View Full Version : Blu-Ray e HD-DVD, la guerra continua
Redazione di Hardware Upg
08-01-2005, 09:10
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13818.html
Nuovi rappresentanti nelle file dei sostenitori dello standard Blu-Ray
Click sul link per visualizzare la notizia.
SilverF0x
08-01-2005, 09:23
E dategli fuoco una buona volta alla sony....cosi risolviamo tanti problemi!
Slamdunk
08-01-2005, 09:28
E intanto noi dobbiamo pagare per avere un doppio lettore...
AarnMunro
08-01-2005, 09:41
hanno visto che prima o poi si tende a comprare prodotti multiformato: questi monostandard servono soltanto a soddisfare gli entusiast, dopo sei-sette mesi usciranno anche i multi e ambo gli schieramenti si divideranno la torta. La storia insegna tutto. Le grandi case non fanno i nostri interessi ma i loro, mi sembra ovvio.
Mha, queste cose accadono perchè quasi tutti comprano almeno un lettore e alcuni uno doppio. Mi auguro che faccia la fine del dvd per l'audio, esperimento che è fallito perchè il cd è supporto perfetto per il suono; il dvd lo è per il video.
Cambiare le carte in tavola puntando solo su una risoluzione migliore dell'immagine lo puoi fare 1-2 volte. A 1024x768, 1280x1024, 1600x1200 (non so quanto sia l'HD-DVD) sfido chiunque ad andare oltre perchè ha poco senso. Qualcuno si è inventato un codec che comprime il video di un DVD in un paio di CD. Credo si potrà applicare per portare un HD-DVD in un DVD a doppio strato.
evil_getta
08-01-2005, 09:48
Mi sembra assurdo. Ve lo vedete tra qualche mese quanti utonti, che hanno tutti i diritti di essere ignoranti, saranno fregati DI NUOVO da questa guerra degli standard... :confused: E se poi queste a tecnologie se ne affiancasse una terza? :eek:
Chi potrebbe dargli torto, infondo nn c'é 2 senza 3... :cry: :cry: :cry:
imho è una grossa ca22ata quella di avere + di uno standard, così gli utenti finali non sanno mai cosa scegliere :mad: imho dovremme adottare tutti quello che viene riconosciuto come standard ufficiale ossia HD-DVD anche se sembra tecnologicamente inferiore...sembra che le grandi case se ne infischiano degli organi che promuovono gli standard :(
fabianfolle
08-01-2005, 10:10
ma ha cosa serve vista la qualità del DVD o meglio quella delle TV
Che palle però ancora una volta doppio standard, è una vergogna che queste faide portino a risultati così "fastidiosi" per noi utenti!
..non vorrei esser considerato un "no-global"...ma vi siete dimenticati...quando...qualche anno fa..."qualcuno"...non voleva integrare in Xp...la compatibilita' con un noto standard ;) ? Figuriamoci altri colossi...nemmeno cosi' addentro...al mondo dell'IT... ...meno male...che alla fine...la tecnologia...riesce a vincere..."ideologie" avulse dall'utente finale...;)...
tanto usciranno i masterizzatori che supportano entrambi i formati quindi...
bhe del resto chi sa comprera solo cio di cui è "enthusiast" o cio che gil serve :)
gli utonti si spruzzeranno.....lo so che è brutto da dire, ma noi non possiamo farci niente :(
Originariamente inviato da atomo37
Che palle però ancora una volta doppio standard, è una vergogna che queste faide portino a risultati così "fastidiosi" per noi utenti!
Ti do ragione, ma fin quando non si provano entrambi i formati non si saprà mai qual'è il migliore. Da quello che ho letto in giro sarei più propenso per HD-DVD, visto che mantiene compatibilità con i lettori attuali. Però Sony ha dalle sua parte una cosina chiamata PS3 che, sempre da quello che si legge in rete, dovrebbe avere blu-ray. Sony a mio parere punterà molto su questo mercato e sul mercato di giochi masterizzati che non faranno altro che diffondere il formato blu-ray
frescodestate
08-01-2005, 10:49
Ben venga la "guerra", direi confronto, tra i due formati. Questo porterà a un rapido abbassamento dei prezzi per noi UTENTI finali. Mentre per gli UTONTI che avranno la fretta di comprare l'ultimo "gadget" informatico: BUONA SPESA!!!!
Sony è una di quelle, poche per fortuna, grandi case che insieme a prodotti di eccelsa qualità adotta o meglio, prova ad imporre standard (solo ed escusivamente suoi) che poi muoiono nelle sue stesse mani (vedi mini-disc e video8). Ciò denota una scarsissima considerazione per l'utente finale e in quei casi la avvicina nettamente a quei commercianti che cercano in tutti modi di legarti al comsumo di un determinato prodotto togliendoti ogni possibilità di scelta. Ero rimasto stupito nel vedere masterizzatori dual standard Sony, ma ora capisco che, perso il treno del primo standard DVD, vuole assolutamente prendersi la fetta più grossa per il futuro. Spero che fallisca miseramente altrimenti ci ritroveremo a pagare le sue royalties.
Originariamente inviato da Al3ego
Sony è una di quelle, poche per fortuna, grandi case che insieme a prodotti di eccelsa qualità adotta o meglio, prova ad imporre standard (solo ed escusivamente suoi) che poi muoiono nelle sue stesse mani (vedi mini-disc e video8). Ciò denota una scarsissima considerazione per l'utente finale e in quei casi la avvicina nettamente a quei commercianti che cercano in tutti modi di legarti al comsumo di un determinato prodotto togliendoti ogni possibilità di scelta. Ero rimasto stupito nel vedere masterizzatori dual standard Sony, ma ora capisco che, perso il treno del primo standard DVD, vuole assolutamente prendersi la fetta più grossa per il futuro. Spero che fallisca miseramente altrimenti ci ritroveremo a pagare le sue royalties.
Aggiungo anche che Sony era una di quelle case che non voleva produrre lettori divx, ma durante queste feste natalizie, girando per negozi, indovinate un po cosa è saltato fuori;)
Io nn sarei tanto sicuro che in futuro vedremo un doppio standard. Gli attuali DVD + o - R sono diventati un doppio standard xchè sono molto simili tra di loro: anche chi nn ne capisce niente oggi può comprare tranquillamente + o - R, masterizzarlo e vederlo sul suo lettore da tavolo senza che si accorga della differenza sia fisica dei supporti, sia di qualità, sia di compatibilità. Per l'HD-DVD e il blue ray le cose sono diverse: ci sono differenze anche a livello fisico, per esempio l'adozione di uno dei due di cartucce protettive; differenze di capienza ecc...
in uno scenario del genere io penso che uno standard prevarrà sull'altro e nn necessariamente il migliore! :D
Per chi pensa che l'attuale qualità video sia sufficente rispondo che l'attuale standard per le trasmissioni televisive è una cosa tecnologicamente "preistorica". Chi di voi per esempio tiene un monitor sotto gli 85 Hz? Pensate invece che gli attuali DVD video offrono un segnale ad appena 50 Hz e ancora peggio interlacciati! Quindi secondo me ben venga l'HDTV, anche se la maggiorparte della gente magari nn se ne accorgerà neanche!
FoxMolte
08-01-2005, 11:23
E poi se la play3 e i futuri lettori da salotto di sony non leggerranno gli HD-DVD sarà una grave mancanza.... es. un futuro possibile Signore degli anelli (new line cinema) su un unico HD-DVD col cucco che si potrà vedere :cry:
Sapete dove trovare una lista di chi ha aderito al blu-ray e chi ad HD-DVD?
anghinus
08-01-2005, 11:27
Originariamente inviato da SilverF0x
E dategli fuoco una buona volta alla sony....cosi risolviamo tanti problemi!
:huh: :huh: :huh:
ma, sono in pochi a seguire sony ma è capace che aumentino. le novita di solito portano quasi sempre benefici
lucasantu
08-01-2005, 12:11
Commento # 17 di : FoxMolte pubblicato il 08 Jan 2005, 12:23
E poi se la play3 e i futuri lettori da salotto di sony non leggerranno gli HD-DVD sarà una grave mancanza.... es. un futuro possibile Signore degli anelli (new line cinema) su un unico HD-DVD col cucco che si potrà vedere
ma cosa stai dicendo ?
sony se ne infischia di tutto , ha dalla sua parte la maggiorparte delle case produttrici .
il blueray è una rivoluzione , mica come hd-dvd .
che me ne frega di avere un dvd che tiene poco + di quelli attuali ?
quando sony incomincierà a sfornare blueray da 50-200 gb quelli che han comprato l'hd-dvd lo potranno letteralmente buttare nel cesso . :)
tanto alla fine a decidere il nuovo standard sarà il mercato del porno :asd::asd:
Scherzi a parte (questo è successo nella sfida betacam-vhs :asd: ) la differenza la faranno le case distributrici : chi avrà il catalogo maggiore deciderà il nuovo formato :)
AnonimoVeneziano
08-01-2005, 12:28
Effettivamente ...
Io non tifo per nessuno, ma uno standard come HD-DVD che tiene 15Gb quando un DVD Dual Layer di oggi ne tiene quasi 10 non ha senso.
Al momento dell' uscita del DVD questo teneva ben (più o meno) 8 volte + dati di un CD , mi sembra assurdo che lo standard che dovrà susseguire al DVD non tenga neanche il doppio dei dati di quest'ultimo. E' ovvio che non lascia espansione tecnologica questo HD-DVD (almeno allo stato attuale). Il Blue-Ray da questo punto di vista offre un maggiore margine di sviluppo al futuro , dato la possibilità di integrare + cose all' interno di un disco, e il fatto che sony stia anche sviluppando un BD da 200GB dice tutto . Se Blue-Ray diventerà standard (e sony lo farà certificare come tale) non si dovrà pagare nessuna royality (dopo tutto lo standard qualcuno lo deve sviluppare , il CD l'ha sviluppato Philips se non ricordo male ).
Unico problema è la compatibilità coi DVD attuali. Penso potrebbe essere tutto risolvibile mettendo dentro 2 lasers nel lettore , uno rosso (per i DVD) e uno blu (per i BD) , ma non so quanto sia fattibile a livello pratico
Ciao
zephyr83
08-01-2005, 12:57
Io continuo a nn capire bene l'HD-DVD usa sempre gli stessi formati cioè i dvd, cambia la qualità delle immagini (migliora) mentre il blu-ray è un nuovo formato e quinti prima o poi il dvd dovrà essere abbandonato.
Cmq Sony ha messo in commercio la prima videocamera che registra in HD.......bho io ancora nn ci ho cpaito nulla, per me si paragonan due cose differenti. Ala fine il prossimo anno usciranno i prmi hd-dvd (anche se nn sbaglio già qualcuno è uscito) e un po' più avanti (nn troppo, ma nn sicuramente nel 2006) si passera al blu-ray che è sicuramente un formato migliroe e più evoluto del dvd
nn si è parlato della cosa + importante:
i costi!
quelli d produzione e quelli all'utente finale
imho il fatto di avere 50 o 200 gb è solo uno specchietto x le allodole 15 gb bastano e avanzano x qualsiasi tipo di prodotto da qui x i prossimi anni
LAS VEGAS--The battle over next-generation DVD formats heated up late Thursday as groups supporting two incompatible and competing technologies introduced new partners and revealed further details of what consumers and manufacturers can expect to see from them in the coming year.
Groups representing the Blu-ray Disc and HD DVD--both of which are blue laser formats aiming to become the technology to replace DVD--made their announcements at the Consumer Electronics Show here. Both formats offer storage capacities of about 10 times what the DVD format can hold. A DVD disc can store about 4.7GB of data on a single side, while Blu-ray Disc can hold up to 50GB and HD DVD can hold 30GB.
The Blu-ray Disc Association introduced game publishers Electronics Arts and Vivendi Universal Games, along with tech companies Sun Microsystems and Texas Instruments, as the newest members of their group. The companies will support the development, promotion and marketing of the Blu-ray Disc format.
Executive from the game publishers noted that the high storage capacity of Blu-ray Disc was important for them as they look to high-definition game development.
"Gaming is a multibillion-dollar business that is largely being ignored by HD DVD," said Richard Doherty, director of professional AV for Panasonic Hollywood Laboratory.
Blu-ray Disc supporters plan to include interactive features and game capabilities to discs that hold high-definition movies.
Blu-ray recorders and discs are expected in early 2006. Other companies in the Blu-ray Disc Association include Sony, Hewlett-Packard and Dell, among others.
Toshiba, NEC and Sanyo are among the leading electronics makers backing the HD DVD format.
Toshiba said at CES earlier this week that HD DVD recorders and notebook drives would be available in the fourth quarter.
HD DVD entertainment partners stood up to support the HD DVD format Thursday and announced movie and TV series titles that would be available on HD DVD discs by the end of the year. Paramount Home Entertainment, Warner Home Video, Universal Studios Home Entertainment, HBO and New Line Cinema said that about 100 titles, including the "Harry Potter" movies, the "Batman," "Superman," "E.R.," "The West Wing" and "The Sopranos" franchises, would be available on HD DVD discs.
"The real-world benefits (of HD DVD) are apparent and obvious," said Jim Cardwell, president of Warner Home Video. Cardwell added that rapid time-to-market and dependability were significant factors in choosing to go with HD DVD.
HD DVD is based on technology similar to that of DVD, which can reduce the time and cost of manufacturing discs and recorders, according to HD DVD supporters.
Studio supporters of Blu-ray Disc include Walt Disney Pictures and Television and the entertainment properties of Sony.
_________________________________________
per chi non mastica l'inglese riassumo (poi se l'articolo è sbagliato non prendetevela con me, si tratta di un articolo collegato al sito dvd town):
blue ray: fino a 50gb tecnologia nuova (ergo incompatibilità con dvd attuali)
hd-dvd: fino a 30 Gb e compatibile con la tecnologia attuale.
x vincino
il dvd è un supporto, non un formato.
Normalmente si parla di DVD-VIDEO per riferirsi ad un DVD su cui è presente materiale video in formato mpeg2 (che per il nostro pal equivale a 720x576 a 25fps in modalità progressiva).
Con un DVD più capiente possiamo utilizzare codifiche video più elaborate e inserire una qualità audio migliore ... oltre ad avere più minuti di contenuti
Tratto da Wikipedia
"HD-DVD (for High-Density Digital Versatile Disc) is a digital optical media format, and is one of the specifications being proposed as the standard for high-definition DVD. HD-DVD is similar to a competing format, the Blu-Ray disc, in that it uses a CD size (120 mm) optical data storage media and a blue laser at 405 nm wavelength. HD-DVD is promoted by Toshiba, NEC, and Sanyo, and backed by four major film studios, and is currently engaged in a format war with the Blu-ray Disc proposed by Sony.
HD-DVD has a capacity of 15 GB (for dual-sided HD-DVD, maximum capacity would be 30 GB). Like Blu-ray, HD-DVD does not require a caddy or cartridge. The cover layer is, as in the case of the DVD, 0.6 mm thick (unlike the Blu-ray Disc at 0.1 mm). The numerical aperture of the optical pick-up head is accordingly the same as that of DVD player (0.65 mm). These factors mean that HD-DVD media is less expensive to manufacture than Blu-ray, not requiring the re-tooling of disc production lines (as is needed for Blu-ray discs). Moreover, existing DVD media are playable on HD-DVD drives without significant complications with respect to the optical pickup unit. It should be noted that Blu-ray Disc units also include DVD backward compatibility. The two formats employ nearly identical video compression techniques, including MPEG-2, Video Codec 1 (VC1, based on the Windows Media 9 format) and H.264/MPEG-4 AVC.
On November 19, 2003, the DVD Forum decided with eight to six votes, that the HD-DVD will be the HDTV successor of the DVD. At this meeting they renamed it to HD-DVD, while it had been previously called the "Advanced Optical Disc". Note that Blu-ray Disc was never submitted to the DVD Forum for consideration.
The current specification version for HD-DVD-ROM and HD-DVD-Rewritable is version 1.0. The specification for HD-DVD-R is currently at 0.9. The first HD DVD-ROM drives are expected to be unveiled by Q4 2004, with mass production to start in Q1 2005."
Da cio' si deduce che sono entrambi a laser blu, entrambi garantiscono compatibilita' col passato e le uniche differenze stanno nel fatto che il blu-ray ha maggiori capacita' e un maggior costo rispetto a hddvd.
Il resto sara' deciso (forse) dal mercato in quanto blu-ray ha dalla sua Dell, Hitachi, HP, JVC, LG, Mitsubishi, Panasonic, Pioneer, Philips, Samsung, Sharp, Sony, TDK e Thomson mentre hddvd "solo" Toshiba, NEC, and Sanyo
Ciao a tutti
è stato già presentato un lettore ottico in grado di leggere con una sola lente sia blue ray che dvd e cd, non mi stupirei se fra un anno ne uscisse uno che incorpori in una sola lente la capacità di leggere anche gli hd-dvd.
Non dimentichiamo, i masterizzatori blue ray che vende sony attualmente masterizzano blue ray, dvd e cd. Visto che l'hd dvd non costa poi tanto credo sia più facile ed economico implementare tale tecnologia all'interno di un unità blue ray.
In ogni caso io comprerò un lettore da salotto e un masterizzatore solo quando esisteranno dispositivi in grado di masticare entrambi gli standard a costi contenuti. Per ora non sento la necessità di cambiare
io purtroppo penso invece che sarà l'HD DVD a prevalere, il motivo del mio ragionamento è da trovare nel fatto che sia il Betamax che il Minidisc fossero 10 volte meglio dei loro avversari e nonostante ciò ora ci troviamo con CD e VHS, per cui credo proprio che sarà lo standard più pubblicizzato e più economico a prevalere con buona apce di tutti e di sony che inizialmente cercherà di imporre il blue ray e che successivamente si ritroverà a dover imboccare la via della compatibilità.
Pensate che solo ora ha tirato fuori un lettore che legge gli mp3 nativamente senza bisogno di convertirli in atrac3.
Byezz ;)
Veramente il formato CD è stato inventato da Philips e Sony insieme.
I mini-disk Sony li ha creati per fornire supporti protetti (anti pirateria)
personalmente spero che vinca il blue ray... più capiente, signica anche maggiori lingue ad alta qualità e maggiori contenuti extra... 10 GB di differenza nella versione base non sono mica noccioline
Originariamente inviato da Pier62
Veramente il formato CD è stato inventato da Philips e Sony insieme.
I mini-disk Sony li ha creati per fornire supporti protetti (anti pirateria)
Che i minidisc avessero una funzione antipirateria lo escluderei a priori, vista la scarsissima diffusione di originali direttamente in formato minidisc (oltre al costo esorbitante) e la prevalente funzione di registrazione da altre fonti audio.
Direi che otteneva il risultato opposto...
Bah io sinceramente preferisco che un dvd costi 3-5 euro in meno ad uno con contenutu extra...
