View Full Version : PC per editing...
Ciao :)
Con la pensione, mio Padre ha scoperto che si diverte a fare editing video.
L'ho guidato passo-passo e ora "cammina" da solo, però il suo Celeron 900 con 256 MB di RAM è chiaramente lentissimo...
Vorrei assemblargli una macchina "adatta" e non ho la più pallida idea delle caratteristiche "ideali" per fare editing (i miei PC sono sempre stati finalizzati ai videogames...).
Cosa è più importante per fare editing video? Processore e RAM, immagino, oltre a dischi capienti e veloci, ma quale procio, AMD o Intel?
Non vorrei spendere una fortuna e credo che non sia fondamentale l'espandibilità futura...
Mi date qualche consiglio, per favore?
Ariciao e grazie ;)
parlo per la mia esperienza di ripper:
il meglio in encoding, in termini di processore, è sicuramente il p4, meglio se extreme edition, in quanto permette di caricare sequenzialmente più dati
ram sicuramente non meno di 1 giga, in più moduli, pc 3200, possibilmente su scheda madre dual channel
scheda madre una che abbia un southbridge molto veloce e stabile, supporto dual channel e ata 133 o s-ata, hard disk il più veloce che trovi capienza minima 80 giga
scheda video anche questa è importante, anche se penso che con una geforce 4 mx da 64 mega se la caverà benissimo
per concludere scheda audio 5.1 con relativo sistema home theatre, se si vuole divertire comincerà a usare anche gli ac3 o gli aac
il costo non è ridottissimo, anzi ^^ però comunque con una macchina del genere ci va avanti 20 anni, la upgradi facilmente e soprattutto non hai bisogno di overckloccare per avere dei buoni tempi di codifica
Originariamente inviato da Nylock
PC#1: Dual P4 Extreme 2 x 3.4ghz (6.8ghz) - 2x512 mb DDR Kingstone 400mhz - Geforce 4 TI 4800 128mb - Audigy 2 Platinum EX
In sign hai unPC con due P4 Extreme edition da 3,4 Ghz.
Non mi risulta esisti una Mobo che suporti due CPU P4, inoltre due processori non vanno sommati.
Originariamente inviato da Fastguy
Ciao :)
Con la pensione, mio Padre ha scoperto che si diverte a fare editing video.
L'ho guidato passo-passo e ora "cammina" da solo, però il suo Celeron 900 con 256 MB di RAM è chiaramente lentissimo...
Vorrei assemblargli una macchina "adatta" e non ho la più pallida idea delle caratteristiche "ideali" per fare editing (i miei PC sono sempre stati finalizzati ai videogames...).
Cosa è più importante per fare editing video? Processore e RAM, immagino, oltre a dischi capienti e veloci, ma quale procio, AMD o Intel?
Non vorrei spendere una fortuna e credo che non sia fondamentale l'espandibilità futura...
Mi date qualche consiglio, per favore?
Ariciao e grazie ;)
Lascia stare i Pentium 4 che scaldano e consumano un botto di energia.
-Per video editing non lineare serio servono almeno 1 GB Ram,
Kingston, Corsair,OCZ, Geil, GSkill
-almeno un HD per il sistema operativo e 2 per i l'editing
Poche altre applicazioni stressano Hd come il video Editing
Seagate o Hitachi. I 7200.8 di Seagate supportano NCQ
-Ti consiglio di puntare su Athlon64. Sono migliori dei P4 e tra poco verranno messi in commercio le versioni con SS3 e dal 2006 ci saranno i dual core a prezzi umani.
-Come scheda video una ATì X700 con 256 MB va bene.
Audio una Creative Audigy. Tra non molto Creative renderà disponibile la Zenith per slot pci-express
-Dimenticavo la mobo. Le migliori sono Abit e DFI e il chipset nForce4 Ultra di nVidia va benissimo. Nforce4 supporta nativamente NCQ e ha 4 porte SATA e due canali Eide.
- Scegli un buon alimentatore. Meglio Enermax da almeno 450Watt.
A tutto questo è possibile aggiungere hardware dedicato seconda delle esigenze e per questo puoi consultare i listini Canopus, Pinnacle, Matrox ecc..
Canopus è la migliore in assoluto.
genodave
07-01-2005, 17:00
- almeno un HD per il sistema operativo e 2 per i l'editing
- I 7200.8 di Seagate supportano NCQ
-Come scheda video una ATì X700 con 256 MB va bene.
Audio una Creative Audigy. Tra non molto Creative renderà disponibile la Zenith per slot pci-express
ciao Andala tre curiosità:
- perchè 2 HD?
- cosa è NCQ?
- la scheda video che dici tu puo' fare direttamente acquisizione?
Originariamente inviato da genodave
- almeno un HD per il sistema operativo e 2 per i l'editing
- I 7200.8 di Seagate supportano NCQ
-Come scheda video una ATì X700 con 256 MB va bene.
Audio una Creative Audigy. Tra non molto Creative renderà disponibile la Zenith per slot pci-express
ciao Andala tre curiosità:
- perchè 2 HD?
