PDA

View Full Version : griglia protezione ventola ali... + rumore?


manugolf3
08-01-2005, 09:25
Come si puo capire dal titolo, secondo il vostro parere la griglia di protezione ventola dell'ali puo essere causa di un aumento di rumore?

Ora ho 4 ventole, quella dell'ali che sputa fuori aria a 7V (ed è quella che si sente di più), quella sulla cpu a 7V che si sente e non si sente, e poi una davanti in basso che butta dentro aria fresca a 5V e una sul pannello laterale a 5V.

Quella sul processore è la più rumorosa e quella dell'ali dovrebbe essere la piu silenziosa, ma (scartando il fatto che quella sulla cpu è all'interno del case) la ventola dell'ali è quella che si sente maggiormente, se sego via la griglia ho dei benefici secondo voi?

checo
08-01-2005, 09:41
dei benefici minimi ci sono, però se già gira a 7v non dovresti sentirla nemmeno, mi pare strano faccia casino

manugolf3
08-01-2005, 09:48
non so che dirti, io la sento! eppure quella ventola che ho messo nel ali era quella che a 12V faceva meno casino di tutte! (la prova l'ho fatta tenendole in mano) invece ora si sente un casino!

manugolf3
08-01-2005, 10:14
cosa posso usare per tgliere quella grigila? la strappo via con la pinza?

checo
08-01-2005, 10:30
Originariamente inviato da manugolf3
cosa posso usare per tgliere quella grigila? la strappo via con la pinza?

di solito ha le viti, se non che l'ha io l'avevo tolta con un tronchesino.
cmq se fa casino può essere la ventola sporca di polvere o troppo usurata

Stivmaister
08-01-2005, 16:22
Ma non ha le viti?

Altrimenti se la griglia è "integrata" nella lamiera puoi usare una lama del seghetto (quelle pikkole)!!!

Io avevo fatto così con l'ali che avevo sul muletto!!!

Gab84mo
08-01-2005, 19:07
Seghettino!

Migliora ma di poco... lubrifica anke l'asse!

manugolf3
08-01-2005, 19:21
lubrifica l'asse??? come??? devo smontarla?

Gab84mo
08-01-2005, 19:35
No puoi anke, dopo averla soffiata con un compressore x togliere la polvere, infilargli il tubicino dello svitol e spruzzarla un pò!

Stivmaister
08-01-2005, 20:09
Originariamente inviato da Gab84mo
No puoi anke, dopo averla soffiata con un compressore x togliere la polvere, infilargli il tubicino dello svitol e spruzzarla un pò!
xchè bisogna lubrificare il "motorino" della ventola?

Mi sembra un po' superflua come cosa!!!

Gab84mo
09-01-2005, 21:43
Originariamente inviato da Stivmaister
xchè bisogna lubrificare il "motorino" della ventola?

Mi sembra un po' superflua come cosa!!!

Su una nuova sì... ma quando il cuscinetto o la bronzina con l'usura comincia ad perdere colpi, lubrificare nn può fare altro ke bene!

manugolf3
09-01-2005, 22:48
ma si puo smontare una ventola?

Gab84mo
10-01-2005, 00:15
Si... ma nn ti conviene!

rano
13-01-2005, 17:28
Originariamente inviato da manugolf3
Come si puo capire dal titolo, secondo il vostro parere la griglia di protezione ventola dell'ali puo essere causa di un aumento di rumore?

Ora ho 4 ventole, quella dell'ali che sputa fuori aria a 7V (ed è quella che si sente di più), quella sulla cpu a 7V che si sente e non si sente, e poi una davanti in basso che butta dentro aria fresca a 5V e una sul pannello laterale a 5V.

Quella sul processore è la più rumorosa e quella dell'ali dovrebbe essere la piu silenziosa, ma (scartando il fatto che quella sulla cpu è all'interno del case) la ventola dell'ali è quella che si sente maggiormente, se sego via la griglia ho dei benefici secondo voi?
Vorrei chiederti un consiglio:
prima se il mio schema dei fili di alimentazione alle ventole e' giusto:
giallo=+12v
rosso=+5v
nero=massa

quindi:
giallo+nero=12v
giallo +rosso=7volt
rosso+nero=5volt

Poi volevo sapere se e' difficile fare gli spinotti adatti a collegarsi all'alimentatore con i vari voltaggi, perche' vorrei downvoltare alcune mie ventole...ci vuole attrezzatura da elettricista?

08r-dc
13-01-2005, 21:52
Originariamente inviato da manugolf3
cosa posso usare per tgliere quella grigila? la strappo via con la pinza?

Le griglie integrate in lamiera fanno un casino allucinante...toglila come puoi...anche con i denti!

luposav
13-01-2005, 22:35
ciao ragazzi ma diminuendo il voltaggio della ventola dell'alim,diminuisce anche la sua efficienza?meno portata d'aria?io ho un 350w,quello del centurion5 coolermaster, non caccia aria calda quindi nn credo sia sottosforzo.ke dite posso downvolt?

08r-dc
13-01-2005, 22:45
Originariamente inviato da luposav
ciao ragazzi ma diminuendo il voltaggio della ventola dell'alim,diminuisce anche la sua efficienza?meno portata d'aria?io ho un 350w,quello del centurion5 coolermaster, non caccia aria calda quindi nn credo sia sottosforzo.ke dite posso downvolt?

Potenziometro a filo 50k...e te la regoli in base elle esigenze!!

Necromachine
14-01-2005, 10:44
Se senti un WHOOSH continuo, mi sa che non è la ventola o la griglia, ma il flusso d'aria all'interno dell'alimentatore che passa tra le fessure davanti e "sbatte" tra i vari componenti ... certo, tagliare la griglia e downvoltare al ventola aiuta, ma potrebbe aiutarti anche aprire altri "buchi" sulla carena dell'aliemntatore, in modo da lasciare maggior sfogo all'aria che circola dentro.

Gab84mo
15-01-2005, 02:02
Quasi quasi smonto l'ali e mi metto a lavorare ankio... lo faccio a tubo :oink:

L'unica cosa è ke mi rompo a staccare tutti i fili! :muro: