Entra

View Full Version : quanto posso tirare le marce coon un 1.4 ?


mauroonline
07-01-2005, 13:04
ragazzi su una C3 1.4 8V benzina (73cv), quanto posso tirare le marce senza rischiare di fare danni ? A quanti giri posso arrivare per tirare la macchina pur restando sul sicuro ?

Thx ;)

FastFreddy
07-01-2005, 13:06
Tirarla oltre un certo numero di giri non serve a nulla, in quanto vai fuori coppia e il motore non spinge più.

Direi che un 6-700 giri oltre il regime di potenza massima (di solito intorno ai 5500rpm) sono più che sufficienti....

mauroonline
07-01-2005, 13:40
ok thx ;)
il mio problema è che quando sento che la macchina salire di giri ho sempre paura di "rovinare" qualcosa...solitamente quando supero i 3000/3500 giri comincia a fare più "baccano" e li cambio marcia....:rolleyes:

andrea 250
07-01-2005, 13:44
Originariamente inviato da mauroonline
ok thx ;)
il mio problema è che quando sento che la macchina salire di giri ho sempre paura di "rovinare" qualcosa...solitamente quando supero i 3000/3500 giri comincia a fare più "baccano" e li cambio marcia....:rolleyes:


vabbè quello non è tirare....
tirare vuol dire arrivare quasi in zona rossa....e se vuoi esagerare aspetta il limitatore :D

mauroonline
07-01-2005, 13:57
Originariamente inviato da andrea 250
vabbè quello non è tirare....
tirare vuol dire arrivare quasi in zona rossa....e se vuoi esagerare aspetta il limitatore :D

ok, ma cosa me ne faccio di tirare a limitatore se poi i giri oltre la coppia max non li sfrutto ?

ninja750
07-01-2005, 14:18
Su quel motore la potenza massima è a 5500g/m, tirare oltre non serve, ma puoi arrivare tranquillamente a limitatore a 6500g/m senza rompere nulla, il limitatore è lì apposta ;)

mauroonline
07-01-2005, 14:27
Originariamente inviato da ninja750
Su quel motore la potenza massima è a 5500g/m, tirare oltre non serve, ma puoi arrivare tranquillamente a limitatore a 6500g/m senza rompere nulla, il limitatore è lì apposta ;)

ok. grazie mille....quello che chiedevo era proprio questo ;)

topogatto
12-01-2005, 15:31
Originariamente inviato da ninja750
Su quel motore la potenza massima è a 5500g/m, tirare oltre non serve, ma puoi arrivare tranquillamente a limitatore a 6500g/m senza rompere nulla, il limitatore è lì apposta ;)

Il bello delle auto a benzina..è proprio sentire il motore "ruggire" di potenza..anche se la coppia e la potenza diminuiscono...la spinta fino a limitatore c'è..e personalmente la trovo molto appagante...
Magari non prendere sempre il limitatore...ma vedere l'ago del contagiri che sfiora i 6700 RPM/min (nel mio caso) è molto appagante :)

Ciao
Diego

ninja750
12-01-2005, 15:57
Originariamente inviato da topogatto
Il bello delle auto a benzina..è proprio sentire il motore "ruggire" di potenza..anche se la coppia e la potenza diminuiscono...la spinta fino a limitatore c'è..e personalmente la trovo molto appagante...
Magari non prendere sempre il limitatore...ma vedere l'ago del contagiri che sfiora i 6700 RPM/min (nel mio caso) è molto appagante :)

Ciao
Diego

Si ma quel motore (che conosco bene :p ) arrivato a 5500 g/m ha già detto quel che aveva da dire, ti garantisco che la spinta cala parecchio, non è un 6L :D

topogatto
12-01-2005, 16:07
Originariamente inviato da ninja750
Si ma quel motore (che conosco bene :p ) arrivato a 5500 g/m ha già detto quel che aveva da dire, ti garantisco che la spinta cala parecchio, non è un 6L :D

Mah..sei solo troppo premuroso con il tuo motore...il ho preso il limitatore in tutte le auto di famiglia (la Panda, la 155, l'Astra)...l'unica la Uno 60..penso che non c'è l'abbia!!! :eek: :confused:

