PDA

View Full Version : Clochard


Lucio Virzì
08-01-2005, 12:01
Prendo spunto dall'ultimo, tragico, fatto di cronaca:

http://www.repubblica.it/2005/a/sezioni/cronaca/senzatetto/senzatetto/senzatetto.html

Ieri sono tornato nel mio vecchio quartiere con la pupa a fare un giretto, molto breve, era parecchio che non passeggiavo in zona San Giovanni.
Sotto casa dei miei, in una rientranza del palazzo vive, stabilmente da mesi, ormai, un clochard, giovane, neppure sopra i 50 anni.
Faccio duecento metri e ne incrocio un altro paio, arrivo a Via Siria e ne trovo tre che stazionano semi permanenti davanti ad un supermercato.

Non pensavo che la situazione fosse così peggiorata, giovani, anziani, ovunque; ho vissuto i miei ultimi tre anni in campagna, lontano dalla città, e non mi sono reso conto della povertà che avanza nella società. :(

Da voi, la situazione, negli ultimi anni, come è cambiata?

LuVi

already81
08-01-2005, 22:41
Troppo spesso si da il pesce ma non si insegna a pescare. E' un male della società. Al posto di far funzionare il motore si continua a rappezzarlo.

spinbird
09-01-2005, 00:02
ma perchè da un paio d'anni tutti li chiamano Clochard?

io sapevo che gli appunto "Clochard" eran quelli che lo facevan per scelta...filosofia di vita o roba del genere

gli altri erano i cosiddetti barboni...

cenerella83
09-01-2005, 10:47
a milano in stazione centrale ce n è sempre di piu...di ogni razza e colore..:rolleyes:

thotgor
09-01-2005, 13:48
E' colpa di belusconi (e di questo governo!).

-kurgan-
10-01-2005, 00:15
sicuramente negli ultimi anni sono aumentati.
sarebbe bello chiedersi perchè.. ma dubito interessi.

jumpermax
10-01-2005, 00:17
Originariamente inviato da -kurgan-
sicuramente negli ultimi anni sono aumentati.
sarebbe bello chiedersi perchè.. ma dubito interessi.
va be ok ma la discussione così la seghi di netto... di la tua opinione e vedrai che interessa ;)

Gnappoide
10-01-2005, 00:21
Vedendo un po "Invisibili" (la trasmissione di Marco Berrì) mi rendo conto che tante persone lo fanno per scelta.
Persone che avevano una vita "normale" e che a causa di problemi che non riuscivano ad affrontare decidevano di ritirarsi in strada.
I barboni non per scelta credo siano per la maggior parte immigrati che sono passati dalla padella alla brace.

Ciauz!!!

-kurgan-
10-01-2005, 00:30
Originariamente inviato da jumpermax
va be ok ma la discussione così la seghi di netto... di la tua opinione e vedrai che interessa ;)

Penso semplicemente che il mondo del lavoro, per come si sta muovendo, mette una parte della popolazione a grosso rischio di trovarsi per strada. Chi abbia messo le basi per questo precariato non lo so, potrebbe essere la destra o la sinistra nel governo precedente.. poco importa: guardo i risultati e questo vedo, tantissima gente che arriva intorno ai 40 anni.. per un qualsiasi motivo perde il lavoro e non lo trova piu'.
la trasmissione "invisibili" penso sia un ottimo riflettore su questa realtà, anche se si punta più sulle storie televisivamente interessanti piuttosto che a quelle più normali (e forse noiose per il pubblico).
Ci si muove verso un mercato del lavoro come quello americano.. prendiamoci i pregi e anche i difetti. Questo è uno dei difetti.

-kurgan-
10-01-2005, 00:31
Originariamente inviato da Gnappoide
Vedendo un po "Invisibili" (la trasmissione di Marco Berrì) mi rendo conto che tante persone lo fanno per scelta.
Persone che avevano una vita "normale" e che a causa di problemi che non riuscivano ad affrontare decidevano di ritirarsi in strada.
I barboni non per scelta credo siano per la maggior parte immigrati che sono passati dalla padella alla brace.