- cosa è NCQ?
- la scheda video che dici tu puo' fare direttamente acquisizione?
-Due HD dedicati al video permettono di minimizzare lo stress di lettura / scrittura e aumentare le presazioni.
- se supportato da HD e chipset mobo,
"La tecnologia Native Command Queuing permette di fare il punto della situazione sulle richieste e pianificare il movimento della testina trascurando l'ordine cronologico della richiesta e dando la precedenza alla vicinanza dei dati richiesti sul piatto."
http://www.hwupgrade.it/articoli/1091/4.html
-l'ATi che ho consigliato no permette di fare acqui diretta.
Nel caso di acqui via Fire Wire è sufficiente l'ingresso della Mobo.
Nel caso di acquisizione analogica bisogna optare per una scheda su bus PCI. Le economiche migliori sono le Terratec con ADC video Philips SAA7154hl dotate di filtro anti disturbo su doppio canale 9 bit .
Grazie Andala, mi hai dato proprio le info di cui avevo bisogno.
Un solo ultimo dubbio sui due HD dedicati: in RAID 0 o, se non, da usare con quale logica?
Ciao
kkkmanuela
08-01-2005, 10:01
ho letto con molto interesse i vostri consigli su come assemblare un pc. Ma secondo voi c'è un computer portatile(per lavoro ne devo acquistare uno e sono indecisa) che si può adattare all'uso?Non badando a spese quale è il migliore attualmente in commercio(anche in casa apple)?Ci sono portatili su cui ci si può mettere il naso dentro e upgradarli da soli (senza dover cambiare tutto quello che c'è dentro)?:confused:
Grazie
Manuela
Originariamente inviato da Fastguy
Grazie Andala, mi hai dato proprio le info di cui avevo bisogno.
Un solo ultimo dubbio sui due HD dedicati: in RAID 0 o, se non, da usare con quale logica?
Ciao
Ormai gli hd sono molto veloci e il formato DV è da 25 Mbit, quindi meglio non Raid.
Ad es. se tu dovessi riversare dalla camera DV lo faresti verso HD A/V 1
per editare usi sempre quell'HD ma poi ad esempio per riversare in file avi DV o Mpeg2 definitivi useresti il 2° HD A/V con evidenti vantaggi di prestazioni e meno stress sulla meccanica del 1° HD.
Questa è solo una delle possibilità, man mano ne troverai altre adeguate alle tue esigenze.
Logicamente se dovessi usare formati HDV meglio RAID O, ma nel caso del codec HD proprietario di Canopus non serve e pergiunta è qualitativamente il migliore.
Originariamente inviato da kkkmanuela
ho letto con molto interesse i vostri consigli su come assemblare un pc. Ma secondo voi c'è un computer portatile(per lavoro ne devo acquistare uno e sono indecisa) che si può adattare all'uso?Non badando a spese quale è il migliore attualmente in commercio(anche in casa apple)?Ci sono portatili su cui ci si può mettere il naso dentro e upgradarli da soli (senza dover cambiare tutto quello che c'è dentro)?:confused:
Grazie
Manuela
Guarda nel listino DELL. Questa società è il più grande produttore di PC e portatili e l'ho sempre trovata affidabile con la possibilità di usufruire di garanzia quinquennale.
La Dell ha in listino portatili con possibilità di richiedere il doppio HD.
Nel caso avessi bisogno del WiFi scegli il TrueMobile della Dell e non quello di Intel.
I monitor dei portatili Dell sono eccellenti.
Canopus ha in listino una periferica esterna per editing NLE su portatili. Il costo credo che sia non indifferente.
genodave
10-01-2005, 11:32
Originariamente inviato da Andala
Logicamente se dovessi usare formati HDV meglio RAID O, ma nel caso del codec HD proprietario di Canopus non serve e pergiunta è qualitativamente il migliore.
Cia Andala,
potresti darmi piu' info sul codec HDV?Non l'ho mai sentito.
Originariamente inviato da kkkmanuela
ho letto con molto interesse i vostri consigli su come assemblare un pc. Ma secondo voi c'è un computer portatile(per lavoro ne devo acquistare uno e sono indecisa) che si può adattare all'uso?Non badando a spese quale è il migliore attualmente in commercio(anche in casa apple)?Ci sono portatili su cui ci si può mettere il naso dentro e upgradarli da soli (senza dover cambiare tutto quello che c'è dentro)?:confused:
Grazie
Manuela
Qui trovi quello che ti serve.
http://www.rekeo.it/prodotti/canopus/html/cws_30.asp
Ciao
Originariamente inviato da genodave
Cia Andala,
potresti darmi piu' info sul codec HDV?Non l'ho mai sentito.
Sono i codec per l'alta definizione, praticamente inutili nel caso tu non abbia a disposizione video di camere HD o ricezioni HDTV.
Questi codec richiedono una capacità elaborativa notevole per cui è necessario hardware dedicato come la Edius NX di Caopus e doppio processore Xeon, Opteron o le versioni DualCore Athlon64 o Pentium4 che saranno in commercio nella seconda metà del 2005.
