01-2005, 11:22
Originariamente inviato da Orioff
beh, il problema e' che sono 64 condivisi, quindi alla fine se ci vuoi installare sopra qualcosa (non sulla SD) di memoria per i programmi ne lasci libera max 40 mb... con 128 mb hai molta piu' possibilita' di gestire la memoria...

io l'ho provato con il TOM TOM e sinceramente l'ho trovato decisamente piu' lento rispetto al 2020... pero' funziona tutto anche a me :D:D
Era solo una piccola considerazione.. se avessero messo nativi i 128 mb sarebbe stato davvero perfetto a mio parere

ti dirò con le SD e le CF in caduta libera trovi qui in negozio da me 256 mega a 34 euro e lasci tutta la ram libera come ho sempre fatto.

Mettere in ram i programmi e i documenti non ha mai avuto senso per 2 motivi, riduci la ram di elaborazione e cosa piu importante se la batteria si scarica perdi tutti i dati..

Solo uno sprovveduto installa in ram i programmi e soprattutto i suoi documenti.

Non si puo' asserire nemmeno che 128 mega rendono il palmare piu' veloce perke i piu' veloci palmari in commercio (Hp 4700 e X50v) hanno 64 mega di ram.

Ovvio che se voglio un palmare perfetto lo voglio con 128 mega di Ram, accelleratore 3D per la grafica, batteria a celle a combustibile (combustione di idrogeno e ossigeno) che me lo tiene acceso 24 ore, con hub usb, schermo Oled infrangibile.
Ma stiamo parlando di un cellulare palmare non di un tricorder di Startrek.

Il 9090 che è la massima espressione di potenza di questa famiglia ha delle specifiche tecniche da palmare medio, la fascia alta ha VGA, processori da 600 mhz con tecnologia MMX , USB, chip 3D.
Persino la Qtek ha capito che non era possibile creare una simbiosi fruibile usando il moderno hardware, perke l' utente sarebbe stato costretto a girare con 1 Kg di batteria.

viger
11-01-2005, 11:34
il Qtek S100 per il ragionamento che ho fatto qui sopra è il palmare cellulare piu' riuscito della storia a mio modo di vedere.

peppepep
11-01-2005, 14:29
Originariamente inviato da viger
il Qtek S100 per il ragionamento che ho fatto qui sopra è il palmare cellulare piu' riuscito della storia a mio modo di vedere.


quoto in pieno, infatti avevo un 2020 ed ora un MDA compact...

veramente una svolta (in dimensioni, peso, autonomia....)

se volete conoscere opinioni di decine di possessori di questo gioiello, fate una visita al forum di www.newsmobile.it....

ciaociao

Eldorado
11-01-2005, 18:14
Ciao a tutti,m'intrometto in questa discussione visto che uso il 9090 da quasi 2 mesi ormai...lo avevo detto in un altro post,e continuo a dirlo anche qui...La scelta di questi prodotti và fatta in riferimento al loro effettivo utilizzo,alla loro vera utilità...altrimenti si corre il rischio di trovarsi con mezzi che non fanno quello che ci aspettiamo,o fanno troppo.Non ti pesa portarti dietro cel e palmare?Lascia perdere il Qtek o l'Hp...Per te l'integrazione è fondamentale?Non ti serve wifi,tastiera?Vai di 2020...Vuoi avvicinarti ai palmari,ma non vuoi un prodotto troppo grande,e vuoi rimanere sull'integrato(smartphone)?Vai di S100(uno spettacolo)!Srivi molte email,sms,hai bisogno del wifi e + autonomia?Vai di 9090.Io lo uso tutti i giorni come telefono,email(fondamentale la tastiera),qualche pagina web da sfogliare,e in media un giorno e mezzo ce lo faccio.A chi dura meno,o non ha ancora fatto l'upgrade della rom,o ha la batteria a terra,o gestisce male i consumi del palmare,o è Montezemolo...:)
L'Hp con quel processorino non lo capisco...Tanto vale farsi il P910,prodotto eccezionale.Ero "attizzato" dal 9500 Nokia,ma ha troppi problemi,in giro se ne sentono decisamente troppe.
Devo dire che la parte telefono del qtek,cosi come la gestione sms non è il massimo,ma per me è più che sufficiente,ed installato intellidialer e T9 ora è completo...
Saluti

Oaichehai
11-01-2005, 22:18
Grazie per il tuo interessante intervento........alla fine riguardo al telefono beh, deve solo chiamare e inviare/ricevere sms, del resto la funzione fonia mi serve solo a quello!