View Full Version : ASUS A7V133 e Scheda di rete
luca.321
07-01-2005, 18:36
Salve, sono nuovo del forum e magari faccio un po di domande banali...spero che potete aiutarmi!!!
Innanzi tutto dovrei acquistare una scheda di rete per la mia motherboard...ho visto che ce ne sono tantissime e il prezzo si aggira sempre sulle 10 Euro...
Quale devo scegliere? C'è qualche caratteristica in particolare che devo guardare?
Devo creare una piccola rete domestica di due computer...
Se il modem adsl di quello principale è accesso ma il pc è spento, è possibile far connettere lo stesso il secondo pc?
La rete è cosi composto:
Modem adsl collegato tramite usb al pc principale
Pc secondario collegato in rete al pc principale
Grazie a tutti per la cortese disponibilità
Luca
luca.321
07-01-2005, 19:05
so che è una domanda banale ma non è che qualcuno puo aiutarmi?
luca.321
07-01-2005, 19:43
Mi sono dimenticato di dire:
Modem ADSL D-Link Telecom Alice ADSL 302T
Cavo di rete cat.5 schermato
ADSL ALICE
Elchemperto
07-01-2005, 22:20
una vale l'altra;)
con quel modem che hai puoi creare qualcosa di molto + professionale....allora fatti un giro sempre in questa sezione e vedrai che si tratta in realtà di un router che però telecom da come modem mediante un firmware "castrato"....basta aggiornarlo e avrai l'ottimo router d-link 502T.....
luca.321
08-01-2005, 11:10
Grazie zetec...
Trasformarlo in router...GRANDE!
Non ho ben capito però la rete da creare.
Dovrebbe essere così:
Router collegato alla linea telefonica
1 computer collegato al router tramite collegamento usb
1 computer collegato al router tramite cavo ethernet (cat. 5 che già ho)
é giusto?
Ma la velocità del cavo usb e del cavo ethernet è la stessa?
Grazie
luca.321
08-01-2005, 11:16
o magari devo comprare un hub che mi possa far passare da una uscita ethernet a 2 o più uscite?
luca.321
08-01-2005, 13:24
Visto che mi ci trovo vi faccio altre due domande...
Esistono HUB Ethernet con soltanto 2/3 porte?
Che differenza c'è tra un cavo lan incrociato e non?
Grazie
questo router ha anche l'uscita usb,gli switch più piccoli sono a 4-5 porte...la differenza tra i due cavi è che quello incrociato va usato x il collegamento tra pc-pc
luca.321
08-01-2005, 20:44
a quanto o letto però il collegamento usb non è dei più indicati...
diciamo che se lo utilizzo come semplice modem adsl,
la cosa migliore mi pre che sia questa:
Modem collegato a pc tramite cavo etharnet
Computer collegati in rete
Esisteno schede di rete ethernet con 2 uscite?
Altrimenti per evitare l'usb devo mettere su gateway due schede di rete?
se nn vuoi usare l'uscita usb o (come hai detto) collegarlo come modem ad un pc tramite porta ethernet e poi attivare la condivisione di windows oppure prendere uno switch ethernet e collegare tutto lì....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.