View Full Version : curiosita' su orsacchiotto...
Ciao, ho uno di quegli orsacchiotti che lampeggiano quando il cell e' in chiamata, quelli che vendono in questo periodo. Penso che questi sentano le onde magnetiche. La mia domanda e' questa, perche' se metto l'auricolare e parlo al telefono e passo l'orsacchiotto lungo tutto il cavo dell'auricolare fino alle orecchie lampeggia costantemente? L'auricolare in teoria non dovrebbe servire a non fare arrivare le onde magnetiche dritte al cervello???
Chi ne sA? Grazie
Originariamente inviato da steffy
L'auricolare in teoria non dovrebbe servire a non fare arrivare le onde magnetiche dritte al cervello???
Chi ne sA? Grazie
Non penso sia possibile "canalizzare" un'onda EM con un oggetto come un auricolare.
AleX_ZeTa
07-01-2005, 22:29
l'auricolare non è mica uno schermo O_o
mentre parli il tuo cellulare emette una buona quantità di onde em. quindi se tieni abb. vicino l'orsacchiotto è chiaro che questo continua a lampeggiare
no, non e' cosi'. le onde vengono rilevate dall'orsacchiotto quando e' vicino alla fonte. se lo allontano non lo rileva piu', tranne che se lo faccio passare lungo il cavo dell'auricolare....mentre se lo allontano di 3 cm dal cavo non le sente piu'. tutto questo a una distanza in cui le onde non vengono rilevate se non sull'auricolare proprio....
Originariamente inviato da steffy
lo allontano non lo rileva piu', tranne che se lo faccio passare lungo il cavo dell'auricolare
Beh forse perchè il cavo essendo percorso da una leggera corrente crea un campo magnetico e se il cavo non è schermato questo campo si estende anche un po' oltre il filo.
ma scusa, non è il cellulare che emette le onde di fatto? Logico che lampeggi mentre parli al cellulare. L'auricolare serve ad non avere le onde attaccate alla testa ma più lontane.
cmq le onde em, si propagano lungo i fili molto meglio che nell'aria.
La porzione di cavo piu' vicina al cello fa da antenna RICEVENTE, mentre la porzione di cavo piu' lontana dal cello (e piu' vicina alla testa) fa da antenna TRASMITTENTE, reirradiando quanto ricevuto dalla parte ricevente. Se prendi un cavo auricolare provvisto dei cilindretti-anelli di ferrite, vedrai che l' orsachiotto non lampeggia piu', in quanto le ferriti "spezzano" il cavo (da un punto di vista radio) impedendo la ritrasmissione.
Provandolo a dire in altre parole, se ti hanno detto che con l' auricolare prendi meno "onde" (le virgolette sono volute) ti hanno detto una cavolata pseudoscientifica da mercato rionale.
Con l' auricolare, non solo NON prensi meno "onde", ma le inietti direttamente nell' orecchio esterno, cioe' le fai penetrare nella testa ancora piu' in profondita' che se usassi il cello appoggiato all' orecchio.
Sorpreso di questa novita ?
Beh, se ti aspettavi che la notizia venisse da un fabbricante di auricolari.... campa cavallo.
ma nn fai prima a mettere l'auricolare solo sul orsacchiotto e vedere se lampaggia cmq??
Originariamente inviato da Vin81
ma nn fai prima a mettere l'auricolare solo sul orsacchiotto e vedere se lampaggia cmq??
dipende se l'orsacchiotto sa anche rispondere ad una telefonata....:asd:
Originariamente inviato da Quetzal
La porzione di cavo piu' vicina al cello fa da antenna RICEVENTE, mentre la porzione di cavo piu' lontana dal cello (e piu' vicina alla testa) fa da antenna TRASMITTENTE, reirradiando quanto ricevuto dalla parte ricevente. Se prendi un cavo auricolare provvisto dei cilindretti-anelli di ferrite, vedrai che l' orsachiotto non lampeggia piu', in quanto le ferriti "spezzano" il cavo (da un punto di vista radio) impedendo la ritrasmissione.
Provandolo a dire in altre parole, se ti hanno detto che con l' auricolare prendi meno "onde" (le virgolette sono volute) ti hanno detto una cavolata pseudoscientifica da mercato rionale.
Con l' auricolare, non solo NON prensi meno "onde", ma le inietti direttamente nell' orecchio esterno, cioe' le fai penetrare nella testa ancora piu' in profondita' che se usassi il cello appoggiato all' orecchio.
Sorpreso di questa novita ?
Beh, se ti aspettavi che la notizia venisse da un fabbricante di auricolari.... campa cavallo.
Quto e sottoscrivo ;) ....
in pratica la massa del cavo dell' auricolare fa da "guida d'onda" x le emissioni EM del telefonino .....
ciapps ;)
Gyxx
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.