View Full Version : CHIARIMENTO
Ragazzi io ho un prescott 3.2ghz, motherboard ABIT I7, con il programma di monitoraggio della scheda stesa mi da queste temperature in idle.
CPU 46 GRADI
SYUS 21
PWM 36.
IL problema e che quando faccio un encoding o altro le temperature vanno su e di tanto
62gradi cpu
32sys
70pwm(quando arriva a questa temperatura suona la scheda madre).
Ho 1 ventola anteriore che mi butta aria dentro e una posteriore che mi getta fuori,come cavi ho i round ,presi apposta x avere un miglior flusso d'aria interno.Il case poi e bello grande.
Come posso risolvere questo problema,giocato non ho ancora giocato ma se mi da queste temperature cosi ,giocando vado a rischio di fondere tutto(amante dei giochi tipo doom ecc.
Ho messo su il software CPUZ e un CO il processore..
Queste temperature sembrano un po troppo alte cosa dovrei fare.
Grazie se mi potete aiutare.
Dumah Brazorf
07-01-2005, 11:49
Naaaa... fino a 70 non succede niente...
E' normale.
Ciao.
Si ma questa sirena che mi suona che faccio posso disabilitarla.
pwm 70 (ok dici che puo andar bene)
x il mio procio che mi va a 62 che faccio metto un dyssi migliore, tipo questo JET 4 della Cooler Master.,ho non mi devo preoccupare,.
per rimediare al suono della scheda madre se non erro posso aumentare nel setting del programmino abit il PWM SETTATO ALLA MASSIMA TEMP DI GUARDIA A 70 GRADI , A QUANTO LO AUMENTO?
normalissimo è un prescott :D
vedrai st'estate che bello :D
OverClocK79®
07-01-2005, 12:47
la CPU è OK ma il PWD è altino
aumenta la sensibilità di quel sensore a 80° per esempio
cmq prova a mettere una 8x8 che soffia sopra i mosfet della skeda
ossia il reparto di alimentazione
la cosa dovrebbe sistemarsi :)
BYEZZZZZZZZZZZZZ
Allora questo puo andar bene in preventivo x l'estate anche perche ho il case imbucato dentro il mobile.
JET 4 della Cooler Master.
ma x il PWM 70 gradi (SE NON ERRO SONO I mosfet).
allora una in entrata anteriore una posteriore in uscita,e una sopra i mosfet all'interno?
ma come la fisso all'interno sui mosfet?
scusate la mia irruenza:cry: :cry:
OverClocK79®
07-01-2005, 13:27
devi farci un po' di modding
con qlk staffettina ad L et simila
è l'unica
bYEZZZZZZZZZZ
Dumah Brazorf
07-01-2005, 17:07
Cioè al momento non hai ventole nel case?
si ne ho 2 una in entrata (anteriore) una in uscita (posteriore)
juninho85
08-01-2005, 00:55
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Naaaa... fino a 70 non succede niente...
E' normale.
Ciao.
e no che non e normale...a agosto che ci farà le piadine sul case?:mbe:
o fatto il tutto ci sono riuscito,ho messo i dissipatori sui mosfet, ma una cosa ho visto quando li ho montati ,provato a riaccendere il pc messo sotto sforzo facendo un encoding il tutto era uguale.Allora ho provato a gettare con una ventolina 8x8 aria sopra i mOsfet con i vari dissipatori,notavo che quando mi muovevo con la ventola la temperatura calava fin quando trovai che era soltanto un mosfet che mi riscaldava il tutto x la precisione quello posto al lato superiore della scheda sopra il socket verso la destra(praticamente l'ultimo).
Ho messo una ventolina sopra piu piccola su questo mosfet con il dissipatore che avevo gia montato prima e la temperatura mi andava giu di 20 gradi sul programmino di monitoraggio dell'abit.
Quando tolgo via la ventolina da li la temperatura sale di colpo,praticamente solo lui mi scalda gli altri vanno bene,se non mettevo i dissi su gli altri era uguale e lui il problema.