Concordo anch'io su quello che ha detto Al3go
lucasantu
08-01-2005, 15:40
nn si è parlato della cosa + importante:
i costi!
quelli d produzione e quelli all'utente finale
imho il fatto di avere 50 o 200 gb è solo uno specchietto x le allodole 15 gb bastano e avanzano x qualsiasi tipo di prodotto da qui x i prossimi anni
nn penso proprio . se voglio racchiudere i miei mp3 in un blueray da 200 gb ci starebbero , altrimenti mi servirebbero 10 hd-dvd , ah bello schifo .
avere tanto spazio , nn è mai inutile , soprattutto per fare backup
Mezzelfo
08-01-2005, 15:54
A me pare che quelli che supportino il blu-ray siano tutte aziende che producono hardware. A supportare l'HD-DVD invece ci Paramount Home Entertainment, Warner Home Video, Universal Studios Home Entertainment, HBO e New Line Cinema, che se non mi sbaglio sono quelli che producono quello che ci va scritto su questi supporti...
Ora, se trascuriamo la differenza di prezzo tra i due tipi di supporti, senza dubbio voto per il Blu-Ray!
Vogliamo mettere 50GB su un supporto a singolo strato, contro i 15 dell'HD-DVD?!
Poi secondo me bisogna anche considerare da chi è supportato l'HD-DVD... Solo per dire il primo.... Warner... Per loro dovrebbe essere fuorilegge anche la copia di backup! E secondo me è anche per questo che supportano l'HD-DVD, essendo di capacità + ridotta possono fare più semplicemente giochetti tipo film su dischi da 9.6GB e supporti venduti da 8.4GB così che non sia possibile fare una copia 1:1 (e la copia di Backup!??!). Ed inoltre costando di meno i supporti loro avrebbero un maggior margine di profitto, cosa che invece sarebbe l'inverso per il Blu-Ray, in cui sarebbero i produttori di Hardware e di supporti ad avere maggiori margini di profitto essendo il costo più elevato.
Raisorblade
08-01-2005, 16:17
[OT]
Riguardo ai supporti protetti dei mini-disc... se fosse vero molte teorie sulla pirateria musikale kadrebbero...
Originariamente inviato da Quelo76
nn si è parlato della cosa + importante:
i costi!
quelli d produzione e quelli all'utente finale
imho il fatto di avere 50 o 200 gb è solo uno specchietto x le allodole 15 gb bastano e avanzano x qualsiasi tipo di prodotto da qui x i prossimi anni
Mah! Non so se sono sufficienti... o almeno, a pelo.
Un film di durata media in DVD, inclusivo di traccia audio occupa circa i 4,5 GB, cioè un disco giusto giusto single layer. Se però il film è un po' più lungo... (tipo il signore degli anelli, ma anche meno) è NECESSARIO un doppio strato.
Questi nuovi DVD sono per la TV ad alta definizione, che ha una definizione (appunto) circa 4 volte superiore a quella della TV attuale. 4,5 x 4 fa 18GB, e se poi il film è più lungo? Insomma gli HD-DVD sono un po' troppo risicati, meglio sicuramente i Blu Ray.
E poi, notizia di qualche giorno fà, Philips (?) ha fatto il primo prototipo di lettore multistandard Blu-Ray, DVD, CD-Audio, ecc. Quindi il problema della compatibilità con i vecchi standard si risolverà sicuramente prima del lancio commerciale anche di questo tipo di lettori.
Io voto Blu-Ray! :D
Originariamente inviato da Al3ego
Sony è una di quelle, poche per fortuna, grandi case che insieme a prodotti di eccelsa qualità adotta o meglio, prova ad imporre standard (solo ed escusivamente suoi) che poi muoiono nelle sue stesse mani (vedi mini-disc e video8). Ciò denota una scarsissima considerazione per l'utente finale e in quei casi la avvicina nettamente a quei commercianti che cercano in tutti modi di legarti al comsumo di un determinato prodotto togliendoti ogni possibilità di scelta. Ero rimasto stupito nel vedere masterizzatori dual standard Sony, ma ora capisco che, perso il treno del primo standard DVD, vuole assolutamente prendersi la fetta più grossa per il futuro. Spero che fallisca miseramente altrimenti ci ritroveremo a pagare le sue royalties.
Aggiungerei le Memory Stick... :muro: :muro: :muro:
Ragazzi io penso che questa lotta lo fanno a posta a farlo, così noi utenti spendiamo il doppio per avere entrambi i prodotti e loro si aricchiscono di più.
Purtroppo la storia ci insegna che spesso e volentieri noi utenti c'è lo ritroviamo nel ........
Tanto avete capito
fantoibed
08-01-2005, 17:31
Io spero che vinca la Sony, sta volta!
D'altra parte il Blue Ray è supportato da: Dell, FujiFilm, HP, Hitachi-Maxell, LG, JVC-Victor, Matsushita (Panasonic), Mitsubishi, Philips, Pioneer, Samsung, Sharp, TDK, Thomson (MCA) e Zenith, mentre HD-DVD è sostenuto solo da NEC, Sanyo e Toshiba.
D'altra parte anche Disney, Columbia TriStar, MGM e la 20th Century Fox e ovviamente Sony Picture sono a favore del Blue-Ray, mentre Paramount Pictures, Universal Pictures, Warner Bros sono per l'HD-DVD
Attenzione, non date in numeri... 15, 50, 30, 200, ecc. ecc.
I veri valori sono questi:
HD-DVD ==> 15GB per layer
BLU-RAY ==> 25GB per layer
Originariamente inviato da hostile
Mha, queste cose accadono perchè quasi tutti comprano almeno un lettore e alcuni uno doppio. Mi auguro che faccia la fine del dvd per l'audio, esperimento che è fallito perchè il cd è supporto perfetto per il suono; il dvd lo è per il video.
