PDA

View Full Version : rumore vga silencer fastidioso!!!! HELP


Kola_Gurra
07-01-2005, 21:41
siccome in sta sezione siamo in tema di rumori mi ci metto anche io...c'è il mio vga silencer che fa uno strano ma fastidioso TRRRRRRRRRRRRR come se la ventola traballasse...ho provato a dargli qualke bottarella piano o a muoverlo x vedere se sbatteva ma niente...ha qualcosa la ventola


oliarla? si...ma come si fa? che olio uso?

Kola_Gurra
08-01-2005, 12:27
up :cry:

Kola_Gurra
08-01-2005, 18:56
dai ma sprecate la tastiera a dirmi come si fa?:muro:

Stigmata
09-01-2005, 10:54
con una ventola normale basta smontarla, oliarla e rimontarla, ma il vga silencer è un po' particolare come avrai notato... non so come si possa togliere la ventola, dovresti smontarlo tutto e provare... ma non so se il gioco vale la candela :(

ps: mi devi 10 cent per l'usura dei tasti :D

Kola_Gurra
09-01-2005, 12:28
LOL

però io ho visto che proprio dietro alla ventola...c'è una etiketta...

Stigmata
09-01-2005, 12:45
Originariamente inviato da Kola_Gurra
LOL

però io ho visto che proprio dietro alla ventola...c'è una etiketta...

e cosa ci fa ancora lì?!? staccala! :D

Kola_Gurra
09-01-2005, 13:43
Originariamente inviato da Stigmata
e cosa ci fa ancora lì?!? staccala! :D
faccio ancora qua ke per staccarl devo smontarlo...quindi meglio sapere tutto all'inizio xk non ho la sk video di riserva...

Kola_Gurra
13-01-2005, 10:38
up?

ricci-o1976
13-01-2005, 10:50
ma scusa...questa etichetta e un po' staccata oppure è attaccata per bene?
se giri la ventolina con la mano, riesci a sentire se tocca l'etichetta?

se non la tocca non dovrebbe essere quella la causa....

non ho il vga silencer, però, se vuoi smontarlo, fai attenzione, non forzare troppo eventuali agganci e vedrai che non rompi niente....

Kola_Gurra
13-01-2005, 11:05
ma no, l'etichetta è dietro al vga silencer, come in una ventola...

e mi chiedevo se sotto all'etichetta c'è quella roba da lubrificare come si fa per le ventole....chiedevo per evitare casini

Stivmaister
13-01-2005, 11:18
Originariamente inviato da Kola_Gurra
ma no, l'etichetta è dietro al vga silencer, come in una ventola...

e mi chiedevo se sotto all'etichetta c'è quella roba da lubrificare come si fa per le ventole....chiedevo per evitare casini
Hai link di questo dissy?

ka88
13-01-2005, 11:27
che ventola è? cmq le ventole sleeve bearing hanno tipo un tappino dove si mette del lubrificante, mentre per le ball bearing bisogna lubrificare i cuscinetti, ma solo dopo molto tempo, nn è necessario farlo dopo un mese di funzione della venotola

Stivmaister
13-01-2005, 11:39
Originariamente inviato da ka88
nn è necessario farlo dopo un mese di funzione della venotola
Questo mi sembra ovvio!!!

Kola_Gurra
13-01-2005, 12:06
eccolo: http://www.arctic-cooling.com/vga2.php?idx=11&data=2&disc=

ka88
13-01-2005, 12:49
complmenti è molto bello come silencer... cmq nn so che dirti perchè il sistema della ventola è particolare, devi innanzi tutto smontare il silencer e poi vedi un po' come è montata la ventola, magari prova a tirare le pale con delicatezza, nn ho detto che si smontino così!!! cmq dovrebbero esserci un paio di viti dietro la ventola

Kola_Gurra
13-01-2005, 13:26
dietro: http://www.arctic-cooling.com/pics/ati3_04h.jpg

davanti: http://www.arctic-cooling.com/pics/ati3_00h.jpg

ora avete capito?

Stivmaister
13-01-2005, 13:40
Originariamente inviato da Kola_Gurra
dietro: http://www.arctic-cooling.com/pics/ati3_04h.jpg

davanti: http://www.arctic-cooling.com/pics/ati3_00h.jpg

ora avete capito?
Comincia con levare l'etichetta sulla parte posteriore!!!

