PDA

View Full Version : Spostamento di cursore con track e con mouse...


Mastromuco
08-01-2005, 17:55
Finalmente ho la prova scientifica che cercavo!

Vi spiego, io provengo da ambiente windows e quindi mi è sempre sembrato un po' strano il sistema di puntamento del cursore del mio ibook. In sintesi ho fatto un test:

Ho piazzato la freccia del cursore in alto a sx e ho provato a spostare il mouse (ma succede anche col track) in maniera lenta da una diagonale all'altra del tappetino, diciamo che la freccia ha fatto circa metà schermo. Poi ho fatto la stessa cosa ma muovendo il mouse più velocemente, il puntatore ha fatto molta più strada.

Conclusioni, quando il mouse o il dito si spostano lentamente la freccia va lenta, oltre una certa velocità la freccia accelerà molto...quindi lo spostamento non è in funzione della velocità e basta...bensì entra in gioco anche un altro fattore "di accelerazione".

Per quanto mi riguarda per me è al limite dell'insopportabile, soprattutto nei giochi perchè non risulta un movimento reale bensì si hanno delle brusche accelerate che compromettono lo spostamento.

Ditemi che si può togliere sta cosa...vi prego! :(

Rob50
08-01-2005, 18:35
Dovrebbe essere. Preferenze di sistema>mouse>velocità di scorrimento.
Dovrebbe....

Mastromuco
08-01-2005, 18:39
No quell'opzione modifica solo la velocità di base ma non l'effetto accelerazione...cavolo ora che ho realizzato comincia a darmi parecchio fastidio! :mad:

Semplicemente non ha senso...è lentissimo quando muovi poco il mouse ed è una scheggia quando lo muovi di più, non è semplicemente proporzionale al movimento della mano.

Ci sarà qualche opzione nascosta da qualche parte no?

Rob50
08-01-2005, 18:49
Sei sicuro che non sia il tipo di mouse che usi?
Io non noto questo problema e gioco a tranquillamente Unreal, Cod, Halo, ecc
Comunque non ti fissare che poi è peggio...;)

Mastromuco
08-01-2005, 18:55
Mumble...mumble...test in progress con un altro mouse...vediamo i risultati...:confused:

Mastromuco
08-01-2005, 19:06
Mmm in un primo momento mi sembrava normale, ma forse era una mia impressione...ora è esattamente come prima.

Ad esempio prendendo sempre come misura il tappetino, in UT2004 se percorro tutto il tappetino lentamente faccio 1,5 giri su me stesso. Se scorro più rapidamente ne faccio 2 molto abbondanti. Noto che son meno preciso, questo perchè su PC gioco parecchio con UT e so molto bene come risponde il mouse alle sollecitazioni.

Al momento ho provato con un Logitech e con un Trust.

O provato e riprovato ed è costante come cosa...:muro: :muro:

Noto infatti che durante la selezione delle icone e simili sono molto meno preciso che con windows...

Spike
08-01-2005, 19:43
non vorrei dire una cavolata ma la gestione del puntatore sul desktop e nei giochi è indipendente. Forse c'è un'impostazione in UT2004 per l'accelerazione del mouse.

Mastromuco
08-01-2005, 21:31
Nono, mi succede anche sul desktop, fate dei test anche voi!

Provate a spostare il puntatore dal bordo sx a quello dx, prima piano e poi rapidamente...vedrete che il percorso che fa il mouse sul tappetino non è equivalente.

Vorrei capire se effettivamente è solo un mio problema o cosa...:muro:

Allocchino
08-01-2005, 22:57
Anch'io sto cercando la soluzione a questo problema! L'accellerazione del mouse la odio! Specialmente negli FPS.

Mastromuco
09-01-2005, 02:28
Ah ok, non sono l'unico malato che ha notato la cosa.

Badate bene io non dico che sia una cosa malvagia...ma è controproducente in alcune situazioni, negli FPS è una tragedia...con differenze minime di spostamento ti giri di 180 invece che di 90!

Spike hai qualche informazione a riguardo?

MacNeo
09-01-2005, 12:04
Ehm... forse perché si suppone che se uno si muova piano voglia fare le cose precise, e quindi il mouse va piano. Mentre se uno muove veloce si suppone che voglia spostarsi molto, e di conseguenza si adegua.
Ex. se io voglio attivare exposé in un angolo nello schermo, basta che mi muova rapidamente in quella direzione e la freccetta ci arriva senza doverlo fare in "due passaggi". Per fare questo con una velocità fissa avrei dovuto impostare il mouse ad una alta velocità. Però visto che la cosa è intelligente, mi basta muovere piano il mouse per poter ridurre la velocità e permettermi di fare micro-spostamenti a livello di singoli pixel (penso alla grafica, ad esempio). Sarà che io sono abituato e voi no, ma lo trovo molto comodo.