Ciauz!!!

Ti sbagli e di tanto pure.. molti sono ex carcerati, ex tossicodipendenti, o cmq persone che nessuno mai assumerebbe da nessuna parte.

Gnappoide
10-01-2005, 00:34
Senza cattiveria, ma i tossicodipendenti, così come criminali si sono scelti la loro strada quando hanno iniziato a drogarsi o a uccidere o rubare.
Non è stato il destino a togliergli tutte le possibilità, se le sono tolte da soli.

Ciauz!!!

SaMu
10-01-2005, 00:34
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Non pensavo che la situazione fosse così peggiorata, giovani, anziani, ovunque; ho vissuto i miei ultimi tre anni in campagna, lontano dalla città, e non mi sono reso conto della povertà che avanza nella società. :(

Sembra un servizio del TG4 nella campagna elettorale del 2001.:D

Nicky
10-01-2005, 10:49
Originariamente inviato da Gnappoide
Vedendo un po "Invisibili" (la trasmissione di Marco Berrì) mi rendo conto che tante persone lo fanno per scelta.
Persone che avevano una vita "normale" e che a causa di problemi che non riuscivano ad affrontare decidevano di ritirarsi in strada.
I barboni non per scelta credo siano per la maggior parte immigrati che sono passati dalla padella alla brace.

Ciauz!!!

Nelle poche puntate che ho visto le persone che facevano vita di strada erano uomini e donne che erano già nati in condizioni difficili e che non hanno avuto occasione per riscattarsi.

Una delle storie che mi ha colpito di più era quella di un ragazzo che stava in strada da quando aveva 4 anni..
Era stato portato via dal padre che l'ha obbligato a prostituirsi...
Roberto, così si chiamava, ha rubato e si è fatto arrestare per poter fuggire da quella vita ma in riformatorio non gli hanno insegnato a cavarsela nella vita normale e una volta fuori senza soldi ed una casa, per forza di cose, si è ritrovato di nuovo in mezzo alla strada con il padre..finchè l'ha abbandonato.

Mi ricordo che Berrì gli ha domandato "perchè non cerchi un lavoro?" e lui gli ha risposto "chi mi prenderebbe? non ho nulla e non so nemmeno lavorare, avendo vissuto sempre in questa maniera"

Secondo me il problema di molti barboni è che non trovano mezzi e persone adatti ad aiutarli a riprendere in mano la propria vita.

Zebiwe
10-01-2005, 11:00
Originariamente inviato da Nicky
Secondo me il problema di molti barboni è che non trovano mezzi e persone adatti ad aiutarli a riprendere in mano la propria vita.

Il vero problema della società attuale è palesato dalla tua affermazione: la colpa è sempre degli altri..nessuno è più colpevole di nulla.

Rubo-->gli altri non mi danno lavoro
Mi drogo->la società mi respinge
....

Se questa distorsione fosse corretta molte situazioni di degrado sparirebbero (o si ridurrebbero in modo significativo)

Naturalmente IMHO

Byez
:sofico:


PS anche il titolo del 3d...Clochard ....è fatto per dare un "aura romantica" al personaggio e non dire barboni...li denigrerebbe troppo e non è giusto: non è mica colpa loro...

Lucio Virzì
10-01-2005, 11:04
Originariamente inviato da Zebiwe
PS anche il titolo del 3d...Clochard ....è fatto per dare un "aura romantica" al personaggio e non dire barboni...li denigrerebbe troppo e non è giusto: non è mica colpa loro...

Spiegami meglio questo PS che trovo aberrante.

Nicky
10-01-2005, 11:15
Originariamente inviato da Zebiwe
Il vero problema della società attuale è palesato dalla tua affermazione: la colpa è sempre degli altri..nessuno è più colpevole di nulla.



Peccato che non era mia intenzione dare colpa sempre agli altri...però è anche vero che nella società in cui viviamo alcuni hanno meno probabilità di altri.