Cambiare le carte in tavola puntando solo su una risoluzione migliore dell'immagine lo puoi fare 1-2 volte. A 1024x768, 1280x1024, 1600x1200 (non so quanto sia l'HD-DVD) sfido chiunque ad andare oltre perchè ha poco senso. Qualcuno si è inventato un codec che comprime il video di un DVD in un paio di CD. Credo si potrà applicare per portare un HD-DVD in un DVD a doppio strato.
c'e' gia' prima che esca, divx HD si chiama.
o wmv HD per il formato di Microsoft.
zephyr83
08-01-2005, 18:12
Però qui si pensa soltanto al video! Il blu-ray è un nuovo formato e può servire anceh epr l'archiviazione di grosse quantità di dati! è in dubbio che in futuro si dovrà passare a qualcosa di meglio dell'hd-dvd. E poi sicuramente i lettori blu-ray leggereanno anche gli altri formati così come i lettori dvd leggono i cd. Spero nle blue-ray così il passaggio sarà più duraturo.......hanno aspettato per far uscire i dvd, nn vorrei capitasse di nuovo la stessa storia con gli hd-dvd
allora se PS3 di sony è retrocompatibile credo proprio che non sia un problema la compatibilita' con i vekki DVD visto che i giochi della ps2 sono su dvd.
fantoibed
08-01-2005, 22:46
C'è anche chi già lavora al successore del BlueRay, tipo Pioneer (http://www.theinquirer.net/?article=19531) ;)
DioBrando
09-01-2005, 01:39
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Effettivamente ...
Io non tifo per nessuno, ma uno standard come HD-DVD che tiene 15Gb quando un DVD Dual Layer di oggi ne tiene quasi 10 non ha senso.
devi considerara però che il Dual Layer se per i masterizzatori costa poco, per i supporti non solo se ne trovano con difficoltà ma sn tutt'altro che a buon mercato: spesso per fare un backup di un film lo pago la metà, anche volessi fare l'operazione illegale io tutta questa convenienza non la vedrei, senza contare che se poi brucio il DVD posso dire definitivamente addio ai soldi risparmiati.
Il Dual Layer rischia di rimanere schiacciato dall'avvento delle nuove tecnologie.
Al momento dell' uscita del DVD questo teneva ben (più o meno) 8 volte + dati di un CD , mi sembra assurdo che lo standard che dovrà susseguire al DVD non tenga neanche il doppio dei dati di quest'ultimo. E' ovvio che non lascia espansione tecnologica questo HD-DVD (almeno allo stato attuale). Il Blue-Ray da questo punto di vista offre un maggiore margine di sviluppo al futuro , dato la possibilità di integrare + cose all' interno di un disco, e il fatto che sony stia anche sviluppando un BD da 200GB dice tutto . Se Blue-Ray diventerà standard (e sony lo farà certificare come tale) non si dovrà pagare nessuna royality (dopo tutto lo standard qualcuno lo deve sviluppare , il CD l'ha sviluppato Philips se non ricordo male ).
boh io francamente non comprerei mai adesso ma nemmeno a breve uno dei due formati solo perchè ci sn voci che parlano di 200GB, come quella della pannocchia per i futuri supporti a 500GB di qlc tempo fà.
Sarà tutto da vedere se sarà necessario un altro cambio nella dotazione HW o meno, poi i costi dei dischi/cartucce...
Unico problema è la compatibilità coi DVD attuali. Penso potrebbe essere tutto risolvibile mettendo dentro 2 lasers nel lettore , uno rosso (per i DVD) e uno blu (per i BD) , ma non so quanto sia fattibile a livello pratico
Ciao
non credo sia fattibile, soprattutto a livello di costi...cmq sarei curioso in proposito di sapere come funzionerebbe la macchina della Philips, può essere che l'HW a seconda del supporto inserito, riesca a rimodulare di volta in volta il laser?
intakeem
09-01-2005, 01:50
qualcuno ha un link su dove spiegano cosa sia questo blu-ray:D
DioBrando
09-01-2005, 02:49
Originariamente inviato da Iko.Pat
Da cio' si deduce che sono entrambi a laser blu, entrambi garantiscono compatibilita' col passato e le uniche differenze stanno nel fatto che il blu-ray ha maggiori capacita' e un maggior costo rispetto a hddvd.
maggior costo nella produzione e che quindi potrebbe incidere non poco nella definizione del prezzo per l'utente finale
Il resto sara' deciso (forse) dal mercato in quanto blu-ray ha dalla sua Dell, Hitachi, HP, JVC, LG, Mitsubishi, Panasonic, Pioneer, Philips, Samsung, Sharp, Sony, TDK e Thomson mentre hddvd "solo" Toshiba, NEC, and Sanyo
Ciao a tutti
Originariamente inviato da fantoibed
Io spero che vinca la Sony, sta volta!
D'altra parte il Blue Ray è supportato da: Dell, FujiFilm, HP, Hitachi-Maxell, LG, JVC-Victor, Matsushita (Panasonic), Mitsubishi, Philips, Pioneer, Samsung, Sharp, TDK, Thomson (MCA) e Zenith, mentre HD-DVD è sostenuto solo da NEC, Sanyo e Toshiba.
D'altra parte anche Disney, Columbia TriStar, MGM e la 20th Century Fox e ovviamente Sony Picture sono a favore del Blue-Ray, mentre Paramount Pictures, Universal Pictures, Warner Bros sono per l'HD-DVD
Incrociando i dati occorre notare che in realtà la stragrande maggioranza dei leaders del settore ( sia HW che SW e supporti digitali) ha scelto di non schierarsi apertamente.
Nelle case di produzione cinematografiche, forse è in leggero vantaggio l'HD-DVD ma poi bisognerà vedere come le 2 tecnolgoie si spartiranno il mercato, perchè nessuna di queste rinuncerebbe ad una porzione facendo uscire i film nell'uno +ttosto che nell'altro formato, a meno che i lettori compatibili non diventino presto la norma.
Poi c'è il settore dei videogiochi, PS3 contro Xbox2, anche lì sarà una bella battaglia.
E infine per quanto riguarda il computer e il "digital home" c'è Microsoft, che per ora almeno, sembrerebbe decisamente pendere verso l'adozione dell'HD-DVD e potrebbe fare da ago della bilancia.
Per quanto riguarda i numeri, delle piccole precisazioni.
Blu-Ray:
23-25-27 GB singolo strato e faccia
50-54 GB dopo strato e faccia
Tutte le fasce superiori sn previste molto + in là nel tempo e quindi IMHO sn per ora poco attendibili/credibili
riporto + varianti, perchè in diverse notizie pubblicate finora risultano differenti numeri, a seconda della X casa che annuncia tot modello di lettore/supporto.