Ah, e quando capita gioco anch'io (medal of honor, ghost recon, call of duty...), quindi posso testare che è usabilissimo anche per quelle cose. Anzi meglio: muovendo il mouse rapidamente riesco a "girarmi" estremamente in fretta quando un nemico sbuca da qualche punto bastardo, e muovendo il mouse lentamente riesco a essere preciso nei tiri (esempio) con fucile da cecchino.

Sinceramente ormai sono talmente abituato che se non foste voi a ricordarmi che è una particolarità la considererei una cosa ovvia su qualunque computer.

COMUNQUE, visto che a quanto pare non siete i primi switchers a lamentarsi, potete provare con questi drivers, che mi pare permettano di settare l'accelerazione come vi pare:
MacMice Mouse Command (http://www.powerbook-fr.com/divers/osx/fichiers/MacMiceMouseCommand.dmg)
USB Overdrive (http://www.versiontracker.com/dyn/moreinfo/macosx/13443)

Jarlaxle
09-01-2005, 13:31
ehm veramente la gestione del mouse e' la stessa identica sia su mac che su windows (compreso l'effetto accelerazione che esiste dalla notte dei tempi).
Se non ci fosse l'effetto accelerazione qualsiasi fps sarebbe ingiocabile, in tutti i casi in windows c'e' l'opzione per eliminare l'accelerazione e se non sbaglio anche in ut2004, dovrebbe esserci anche su mac (ma ora non riesco a verificare).

Mastromuco
09-01-2005, 13:41
Originariamente inviato da Jarlaxle
ehm veramente la gestione del mouse e' la stessa identica sia su mac che su windows (compreso l'effetto accelerazione che esiste dalla notte dei tempi).
Se non ci fosse l'effetto accelerazione qualsiasi fps sarebbe ingiocabile, in tutti i casi in windows c'e' l'opzione per eliminare l'accelerazione e se non sbaglio anche in ut2004, dovrebbe esserci anche su mac (ma ora non riesco a verificare).

E invece no, mi dispiace deluderti ma la risposta del mouse è molto diversa tra PC e MAC. Tant'è che quando gioco a UT2004 mi giro in una maniera molto più imprecisa. Ho appena provato lo stesso identico test che ho provato col mac e i risultati sono diversi a parità di condizioni ovviamente.

A mio avviso è una funzione contraria alla comodità perchè in questo modo c'è una variabile "accelerazione" in più che è moooolto difficile da tenere a bada, quando sul pc so che indipendentemente dalla velocità a cui eseguo il movimento, se faccio X col mouse mi sposto mettiamo di 180°...col mac lo stesso movimento mi può portare a 150-200° di spostamento in funzione di quanto veloce mi son spostato. Se per girarsi velocemente questo può anche essere utile...quando ti devi girare rapidamente e prendere la mira immediatamente dopo...porta ad una enorme imoprecisione, in sintesi non so mai esattamente di quanto mi sposterò.

Grazie per i link, li proverò immediatamente e vi saprò dire ;)

Mastromuco
09-01-2005, 13:44
Io l'"accelerazione la trovo comoda sul trackpad perchè è piccolo, con un mouse invece non ha senso...si suppone che una persona abbia abbastanza spazio su una scrivania...

In ogni caso dovrebbe essere un'opzione regolabile...

Proviamo i drivers quindi ;)

Mastromuco
09-01-2005, 14:31
Oooooo molto molto meglio!

:)

Col mouse adesso la risposta è molto più windows style...invece col track continuerò con l'accelerazione perchè senza quella è una vera tragedia. Grazie di tutto! :)

B/\rella
12-01-2005, 00:18
Prova con questo programma:

Sidetrack (http://www.versiontracker.com/dyn/moreinfo/macosx/20854)

Oltre a darti delle possibilità pazzesche col pad ti permette di abilitare 3 diversi tipi di "accelerazione" ... un'opzione se ricordo bene ( son su PC ) è quella di disabilitare proprio la funzione che trovi fastidiosa... ovvero l'accelerazione ....

Indipendentemente dal fatto che faccia o no al caso tuo specifico, secondo me è un must .... anche perchè gli puoi selezionare delle aree del pad da usare per lo scrolling delle pagine in verticale e per l'avanti/indietro nei browser in genere ...

Utilissimo ... ;) provalo.

Mastromuco
12-01-2005, 11:25
Grazie della dritta...lo provo immediatamente ;)