Alcune persone determinate situazioni se le cercano, ma se nasci che non hai nemmeno da mangiare, con genitori che ti sfruttano per fare l'elemosina e magari ti picchiano [vedi molti zingari] et similia sicuramente dire "ah da domani prendo in mano la mia vita" non è così facile come può essere per noi che siamo nati in una casa comoda, con genitori che ci hanno aiutato e mantenuto....non credi?

-kurgan-
10-01-2005, 11:21
posso capire che qualcuno "voglia" vivere così, ma non credo affatto che tutti quelli che si trovano per strada siano contenti di quella situazione.
c'è poco di cui essere contenti.

Zebiwe
10-01-2005, 17:27
Originariamente inviato da Nicky
Peccato che non era mia intenzione dare colpa sempre agli altri...però è anche vero che nella società in cui viviamo alcuni hanno meno probabilità di altri.

Alcune persone determinate situazioni se le cercano, ma se nasci che non hai nemmeno da mangiare, con genitori che ti sfruttano per fare l'elemosina e magari ti picchiano [vedi molti zingari] et similia sicuramente dire "ah da domani prendo in mano la mia vita" non è così facile come può essere per noi che siamo nati in una casa comoda, con genitori che ci hanno aiutato e mantenuto....non credi?

Riconosco benissimo le difficoltà...e per questo io tengo in forte considerazione chi tenta e non riesce rispetto a chi non ci prova e si lamenta mancanza d'aiuti..ed infatti è stata la tua ultima frase a non convincermi..tu dici infatti:

Secondo me il problema di molti barboni è che non trovano mezzi e persone adatti ad aiutarli a riprendere in mano la propria vita.

Mentre io credo in un aiutati che Dio t'aiuta

Byezz
:sofico:

Nicky
10-01-2005, 17:38
Originariamente inviato da Zebiwe
Riconosco benissimo le difficoltà...e per questo io tengo in forte considerazione chi tenta e non riesce rispetto a chi non ci prova e si lamenta mancanza d'aiuti..ed infatti è stata la tua ultima frase a non convincermi..tu dici infatti:
Mentre io credo in un aiutati che Dio t'aiuta



Io sto parlando di una via di mezzo.
Uno deve fare uno sforzo e fin qui ok, ma se la società non è pronta ad accoglierti o ridarti una possibilità da solo non puoi far molto...
Uno deve avere la voglia di lavorare e rimboccarsi le maniche, ma deve anche trovare chi sia disposto a dargli un aiuto....

Zebiwe
10-01-2005, 17:45
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Spiegami meglio questo PS che trovo aberrante.

Lo interpreto in modo amichevole..questo "spiegami": non mi sembra infatti possibile che una persona ragionevole usi un tono di sufficienza verso una persona che non conosce e che, nei limiti delle sue modeste capacità, cerca di dialogare in modo educato...onde evitare fraintendimenti ti consiglio di usare gli Smilies..o qualcuno potrebbe fraintendere in futuro.

Dopo questa premessa cerco di chiarire meglio cosa intendo.
Io vedo il termine clochard come il modo usato per dipingere in modo più elegante e politicamente coloro che nella lingua italiana sono definiti barboni o senzatetto.
Lo stesso utilizzo di un termine straniero mi suona eufemistico: vai in stada e chiedi a 100 persone a caso mediamente istruite cosa sia un clochard..vediamo quanti, tra i pochi IMHO, che sanno a cosa corriponde dipingengono un romantico ribelle che decide di ribellarsi alle regole della società (visto che anche riposte sul forum sono di questo tenore)..cosa che non corrisponde, mi sembra, data l'icona :( del tuo post, quello che intendevi.
Chiedi invece cosa sia un barbone e un bambino di terza media inquadra correttamente l'oggeto del tuo post.

Dato che le parole servono per comunicare..non sarebbe meglio usare termini più espliciti..o il politicamente corretto ormai non lo consente più?

Byezz
:sofico:

EDIT: ho tolto una ripetizione

Zebiwe
10-01-2005, 17:51
Originariamente inviato da Nicky
Io sto parlando di una via di mezzo.
Uno deve fare uno sforzo e fin qui ok, ma se la società non è pronta ad accoglierti o ridarti una possibilità da solo non puoi far molto...
Uno deve avere la voglia di lavorare e rimboccarsi le maniche, ma deve anche trovare chi sia disposto a dargli un aiuto....

