PDA

View Full Version : Desktop Remoto con Win XP!!! aiuto!!!!


AXIA
08-01-2005, 10:17
Ho due pc (installato win XP) In rete con un hub.

premetto che i 2 pc si vedono

Ho attivato il Desktop Remoto sul pc 1

poi ho provato ad accedere con "Connessione desktop remoto" dal pc 2 e ho cliccato su cerca, li mi mostra il WORKGROUP ma se ci clicco sopra mi da il seguente errore:

"il dominio/gruppo di lavoro WORKGROUP non contiene alcun server terminal"


ma che cosa è sto server terminal!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

poi immetto il nome del pc 1 e do connetti ,, ma mi da errore che non trova niente....

ma che bipppppp devo fare è 2 gg che ci lavoro!!!


AIUTATEMI !!!!



:muro: :muro: :(

Poix81
08-01-2005, 10:48
ma il gruppo di lavoro e' lo stesso?

magari prova ad utilizzare VNC al posto di desktop remoto

AXIA
08-01-2005, 11:04
mi sa che non va l'ho provato ad usare ieri, e ho installato 2 sistemi operativi in 2 pc ... non ne posso proprio più.

mi servirebbe sapere come loggarmi sul pc che voglio controllare da remoto solo che non mi vede niente.... ca....oo!!!!!!!!

non so' più che fare, non so' aiutatami|!!!:muro: :muro:

AXIA
08-01-2005, 11:05
si è lo stesso il gruppo di lavoro "WORKGROUP"...:muro: :muro:

Poix81
08-01-2005, 11:07
invece di dirgli cerca hai provato a mettere direttamente il nome del pc che vuoi comandare?

ciao ciao

AXIA
08-01-2005, 11:14
è si!!! anche con la porta o anche con il IP,,, ma niente non lo vede mi da sto errorraccio!!!!!!!!!::

AXIA
08-01-2005, 11:20
credo sia un problmz di login all'altro pc quello da cui voglio il desktop... ma come si fa a loggarsi in modo che il pc mi riconosca!!!!!

AXIA
08-01-2005, 12:26
dai qualcuno mi dica che devo fare!!!!

[KabOOm]
08-01-2005, 13:16
Originariamente inviato da AXIA
dai qualcuno mi dica che devo fare!!!!

Prova a mettere

\\CELERON

o meglio ancora metti l'indirizzo IP del PC che vuoi controllare...

fulviettino
16-01-2005, 21:29
Originariamente inviato da AXIA
dai qualcuno mi dica che devo fare!!!!

Alla fine sei riuscito a risolvere?...perchè mi trovo nella stessa situazione:mc: :mc: :mc:

wgator
16-01-2005, 21:35
Ciao,

un mio amico, disperato perchè non riusciva ad usarlo, mi ha chiamato ed ho scoperto che, semplicemente non lo aveva attivato da pannello di controllo->sistema->connessione remota va spuntata la voce: consenti agli utenti di connettersi in remoto

alexmere
17-01-2005, 08:00
Originariamente inviato da AXIA
dai qualcuno mi dica che devo fare!!!!
Usi Windows XP Home Edition su entrambi i PC?

fedmie
17-01-2005, 10:16
Ciao scusate se mi intrometto, nn posso dare nessun consiglio..volevo solo chiedere se parlando di desktop remoto si intende, usare un pc senza ne schermo ne stastiera ne mouse attraverso un desktop virtuale che visualizzo all'interno di quello principale?

wgator
17-01-2005, 10:50
Originariamente inviato da fedmie
Ciao scusate se mi intrometto, nn posso dare nessun consiglio..volevo solo chiedere se parlando di desktop remoto si intende, usare un pc senza ne schermo ne stastiera ne mouse attraverso un desktop virtuale che visualizzo all'interno di quello principale?

Ciao,

si, esatto... funziona proprio così.

Ribadisco che molti hanno avuto problemi ottenendo questo messaggio: "il dominio/gruppo di lavoro WORKGROUP non contiene alcun server terminal"

Questo messaggio dipende dalla mancata attivazione del servizio in "pannello di controllo->sistema->connessione remota"

Bisogna spuntare la voce "consenti agli utenti di connettersi in remoto al computer" e bisogna accertarsi che il firewall tra le eccezioni abbia attivato "desktop remoto"

Attenzione: windows XP Home Edition può essere tranquillamente controllato in remoto ma il PC "controllore" deve necessariamente avere Windows XP Professional, con Home non si fa :(

fedmie
17-01-2005, 11:25
Grazie molte, ma è possibile collegare due pc quando l'altro non ha ne schermo ne mouse ne tastiera? cioè mi sembra che un pc in fase di boot se non trova collegata almeno una tastiera non parte. Immagino che sia possibile ma non so come, ovviamente per configurare il secondo dovrò collegargli temporaneamente tutto ( mouse schermo etc) ma dopo? poi c'è la creazione della rete etc...insomma sto facendo un lavoro di riversamento su dvd di vecchie cassette e mi piacerebbe lanciare rendering separati dimezzando cosi i tempi.
grazie

wgator
17-01-2005, 11:38
Ciao,

anni addietro ricordo che mi trovavo nella necessità di far funzionare alcuni PC senza nulla collegato. Per il mouse e il monitor non c'è problema, il PC parte comunque. Il fatto è che come dici, se non c'è la tastiera si blocca al P.O.S.T.

Ricordo però che nelle schede madre di alcuni anni fa, tramite BIOS era possibile consentire il boot anche senza tastiera. C'era una voce che suonava all'incirca così: "halt on error but keyboard" ovvero ferma il post con qualsiasi errore eccetto quello della tastiera.

Non sono in grado di controllare ora (qui ho solo notebook) ma credo si possa fare anche con le nuove motherboard

Direi che una volta che hai configurato bene il PC "controllato" puoi staccare tutto e comandarlo al 100% con il "PC controllore" via LAN e Desktop remoto

fedmie
17-01-2005, 12:06
Grazie mille, ricordo anche io di questa opzione, mi auguro buona fortuna stasera provo adesso cerco qualche guida semplice per la configurazione. :)

fulviettino
18-01-2005, 12:51
Originariamente inviato da wgator
Ciao,

un mio amico, disperato perchè non riusciva ad usarlo, mi ha chiamato ed ho scoperto che, semplicemente non lo aveva attivato da pannello di controllo->sistema->connessione remota va spuntata la voce: consenti agli utenti di connettersi in remoto

Alla fine io ho utilizzato VNC...molto semplice da configurare e comodo!
:sofico:

Però ho una domanda: con i due pc che ho a casa (win xp pro e home) riesco a fare sia da server che da cliente con entrambi; con un amico riesco a fare da server ma non da client...visualizzo l'errore "Failed to connect to server"..come mai? Le opzioni citate nei post precedenti sono attivate (In pannello di controllo-->sistema-->connessione remota entrambi abbiamo la spunta su "Consenti invio inviti di assistenza remota..." e su "consenti il controllo del computer da postazioni remote") e gli eventuali firewall disabilitati...:mc: qualcuno mi da qualche dritta? thanksssss