Una volta con Mirko ci siamo messi a sgasare in folle (condizione peggiore... :eek: :D )...e abbiamo provato 4-5 accellerate a tavoletta...il contagiri andava fino a fondoscala...ma niente limitatore!!! :eekk:
Poi abbiamo rinunciato..sai..con 250.000 e rotti mila Km sul groppone...non è bello sbiellarla... :asd:

Ciao
Diego

checo
12-01-2005, 16:10
io con la punto 75 tiravo terza fino a 6500 giri, di più non riuscivo perchè a 6500 il motore calava i giri da solo :D

ninja750
12-01-2005, 16:19
Originariamente inviato da topogatto
Mah..sei solo troppo premuroso con il tuo motore...il ho preso il limitatore in tutte le auto di famiglia (la Panda, la 155, l'Astra)...l'unica la Uno 60..penso che non c'è l'abbia!!! :eek: :confused:

Da calda le tirate non mancano, la prossima volta che ci vediamo ti faccio vedere di persona che ho ragione io, ci mette pochissimo da 0 a 5500g/m ma da 5500 a 6500 ci mette moltissimo, infatti il limitatore arriva dopo molto tempo :)

Ti ripeto sei abituato troppo bene :oink: :D

lupandre
12-01-2005, 17:08
mi raccomando a caldo, quando è calda l'acqua fa un'andatura sostenuta (3000 rpm o poco +) per qualche minuto così scalda bene anche l'olio e poi scanna pure, nn prima altrimenti i danni li puoi fare davvero.
Quando ho preso la mia vecchia punto (poi sfasciata...) l'aveva guidata mia mamma per 8 anni senza mai superare i 3500, era legatissima... 2 settimane in mano mia e cantava quel motore, cantava!

85kimeruccio
12-01-2005, 17:16
tira fino a poco prima del limitatore.. senza problemi.. ovviamente.. non sempre e a motore BEN caldo..

Mauro82
12-01-2005, 18:48
Originariamente inviato da topogatto
Mah..sei solo troppo premuroso con il tuo motore...il ho preso il limitatore in tutte le auto di famiglia (la Panda, la 155, l'Astra)...l'unica la Uno 60..penso che non c'è l'abbia!!! :eek: :confused:

Una volta con Mirko ci siamo messi a sgasare in folle (condizione peggiore... :eek: :D )...e abbiamo provato 4-5 accellerate a tavoletta...il contagiri andava fino a fondoscala...ma niente limitatore!!! :eekk:
Poi abbiamo rinunciato..sai..con 250.000 e rotti mila Km sul groppone...non è bello sbiellarla... :asd:

Ciao
Diego
se è il Fire anche a 10000 giri non pieghi le valvole:D

Phobos87
12-01-2005, 19:02
Originariamente inviato da checo
io con la punto 75 tiravo terza fino a 6500 giri, di più non riuscivo perchè a 6500 il motore calava i giri da solo :D

il fire da 75 ha il limitatore a 6750rpm che ti taglia l'erogazione di benza (x quello t cala di giri) comunque lo prendi solo fino alla terza (provato con mio papà, una volta la 2nda a 7000rpm poi sentivi il limitatore che tagliava la benza) ma in 5° a 6500 spaccati ci arrivi eccome ;)
Dio benedica i F.I.R.E. :ave:

bizzu
12-01-2005, 19:39
Secondo me devi distinguere due casi:
1) vuoi accelerare nel minor tempo possibile. Allora tira fino a 5500 (la tua ha la potenza max a 5400), se tiri di più acceleri di meno. Spiegazione "bovina": per accelerare ti serve la coppia, la potenza è solo il prodotto dei giri x la coppia. Se dopo il regime di pot. max la potenza cala pur aumentando il numero di giri, significa che la coppia sta calando in modo considerevole. Quindi se cambi marcia porterai il motore ad un regime con coppia maggiore, e avrai più accelerazione. Mi scusino i tecnici per la "bassezza" della spiegazione :D
2) vuoi sentire i pistoni che implorano pietà e ti piace il rumore del motore su di giri: tira fino a limitatore, tanto non succede niente di male (ammesso che il motore sia ben caldo ovviamente).