Su questo punto possiamo concordare..
Byezz
:sofico:

-kurgan-
10-01-2005, 18:16
non capisco le firme con il pesciazzo sorridente.

Zebiwe
10-01-2005, 19:45
Originariamente inviato da -kurgan-
non capisco le firme con il pesciazzo sorridente.


Ancora con sta storia..è da quando sono iscritto che finisco i miei post così..una sorta di pre-sign...niente di che.

Byezz
:sofico:

Lucio Virzì
10-01-2005, 22:05
Originariamente inviato da Zebiwe
Lo interpreto in modo amichevole..questo "spiegami": non mi sembra infatti possibile che una persona ragionevole usi un tono di sufficienza verso una persona che non conosce e che, nei limiti delle sue modeste capacità, cerca di dialogare in modo educato...onde evitare fraintendimenti ti consiglio di usare gli Smilies..o qualcuno potrebbe fraintendere in futuro.


Tutto sto papiello perchè ho detto "Spiegami" senza usare sciocchi preamboli? :confused: Beato te che hai tempo da perdere! :D


Dopo questa premessa cerco di chiarire meglio cosa intendo.
Io vedo il termine clochard come il modo usato per dipingere in modo più elegante e politicamente coloro che nella lingua italiana sono definiti barboni o senzatetto.


L'ho usato perchè amo il francese ed è un termine che preferisco perchè meno offensivo e meno legato ad un aspetto.
"Barbone" non vuol dire un cazzo, visto che ne conosco svariati che la mattina presto fanno la fila davanti ad un nasone per radersi.


Lo stesso utilizzo di un termine straniero mi suona eufemistico: vai in stada e chiedi a 100 persone a caso mediamente istruite cosa sia un clochard..vediamo quanti, tra i pochi IMHO, che sanno a cosa corriponde dipingengono un romantico ribelle che decide di ribellarsi alle regole della società (visto che anche riposte sul forum sono di questo tenore)..cosa che non corrisponde, mi sembra, data l'icona :( del tuo post, quello che intendevi.
Chiedi invece cosa sia un barbone e un bambino di terza media inquadra correttamente l'oggeto del tuo post.


Evidentemente reputo il frequentatore medio di questo forum lievemente superiore a quello dell'italiano medio.


Dato che le parole servono per comunicare..non sarebbe meglio usare termini più espliciti..o il politicamente corretto ormai non lo consente più?

Byezz
:sofico:

EDIT: ho tolto una ripetizione

Finita questa polemica sull'uso di un termine francese di uso comune in italiano, mi sembra di non aver letto nulla in merito alla mia domanda iniziale.

LuVi

Zebiwe
10-01-2005, 23:08
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Da voi, la situazione, negli ultimi anni, come è cambiata?

LuVi

Nella mio capoluogo di provincia non è peggiorata...anzi.
Idem nel mio paesello.

Byezz
:sofico:

jolpiblu
11-01-2005, 00:44
Originariamente inviato da -kurgan-
sicuramente negli ultimi anni sono aumentati.
sarebbe bello chiedersi perchè.. ma dubito interessi.
il perchè?
perchè sta aumentando il divario tra chi ha voglia di farsi una vita decente, una famiglia, un ruolo nella società e chi NON HA VOGLIA DI LAVORARE nè di fare un cazzo al punto che preferiscono diventare barboni piuttosto che guadagnarsi una vita decente col sudore della fronte.


La società di qui, la società di là... ma che cazzo c'entra la società?
Se passassi la giornata a non fare un cazzo , come i barboni, anch'io sarei presto per strada a dormire su panchine (mica me lo paga la società, l'affitto, e nemmeno il mangiare...)

Lucio Virzì
11-01-2005, 09:19
Originariamente inviato da jolpiblu
il perchè?
perchè sta aumentando il divario tra chi ha voglia di farsi una vita decente, una famiglia, un ruolo nella società e chi NON HA VOGLIA DI LAVORARE nè di fare un cazzo al punto che preferiscono diventare barboni piuttosto che guadagnarsi una vita decente col sudore della fronte.