HD-DVD:
15 GB singolo strato e faccia
20 GB RW
30 GB doppio strato e singola faccia
P.S.: chiamatelo Blu-Ray, non avrebbero potuto brevettarlo con la parola Blue di mezzo ;)
DioBrando
09-01-2005, 02:51
Originariamente inviato da intakeem
qualcuno ha un link su dove spiegano cosa sia questo blu-ray:D
link (http://www.blu-raydisc.info/spec/spec.htm)
;)
Mezzelfo
09-01-2005, 11:31
Ecco, fossi Pioneer iniziere a commercializzare subito quella nuova tecnologia e così lo metterei in quel posto a Sony, NEC e tutti gli altri. Però non sono Pioneer.
intakeem
09-01-2005, 13:02
Originariamente inviato da DioBrando
link (http://www.blu-raydisc.info/spec/spec.htm)
;)
grazie molto gentile:)
k-Christian27
09-01-2005, 13:02
Ci sono alcuni nel forum che dicono che forse è meglio l' HD-DVD rispetto al Blu-ray.
Purtroppo a mio malincuore (per via dell Xbox2) Il Blu ray è meglio.
Non so se sapete bene la potenza tecnologica e "meccanica-pratica" di questo formato, solo per darvi un'idea:
Puo' saltare traccia (settore) video all'istante!
Puo' registrare (es dalla tv) mentre lo usate per vedere i film!
In fase di registrazione ricerca una parte libera del disco onde evitare la sovraregistrazione (a meno che' non lo vogliate voi).
Siccome non me li ricordo tutti i pregi, finisco con questo:
adesso puo' gia incidere 57gb ma sono gia (quasi) in produzione la nuova versione che dovrebbe raddoppiare la capacità!
Purtroppo HD-DVD tutte queste cose con le puo' fare.
Vorrei anche dirvi che ci sono altri 3 formati lanciati da altre altrettente case. uno ha reso il DVD capace di immagazzinare 10gb, altre solo qualche ventina di Gb in nuovi Dvd ma niente di cosi avanzato e veramente versatile come il Blu-Ray.
Byex..
OT: Marzo 2005.. la nuova SUZUKI Gsxr stà per arrivare!
Originariamente inviato da k-Christian27
Ci sono alcuni nel forum che dicono che forse è meglio l' HD-DVD rispetto al Blu-ray.
Purtroppo a mio malincuore (per via dell Xbox2) Il Blu ray è meglio.
Non so se sapete bene la potenza tecnologica e "meccanica-pratica" di questo formato, solo per darvi un'idea:
Puo' saltare traccia (settore) video all'istante!
Puo' registrare (es dalla tv) mentre lo usate per vedere i film!
In fase di registrazione ricerca una parte libera del disco onde evitare la sovraregistrazione (a meno che' non lo vogliate voi).
Siccome non me li ricordo tutti i pregi, finisco con questo:
adesso puo' gia incidere 57gb ma sono gia (quasi) in produzione la nuova versione che dovrebbe raddoppiare la capacità!
Purtroppo HD-DVD tutte queste cose con le puo' fare.
Vorrei anche dirvi che ci sono altri 3 formati lanciati da altre altrettente case. uno ha reso il DVD capace di immagazzinare 10gb, altre solo qualche ventina di Gb in nuovi Dvd ma niente di cosi avanzato e veramente versatile come il Blu-Ray.
Byex..
OT: Marzo 2005.. la nuova SUZUKI Gsxr stà per arrivare!
Mi sta bene quello che dici, ma bisognerà vedere anche i costi di questi supporti e dei relativi lettori - masterizzatori.
Il discorso PS3 - Xbox2 (non avevo letto le specifiche dell'xbox2) è più ampio e complicato: Sony ha "solo" la ps3 su cui può puntare per l'espansione (come ho detto in uno dei miei primi post); microsoft oltre all'xbox2 ha anche il mercato dei pc. Spiego meglio, microsoft ha sempre quell'orripilante cosa chiamata windows che può essere sempre meglio ottimizzato e offrire un migliore supporto per l'HD-DVD.
Quoto il commento di gran parte degli utenti... Che rottura queste faide. Chissà che interessi economici dietro, peraltro... :rolleyes:
riva.dani
09-01-2005, 17:09
Però questo potrebbe significare che la Playstatio 3 non leggerà più la maggior parte dei film di ultima generazione in commercio, e penso che sarebbe una bella botta per le vendite... credo che la presenza di 2 standard non sia poi così poco grave, ma che sia un serio problema anche per le grandi case come Sony...
Originariamente inviato da Al3ego
... a prodotti di eccelsa qualità...
Forse qualche anno fà offriva prodotti di eccelsa qualità...ma più passa il tempo e più sono scadenti...(vedi ad esempio il settore videocamere consumer miniDV!)
Staremo a vedere con sti standard...
Ciao
connex
DioBrando
09-01-2005, 18:37
Originariamente inviato da intakeem
grazie molto gentile:)
figurati, l'avevo nei preferiti tra l'altro.
Fatica 0 :D
pako lanciano
09-01-2005, 19:01
Ragazzi io proprio oggi ho letto su un sito tedesco l'esistenza di una terza tecnologia sulla falsariga di Blue Ray e HD-DVD. L'articolo era in tedesco ma traducendo un pò ho capito che la tecnologia prende il nome di Ph-D ed è stata messa a punto dalla Philips in collaborazione con altre grosse marche tecnologiche.
Quindi nn più due ma bensì tre strade diverse!!
Originariamente inviato da k-Christian27
Puo' saltare traccia (settore) video all'istante!
Anche il DVD che già adesso utilizziamo.
Solo il VHS non lo fa...
Originariamente inviato da k-Christian27
Puo' registrare (es dalla tv) mentre lo usate per vedere i film!
E su cosa registra se lo si sta usando per vedere un film??? Su un Hard-Disk inteno??? Se è così non c'è nulla di nuovo.
Originariamente inviato da k-Christian27
In fase di registrazione ricerca una parte libera del disco onde evitare la sovraregistrazione (a meno che' non lo vogliate voi).
Lo spero bene...
Originariamente inviato da k-Christian27
adesso puo' gia incidere 57gb ma sono gia (quasi) in produzione la nuova versione che dovrebbe raddoppiare la capacità!
Su www.blu-ray.com parlano di 50GB (ne hai aggiunti 7) e per quanto riguarda il "raddoppio" lì non viene menzionato.
Chi vivrà vedrà... Di sicuro non è "già (quasi) in produzione".
x chi ha detto che più standard fanno la concorrenza... non credo sia affatto vero... In quanto il tutto si gioca di cosa è disponibile nei suddetti supporti in termini di contenuti... Se i film migliori, saranno distribuiti sul blue-ray mi pare ovvio che un appassionato di cinema si butti su questa scelta, come pure se venissero usati in ambiente ludico, gli hd, vale la stessa regola... alla fine se non si unificano gli standard vedremmo ciò che è accaduto con i +- DVD, a mio parere in maniera più marcata, a tutto svantaggio della rapidità di diffusione dei supporti e dell'aumento della produzione e consenguentemente dell'abbassamento di prezzo...