Phobos87
12-01-2005, 19:48
Originariamente inviato da bizzu
Secondo me devi distinguere due casi:
1) vuoi accelerare nel minor tempo possibile. Allora tira fino a 5500 (la tua ha la potenza max a 5400), se tiri di più acceleri di meno. Spiegazione "bovina": per accelerare ti serve la coppia, la potenza è solo il prodotto dei giri x la coppia. Se dopo il regime di pot. max la potenza cala pur aumentando il numero di giri, significa che la coppia sta calando in modo considerevole. Quindi se cambi marcia porterai il motore ad un regime con coppia maggiore, e avrai più accelerazione. Mi scusino i tecnici per la "bassezza" della spiegazione :D
2) vuoi sentire i pistoni che implorano pietà e ti piace il rumore del motore su di giri: tira fino a limitatore, tanto non succede niente di male (ammesso che il motore sia ben caldo ovviamente).

1) giusto: infatti nel tuo caso il motore sale di più tra 3500 e 5000 che neanche tra 5000 e 6500 quindi se le marce le innesti quando hai maggior "tiro" otterrai accellerazioni migliori

2) tirare al limitatore serve x sentire urlare il motore che ricordiamoci che è testato a un tot OLTRE il limitatore. quindi a motore (acqua raff\olio e parti meccaniche ben accoppiate) caldo tira come un dannato ;) :D

oro125
12-01-2005, 19:52
Scusate la domanda... ma credo sia in tema...

Quanto fa la vostra makkina in 2^ ? io non sono mai arrivato al limitatore... mi sono fermato precisamente all'inizio della zona rossa 6200rpm ca. e ha segnato 100km/h

la makkina è una Toyota Avensis 1.6L 110cv


ciauz

tommyHD
12-01-2005, 20:25
Originariamente inviato da bizzu

1) vuoi accelerare nel minor tempo possibile. Allora tira fino a 5500 (la tua ha la potenza max a 5400), se tiri di più acceleri di meno. Spiegazione "bovina": per accelerare ti serve la coppia, la potenza è solo il prodotto dei giri x la coppia. Se dopo il regime di pot. max la potenza cala pur aumentando il numero di giri, significa che la coppia sta calando in modo considerevole. Quindi se cambi marcia porterai il motore ad un regime con coppia maggiore, e avrai più accelerazione. Mi scusino i tecnici per la "bassezza" della spiegazione :D


Non sono molto d'accordo, l'accelerazione 0-100 di solito viene misurata tirando fino al limitatore l'automobile e non tirandola fino al regime di potenza max prefissato dal costruttore della determinata macchina.

Viking
12-01-2005, 20:50
Originariamente inviato da Phobos87
il fire da 75 ha il limitatore a 6750rpm che ti taglia l'erogazione di benza (x quello t cala di giri) comunque lo prendi solo fino alla terza (provato con mio papà, una volta la 2nda a 7000rpm poi sentivi il limitatore che tagliava la benza) ma in 5° a 6500 spaccati ci arrivi eccome ;)
Dio benedica i F.I.R.E. :ave:


ti quoto per il limitatore a 6700 circa, anche sulla mia è così.

però in quinta col cavolo che ci arrivi a 6500!! :eek:

Io al massimo sono arrivato a 5500/5600 in piano a tavoletta (in germania ovviamente)

Phobos87
12-01-2005, 21:00
Originariamente inviato da Viking
ti quoto per il limitatore a 6700 circa, anche sulla mia è così.

però in quinta col cavolo che ci arrivi a 6500!! :eek:

Io al massimo sono arrivato a 5500/5600 in piano a tavoletta (in germania ovviamente)

io ci sono arrivato (Palio WeekEnd), quasi 6500 cmq era abbondantemente oltre i 6000...a meno che sulla tua (Punto?) in 5^ il limitatore entri prima, anche se dubito... erano 180km\h di tachimentro 172 da GPS. ovviamente autostrada libera e solo x un breve tratto ;)
cmq come motore (in relazione alla cilindrata, ovvio) è magnifico il 75 8v ai bassi a una buona e progressiva spinta e verso l'alto si scanna bene, nn ho i dati alla mano, ma i 75cv dovrebbe darli a 6000rpm (o giù di lì) x l'appunto. l'unico problema, almeno sulla Palio, è l'assetto scandaloso (ora poi ch c'ha gli ammo spompi...) cmq a breve s rimedia :D

Phobos87
12-01-2005, 21:02
io la 5^ la riesco a tenere anche con 1700\1800rpm senza strappi.