La società di qui, la società di là... ma che cazzo c'entra la società?
Se passassi la giornata a non fare un cazzo , come i barboni, anch'io sarei presto per strada a dormire su panchine (mica me lo paga la società, l'affitto, e nemmeno il mangiare...)

Per fortuna qualcuno è già intervenuto sul tuo sproloquio... :rolleyes:

evelon
11-01-2005, 11:39
ce ne sono sempre più o meno lo stesso numero.

quello che aumenta, a mia esperienza, è il numero di immigrati che finiscono a fare i barboni.

A Roma ci sono posti dove questa gente è, purtroppo, di casa.

Imho ci vorrebbe in questo senso un pò di "cura Giuliani" (dal sindaco di New York Rudolph Giuliani che durante il suo mandato ha dato un deciso taglio ai barboni ed homeless nella sua città) cosa che da noi non è praticabile perchè non "politically correct"...


evvabbè, teniamoceli...:rolleyes:

Lucio Virzì
11-01-2005, 12:02
Originariamente inviato da evelon
ce ne sono sempre più o meno lo stesso numero.

quello che aumenta, a mia esperienza, è il numero di immigrati che finiscono a fare i barboni.

A Roma ci sono posti dove questa gente è, purtroppo, di casa.

Imho ci vorrebbe in questo senso un pò di "cura Giuliani" (dal sindaco di New York Rudolph Giuliani che durante il suo mandato ha dato un deciso taglio ai barboni ed homeless nella sua città) cosa che da noi non è praticabile perchè non "politically correct"...


evvabbè, teniamoceli...:rolleyes:

Ti quoto solo per sottolineare quanto sia pessimo quello che hai scritto.
"Taglio deciso": come vorresti farlo questo taglio? Ovviamente non con aiuti ed incentivi.

LuVi

evelon
11-01-2005, 12:11
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Ti quoto solo per sottolineare quanto sia pessimo quello che hai scritto.
"Taglio deciso": come vorresti farlo questo taglio? Ovviamente non con aiuti ed incentivi.

LuVi


aiuti a che?
incentivi a chi?

Non mi piacciono gli aiuti a fondo perduto (come si fà ora); non risolvono la situazione (come si può vedere).

Se hai un metodo sicuro dillo pure.

Giuliani, se ricordi, è stato criticato all'inizio ma dopo i risultati sono stati tutti sostanzialmente d'accordo con lui.

Sono convinto che siano i risultati che debbano contare, non il buonismo nè l'"aiuto a tutti i costi", fermo restando questo i dettagli puoi immaginarli (o trovarli con qualche colpo di google :D )

Nicky
11-01-2005, 12:33
Qualcuno cortesemente mi dice come ha risolto Giuliani, visto che sono ignorante in merito? :stordita:

Lucio Virzì
11-01-2005, 14:56
Originariamente inviato da evelon
aiuti a che?
incentivi a chi?


A chi non è nato così sculato come noi.


fermo restando questo i dettagli puoi immaginarli (o trovarli con qualche colpo di google :D )

Non ci arrivo, aiutami.

LuVi

flisi71
11-01-2005, 15:11
Originariamente inviato da Lucio Virzì

Da voi, la situazione, negli ultimi anni, come è cambiata?



Giorni addietro nell'emittente locale, la suora responsabile della Caritas ha detto che sono aumentate le situazioni di disagio nella nostra città, ma non mi ricordo i numeri.

Ciao

Federico

flisi71
11-01-2005, 15:15
Originariamente inviato da jolpiblu
il perchè?
perchè sta aumentando il divario tra chi ha voglia di farsi una vita decente, una famiglia, un ruolo nella società e chi NON HA VOGLIA DI LAVORARE nè di fare un cazzo al punto che preferiscono diventare barboni piuttosto che guadagnarsi una vita decente col sudore della fronte.


