PDA

View Full Version : "Questione" - Connettività limitata o assente


NoX83
08-01-2005, 08:32
Salve ragazzi,
sembrerà assurdo, ma per quel problema della "connettività limitata o assente"che colpisce le reti di windows xp, (ed i ben informati sapranno essere dovuto non tanto al service pack 2 di windows, ma all'aggiornamento appena successivo da farsi al riavvio del sistema) non sono ancora riuscito a trovare una soluzione.

Inserire un ip manualmente può considerarsi tutto tranne utile in quanto in caso di necessità del dhcp va già tutto a farsi benedire ed io per esempio del dhcp nella rete del laboratorio non posso proprio fare a meno, ma è solo un esempio. Va da sè che un problema non si può considerare risolto se è semplicemente stato aggirato.

Volevo a questo punto sentire voi a riguardo e vedere se una soluzione, magari con qualche patch nascosta nel sito microsozz, era forse già stata trovata a mia insaputa.

Grazie a tutti.

Mezzetti0903
08-01-2005, 12:00
Io ho 2 schede di rete ed ho lo stesso problema su ciascuna singola rete(XP SP2)

Ma se le metto in bridging...pah...si risolve tutto.

Qualcuno mi da lumi??

[KabOOm]
08-01-2005, 13:19
bah... premesso che io ho un WinXP Sp2 installato da zero, non ho nessun problema sulla rete :/

Grum
08-01-2005, 16:00
Il problema dovrebbe risolversi in questo modo:

WinXp SP2 crede che avendo 2 reti sullo stesso pc ci debba essere un ponte (bridge) tra le due, altrimenti dice che la connessione è limitata (???)
Quindi se nn volete vedere quel fastidioso Pop-Up basta fare un bridge tra le varie reti che avete

Attenzione!
sia le porte Firewire (1394) sia le schede satallitari (Tipo Skystar) sono riconosciute come periferiche di rete quindi bisogna condividere anche quelle nel bridge

Se nn volete fare il bridge potete scaricare questo file di registro che elimina il pop-up

http://digilander.libero.it/grumxp/files/NoNetPopUp.reg

Mezzetti0903
08-01-2005, 16:09
:sofico:

...winXP....lo sapevo che era meglio se non mi addentravo tra gli updates....

NoX83
09-01-2005, 15:51
Originariamente inviato da [KabOOm]
bah... premesso che io ho un WinXP Sp2 installato da zero, non ho nessun problema sulla rete :/

"i ben informati sapranno essere dovuto non tanto al service pack 2 di windows, ma all'aggiornamento appena successivo da farsi al riavvio del sistema"

P.S.
PER GRUM: quale popup? :eek:
A me dà semplicemente un errore di connettività limitata che in effetti crea non pochi problemi; sega la rete internet e non permette quindi l'uso di un dhcp. Il link che hai postato cosa risolve di preciso? Possibile che la microsoft lasci tutto questo casino così come sta?

Il bridge non mi sembra una soluzione valida...è sempre un modo per bypassare la cosa. Guardate il mio esempio, in senso pratico; ho un laboratorio dove devo collegare i pc dei vari clienti e quindi il dhcp mi è indispensabile per entrare in internet direttamente con ogni pc senza dover ogni volta settare manualmente un ip o toccare qualche impostazione. Mi basta inserire il cavo di rete e navigare!

[KabOOm]
09-01-2005, 16:10
Originariamente inviato da NoX83
"i ben informati sapranno essere dovuto non tanto al service pack 2 di windows, ma all'aggiornamento appena successivo da farsi al riavvio del sistema"


Sono mal informato allora:D
Cmq anche su uno dei miei PC dove ho installato SP2 da WinXP Sp1 esistente, nessun problema di connettivita'...

Potete indicarmi dove leggere a riguardo?

NoX83
09-01-2005, 23:14
Basta cercare su google "connettività limitata assente" e se ne sentono di tutti i colori, ma "vere" soluzioni manco mezza, incredibile. Ho cercato anche in lingua inglese ed i risultati ovviamente sono molti di più, ma anche li le sparano varie ed eventuali...

Personalmente alla fine ho trovato questo fix: http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=17d997d2-5034-4bbb-b74d-ad8430a1f7c8

NoX83
15-01-2005, 12:56
Qualcuno ha provato il fix presente nel link che ho postato qui sopra? Sarebbe interessante approfondire questa discussione ed analizzarne i fatti e le eventuali migliorie...un domani potrebbe essere un thread di riferimento per molti!

Mezzetti0903
15-01-2005, 16:21
Vuoi ridere??

Fix installato, bridge rimosso tra le 2 connessioni.

Connessione A: Connesso
Connessione B: Connettività limitata...


Una buona e una cattiva

che insieme

ne fanno una pessima:muro: :muro:

wgator
15-01-2005, 16:40
http://forum.html.it/forum/showthread.php?s=&threadid=738177
http://www.webalice.it/wgator/lan.htm

NoX83
15-01-2005, 20:22
Originariamente inviato da Mezzetti0903
Vuoi ridere??

Fix installato, bridge rimosso tra le 2 connessioni.

Connessione A: Connesso
Connessione B: Connettività limitata...


Una buona e una cattiva

che insieme

ne fanno una pessima:muro: :muro:

Non ho capito bene...o meglio...xe ne fanno una pessima?
Ma non è la situazione ke avevi anke prima?

Mezzetti0903
15-01-2005, 22:37
no...prima ambedue davano connettività limitata!:O
Ora una sì ed una no!

Una notizia buona ed una cattiva dopo un fix per quanto mi riguarda è una notizia pessima perchè significa confusione in casa microsoft.

Un tentativo di correggere un problema che non va completamente a buon fine, decisamente peggio di un problema non (voluto) correggere!!

NoX83
16-01-2005, 22:45
Originariamente inviato da Mezzetti0903
no...prima ambedue davano connettività limitata!:O
Ora una sì ed una no!

Una notizia buona ed una cattiva dopo un fix per quanto mi riguarda è una notizia pessima perchè significa confusione in casa microsoft.

Un tentativo di correggere un problema che non va completamente a buon fine, decisamente peggio di un problema non (voluto) correggere!!

Scusa, ma su ke pc hai fatto il fix?
Su entrambi, presumo e uno lo risolve, l'altro no?
Entrambi xp prof?