Viking
12-01-2005, 21:07
Originariamente inviato da Phobos87
io ci sono arrivato (Palio WeekEnd), quasi 6500 cmq era abbondantemente oltre i 6000...a meno che sulla tua (Punto?) in 5^ il limitatore entri prima, anche se dubito... erano 180km\h di tachimentro 172 da GPS. ovviamente autostrada libera e solo x un breve tratto ;)
cmq come motore (in relazione alla cilindrata, ovvio) è magnifico il 75 8v ai bassi a una buona e progressiva spinta e verso l'alto si scanna bene, nn ho i dati alla mano, ma i 75cv dovrebbe darli a 6000rpm (o giù di lì) x l'appunto. l'unico problema, almeno sulla Palio, è l'assetto scandaloso (ora poi ch c'ha gli ammo spompi...) cmq a breve s rimedia :D


caspita... si la mia è una Punto ma ovviamente in 5^ non sono mai arrivato a limitatore.

Il nostro ottimo motore eroga 73cv a 6000 giri con coppia massima 106Nm a 4000.

Considera che la mia a 5400 giri sta a 170, e a 5600 circa a 180 segnati (e chiaramente non va oltre). A regime di coppia massima sta circa a 130.

Per l'assetto anche sulla Punto è uguale: l'auto è troppo alta da terra secondo me, così come la Palio poi se è weekend non ne parliamo (la tua suppongo sia weekend, perchè misà che il 75 sulla 2 volumi non lo hanno messo). Inoltre sulla Punto non ti fanno mettere oltre le 165/55 quindi stai fresco... :(

85kimeruccio
12-01-2005, 22:13
anche col mio Tdi.. 180 di takimetro a cmq 4000/4200 giri :D asd asd asd

bizzu
12-01-2005, 22:40
Originariamente inviato da tommyHD
Non sono molto d'accordo, l'accelerazione 0-100 di solito viene misurata tirando fino al limitatore l'automobile e non tirandola fino al regime di potenza max prefissato dal costruttore della determinata macchina.
Riferirsi al regime di potenza max è una "comodità" per avere un valore di riferimento, poi ogni macchina avrebbe il suo regime ideale.
Ad esempio con la mia corsa c 1.4 la potenza max è a 6000, ma ho notato che da 5500 la spinta cala abbastanza...
Dove l'hai letta quella cosa dello 0-100? A me non risulta sia così...

lupandre
13-01-2005, 08:12
Originariamente inviato da Mauro82
se è il Fire anche a 10000 giri non pieghi le valvole:D

si va bene ma nn è solo quello il rischio.
AD alti giri (ma entro il limitatore è difficile) è possibile che la valvola nn segua il profilo della camma e resti giù all'arrivo del pistone nel PMS ma ad alti regimi sopraggiungono altri problemi anche... tipo la maggiore usura dei tutti gli organi lubrificati, il fatto che l'olio, se magari minerale, frigge e si degrada, e i picchi di temperatura in camera di scoppio (che sono quelli che puliscono un motore legato) ma anche in altri punti del motore.

va bene tirare ma andandoci cauti. la mia punto 60 ha la potenza massima @5500rpm, basta andare poco oltre per assicurarsi di innestare la marcia dopo con il motore in tiro e nella zona di massima efficienza. inutile andare oltre...
Cmq, nn mi sembra di sbagliarmi, ma ricordo che sulla mia punto 55 vecchia il limitatore, quando lo toccai, era oltre i 7000...

topogatto
13-01-2005, 09:44
Originariamente inviato da Mauro82
se è il Fire anche a 10000 giri non pieghi le valvole:D

Si..ma mica ci sono solo le valvole nel motore... :rolleyes: :muro:
Insomma..ok che fisicamente non toccherò mai il pistone (visto che i Fire hanno i pistoni incavati e al PMS non toccano le valvole nemmeno se sono completamente aperte..)...ma tutti gli altri organi...soprattutto con tanti Km su groppone come nel mio caso...sono usurati...se grippo le bronzine per mancaza di lubrificazione? Se sbiello? ecc..ecc...


Originariamente inviato da lupandre
AD alti giri (ma entro il limitatore è difficile) è possibile che la valvola nn segua il profilo della camma e resti giù all'arrivo del pistone nel PMS ma ad alti regimi sopraggiungono altri problemi anche... tipo la maggiore usura dei tutti gli organi lubrificati, il fatto che l'olio, se magari minerale, frigge e si degrada, e i picchi di temperatura in camera di scoppio (che sono quelli che puliscono un motore legato) ma anche in altri punti del motore.