E poi facci vedere cosa ci sta sotto!!!

Così forse riusciamo ad esserti + d'aiuto!!!

Altrimenti è un po' dura!!! ;)

ka88
13-01-2005, 14:07
no l'etichetta per ora lasciala, comincia con il togliere le viti che si vedono nella foto dietro...

Kola_Gurra
13-01-2005, 14:46
Originariamente inviato da ka88
no l'etichetta per ora lasciala, comincia con il togliere le viti che si vedono nella foto dietro...
togliere quelle viti è un suicidio, poi sono piccole e rischio di spaccare qualcosa...

Stivmaister
13-01-2005, 16:07
Originariamente inviato da Kola_Gurra
togliere quelle viti è un suicidio, poi sono piccole e rischio di spaccare qualcosa...
Allora lascia perdere e cambia dissy!!!

trecca
13-01-2005, 16:48
Originariamente inviato da Stivmaister
Allora lascia perdere e cambia dissy!!!

lol :p

Kola_Gurra
13-01-2005, 17:22
Originariamente inviato da Stivmaister
Allora lascia perdere e cambia dissy!!!
:rolleyes:

Kola_Gurra
30-01-2005, 14:47
fatto, lo ho smontato ed ho messo una gocciona nell'alberello, ho anche visto che c'era del grasso ammucchiato e anche sparso sopra l'alberello...però lo ho lasciato lì per non rischiare...ho fatto bene?

ora sembra migliorato però

ricci-o1976
31-01-2005, 07:53
finalmente ti sei deciso!

per il grasso sull'albero, non credo serva, ma non penso dia fiastidio, quindi anche se l'hai lasciato non è un problema.

se non fà più rumore significa che hai lavorato bene.

ciao

Kola_Gurra
31-01-2005, 14:29
Originariamente inviato da ricci-o1976
finalmente ti sei deciso!

per il grasso sull'albero, non credo serva, ma non penso dia fiastidio, quindi anche se l'hai lasciato non è un problema.

se non fà più rumore significa che hai lavorato bene.

ciao
non è che non lo faccia piu, lo fa ancora ma un pelo piu basso

ora devo solo costruirmi il rheobus così abbasso il volume delle altre ventole...solo che...quella dell'ali e del vga silencer non posso controllarle vero? argh alla fine il rumore rimane ugualmente nel pc

Sakurambo
31-01-2005, 14:47
Originariamente inviato da Kola_Gurra
non è che non lo faccia piu, lo fa ancora ma un pelo piu basso

ora devo solo costruirmi il rheobus così abbasso il volume delle altre ventole...solo che...quella dell'ali e del vga silencer non posso controllarle vero? argh alla fine il rumore rimane ugualmente nel pc


Ciao parofitto epr chiederti due cose su quel tipo di dissipatore:

1- è compatibile con una 9800pro? sulla scheda tecnica viene considerata solo l'XT; per la pro viene segnalato il silencer 1;

2- escludendo il rumore che hai te che reputo un difetto, prima era davvero inudibile? Se azzeravi gli altri disipatori il rumore si sentiva a case chiuso si o no?

3- se deciderai di cambiare ventola per una 9800pro ho una vetola davvero inudibile

Kola_Gurra
31-01-2005, 17:07
Originariamente inviato da Sakurambo
Ciao parofitto epr chiederti due cose su quel tipo di dissipatore:

1- è compatibile con una 9800pro? sulla scheda tecnica viene considerata solo l'XT; per la pro viene segnalato il silencer 1;

2- escludendo il rumore che hai te che reputo un difetto, prima era davvero inudibile? Se azzeravi gli altri disipatori il rumore si sentiva a case chiuso si o no?

3- se deciderai di cambiare ventola per una 9800pro ho una vetola davvero inudibile
non è compatibile con la 9800pro, infatti la mia è una 9800pro con il pcb della xt e il core della xt (praticamente una 9800xt venduta come pro)

il rumore è sempre stato quello, solo che ultimamente faceva strani rumori...


in confronto alla ventola che c'era prima è inudibile...