PDA

View Full Version : Mi è arrivato lo zalman, ma non sono soddisfatto


tony666
07-01-2005, 19:52
Oggi sono andato a prendere il mio zalman 7000B-CU . Beh che dire, passando dal dissipatore bundle Amd pensavo di ottenere miglioramenti molto più evidenti.

Prima il procio stava sui 40 gradi a riposo e 56 sotto stress, mentre adesso oscilla a riposo tra i 30 e i 40 e sotto stress non supera i 50 gradi. E considerare che nn ho neanche overclockato!

Tra un pò prenderò le vitesta DDR500 e pensavo di portare il bus del processore almeno a 220mhz ma viste le attuali temperature se dopo overclocko e overvolto raggiungierò i 60 gradi sotto stress.

Secondo voi è normale o ho sbagliato qualcosa nel montaggio?


P.S

Ho messo la pasta termoconduttiva della Zalman

IcEMaN666
07-01-2005, 20:03
hai steso poca pasta e non uno strato alto 1mm? metti della ceramique o della AS5..ma proprio poca un velo

Jok3r88
07-01-2005, 20:10
io ho un 7700 cu e sotto stress con un core di 1.7 con 1500 rpm arrivo massimo a 38 C° dopo anche un ora di stress (fatti i calcoli :sofico: ) cmq considera che la temperatura del mio case si aggira sui 15 C° (Xaser V)

tony666
07-01-2005, 20:17
Originariamente inviato da IcEMaN666
hai steso poca pasta e non uno strato alto 1mm? metti della ceramique o della AS5..ma proprio poca un velo

Ho messo una gocciolina di pasta al centro del processore e l'ho stesa bene su tutta la zona a contatto con la placca in rame del dissipatore ma non l'ho spalmata sul 100% della superficie del processore. La temperatura all'interno del mio case si aggira intorno ai 25 gradi

lubga
07-01-2005, 20:19
Originariamente inviato da Jok3r88
io ho un 7700 cu e sotto stress con un core di 1.7 con 1500 rpm arrivo massimo a 38 C° dopo anche un ora di stress (fatti i calcoli :sofico: ) cmq considera che la temperatura del mio case si aggira sui 15 C° (Xaser V)


15°C... e dove vivi, in un frigo??

se hai 15°C nel case devi averne massimo 14°C in stanza il che è impossibile a meno che tu non tenga le finestre aperte 24/24....

Come dice IcEMaN666 pochissima pasta (meglio se di buona qualità) e assicurati di avere un buon circolo d'aria nel case...

tony666
07-01-2005, 20:23
Originariamente inviato da lubga
assicurati di avere un buon circolo d'aria nel case...

Beh, ho da poco cambiato il case apposta. Adesso ho una ventola laterale che soffia sulla scheda madre, una posteriore che butta aria fuori (ho un'altro slot libero ma mi manca la ventola) una sul tetto che butta aria fuori e un ventolone da 12 frontale che raffredda gli hdd

PhoEniX-VooDoo
07-01-2005, 21:47
La pasta vastesa su tutta la superficie del processore, possibilmente uno strato sottile e univoco (senza creare troppo "onde"). L'ideale è usare una tessera o qualcosa di simile.

Per quanto riguarda le temp, sicuro che la tua mobo le rilevi correttamente?
In ogni caso mettere un ottimo dissipatore è inutile se nel case non vi è un corretto riciclo d'aria (qundi ventala/e in entrata e in uscita)



tony666 puoi mettere tutte le ventole che vuoi, esse però non creano aria fredda, semplicemente la muovono. ;)

Gab84mo
08-01-2005, 18:27
Tony le temperature sono buone x avere una temp al case di 25°!

Cura meglio la ventilazione del case!

Iceman69
10-01-2005, 15:42
Con uno Zalman 7700-Cu ed un amd64 3400+ 2400@2610 e voltaggio a 1,61 la temperatura sotto stress arriva a 57 C°, (temperatura del case 32C°), però per avere il massimo del silenzio non ho nessun ricircolo d'aria forzato nel case (che è d'alluminio), solo la ventola del processore e della scheda video (Zalman VF700) termoregolate.

tony666
10-01-2005, 16:42
Originariamente inviato da Iceman69
Con uno Zalman 7700-Cu ed un amd64 3400+ 2400@2610 e voltaggio a 1,61 la temperatura sotto stress arriva a 57 C°, (temperatura del case 32C°), però per avere il massimo del silenzio non ho nessun ricircolo d'aria forzato nel case (che è d'alluminio), solo la ventola del processore e della scheda video (Zalman VF700) termoregolate.

Non pensi che a lungo andare 57° possano nuocere alla cpu?

P.S.

Come hai fatto ad abbassare il moltiplicatore del procio?

checo
10-01-2005, 18:53
Originariamente inviato da tony666
Non pensi che a lungo andare 57° possano nuocere alla cpu?

P.S.

Come hai fatto ad abbassare il moltiplicatore del procio?


no 60° non fanno male

gli a 64 hanno i moltiplicatori sbloccati verso il basso, tutti mi pare non solo 939

trecca
10-01-2005, 19:18
ciò che non capisco sono le temperature di 30°-40°C a riposo... il mio pc a riposo sta su una temperatura fissa o al max varia di 1-2°C, non 10! (mi riferisco a quando ero ad aria con lo zalman 7000cu)

tony666
10-01-2005, 19:22
Originariamente inviato da checo
no 60° non fanno male

gli a 64 hanno i moltiplicatori sbloccati verso il basso, tutti mi pare non solo 939

sulla mia mobo (754) nn è possibile abbssare il moltiplicatore

Iceman69
10-01-2005, 19:24
Mi sembra di aver letto che sia possibile anche sulla tua, devi scaricarti l'ultimo Bios disponibile dal sito.

alexbsc
10-01-2005, 20:48
Sto aspettando lo stesso dissipatore da montare sull'XP-M al posto del Voterx Dream 7... leggendo questo post mi sto prendendo un pò di paura :muro:

Gab84mo
11-01-2005, 00:17
Originariamente inviato da trecca
ciò che non capisco sono le temperature di 30°-40°C a riposo... il mio pc a riposo sta su una temperatura fissa o al max varia di 1-2°C, non 10! (mi riferisco a quando ero ad aria con lo zalman 7000cu)

Anke a me... anzi 2 sono eccessivi!

trecca
11-01-2005, 01:06
Originariamente inviato da Gab84mo
Anke a me... anzi 2 sono eccessivi!

si vero, ho sbagliato pure a me ondeggia max di 1 grado quando è idle