Nel primo caso..come già detto non succede nulla (nei fire e in pochi altri motori...quindi non ci sono problemi se rompete la cinghia di distribuzione,ecc...)
Per la maggiore usura ti dò ragione...ma per il discorso dell'olio minerale..oramai (per fortuna!!!!) è quasi un ricordo lontano..gli oli al massimo sono a base minerale (gli unici totalmente minerali sono il VS e quelli dei supermercati in oggerta a 5 Euro 4 Litri...e la gente li compra pure...magari gettando l'olio vecchio nelle fogne! :mad: )..se non 100% sintetici...

Il discorso punti caldi..è un discorso fondamentale..tralasciato dai più....infatti oramai nella testa della gente è entrato il fatto di "scaladere" acqua e olio prima di tirare...ma non di farli raffreddare dopo la tirata!
Sopratutto per i turbo (diesel e benzina) il cooldown è INDISPENSABILE per non compromettere la durata della turbina...
Ma anche negli aspirati e consigliabile far raffreddare il motore (percorrendo gli ultimi 5-10 km moderatamente e possibilmente lasciandolo girare al minimo un paio di minuti...nei turbo e consigliabile continuare a circolare..sopratutto se intercooler...anche per raffreddare la turbina e l'aria...

Ciao
Diego

PS: Tanto per gradire...ti mostro l'effetto da te citato..ovvero che a causa di un fuori giri la valvola non ha seguito il profilo dell'albero a camme e si è scontrata con il pistone..
L'allegato rapprensanta una della mie povere 12 valvoline! :muro: :cry:

bizzu
13-01-2005, 10:05
Originariamente inviato da topogatto
PS: Tanto per gradire...ti mostro l'effetto da te citato..ovvero che a causa di un fuori giri la valvola non ha seguito il profilo dell'albero a camme e si è scontrata con il pistone..
L'allegato rapprensanta una della mie povere 12 valvoline! :muro: :cry:
Su che macchina hai compiuto quel "valvolicidio"? :D

topogatto
13-01-2005, 10:13
Originariamente inviato da bizzu
Su che macchina hai compiuto quel "valvolicidio"? :D

valvolicidio :asd: :asd: :asd: :sofico:

L'ho commesso sulla mia povera bmw 325i cabriolet E36 :muro: :muro: :muro: :cry: :cry:

Mi è costato caro quel fuorigiri...12 valvole piegate(tutte quelle di scarico! :muro: ) bronzine "segnate", pistoni incisi ,ecc...ecc...ecc.. :cry: :muro: :sob:

Ciao
Diego

v10_star
13-01-2005, 10:15
mamma mia, mi fate ritornare alla mente le sgroppate che facevo fare alla citroen ax, che per via del suo poco peso, delle ruotine larghe come quelle di una carriola e il prepotente motore 1000 da ~50cv sgommavo sull'umido fino alla seconda piena fino agli 90-100 con le bielle e le valvole che chiedevano pietà...
peccato che il contagiri non c'era, altrimenti mi avrebbe indicato un valore tra i 9000 e i 10000 giri. naturalmente il limitatore non c'era (leva dell'aria rulez) poi però, un suv incontrò e li si smaltò:mad:

topogatto
13-01-2005, 10:23
Originariamente inviato da v10_star
mamma mia, mi fate ritornare alla mente le sgroppate che facevo fare alla citroen ax, che per via del suo poco peso, delle ruotine larghe come quelle di una carriola e il prepotente motore 1000 da ~50cv sgommavo sull'umido fino alla seconda piena fino agli 90-100 con le bielle e le valvole che chiedevano pietà...


ehm...non per fare il precisino..ma dubito che raggiungessi i 90 in seconda..sopratutto sgommando! :asd:

Capisco 30-40 Km/h...ma a 90 (sempre che la seconda ci arrivi..penso che la rapportatura permettesse circa 70 Km/h a palla) di certo non sgommavi! :mc:

Cmq conosco quella modalità...noi la chiamavamo "bielle in culo"...proprio perchè da un momento all'altra attendevamo che un pistone o una biella saltasso fuori dal monoblocco per schizzare allegramente qua e là..rischiando di ficcarsi appunto in quel posto! :muro:
Non ti dico la mia povera Panda quante volte ha visto la modalità bielle in culo....ninja750 ne sa qualcosa e pul testimoniare :asd:


peccato che il contagiri non c'era, altrimenti mi avrebbe indicato un valore tra i 9000 e i 10000 giri. naturalmente il limitatore non c'era (leva dell'aria rulez) poi però, un suv incontrò e li si smaltò:mad:

Mi spiace...e sempre dura perdere un'auto alla quale si è molto legati...
Io il mio Pandino c'è l'ho ancora...ma non oso immaginare il giorno che non ci sarà più..speriamo che non arrivi mai (io di certo non la rottamerò per anzianità! :O )

Ciao
Diego

v10_star
13-01-2005, 11:35
Originariamente inviato da topogatto
ehm...non per fare il precisino..ma dubito che raggiungessi i 90 in seconda..sopratutto sgommando! :asd:

Capisco 30-40 Km/h...ma a 90 (sempre che la seconda ci arrivi..penso che la rapportatura permettesse circa 70 Km/h a palla) di certo non sgommavi! :mc:

Cmq conosco quella modalità...noi la chiamavamo "bielle in culo"...proprio perchè da un momento all'altra attendevamo che un pistone o una biella saltasso fuori dal monoblocco per schizzare allegramente qua e là..rischiando di ficcarsi appunto in quel posto! :muro:
Non ti dico la mia povera Panda quante volte ha visto la modalità bielle in culo....ninja750 ne sa qualcosa e pul testimoniare :asd:



Mi spiace...e sempre dura perdere un'auto alla quale si è molto legati...
Io il mio Pandino c'è l'ho ancora...ma non oso immaginare il giorno che non ci sarà più..speriamo che non arrivi mai (io di certo non la rottamerò per anzianità! :O )

Ciao
Diego

aveva ben 4 marce. in terza 135 km/h, in quarta 120...:rolleyes:
la seconda era stralunga, cmq sgommava per un bel pezzo, sembrava di essere su una gtr, anche la y sgomma parecchio per via delle marce corte... se avessi una trazione posteriore...

Phobos87
13-01-2005, 13:08
Originariamente inviato da Viking
caspita... si la mia è una Punto ma ovviamente in 5^ non sono mai arrivato a limitatore.

Il nostro ottimo motore eroga 73cv a 6000 giri con coppia massima 106Nm a 4000.

Considera che la mia a 5400 giri sta a 170, e a 5600 circa a 180 segnati (e chiaramente non va oltre). A regime di coppia massima sta circa a 130.

Per l'assetto anche sulla Punto è uguale: l'auto è troppo alta da terra secondo me, così come la Palio poi se è weekend non ne parliamo (la tua suppongo sia weekend, perchè misà che il 75 sulla 2 volumi non lo hanno messo). Inoltre sulla Punto non ti fanno mettere oltre le 165/55 quindi stai fresco... :(

mmh, forse ho capito dove stà la differenza, nella rapportatura del cambio, sulla palio weekend l'hanno fatta più corta per via del peso che può trasportare... per quello che io i 180 li raggiungo a 6300 e non a 5600 come te :) infatti io a 4000 sono a 120 circa. per lo meno salvaguardi i consumi... 5-600 giri in più fannò :cry: come media si stà sui 12 nel misto (autostrada, città, extraurbano).
cmq a me sembrava che il valore max di coppia fosse a un n di giri + basso... boh! mi piacerebbe trovare un grafico di coppia\potenza del ns motore. ;)
per l'assetto, è alta, ma visto che dobbiam cambiare gli ammo gli facciamo pure l'assetto più rigido e magari ribassata di un 30-35mm
come gomme io posso montare fino alle 175/60 cmq pensavo d far omologare i cerchi da 15" con le 195/50 x il prossimo cambio gomme (tra circa 8-10.000km)

