View Full Version : chi ha il processore più lento?
wicked_child
07-01-2005, 10:55
naturalmente parlo del computer che usate,e non di ruderi/ scheletri che avete nell'armadio
il mio è un Pentium III 500, chi mi batte?
:)
zerothehero
07-01-2005, 10:59
Originariamente inviato da wicked_child
naturalmente parlo del computer che usate,e non di ruderi/ scheletri che avete nell'armadio
il mio è un Pentium III 500, chi mi batte?
:)
zzz :O k62-450---:D
Andrea87
07-01-2005, 11:34
IBM 486DX4 100mhz con 64 mb di ram, non lo uso tutti i giorni, ma fa ancora il suo sporco lavoro con win95 e office97:D
Intel Pentium 75Mhz 64Mb di ram con win98 hihihi idem, anche io non lo uso spesso..ma lo tengo collegato nella LAN a casa :)
Andrea87
07-01-2005, 11:38
x misagi: Ma win 98 ti gira bene con il pentium75? Io ho appena formattato questo vecchio pc, e ho messo il 95 perchè credevo che il 98 fosse troppo pesante.....
Bhe mi gira....ma lo aiuto a girare io a mano ihihhihi...va molto molto lento, anche se i 64mb di ram lo aiutano un pochino :D
Andrea87
07-01-2005, 11:42
allora ho fatto bene, perchè a me il 95 gira benissimo ed è abbastanza veloce!
Il win95 è adatto a quelle cpu...oltre, lavorare, significherebbe lavorare a mano hiihih
OverClocK79®
07-01-2005, 13:04
Originariamente inviato da Andrea87
x misagi: Ma win 98 ti gira bene con il pentium75? Io ho appena formattato questo vecchio pc, e ho messo il 95 perchè credevo che il 98 fosse troppo pesante.....
il 98 è pesante quanto il 95 e meno buggato...
cmq io uso ankora per emule un P1 233@266MMX
con 256mb ram e XP Pro
BYEZZZZZZZZZZZZZ
riboulez
07-01-2005, 13:53
PII 350... certo è solo il muletto, ma uso anke quello...
Homer314
07-01-2005, 14:03
PII400 128Mb di ram xp alleggerito lo uso x scaricare i video della telecamera su cd, duplicare dvd, navigare su internet e guardare foto...il tutto col telecomando collegato alla tv e fa bene il suo sporco lavoro convertendo i viedo di notte
idt_winchip
07-01-2005, 14:10
LA PIU' PACCA E LENTA CPU DEL PIANETA:
IDT WINCHIP 2 3D 240@266!!!
E' COME UN 486 CON IL 3DNOW E MMX!
chi mi batte!??? su!!:D
greeneye
07-01-2005, 14:30
Fino alla settimana scorsa:
Celeron 533 MHz su pc con Linux Fedora Core 3.
Ora il celeron è stato sostituito con un PIII-600@450
AnonimoVeneziano
07-01-2005, 14:59
Beh , io uso ancora un 286 AMD 16Mhz senza coprocessore matematico con su FreeDOS , principalmente per programmare qualche cagatina in ASM .
Oltre al sistema operativo e i suoi strumenti di base monta Nasm+NasmIDE , Alink , Debugger della Borland .
Inoltre lo uso anche come generatore di dischi floppy di boot del DOS.
Come scheletro nell' armadio ho anche un 8088 , ma mi sa che adesso lo butto dato che non ho + uno schermo da accoppiargli .
il 286 non lo uso , diciamo , così assiduamente come il mio PC principale, però qualcosa riesco a farci ancora :)
Ciao
---edited---
07-01-2005, 17:00
Io ho un 286 che uso per giocare a packman:D :D :D :D :D
Pensate che ho ancora un vecchio 8086, senza disco fisso! Però ha 2 floppy! :D
Ciao
idt_winchip
07-01-2005, 18:43
Grande Z80!!!!!!:D
zanardi84
07-01-2005, 18:58
Io invece in cantina tengo come reperto archeologico niente meno che un fantastico Atari 130 xe non ibm compatibile dotato di ben 128kb di ram con basic precaricato e mangianastri come supporto di memorizzazione.
