cacchione
08-01-2005, 12:43
dire che i 4 anni della mia hp 930c sono sufficenti, anche se funziona ancora alla perfezione.
valutando i vari modelli sono giunto a questa selezione:
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/images/emea/c9016b_190x170.jpg
HP 5740 (http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06a/9999-10001-10121-10121-10113-5745569.html) prezzo sui 100 euro
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/images/emea/c8963b_190x170.jpg
HP 6540 (http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06a/9999-10001-10121-10121-10117-5102099.html) prezzo sui 140 euro
ora, meglio di questo nell' offerta hp sembra non esserci, non mi serve una stampante che permetta la stampa direttamente da scheda di memoria, una laser o una a3.
piuttosto una delle cose fondamentali, in quanto la qualità è ormai giunta ad ottimi livelli, nonchè la velocità, è la capacità sulla stampa fronte retro. ovvero: la stampante deve essere in grado di stampare una 50ina di fogli senza mai prenderne due per volta, cosa che qualche volta mi è successa con la mia 930c rovinandomi la successione delle pagine. poi che ci sia l' accessorio opzionale per la stampa fronte retro automatica è facoltativo.
altra cosa importante è la possibilità di ricarica, qualcuno ha già ricaricato (con quali inchiostri? ) le hp della serie 5000 ? è semplice?
la cartucce supportate, per entrambe sono le:
338, 339 nero
343, 344 tricromia
348 fotografica
la 6540 supporta anche la 100 fotografica grigia
tra le hp 5740 e 6540 le differenze credo si limitino a un design più gradevole (anche paracchio..) e un 10% medio di vi il doppio (6 kg contro 3,3 !!!) e 15 cm più profonda della più economica 5740! sinceramente anche a parità di prezzo preferisco quella più piccola seppur più lenta del 10%. possibilie siano solo queste le differenze?
so che non ci sono molti utenti della 6540, cerco prevalentemente commenti sulla 5740 o altre della serie 5000 (5150, 5500, 5600..), più che altro sulla ricarica e sulla stampa fronte retro. certo se queste caratteristiche vengono a mancare accetto consigli su altri marchi. (epson escluse, quindi ci si limita a canon..)
valutando i vari modelli sono giunto a questa selezione:
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/images/emea/c9016b_190x170.jpg
HP 5740 (http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06a/9999-10001-10121-10121-10113-5745569.html) prezzo sui 100 euro
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/images/emea/c8963b_190x170.jpg
HP 6540 (http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06a/9999-10001-10121-10121-10117-5102099.html) prezzo sui 140 euro
ora, meglio di questo nell' offerta hp sembra non esserci, non mi serve una stampante che permetta la stampa direttamente da scheda di memoria, una laser o una a3.
piuttosto una delle cose fondamentali, in quanto la qualità è ormai giunta ad ottimi livelli, nonchè la velocità, è la capacità sulla stampa fronte retro. ovvero: la stampante deve essere in grado di stampare una 50ina di fogli senza mai prenderne due per volta, cosa che qualche volta mi è successa con la mia 930c rovinandomi la successione delle pagine. poi che ci sia l' accessorio opzionale per la stampa fronte retro automatica è facoltativo.
altra cosa importante è la possibilità di ricarica, qualcuno ha già ricaricato (con quali inchiostri? ) le hp della serie 5000 ? è semplice?
la cartucce supportate, per entrambe sono le:
338, 339 nero
343, 344 tricromia
348 fotografica
la 6540 supporta anche la 100 fotografica grigia
tra le hp 5740 e 6540 le differenze credo si limitino a un design più gradevole (anche paracchio..) e un 10% medio di vi il doppio (6 kg contro 3,3 !!!) e 15 cm più profonda della più economica 5740! sinceramente anche a parità di prezzo preferisco quella più piccola seppur più lenta del 10%. possibilie siano solo queste le differenze?
so che non ci sono molti utenti della 6540, cerco prevalentemente commenti sulla 5740 o altre della serie 5000 (5150, 5500, 5600..), più che altro sulla ricarica e sulla stampa fronte retro. certo se queste caratteristiche vengono a mancare accetto consigli su altri marchi. (epson escluse, quindi ci si limita a canon..)