Che il Blu Ray sia un formato più avanzato non vi è dubbio. Sicuramente 50 Gb di capacità fa gola a molti, se non per immagazzinarci film ad alta definizione, lo è sicuramente per lo stoccaggio di dati, di cui il settore informatico è particolarmente ghiotto. Certo che però da molto fastidio rivedere le solite diatribe tra case prodruttrici, Sony ecc...... Prima un formato, poi l'altro, poi finalmente tutti e due, sembra quasi una prassi. Un formato unico accelererebbe sicuramente il diffondersi dello standar e non darebbe origine a mille discussioni e problemi già visti per il DVD. Mi sembra di capire che i consumatori sono più o meno tutti incavolati con queste strategie di mercato oramai consolidate. Tuttavia ultimamente siamo noi a fare il mercato,noi consumatori, ne è un caso quella dell'Athlon 64, una forte richiesta di questa tecnologia ha dovuto obbligare Intel a gettarsi su questo prodotto, nonostante non vi credesse o avesse altri progetti. Sarebbe la gista punizione per questa mancanza di accordi tra colossi. Ma solo il tempo potrà dire che avrà ragione, noi consumatori o loro produttori.
Slx!
Mi sapete dire dove sono i televisori
per vedere i 1920x1024i|p (i=interlacciato,
p=progressive scan) dell'alta definizione?
Originariamente inviato da joe4th
Mi sapete dire dove sono i televisori
per vedere i 1920x1024i|p (i=interlacciato,
p=progressive scan) dell'alta definizione?
Ne ho visto uno (progressive scan) capace di arrivare a quella risoluzione...il prezzo, lasciamo stare
Onda Vagabonda
10-01-2005, 10:16
Capisco la corsa al futuro, il giorno che avremo tutti come sistema bese dei video-wall 5mt.x 3mt. con definizione 56400 x 30000.
Tuttavia al momento il dvd è più che sufficente per le mie necessità.
Il 90% delle persone che conosco se hanno una buona televisione, mai oltre i 32 pollici, non hanno un buon sistema audio, e viceversa...
Credo che il dvd avrà vita ancora molto lunga, e spero sinceramente che non faccia la fine del laserdisc, che posseggo ed uso come lettore cd.
IN REALTA' ESISTE UNA AGENZIA GOVERNATIVA INTERNAZIONALE CHE RAGGRUPPA TUTTI I GRANDI COLOSSI A DIFESA DI NOI CONSUMATORI, TUTTAVIA NESSUNO RISPETTA LE DURETTIVE CHE QUESTA EMETTE
k-Christian27
10-01-2005, 11:54
Sicuramente sei un amanete dell' R1 :-P
Quoto in pieno Mezzelfo.
Ma sì, lasciamo che si scannino tra loro e speriamo che Pioneer o qualcun altro esca con uno standard che gliela metta lì a tutti. Solo perdendo anni di ricerca e sviluppo vendendo alla fine quasi nulla(cioé perdendo tanti bei Soldoni con la S maiuscola) si renderanno conto che queste "gare" non servono a nulla. Che salti pure questa generazione di supporti ancora poco utile e che quando si diffonderà la HDTV vinca un terzo contendente che lasci i due attuali fronti con un palmo di naso.
Tanto sono sicuro che prima che vendano quantità industriali passeranno anni (DVD+R versus DVD-R docet).
ciottano
10-01-2005, 15:08
Originariamente inviato da joe4th
Mi sapete dire dove sono i televisori
per vedere i 1920x1024i|p (i=interlacciato,
p=progressive scan) dell'alta definizione?
Purtroppo qui in Italia la diffusione del formato ad alta definizione è pressochè nulla, in germania ci sono in vendita dvd in cui i film sono compressi in WMV-HD a 720p mentre da noi ci sono solo due film in questo formato e che nn ho visto in giro.
Da noi solo i plasma raggiungono una risoluzione tale da supportare HDTV mentre in altri paesi (America, Canada, Giappone...) esistono anche TV CRT, a retroproiezione etc.
oramai sarà l'hd dvd a prevalere. Ho sentito dire che è un supporto meno delicato rispetto al blueray. questo x' ovvio contiene meno dati, solo per adesso pero'. cmq sia 15GB bastano e avanzano x fare un film con ris. da 1600x1200 e audio DTS_ES con bitrate da 1200k. La fregatura è che x sfruttare una risoluzione del genre ci servirà un bel tv da 42" HDTV ke per ora partono dagli 8000 euro in su quelli di ultima generazione. :(
DioBrando
10-01-2005, 19:19
Originariamente inviato da Apple80
oramai sarà l'hd dvd a prevalere. Ho sentito dire che è un supporto meno delicato rispetto al blueray. questo x' ovvio contiene meno dati,
:confused: a me non sembra così ovvio
pixel3000
10-01-2005, 19:21
Ma invece di fare sta battaglia all'ultimo Gb si dedicassero a rendere i supporti un po' meno delicati non sarebbe meglio??? Cavolo i dvd non ci vuole assolutamente nulla per non farli leggere più! Vi immaginate la faccia che fareste quando rimettete su un dvd da 200gb e non riuscite ad accederci perchè magari s'è rovinato???
ciottano
10-01-2005, 19:42
Originariamente inviato da Apple80
oramai sarà l'hd dvd a prevalere. Ho sentito dire che è un supporto meno delicato rispetto al blueray. questo x' ovvio contiene meno dati, solo per adesso pero'. cmq sia 15GB bastano e avanzano x fare un film con ris. da 1600x1200 e audio DTS_ES con bitrate da 1200k. La fregatura è che x sfruttare una risoluzione del genre ci servirà un bel tv da 42" HDTV ke per ora partono dagli 8000 euro in su quelli di ultima generazione. :(
di che tipo sono questi TV? CRT o Plasma? Leggendo su forum esteri sembra che samsung abbia tirato fuori un CRT piu sottile e che supporta l'HDTV a 1080i.
Originariamente inviato da ciottano
di che tipo sono questi TV? CRT o Plasma? Leggendo su forum esteri sembra che samsung abbia tirato fuori un CRT piu sottile e che supporta l'HDTV a 1080i.
