uovobw
08-01-2005, 12:33
Ciao a tutti,
Non mi assumo responsabilità per eventuali usi illeciti della presente guida.
La guida stessa è indirizzata a utenti che debbano ritrovare la propria password sui propri sistemi.
nella mia ridotta esperienza lavorativa con sistemi Windows, mi è capitato svariate volte di dover recuperare password.
Il metodo che finora ha dato esito migliore consiste nell'utilizzo della distribuzione live di Linux AUSTRUMI: http://cyti.latgola.lv/ruuni/index_en.html
Questo piccolo gioiello va scritto su cd, e si usa come normale disco di avvio del pc, impostando questa opzione nel bios.
Al prompt dei comandi sarà necessario scrivere
nt_pass
per avviare lo script che si occuperà di trovare il faidico file SAM e di cancellare le password al suo interno.
Lo script è composto da alcuni semplici passaggi:
1) boot del kernel
2) scelta del disco fisso del sistema operativo (spesso hda1)
3) scelta della directory contenente il file
4) apertura del file stesso e blanking delle password
5) salvataggio del file e riavvio
Di per se il procedimento è molto semplice, ma non permette di scoprire la password attuale ne di sostituirla con una a scelta dell'utente.
permette infatti solo di togliere l'accesso tramite autenticazione all'utente scelto.
in ogni caso permette di riavere accesso alla macchina, la password potrà poi essere attivata con comodo.
Il procedimento, se fatto da una persona che conosca gia dove sono i file, non richiede più di 3 minuti.
Testato da me su win2003, WinXP, sp1 e sp2.
Ciao
Non mi assumo responsabilità per eventuali usi illeciti della presente guida.
La guida stessa è indirizzata a utenti che debbano ritrovare la propria password sui propri sistemi.
nella mia ridotta esperienza lavorativa con sistemi Windows, mi è capitato svariate volte di dover recuperare password.
Il metodo che finora ha dato esito migliore consiste nell'utilizzo della distribuzione live di Linux AUSTRUMI: http://cyti.latgola.lv/ruuni/index_en.html
Questo piccolo gioiello va scritto su cd, e si usa come normale disco di avvio del pc, impostando questa opzione nel bios.
Al prompt dei comandi sarà necessario scrivere
nt_pass
per avviare lo script che si occuperà di trovare il faidico file SAM e di cancellare le password al suo interno.
Lo script è composto da alcuni semplici passaggi:
1) boot del kernel
2) scelta del disco fisso del sistema operativo (spesso hda1)
3) scelta della directory contenente il file
4) apertura del file stesso e blanking delle password
5) salvataggio del file e riavvio
Di per se il procedimento è molto semplice, ma non permette di scoprire la password attuale ne di sostituirla con una a scelta dell'utente.
permette infatti solo di togliere l'accesso tramite autenticazione all'utente scelto.
in ogni caso permette di riavere accesso alla macchina, la password potrà poi essere attivata con comodo.
Il procedimento, se fatto da una persona che conosca gia dove sono i file, non richiede più di 3 minuti.
Testato da me su win2003, WinXP, sp1 e sp2.
Ciao