Viking
13-01-2005, 13:22
Originariamente inviato da Phobos87
mmh, forse ho capito dove stà la differenza, nella rapportatura del cambio, sulla palio weekend l'hanno fatta più corta per via del peso che può trasportare... per quello che io i 180 li raggiungo a 6300 e non a 5600 come te :) infatti io a 4000 sono a 120 circa. per lo meno salvaguardi i consumi... 5-600 giri in più fannò :cry: come media si stà sui 12 nel misto (autostrada, città, extraurbano).
cmq a me sembrava che il valore max di coppia fosse a un n di giri + basso... boh! mi piacerebbe trovare un grafico di coppia\potenza del ns motore. ;)
per l'assetto, è alta, ma visto che dobbiam cambiare gli ammo gli facciamo pure l'assetto più rigido e magari ribassata di un 30-35mm
come gomme io posso montare fino alle 175/60 cmq pensavo d far omologare i cerchi da 15" con le 195/50 x il prossimo cambio gomme (tra circa 8-10.000km)

eh sì, ci sta che il cambio abbia rapporti diversi... in effetti io di media faccio sui 14km/l

per il grafico potenza coppia te lo mando questa sera appena rientro a casa ;)

Mauro82
13-01-2005, 13:42
Originariamente inviato da topogatto
Si..ma mica ci sono solo le valvole nel motore... :rolleyes: :muro:
Insomma..ok che fisicamente non toccherò mai il pistone (visto che i Fire hanno i pistoni incavati e al PMS non toccano le valvole nemmeno se sono completamente aperte..)...ma tutti gli altri organi...soprattutto con tanti Km su groppone come nel mio caso...sono usurati...se grippo le bronzine per mancaza di lubrificazione? Se sbiello? ecc..ecc...

infatti mica ho detto che non rischi di rompere bielle ecc., ho detto che non rischi di piegare le valvole:D

Phobos87
13-01-2005, 13:47
Originariamente inviato da Viking
eh sì, ci sta che il cambio abbia rapporti diversi... in effetti io di media faccio sui 14km/l

per il grafico potenza coppia te lo mando questa sera appena rientro a casa ;)

OT
grazie, ti mando in pvt la mia mail. ciao
\OT

Mauro82
13-01-2005, 13:58
Originariamente inviato da oro125
Scusate la domanda... ma credo sia in tema...

Quanto fa la vostra makkina in 2^ ? io non sono mai arrivato al limitatore... mi sono fermato precisamente all'inizio della zona rossa 6200rpm ca. e ha segnato 100km/h

la makkina è una Toyota Avensis 1.6L 110cv


ciauz
i valori sono al limitatore e non sono quelli segnati dal tachimetro ma quelli calcolati in base alle gomme e ai rapporti del cambio

I 75
II 120
III 175
IV 235*
V 285*


*in questa marcie non arriva al limitatore, la velocità massima reale è quindi inferiore

oro125
13-01-2005, 14:09
Originariamente inviato da Mauro82
i valori sono al limitatore e non sono quelli segnati dal tachimetro ma quelli calcolati in base alle gomme e ai rapporti del cambio

I 75
II 120
III 175
IV 235*
V 285*


*in questa marcie non arriva al limitatore, la velocità massima reale è quindi inferiore


questi a ke makkina si riferiscono?


ciauz :D

Mauro82
13-01-2005, 14:19
Alfetta 2000 Quadrifoglio Oro elaborata (ha i rapporti lunghi essendo stata prodotta nell'83 dopo la crisi petrolifera, mio padre pensava di metterci quelli della 75 che sono più corti (la meccanica è la stessa))

bizzu
13-01-2005, 14:51
Ok ma quindi al max quanto fa? Non dirmi che non l'hai mai tirata :sofico: :D

mpattera
17-01-2005, 14:56
cerchi il grafico della curva di potenza del tuo motore e vedi fino a che regime ti conviene tirare piuttosto che cambiare.. vedi a che regime la potenza inizia a calare troppo rendendo conveniente la cambiata. ritardando la cambiata la marcia dopo si inserisce a un regime più alto ma con la marcia precedente perdi se vai troppo oltre.

c'è situazione e situazione.

se per esempio stai finendo un sorpasso e arrivi in prossimità del regime di cambiata allora forse ti conviene andare oltre dato che la cambiata fa perdere tempo.

85kimeruccio
17-01-2005, 16:31
sapete mica percaso dove si possono trovare i grafici di coppia e potenza in base ai giri, delle auto?

