PDA

View Full Version : piccolo chiarimento da newbie sul fsb degli A64


jacopastorius
07-01-2005, 18:10
ma gli athlon 64 hanno il fsb a 400x2 mhz quindi a 800 giusto?e allora visto che non ci sono in commercio ram con questa velocità su piattaforme con a64 non si può tenere fsb di ram e processore in sincrono come i vecchi athlon xp a meno di abbassare il fsb del processore e scheda madre giusto?quindi per l'overclock è meglio munirsi di ram più veloci possibile giusto?quelle + veloci ora come ora sono le 500?e quindi overcloccando è meglio uniformare l'fsb del processore e scheda madre a quello della ram(quindi tenerlo a 250 in sincrono)oppure tenere l'fsb a 800 e quello delle ram 500?
grazie!

OverClocK79®
07-01-2005, 18:26
no sbagli

l'FSB dell'A64 è 200mhz effettivi

200x5 nei 939 che da 1000mhz e 200x4 nei 754 che fa 800
ma l'HTT è il bus tra la cpu e il bridge che gestisce PCI AGP/PCI-E unità SATA EIDE ecc ecc

verso le memorie è sempre 200mhzx2 DDR + DUAL CHANNEL (nel caso dell socket 939 e SINGLE del 754)

quindi per essere sincrono bastano delle DDR400 Pc3200
possibilmente 2 nel caso del 939

il discorso delle ram + veloci è corretto ma vale in tutti i casi.....
infatti per OC visto il molty bloccato è sempre meglio usare ram da 500mhz in su

BYEZZZZZZZZZZZZZZ

jacopastorius
07-01-2005, 18:37
ok grazie 6 stato chiarissimo..ora un'altra domanda..se io prendo delle ddr500, qualunque a64 e qualunque scheda madre arrivano a 250 di fsb effettivi e quiandi a 500 di fsb?

OverClocK79®
07-01-2005, 18:40
le mobo con NF3 arrivano a qui valori senza particolari problemi

bYEZZZZZZZZZZZZZZZZZ

jacopastorius
07-01-2005, 19:11
e quelle nforce4?a quanto arrivano?ma le nforce4 sono solo pci express ve?

sirus
07-01-2005, 20:03
anche quelle NF4 ci arrivano senza problemi (la DFI arriva a 370 :eek: ) ma probabilmente anche quelle con chip via non se la cavano male ;)

OverClocK79®
08-01-2005, 00:23
si anke le NF4
ma sono PCI-E :)

BYEZZZZZZZZZZZZ

sirus
08-01-2005, 09:22
lo so però se uno è nella mia situazione, vedi sign :D , è meglio nf4 che qualsiasi altro chipset a meno che non si tratti di kt890 che anche lui ha il supporto al PCI-Ex; questo perchè io cambio il pc a ritmo di una volta ogni 5 o 6 anni quindi, meglio prendere il top quando lo prendo :cool:

ps quello di mezzo l'ho raccimolato con tanta fatica pezzo a pezzo sacrificando parte del p3 :D

OverClocK79®
08-01-2005, 13:30
se cambi PC ogni 4/5 anni allora puoi prendere anke una AGP
visto che poi nn aggiornerai + nulla per 5 anni

se mi dici che magari in un futuro prossimo vuoi cambiare skeda video prendi PCI-E

te lo consiglio ankio se devi fare un PC da 0

BYEZZZZZZZZZZZZZZZ

jacopastorius
08-01-2005, 16:30
allora io che ho la config in sign,volendo fare un upgrade cosa mi consigliereste?calcolando che vorrei ancora tenermi la 9800pro agp e che mi piace dilettarmi un pò nell'overclock?

OverClocK79®
09-01-2005, 02:13
3200+ Winchester + MSI K8N Neo2 Platinum

BYEZZZZZZZZZZZZZ

athlonmp
10-01-2005, 15:01
La cpu produce il suo clock non più dal classico front side bus, ma dal bus HyperTransport al quale è collegata a 200MHz: il chipset della scheda madre moltiplica questo valore per un fattore ''LTD'' che da poi il vero bus di sistema.;)