La società di qui, la società di là... ma che cazzo c'entra la società?
Se passassi la giornata a non fare un cazzo , come i barboni, anch'io sarei presto per strada a dormire su panchine (mica me lo paga la società, l'affitto, e nemmeno il mangiare...)

Ma chi è questo Fenomeno?
Fra un pò lo faranno santo, presumo, visto che è già sulla buona strada!
:eek:

Ciao

Federico

Lucio Virzì
11-01-2005, 15:24
Originariamente inviato da flisi71
Ma chi è questo Fenomeno?
Fra un pò lo faranno santo, presumo, visto che è già sulla buona strada!
:eek:

Ciao

Federico

E' quello s#@#@ di porny.

LuVi

evelon
11-01-2005, 15:37
Originariamente inviato da Lucio Virzì
A chi non è nato così sculato come noi.

e da quando è una colpa ?
e da quando è un pegno da pagare?

Originariamente inviato da Lucio Virzì
Non ci arrivo, aiutami.


www.google. com

:D

Lucio Virzì
11-01-2005, 15:44
Originariamente inviato da evelon
e da quando è una colpa ?
e da quando è un pegno da pagare?



www.google. com

:D

Di questi argomenti non si può parlare con te, sei troppo cinico e, IMHO, forzatamente.

LuVi

Bet
11-01-2005, 15:44
Una indagine recente mostrava un cambiamento di tendenza: nelle metropoli sono sempre di più i "barboni" che provengono da una situazione di benessere, gente che ha studiato anche parecchio ed in teoria con ottime probabilità di successo anche nel mondo del lavoro.
In ogni caso, sia che queste persone arrivino da situazioni di povertà o meno, non si tratta di avere voglia di lavorare o meno, non si tratta di avere voglia di farsi una famiglia o meno, avere voglia di costruirsi un futuro o meno. Si tratta, in genere, di persone che per vari motivi si sono trovati "scollegati" dalla società: i motivi possono essere diversi, generalmente si tratta di traumi personali (fallimento sul lavoro, fallimento della famiglia, fallimento in importanti relazioni affettive, o il verificarsi di un "senso di vuoto" dall'avere avuto troppo e troppo gratuitamente) ma il risultato è quello d'essersi trovati scollegati da ogni tipo di relazione sociale o affettiva. La vita del "barbone" alla fine è un riflesso di quelle situazioni. Tra le altre cose è provato che basta un breve periodo di vita di strada per avere buone possibilità di non tornare più indietro: un breve periodo di vita di strada con le sue durezze viene vissuto psicologicamente come un periodo molto più lungo... e ci si fa presto l'abitudine. Ed è una abitudine alla mancanza di ritimi, ti orari da rispettare di responsabilità da sostenere.
Dietro queste storie in genere ci sono dei motivi; dire che "non hanno voglia di" è una semplificazione che non trova corrispondenza con la realtà.
Poi quando si parla di soluzioni bisogna vedere quel che uno intende: se uno per soluzione intende spazzarli via dalla vista, beh, si fa anche presto e non c'è bisgono di un genio... se un per soluzione intende "tentare di risolvere il loro problema" è ovvio che la soluzione non è dare soldi a fondo perduto, ma quello di dare una cocreta possibilità di ricostruire rapporti sociali e rapporti individuali. C'è già chi lo fa e con discreti risultati.