Mi inserisco nella discussione e vi porgo una domanda.
Cosa ne dite di partizionare un hd da 80 giga per installare un windows xp LITE (dal quale ho tolto tutto, ma proprio tutto) da sfruttare solo per il montaggio video.Utilizzerei premiere come software.
Secondo voi la partizione per effettuare questa operazione quanto dovrebbe essere grande? non molto vero?
Poi mettere a disposizione del programma un altro hard disk da 80 giga dove andrebbero a finire file acquisiti e quant altro(anche se, essendo veramente inesperto, non so cosa possa essere questo quant'altro.File necessari al programma, file temporanei?)
Cosa ne dite?
grazie in anticipo!
Originariamente inviato da elhefe
Mi inserisco nella discussione e vi porgo una domanda.
Cosa ne dite di partizionare un hd da 80 giga per installare un windows xp LITE (dal quale ho tolto tutto, ma proprio tutto) da sfruttare solo per il montaggio video.Utilizzerei premiere come software.
Secondo voi la partizione per effettuare questa operazione quanto dovrebbe essere grande? non molto vero?
Poi mettere a disposizione del programma un altro hard disk da 80 giga dove andrebbero a finire file acquisiti e quant altro(anche se, essendo veramente inesperto, non so cosa possa essere questo quant'altro.File necessari al programma, file temporanei?)
Cosa ne dite?
grazie in anticipo!
Come inizio non è male.
Per la partizione di Win dedicaci max 4 GB se usi il file di Paging e così stai tranquillo.
Dato che hai solo due HD, quello che puoi fare è sfruttare contemporanemente entrambi ad es il secondo disco per i file finali, il primo HD per file temporanei, audio, spezzoni, ecc...
In tal modo accelleri un pò il read/write anche se non sarà come avere almeno tre dischi dato che sul primo HD avrai residente Win e soft di editing etc...
Ciao,
Andala
Grazie mille per la risposta.
Ti devo comunque chiedere un altra cosa.Cosa mi dici della scheda video?Ne serve una molto potente?Cosa ne dici di questa http://www.com2bologna.it/prodotti.php?id=90
Non necessitando del 3d forse basta una scheda di media potenza.
Ah, ho ancora l agp...
grazie mille in anticipo!
Ops, ho messo il link sbagliato... comunque la scheda è questa
Sapphire ATI Rad 9550 256...
Originariamente inviato da elhefe
Ops, ho messo il link sbagliato... comunque la scheda è questa
Sapphire ATI Rad 9550 256...
Va benissimo.
Considera però che dai chip del 9800 in avanti sono supportate da ATI le decodifiche in hw di Mpeg4, DiVx, WMV e HD.
Quindi potresti optare per una x600 o meglio una x700 che sono di fascia medio bassa e sono un ottimo compromesso costo/prestazioni 3D e dispongono di DAC a 10 bit.
Non voglio fare flame, ma la scheda video non c'entra nulla per l'editing video, al massimo le ati con un po' di decodifica mpeg.
Quindi 9200 o x300 sono l'ideale.
E' inutile spendere soldi dove non serve.
Personalmente per ora ho una matrox e per EV va bene.
Considera l'acquisto di una scheda madre con il video integrato, conviene molto, poi se non ci giochi va benissimo.
La migliore per me è la MSI RX480 bla bla bla, per athlon64, con chipset ATI e video integrato x300 (la mia prossima)
Originariamente inviato da frankie
Non voglio fare flame, ma la scheda video non c'entra nulla per l'editing video, al massimo le ati con un po' di decodifica mpeg.
Quindi 9200 o x300 sono l'ideale.
E' inutile spendere soldi dove non serve.
Personalmente per ora ho una matrox e per EV va bene.
Considera l'acquisto di una scheda madre con il video integrato, conviene molto, poi se non ci giochi va benissimo.
La migliore per me è la MSI RX480 bla bla bla, per athlon64, con chipset ATI e video integrato x300 (la mia prossima)
Come ho scritto nel post precedente, conviene una scheda ATi che supporti una varieta di codec in HW e le x600 e x700 hanno un costo accettabile.
Riguardo all'utilità del motore 3D nel NLE hai ragione fintanto che non si và ad usare soft per transizioni tipo Xplode di Canopus.
Se vuoi puoi puntare su una Matrox che è la migliore nel 2D ma manca del supporto in HW a tutti i codec video.
Nella scelta della mobo sia per Intel che per AMD punta ad un chipset che supporti PCI Express per aggiornamenti futuri.
Originariamente inviato da Andala
Nella scelta della mobo sia per Intel che per AMD punta ad un chipset che supporti PCI Express per aggiornamenti futuri.
infatti ho indicato non a caso quella scheda per questo.
Ogni riferimento a schede future che encoderanno loro i video e/o HDTV è puramente casuale ... :D
Quindi secondo voi mi potrei tranquillamente tenere la mia geforce 2gts con 32 mb di ram??
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.