PDA

View Full Version : Dubbio: Toshiba o Hp?


Dancap
08-01-2005, 18:26
Per prima cosa vi saluto e vi ringrazio per la vostra disponibilità.
Vi sto leggendo da molto tempo.
Sono in procinto di prendere un nuovo portatile.
Ho un budget di circa 2000 euro.
Sono uno studente di architettura e utilizzerei il portatile per Cad, rendering, fotoritocco.
Mi sono orientato su portatili con scheda grafica GeForce FX Go5700 128 MB.
Devo premettere che il portatile lo userei principalmente a casa e in università.
Sono in dubbio tra questi due portatili:

TOSHIBA Qosmio F10-103
.Intel Pentium M processor 735 - 1.7 GHz
.TV-Tuner integrato / Standard TV: PAL, NTSC, SECAM
.512 MB DDR
.HD 100 GB
.MASTERIZZATORE DVD-SMulti
.GeForce FX Go5700 128 MB
.Wireless LAN - 56k V90 - 10/100 Mbps
.Schermo 15,4'' TFT XGA Wide View
.Windows XP Media Center 2005
€ 2102

HP Compaq Pavilion 7395 (PN593EA)
.Intel P4 3,4 Ghz
.1024 MB DDR
.HD 100 GB
.MASTERIZZATORE DVD-Dual
.GeForce FX Go5700 128 MB
.Wireless LAN - 56k V90 - 10/100 Mbps
.Schermo 17'' WXGA TFT
.Windows XP Home Editino
€ 1911

Entrambi hanno un ottimo schermo ( ma risoluzione WXGA )
Il Qosmio ha un hard disk da 5.400 rpm.
Mi piacerebbero molto anche i sony vaio ma penso che dovrei spendere qualcosa in più.
Voi cosa mi consigliereste ?
Vi ringrazio in anticipo

Maverick488
08-01-2005, 18:45
il toshiba come specifiche tecniche non è pergnente male... xo come assistenza il toshiba te lo sconsiglio.

Mentre hp ha una buona assistenza clienti (cosi mi hanno riferito) xo ti dico la verita non sono molto robusti come PC

Io ti consiglio un acer travelmate 8005LMi costa 2029 euro

centrino pentium M (745) 1.8GHz
15" SXGA
ati radeon 9700 128 MB vram
80 GB HD
512 MB ram (2*256)
wi-fi 2200 BG
10/100/1000 net
bluetooth
DVD-supermulti (lettore dvd + master DVD)
Smartcard reader
win xp pro


io ho un 8003 e va ke è una bellezza

Dancap
08-01-2005, 19:03
Grazie per il consiglio.

Gli Acer sono molto competitivi.

L' unico elemento che non mi soddisfa è il display.

Maverick488
08-01-2005, 23:16
io ti ho fatto esempio acer.... ci sono anche gli ASUS che sono veramente bellli pero spera di non aver bisogno dell'assistenza xke c mettono 1 mese e 1/2 per risolvere il problema anche se dichiarano 15 giorni... io avevo un ASUS M68 con centrino era una bomba non lo fermavi quando andava peccato che in 9 mesi in cui è stato in mio possesso 7 mesi li ha passati in centro assistenza...!!!


posso solo dirti e confermarti che toshiba ti rimanda il pc con il difetto originario piu altri aggiunti da loro nel tentativo di correggere il primo

per quanto rigurda HP io ho provato uno della serie 5000, da mettersi le mani nei capelli, figurati che con il PC accesso APPOGGIAVI la mano dietro al monitor e davanti vedevi che sul LCD compariva l'orma della mano....

giudica tu

pinok
09-01-2005, 11:03
Originariamente inviato da Maverick488
Mentre hp ha una buona assistenza clienti (cosi mi hanno riferito) xo ti dico la verita non sono molto robusti come PC

Perché gli Acer si??
Io finora non ho visto HP avere cedimenti strutturali; può darsi che ti sia capitato qualche unità sfortunata, ma in genere...
Se però andiamo a vedere i modelli di bassa fascia, è più facile che sia Acer a lasciare in mano le cerniere le display (sul forum ci sono molte lamentele al riguardo).
Di HP non ne ho ancora sentito, neanche in fascia bassa.

Per quanto riguarda il problema del display, dei 2 HP/compaq che ho avuto e del 3° che ho potuto provare, nessuno dà problemi appoggiando la mano dietro.

Anche qua, se prendi un modello particolare, Acer ha le sue pecche.

In generale i display dell'Acer sono più "spenti" se non guardati proprio davanti.

Tra i due modelli proposti, il secondo ha un 17", non so il peso ma in teoria sarà meno portatile del toshiba.
Inoltre ha un P4 (dalla descrizione sembra non mobile) quindi peso ulteriore e caldo.

Tra i due modelli, assistenza a parte, il Toshiba è meglio; poi ha un monitor da paura!

Se vuoi un portatile HP ti conviene cercare un altro modello; quello segnalato è una categoria diversa rispetto al Toshiba.

samuele1234
09-01-2005, 13:11
Originariamente inviato da Maverick488
il toshiba come specifiche tecniche non è pergnente male... xo come assistenza il toshiba te lo sconsiglio.