-kurgan-
11-01-2005, 15:50
Originariamente inviato da Bet
Una indagine recente mostrava un cambiamento di tendenza: nelle metropoli sono sempre di più i "barboni" che provengono da una situazione di benessere, gente che ha studiato anche parecchio ed in teoria con ottime probabilità di successo anche nel mondo del lavoro.
In ogni caso, sia che queste persone arrivino da situazioni di povertà o meno, non si tratta di avere voglia di lavorare o meno, non si tratta di avere voglia di farsi una famiglia o meno, avere voglia di costruirsi un futuro o meno. Si tratta, in genere, di persone che per vari motivi si sono trovati "scollegati" dalla società: i motivi possono essere diversi, generalmente si tratta di traumi personali (fallimento sul lavoro, fallimento della famiglia, fallimento in importanti relazioni affettive, o il verificarsi di un "senso di vuoto" dall'avere avuto troppo e troppo gratuitamente) ma il risultato è quello d'essersi trovati scollegati da ogni tipo di relazione sociale o affettiva. La vita del "barbone" alla fine è un riflesso di quelle situazioni. Tra le altre cose è provato che basta un breve periodo di vita di strada per avere buone possibilità di non tornare più indietro: un breve periodo di vita di strada con le sue durezze viene vissuto psicologicamente come un periodo molto più lungo... e ci si fa presto l'abitudine. Ed è una abitudine alla mancanza di ritimi, ti orari da rispettare di responsabilità da sostenere.
Dietro queste storie in genere ci sono dei motivi; dire che "non hanno voglia di" è una semplificazione che non trova corrispondenza con la realtà.
Poi quando si parla di soluzioni bisogna vedere quel che uno intende: se uno per soluzione intende spazzarli via dalla vista, beh, si fa anche presto e non c'è bisgono di un genio... se un per soluzione intende "tentare di risolvere il loro problema" è ovvio che la soluzione non è dare soldi a fondo perduto, ma quello di dare una cocreta possibilità di ricostruire rapporti sociali e rapporti individuali. C'è già chi lo fa e con discreti risultati.

non posso far altro che quotarti.. e davvero auspicare ad un ritorno del servizio civile obbligatorio: solo con un pò di volontariato spesso si aprono gli occhi su certe realtà.
mai visto tanto egoismo e ostilità per chi sta peggio come in questo topic... ma la cosa triste è che me l'aspettavo.

evelon
11-01-2005, 16:16
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Di questi argomenti non si può parlare con te, sei troppo cinico e, IMHO, forzatamente.

LuVi


sbagli.

libero di non crederci ma non ho un "personaggio" da mantenere in auge.

Del resto ci conosciamo ormai da parecchio perchè tu abbia un'idea come io ho un'idea di te.

Lucio Virzì
11-01-2005, 16:18
Originariamente inviato da evelon
sbagli.

libero di non crederci ma non ho un "personaggio" da mantenere in auge.

Del resto ci conosciamo ormai da parecchio perchè tu abbia un'idea come io ho un'idea di te.
Va beh, allora sei definitivamente troppo cinico, IMHO, e mi dispiace.

LuVi

Nicky
11-01-2005, 17:18
Originariamente inviato da Bet

Dietro queste storie in genere ci sono dei motivi; dire che "non hanno voglia di" è una semplificazione che non trova corrispondenza con la realtà.
Poi quando si parla di soluzioni bisogna vedere quel che uno intende: se uno per soluzione intende spazzarli via dalla vista, beh, si fa anche presto e non c'è bisgono di un genio... se un per soluzione intende "tentare di risolvere il loro problema" è ovvio che la soluzione non è dare soldi a fondo perduto, ma quello di dare una cocreta possibilità di ricostruire rapporti sociali e rapporti individuali. C'è già chi lo fa e con discreti risultati.

Grande Bet.
Hai riassunto benissimo quello che penso :)

simone1980
12-01-2005, 13:18
tempo addietro postai pure io per una notizia di cronaca uguale: quello che non mi spiego ancora è perchè si infilino nei cassonetti, ben sapendo cosa possono rischiare........
e io non vorrei essere fra chi li trova......

il problema cmq esiste eccome, ed è sempre più facile (anche se tutti facciamo finta di nulla) finire economicamente male e di qui al resto.

already81
12-01-2005, 14:28
Originariamente inviato da Lucio Virzì
E' quello s#@#@ di porny.

LuVi

Sicuro? Quello s#@#@ di porny si è espresso in questa maniera

"Troppo spesso si da il pesce ma non si insegna a pescare. E' un male della società. Al posto di far funzionare il motore si continua a rappezzarlo."

FreeMan
12-01-2005, 18:51
STOP!

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=7035215#post7035215

>bYeZ<

Lucio Virzì
12-01-2005, 20:21
Originariamente inviato da FreeMan
STOP!

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=7035215#post7035215

>bYeZ<

Sfondi una porta aperta...

LuVi