View Full Version : scheda PCI USB2 su G4
Ciao ragazzi, avrei una domanda veloce.
abbiamo preso in ufficio un HD esterno USB per il backup dei dati.
sul server G4 funziona in modalita' USB1 ed e' decisamente troppo lento per le nostre esigenze.
sapete se e' possibile aggiungere una semplicissima scheda PCI usb2 "PC-compatibile" (quelle che si trovano in giro ad una decina di euro, tanto per intenderci...)?
sono sicuro che la apple se la farebbe pagare piu' dell'uranio...
Originariamente inviato da almus!
Ciao ragazzi, avrei una domanda veloce.
abbiamo preso in ufficio un HD esterno USB per il backup dei dati.
sul server G4 funziona in modalita' USB1 ed e' decisamente troppo lento per le nostre esigenze.
sapete se e' possibile aggiungere una semplicissima scheda PCI usb2 "PC-compatibile" (quelle che si trovano in giro ad una decina di euro, tanto per intenderci...)?
sono sicuro che la apple se la farebbe pagare piu' dell'uranio...
D-Link, sitecom... io ho una D-Link nel PM G4 350, va da dio, con un DVDRW ext e un hdd ext.
risolto.
abbiamo montato la pci più schifosa che c'era in giro e va benissimo.
grazie.
eoropall
09-01-2005, 14:43
Originariamente inviato da almus!
risolto.
abbiamo montato la pci più schifosa che c'era in giro e va benissimo.
grazie.
Di che marca ? Panher l'ha riconosciuta al volo senza bisogno di driver ? :)
Anch'io ne avrei bisogno.. :D
te lo dico domani dall'ufficio....
eoropall
09-01-2005, 15:32
Tnx.. :)
Questa è una cosa che penso interesserà molti ;)
Mmm ... non era meglio Firewire che va più veloce e occupa meno cpu?
(Sempre che non ci siano dietro altri motivi per cui avete scelto usb2)
Firewire VS usb2
http://www.hwupgrade.it/articoli/1036/4.html
concordo.
però qualcuno in ufficio era convinto che USB2 fosse meglio per l'hotswap, al quale i dischi che utilizziamo sarebbero soggetti.
in pratica abbiamo rimosso le unità a nastro e adesso abbiamo 3 dischi esterni da 2.5".
eoropall
09-01-2005, 18:33
Originariamente inviato da matzuk
Mmm ... non era meglio Firewire che va più veloce e occupa meno cpu?
(Sempre che non ci siano dietro altri motivi per cui avete scelto usb2)
Firewire VS usb2
http://www.hwupgrade.it/articoli/1036/4.html
Che il firewire sia meglio non si discute :O
Solo che l'usb 2.0, a parte il discorso del riconoscimento automatico, è molto più diffuso; inoltre essendo retrocompatibile con l'usb 1.0, lo standard suddetto è interfacciabile con TUTTO il parco macchine esistente (pc e mac) dal vecchio 440 bx in poi ;)
A cagione di ciò gli ultimi box che ho comprato sono tutti con doppia interfaccia :)
Capisco alcune scelte "strane" per i backup ... ma 3 dischi usb2 da portatile no :muro:
Ovvio che poi tutto è rapportato a quello che si vuole ottenere e in che modo :)
Originariamente inviato da matzuk
Capisco alcune scelte "strane" per i backup ... ma 3 dischi usb2 da portatile no :muro:
Ovvio che poi tutto è rapportato a quello che si vuole ottenere e in che modo :)
la segretaria se lo deve portare a casa dopo il lavoro ogni sera. che altro potevamo prendere che fosse cost-effective?
i dvd sono piccoli, i nastri pure (a meno di non spendere una fortuna in unità backup e nastri nuovi...), i dischi da 3.5 hanno bisogno di alimentazione esterna.
dimmi tu...
i dischi da 2.5 sono piccoli, affidabili, veloci, costano poco e si portano in borsetta....
OK, ho controllato la scheda.
e' senza marca, ma ha il chipset NEC.
desumo che qualsiasi scheda con questo chipset vada bene sui mac...
eoropall
10-01-2005, 11:56
Solo inserendola nel slot pci ?
Senza alcun bisogno di drivers quindi ? :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.