Siccome la scheda l'o presa 20 giorni fa,dite che puo essere un suo difetto e la riporto dal negoziante oppure e propio dell'abit questo problema.
Ho su un prescott 3.2 ghz.
ABIT AI7.
Scusate ho messo lo stesso topic anche nella sezione motherboard.
Dumah Brazorf
08-01-2005, 14:24
Originariamente inviato da juninho85
e no che non e normale...a agosto che ci farà le piadine sul case?:mbe:
Normale per Prescott intendevo...
OverClocK79®
08-01-2005, 14:35
come ti ho risposto anke nell'altro TH i mosfet vanno raffreddati
TUTTI
il fatto che con 1 solo di segni -20°
significa che è quello con sotto il sensore.....
mica c'è un sensore su tutti
BYEZZZZZZZZZZZZZ
allora cosa devo fare x calare la temperatura,con i mosfet dissipati e con una ventolina che getta aria sopra gli stessi,cambia di poco niente
OverClocK79®
08-01-2005, 15:03
nel senso che devi dissiparti TUTTI + quello che hai detto
e mettere una ventolina sopra che fa girare l'aria il fatto che solo su uno noti abbassamenti è perchè su quello ci sta il sensore
BYEZZZZZZZZZZZZZ
messa la ventolina 8x8 ,praticamente laterale dalla parte del pannello che forero per far rewspirare la ventola che spinge dentro aria verso i mosfet, la temperatura in encoding e calata di 10 gradi rispetto ai 73 senza ventola.In idle 35 gradi
Puo andar bene,in estate sara dura.
OverClocK79®
08-01-2005, 18:18
hai una foto del tutto magari del componente incriminato??
così tanto per dare un okkio
BYEZZZZZZZZZZZZ
ho una foto della mia scheda alla quale ho segnato il punto critico ma non riesco a metterla nel thread,e troppo grande mi dice.
eccolo e segnato di nero il punto incriminato
OverClocK79®
09-01-2005, 02:04
è una coppia di mosfeti di alimentazione quindi è corretto quello che dicevo.....
dissipili tutti
quelli da indicati sono quelli con il sensore
BYEZZZZZZZZZZZZZ
Si li ho disssipati tuttti,pero devo tenere sopra i vari mosfet la ventola che mi spara aria sopra attaccata al pannello laterale,mi tiene la temp giu di 15 gradi sotto sforzo.
Cacchio pero adesso con 3 ventole nel case piu il cooler master jet4,e un reattore penserei quasi quasi a un rafreddamento a liquido.
Scusa che ti chiedo ma questo e un difetto abit che scaldano questi mosfet,prima avevo ,gigabyte,nell'altro pc ho asus con nortwwod 2.8ghz ma non mi da sti problemi.Va be che con questa abit ho un prescott che si sa che scalda gia da se stesso.
OverClocK79®
09-01-2005, 12:57
no
è il connubio Prescott + Mobo
richiede una alimentazione particolare e scalda abb di + di un NW
altre mobo manco hanno il sensore e magari nn te ne accorgi ma scaldano parekkio cmq
BYEZZZZZZZZZZZZZZZ
ultima cosa ,pensi che mi convenga un rafreddamento a liquido ?(piu avanti che ho il compleanno che ho qualche soldino in piu che mi arriva me lo vorrei regalare).
grazie x il tuo aiuto e pazienza .
OverClocK79®
09-01-2005, 13:58
il raffreddamento a liquido nn è una cosa semplicissima....
ci vuole anke manutenzione e cura dietro....
è consigliato solo a chi vuole fare dell'OC pesante....o vuole silenziare totalmente il PC
sappi cmq che i mosfet a liquido vanno raffreddati sempre e cmq visto che nn ricevono manco + l'aria che prima gli arrivava dal dissy
altrimenti ti consiglio un buon zalman
silenzioso e prestante.... ;)
BYEZZZZZZZZZZZZZ
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.