Mauro82
17-01-2005, 16:32
Originariamente inviato da bizzu
Ok ma quindi al max quanto fa? Non dirmi che non l'hai mai tirata :sofico: :D
il contagiri segnava 5800 giri (corrispondenti a 220Km/h:eek: )
infatti c'era un X5 che continuava a scomparire dallo specchietto quando la strada si liberava per tornarvi quando c'era un pò di traffico

PS:la strada era la Napoli-Roma, stavamo tornando da un matrimonio di parenti al sud ed eravamo in 4 con bagagliaio di 600litri pieno
PPS:guidava mio padre, ex pilota, io non l'ho mai tirata oltre i 150 anche perchè ho la patente da pochi anni

Mauro82
17-01-2005, 16:34
Originariamente inviato da mpattera
cerchi il grafico della curva di potenza del tuo motore e vedi fino a che regime ti conviene tirare piuttosto che cambiare.. vedi a che regime la potenza inizia a calare troppo rendendo conveniente la cambiata. ritardando la cambiata la marcia dopo si inserisce a un regime più alto ma con la marcia precedente perdi se vai troppo oltre.

c'è situazione e situazione.

se per esempio stai finendo un sorpasso e arrivi in prossimità del regime di cambiata allora forse ti conviene andare oltre dato che la cambiata fa perdere tempo.
mi ricordo un sorpasso di mio padre in una strada di montagna quando ero piccolo, col motore che frullava a 7000 giri in III a quasi 170:D

bizzu
17-01-2005, 19:37
Originariamente inviato da Mauro82
il contagiri segnava 5800 giri (corrispondenti a 220Km/h:eek: )
infatti c'era un X5 che continuava a scomparire dallo specchietto quando la strada si liberava per tornarvi quando c'era un pò di traffico

PS:la strada era la Napoli-Roma, stavamo tornando da un matrimonio di parenti al sud ed eravamo in 4 con bagagliaio di 600litri pieno
PPS:guidava mio padre, ex pilota, io non l'ho mai tirata oltre i 150 anche perchè ho la patente da pochi anni
Chissa quanto consumava in quel momento... :eek:
Però è sempre una soddisfazione umiliare quei cassoni dei suv :D

Mauro82
17-01-2005, 19:41
di solito quel tratto che dovrebbe essere sui 200Km lo faceva con 25/30 litri (circa 7Km/l)

Smemo
18-01-2005, 22:48
Originariamente inviato da oro125
Scusate la domanda... ma credo sia in tema...

Quanto fa la vostra makkina in 2^ ? io non sono mai arrivato al limitatore... mi sono fermato precisamente all'inizio della zona rossa 6200rpm ca. e ha segnato 100km/h

la makkina è una Toyota Avensis 1.6L 110cv


ciauz

Col mio fiestino del 96 (1.2i) una volta ho tirato la 3° in leggera discesa... a 7000 giri la makkina ha preso i 140km/h... poi il limitatore ha fatto il suo dovere... e spaventoso a quella velocità oltre che al quel numero di giri la macchina NON FRENA NIENTE! :eekk: State attenti quando fate le prove...

Cali17
24-01-2005, 09:36
Mi duole a dirlo ma il VTEC è uno dei motori che gira di +, cmq anche il vecchio 205 rally ben preparato e tolto il limitatore passava gli 8000 giri/min. (peccato l'accensione a spinterogeno, sai avesse avuto una centralina :D )

oro125
24-01-2005, 15:03
Ma secondo voi quale è il regime massimo raggiungiibile con un 1.6l Toyota a fasatura variabile continua 110cv?


Ciauz

topogatto
24-01-2005, 15:04
Originariamente inviato da oro125
Ma secondo voi quale è il regime massimo raggiungiibile con un 1.6l Toyota a fasatura variabile continua 110cv?


Ciauz

Qualche centinaiodi giri oltre il regime a cui interviene il limitatore...
Se non sai quando interviene il limitatore...affonda a tavoletta le seconda..e lo scoprirai..non sto scherzando... :O

Ciao
Diego

oro125
24-01-2005, 15:19
non sono mai entrato nella "zona rossa"... sicuri ke non disfo niente??

teoricamente non dovrebbe succedere niente... ma...:D

Cali17
24-01-2005, 15:26
Considera che il limitatore entra a vantaggio di sicurezza molto prima del limite massimo raggiungibile, quindi tira tranquillo finché vuoi, anche se oltre un certo limite ci scapiti e basta!

oro125
24-01-2005, 21:03
beh... detto fatto! entra 7000 +/-... a 110km/h in seconda..

oro125
24-01-2005, 21:49
Ops... :ops:


Sbagliato 3d...