PDA

View Full Version : Mi è venuta una domanda stupida...


CiTeRoNe
07-01-2005, 23:58
sicuramente qualche anno fa alla risposta ci sarei arrivato, ma visto che ora non sono piu tanto fresco di studi, e che nn ho proprio voglia di mettermi a cercare la soluzione (causa tarda ora) :D scrivo qui...



non ridete :D


Perchè se le particelle dell'acqua sono bipolari con una calamita nn riesco a prenderle?

il fatto che siano bipolari vuol dire che hanno, schematicamente, un + e un - alle estremità della loro configurazione, no? per di piu dovrebbero essere particelle abbastanza libere se no nn sarebbe liquida l'acqua.. e allora ?


:sofico:

:D

Athlon
08-01-2005, 00:40
c'e' una piccola differenza tra cariche elettriche e cariche magnetiche. :eek:

CiTeRoNe
08-01-2005, 01:15
e sarebbe? :D

non mi ricordo piu nulla di queste cose... giusto qualcosa sui campi magnetici, ma di cariche ho proprio un vuoto :(

xxxyyy
08-01-2005, 02:39
Il dipolo elettrico e' talmente piccolo che prevalgono di gran lunga i legami a idrogeno tra le varie molecole d'acqua, che appunto e' liquida grazie a questi.
A dire il vero non si sa ancora bene perche' e liquida l'acqua a T e P ambiante... cmq tanto basta.
Mi sembra ci sia tipo un condizionatore che usa questo principio per "smollare" questi legami H attraverso intensi campi magnetici, cosi' dovrebbe evaporare meglio.

Banus
08-01-2005, 09:13
Originariamente inviato da CiTeRoNe
e sarebbe? :D

non mi ricordo piu nulla di queste cose... giusto qualcosa sui campi magnetici, ma di cariche ho proprio un vuoto :(
I protoni hanno carica elettrica positiva (+), gli elettroni negativa (-). Cariche opposte si attraggono.
Il campo magnetico è generato da cariche elettriche in movimento (cioè correnti elettriche) e, detto terra terra, correnti opposte (o stesse cariche in direzione opposta, o cariche opposte nella stessa direzione) si attraggono. Nella calamita queste "correnti" sono create dai suoi atomi.

Per attirare le molecole di acqua serve una carica elettrica e una calamita non va bene. Un paio di elettrodi vanno benissimo, anzi, attirano anche altra roba disciolta nell'acqua :D

Oppure se vuoi essere fine usi un'onda elettromagnetica (che trasporta un campo elettrico, cioè è capace di mettere in movimento cariche) per far vibrare le molecole d'acqua e scaldarla. Il forno a microonde funziona così.

Le cose non vanno proprio così ma giusto per dare un'idea :p

CiTeRoNe
08-01-2005, 10:37
ok mi sta riaffiorando un po di chimica e fisica fatta alle superiori :D

mettendo 2 elettrodi in acqua, non si ottiene la ionizzazione?
che poi è l'inverso della batteria.. o ? hehe ho una confusione.. poi non vi stresso più, giuro :D
forse dipende dai materiali degli elettrodi però..

..vabbeh torniamo a noi, quindi mettendo di utilizzare gli elettrodi, riuscirei a far muovere e posizionare l'acqua attorno ad uno ? (o entrambi? :confused: ) intendo macroscopicamente, che assuma una posizione anormale e contro la gravità.

thotgor
08-01-2005, 11:52
Sono proprio i legami ad idrogeno a far si che l'acqua sia liquida a temperatura e pressione ambiente.

A parte il fatto che le particelle dissociate in acqua sono 1 ogni 55 milioni (rende l'dea ? ) in 1 litro di acqua...

Inoltre cè differenza tra dipoli magnetici e dipoli elettrici... se cosi non fosse potresti attrarre con una calamita gli elettroni mettendoti vicino ad una presa elettrica. I campi elettrici e magnetici sono legati, ma non in maniera così diretta.
;)

thotgor
08-01-2005, 11:58
Originariamente inviato da CiTeRoNe
ok mi sta riaffiorando un po di chimica e fisica fatta alle superiori :D

mettendo 2 elettrodi in acqua, non si ottiene la ionizzazione?
che poi è l'inverso della batteria.. o ? hehe ho una confusione.. poi non vi stresso più, giuro :D
forse dipende dai materiali degli elettrodi però..

..vabbeh torniamo a noi, quindi mettendo di utilizzare gli elettrodi, riuscirei a far muovere e posizionare l'acqua attorno ad uno ? (o entrambi? :confused: ) intendo macroscopicamente, che assuma una posizione anormale e contro la gravità.


mettendo due elettrodi in acqua non succede molto. per fare una pila bisogna che ci sia una reazione di ossidoriduzione, come avviene per esempio con una soluzione di solfato di zinco e un elettrodo di zinco, o una soluzione di solfato di rame con un elettrodo di rame...

Quello che dici te probabilmente è il fatto che quando sciolgo un sale in acqua, la quantità di particelle positive o negative aumenat a dismisura, e ad aumenta anhce la conducibilità elettrica ;)

Se fornisci energia invece che riceverla dalla reazione di ossidoriduzione ha una batteria ( e dunque carichi invece di scaricare, ma non so bene come funzioni...)

La risposta è no, le particelle dissociate in OH- e H+ sono troppoo poche. Inoltre basterebbe l'agitazione termica delle particelle nel lquido per spezzare questo improbabile evento...


Inoltre appena gli H+ toccassero un elettrodo, gli verrebbe trasferito un elettrone, ma poi s ne andrebbe per gli accidenti suoi.

Nulla di nuovo comunque, staresti cmq provando che l'acqua ha una conducibilità elettrica, per quanto bassa. Se tu sciogliessi un sale la conducibilità aumenterebbe. ;)

Morello
08-01-2005, 15:12
Perchè se le particelle dell'acqua sono bipolari con una calamita nn riesco a prenderle?
Dunque CiTeRoNe, se proprio vuoi attirare delle molecole d'acqua, come ti e' gia' spiegato occorre un campo elettrico e puoi fare un semplice esperimento:
apri un rubinetto in modo da far uscire un filo continuo d' acqua (+ e' sottile meglio e'); prendi una bacchetta di plastica (es. un pezzo di tubo x impianti elettrici) e la carichi elettrostaticamente strofinandola con un panno, possibilmente di tessuto sintetico; avvicini la bacchetta carica al filo d'acqua e vedrai che esso si pieghera' in direzione della bacchetta! :D

CiTeRoNe
08-01-2005, 19:33
:D

questo l'avevamo fatto a suo tempo a scuola...

ma io voglio di piu :D

si puo riuscire a far si che l'acqua salga e ricopra la bacchetta ?
cioè che si formi uno strato di acqua dalla forma della bacchetta/elettrodo o quel che è... ? presente come si comporta l'acqua in assenza di gravità ? ecco una cosa del genere...


è solo questione di... argh nn so come chiamarla.. quantità di carica? forza della carica?

Mixmar
09-01-2005, 15:42
Originariamente inviato da CiTeRoNe
:D

si puo riuscire a far si che l'acqua salga e ricopra la bacchetta ?
cioè che si formi uno strato di acqua dalla forma della bacchetta/elettrodo o quel che è... ? presente come si comporta l'acqua in assenza di gravità ? ecco una cosa del genere...


Se l'acqua tocca la bacchetta, la carica elettrostatica si disperde, e addio campo elettrico (e conseguente attrazione)...