Hai l'URL? Mi chiedo come facciano i CRT
a raggiungere quelle risoluzioni a dimensioni elevate.
I retroproiettori li trovo pessimi (la luminosità non
è costante su tutto il quadro, mi sembra di stare
su quei giochini da bar di un bel po' di tempo fa, chi
se lo ricorda? Era uno di formula 1).
Quanto ai CRT francamente i 32" HiPix|PixelPlus
o equivalenti che dovrebbero essere "non interlacciati"
(quindi vuol dire che supportano il 720x576p), e si parla
di costi tra i 1200 e i 2000E hanno rese di "risoluzione" penose: sugli
ingressi SCART laddove i dettagli risultano visibili
l'immagine è abbastanza impastata (mi sembra di vedere
le stesse schifezze su pattern che ottenevo col commodore 64
vent'anni fa...). Col Progressive scan sull'ingresso component
YUC si va meglio, ma comunque siamo ben lontani dalla resa di
un monitor 640x480p o 800x600p di 10 anni fa. Mi chiedo quindi: è un limite di
tecnologia (es. dimensione massima del tubo), o i produttori di TV ci stanno
prendendo per il c*lo vendendo a caro prezzo
prodotti scadenti e tecnologicamente obsoleti? 1280x1024p
sui monitor da 21" 4:3 c'erano già 10 anni fa (ricordate il
NEC Multisync 3D?) a prezzi credo non superiori all'equivalente di 2000E.
Perché "aggiungendo" il sintonizzatore, la qualità degrada
così?
Infine l'HDTV (quella dei DVD) è 1080i o 1080p? Ho cercato
diverse informazioni e alcune riportano che è 1080i altri 1080p. Qual
è quello giusto? HDTV->1080i, HD-DVD->1080p?
Originariamente inviato da joe4th
vent'anni fa...). Col Progressive scan sull'ingresso component
YUC si va meglio, ma comunque siamo ben lontani dalla resa di
volevo dire YUV (Y|Pb|Pr) non YUC.
Ciao.
Originariamente inviato da joe4th
Infine l'HDTV (quella dei DVD) è 1080i o 1080p? Ho cercato
diverse informazioni e alcune riportano che è 1080i altri 1080p. Qual
è quello giusto? HDTV->1080i, HD-DVD->1080p?
i formati HDTV sono in totale 18.
si distinguono tra interlacciati (I) e progressivi (p)
Attualmente quelli che sembrano essere destinati a diventare il "vero" standard sono due : il 720p ( risoluzione 1280x720 punti progressivi) e il 1080i (risoluzione 1920x1080 punti interlacciati quindi due semiquadri da 1920x540 punti)
La 720p è quella che sembra destinata a godere di maggior successo per tutta una serie di motivi (richieste hw minori per essere trattata, minor spazio richiesto per lo stoccaggio delle immagini, compatibilità con molti plasma/reto/proiettori in circolazione - ovviamente si parla del mercato USA e jap non certo europeo e ancor meno italiano - etc etc)
La differenza rispetto alle normali trasmissioni pal c'è e su monitor adeguati è anche evidente (insomma riesce a rendere decente l'immagine di un plasma e questo è già un miracolo :sofico: ) anche se ad un popolo divoratore di divx non penso inrteressi poi molto la qualità dell'immagine :muro:
altra cosa: per ora in italia non c'è nulla in vera alta definizione; il massimo che si può trovare da noi sono 2 - due - film in wmv-hd (Terra di Confine e Timeline) e, previo abbonamento, si può ricevere il canale satellitare Euro1080... in america e giappone invece il discorso cambia.
ciottano
10-01-2005, 21:59
Si infatti sono questi i films di cui dicevo qualche post sopra...cmq il formato WMV-HD della microsoft mi semra molto buono come qualità. Inoltre in un DVD da 4.38 Gb c'entra perfettamente un film di media durata.
Ho alcuni sample in WMV-HD e DivX/Xvid e la qualità a 720p è ottima e la faccio girare bene sul mio Athlon XP 2100.
Per le trasmissioni in Mpeg2 bisogna settare bene i codec, cmq Euro1080 sul pc lo vedo abbastanza decentemente anche se la fluidità è lontana.
Il link è il seguente:
http://www.avforums.com/forums/showthread.php?t=177893
cmq stiamo parlando sempre di un mercato americano.
k-Christian27
11-01-2005, 01:07
Ho capito l'effeto che intendi..i giochi che dici erano muniti di una lente da ingrandimento che per l'appunto facebano un pò quell'effetto a righe.
Mi ero praticamente dimenticato!! Mi vengono alla mente tanti bei giochi del passato..EYE ve lo ricordate? VIVA MAME!!!
k-Christian27
11-01-2005, 01:13
GUREN: (insomma riesce a rendere decente l'immagine di un plasma e questo è già un miracolo )
:_)
Originariamente inviato da k-Christian27
Ho capito l'effeto che intendi..i giochi che dici erano muniti di una lente da ingrandimento che per l'appunto facebano un pò quell'effetto a righe.
Mi riferisco alle tipiche sbavature di colore che si hanno quando
si visualizza un pattern: per esempio disegna un pattern
composto da pixel accesi e spenti intercalati di 1, tipo
scacchiera. Visualizzalo sul TV. Con qualunque ingresso (SCART,
S-VIDEO, etc) noterai delle sbavature di verde e rosso e altre forme che non
centrano nulla. Solo con l'ingresso component sono molto
limitate, ma comunque sempre lontane dalla resa di un
monitor 60Hz di scarsa qualita'.
Mi ero praticamente dimenticato!! Mi vengono alla mente tanti bei giochi del passato..EYE ve lo ricordate? VIVA MAME!!!
Originariamente inviato da k-Christian27
Sicuramente sei un amanete dell' R1 :-P
La Yamaha :confused:
Originariamente inviato da Guren
...anche se ad un popolo divoratore di divx non penso inrteressi poi molto la qualità dell'immagine :muro:
Scusa ma gli Xvid che faccio io (a circa 1800kbps) sono ottimi... ;)
zephyr83
11-01-2005, 12:20
vedendo anche il formato di pioneer mi sa ce è melgio accantonare il blu-ray, stare ancora un po con l'hd-dvd in modo da nn cambiare hardware e poi passare definitivamente al nuovo formato di pioneer
stare ancora un po con l'hd-dvd in modo da nn cambiare hardware
??? Io sapevo che l'hd-dvd usa il laser blu, quindi l'hardware bisogna cambiarlo comunque
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.