Mentre hp ha una buona assistenza clienti (cosi mi hanno riferito) xo ti dico la verita non sono molto robusti come PC

Io ti consiglio un acer travelmate 8005LMi costa 2029 euro



Io non conosco l'assistenza toshiba, ma come fai a sconsigliare un toshiba e consigliare un acer per l'assistenza ? :what:
Leggiti qualche discussione come quella che si chiama "vergogna acer"

Comunque io tra i notebook elencati prenderei il toshiba che mi sembra abbia un monitor ottimo (sembra quello degli xblack se non mi sbaglio), mentre quello dell'acer che ti hanno consigliato è un monitor di livello sotto alla media.

riboulez
09-01-2005, 13:12
Bhè sn due portatili x utilizzi completamente diversi... io preferirei il toshiba la cui config è realmente da portatile... l'HP x me ha molto poco d portatile (autonomia, dimensioni)...

personalmente nn sopporto gli acer... ma trovo ottimi asus e anke i sony vaio... poi c sn gli IBM, veri gioielli, ma anke nel prezzo...

x quanto riguarda l'assistenza xrò nn so consigliarti, ma cmq reclutalo come un parametro fondamentale.

brotrosp
09-01-2005, 13:44
Io ho comprato l'HP ... fantastico ed assolutamente in linea con le mie aspettative!

Grafica VETTORIALE (architettura) 2D e 3D senza problemi e gestione delle immagini (Nikon D70 - 6 mil. di pixel) fluida anche con Photoshop (molto esigente in termini di risorse)


Io non conosco il Toshiba ma l'HP da te citato è MERAVIGLIOSO ... e non ti dico il MONITOR e l'AUDIO!



;)

Maverick488
09-01-2005, 17:48
Originariamente inviato da samuele1234
Io non conosco l'assistenza toshiba, ma come fai a sconsigliare un toshiba e consigliare un acer per l'assistenza ? :what:
Leggiti qualche discussione come quella che si chiama "vergogna acer"

Comunque io tra i notebook elencati prenderei il toshiba che mi sembra abbia un monitor ottimo (sembra quello degli xblack se non mi sbaglio), mentre quello dell'acer che ti hanno consigliato è un monitor di livello sotto alla media.



Guarda se c'è uno ke è sfortunato per nn dire un'altra parola sulle assistenze quello sono io... sono stato in ballo 7 mesi cn il mio vekkio asus M68... cmq ammetto che c'è un errore in quello che ho scritto ho dimenticato una parola fondamentale ANCHE quindi la frase diventa "io ti consiglio ANCHE un acer etc etc" se stiamo a guardare le assistenze tecnike fai prima a non comprare nulla... io ti parlo per quel ke ho visto e sentito da amici... toshiba gioie e dolori tento bello quando funziona( è un signor portatile ribadisco) tanto ti metti a piangere quando non va.
per quanto rigurda il discorso HP il modello era un nx5000 con centrino preso a febbraio/marzo 2004 se nn ricordo male e un mese dopo circa sostituito con un acer aspire 2010 dalla disperazione altre persone mi hanno confermato ciò ke ho detto...

ripeto come poteva essere una partita diffetosa come no come nello stesso periodo c'erano gli asus della serie M68 e M67 ke erano piu difettosi che sani ( tra i quali c'era il mio )
per esempio è un paio di mesi ke cè gente ke si lamenta che hanno comprato notebook ASUS e appena accesi hanno avuto l'amara sorpresa dei famigerati pixel bruciati.. ( garanzia asus prevede il cambio monitor a 4 pixel sparsi o 5 di fila) <-- probabilità ke succede 1% e ti dico avere 3 pixel bruciati in mezzo allo schermo è veramente fastidioso soprattutto xke non puoi far valere la garanzia...

va tutto a fortuna!! :muro:

ciao e scusate per l'assenza di quell "ANCHE"

samuele1234
09-01-2005, 19:53
Concordo con te che va molto a fortuna e siccome io non sono tanto fortunato mi sono indirizzato verso dell con assistenza di 3 anni next business day on-site che prevede la riparazione in 1 giorno lavorativo.
Per i pixel è una questione di culo, può succedere di beccarsene uno con pixel bruciati ma 3 di fila mi sa da truffa.
Poi quello che fa piu incaz*are è quando aprendo un notebook con ben 2 sigilli vedi che c'è una ditata proprio dove c'è un pixel bruciato.
A me è successo con acer come poteva succedere con altri brand, comunque quando si presentano questi casi eccezionali ritengo che se una impresa è "seria" allora deve intervenire.

Il piu o meno culo necessario deriva dalle scelte dell'azienda che produce il notebook, se vogliono che il produttore degli lcd gli garantisca che i monitor abbiano meno pixel bruciati, devono pagare di piu. Un monitor con garanzia di 0 pixel bruciati costa a chi lo compra dal produttore degli schermi circa il 20-25% in piu.

Comunque mi sono preso un bel dell dicendo esplicitamente al commerciale con cui ho concluso l'acquisto che se avesse avuto anche solo un sub-pixel bruciato avrei voluto un monitor nuovo o avrei usato il diritto di recesso ;)

Se non vuoi andare a "fortuna" semplicemente comprati un dell, altrimenti acer, asus, fujitsu ... sono tutti uguali, devi solo avere culo.

p.s. Con hp/compaq mi sono trovato bene per quel che riguarda l'assistenza, perchè essendoci ( c'erano quando avevo un compaq) molti centri assistenza e non lontanissimi, se un problema non veniva risolto si poteva parlare con una persona fisica (spesso quello che effettuava la riparazione) che quindi non poteva sottrarsi dai suoi obblighi.