Lo usavo per giocare al mitico SuperMario Bros! Ho fatto girare anche qualche "programmino" in basic tipo un mostriciattolo che si muove intorno ad un rettangolo. Immagini a colori (penso 16). il tutto collegato ad un televisore! C'era addirittura un modem disponibile.
wolfnyght
07-01-2005, 19:36
comodore 16 e vi frego tutti!ahahahaha con lettore a cassetta e stampante a biro!ahhahahahaha :D
gioco a dei giochini,ogni tanto,fatti da me!nel lontano 1984 1985!ma come c@zzo avrò fatto non mi ricordo +niente!ahahaha ma ogni tanto lo riesumo!ps ho qualcosa come 350giochi originali ahahah
poi ho un p75@120mhz(ma sto lavorando per portarlo a 133mhz con vga pci da 4mb sis e mobo con 64mb di ram,ci voglio piazzare ora una scheda pci usb2!ehehe la scheda audio non sò nemmeno che marca sia!ahahaha ed è isa!comunque fico!mo piano piano un giorno di questi ci faccio qualcosa ed assemblo!
ps ho avuto anche un liengmarck(anno 1979,a confronto il comodore 16 è un fulmine poi si è bruciato l'alimentatore...andava a 7,5 volt:muro: )
Vabbeh, ma non vale dire "io ho un VIC20 e funziona ancora"! :mc:
Si intende il pc più lento che usate abitualmente...
Io ho un AMD800.... quindi ha più o meno 5 anni :rolleyes:
wolfnyght
07-01-2005, 19:49
si ma io ci gioco col commodore 16!ahah e mi ci diverto ancora!ahahah :D
che bei tempi con un niente ti passavi le ore!
l'ultimo pc in sign che uso ancora per la programmazione, uso MSDOS 6.22 (in italiano, la versione migliore in assoluto) per programmare in ASM, uso Windows 98 per la programmazione in C in ambiente DOS :sofico: notare il 133@220 mitico, il pc è nato con 16 MB di ram e faceva girare windows 95 ;)
PS è collegato in LAN assieme agli altri due
char6676
07-01-2005, 21:19
io ho un cyrix 133 :D che uso quando il pc in sign dà problemi o è momentaneamente occupato ^^
Mikestore
07-01-2005, 23:35
io ho un computer Ibm il primo ke fecoro in italia papà lo acquistò 21 anni fa appena apri lo studio commerciale aziendale con windows 3.1 va lento immaginatevi ke bestia!!!!!! ci giravano programmi per contabilità, paghe un tipo di excel in dos ma è a colori :D poi ho un altro ibm piu recente di quello (si fa per dire avrà 15-12anni) con windows 3.1 e con ace ventura, doom ke gira così così poi pacman è stato li dove ho inizato a usare il pc sopra e altri gioki, procio nn ricordo hdd da 2,3 gb ram 128mb , skeda audio. pi ho un 486 con i gioki della salagioki lo suo proprio per quello con hdd da 10gb mi pare skeda audio, con monitor lcd :D seno si prende collera :D , tutti collegati fra loro in lan e hanno anke internet :) , funzionano da sempre mai un errore!!! ibm rulezz (tempo fa)
AnonimoVeneziano
08-01-2005, 01:50
Originariamente inviato da wolfnyght
commodore16!...che bei tempi con un niente ti passavi le ore!
A caricare le cassette di gioco :asd::asd:
Mikestore
08-01-2005, 02:11
i commondore li ho tutti domani ne monto uno e mi faccio na partita a hurrican 2 :D
wolfnyght
08-01-2005, 02:36
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
A caricare le cassette di gioco :asd::asd:
se ti andava bene al primo colpo in 30 minuti giocavi se no a registra la testina malefica magari ci impiegavi 2 giorni!ahahaha
ho un p2 333@375 196mb di ram che fa da server nat nella mia lan (fastweb) e ci tengo su un hub di dc++, firewall, proxy e server di quake 3 :D
486sx25Mhz
08-01-2005, 13:58
Non potevo mancare!
486 sx 25 mhz
zanardi84
09-01-2005, 20:05
tutti bei pezzi da museo! Ma l'atari 130 xe con 128kb di ram è forse imbattibile! Il motivo principale è che non è un pc ibm comppatibile, poi non dovrebbe essere molto diffuso soprattutto rispetto ai vari commodore (in tutte le versioni). Inoltre, era uno tra i primi computer domestici a colori!
Il fatto che non fosse ibm compatibile penso che lo renda ancora più singolare rispetto agli altri!
Ah, posso anche menzionare dei fantastici 286 con floppy giganteschi e ridicole capacità, oltre ad un mouse che è praticamente un citofono:D !
Se vogliamo passare in rassegna anche altri processori ormai preistorici posso menzionare anche: p 166 mmx (il mio primo pc con windows) o anche il mitico Pentium II 266, il processore che mi ha affascinato più di tutti, montato sul secondo pc!
Giusnico
09-01-2005, 20:23
486 dx2 66 mhz :D comprato nel lontano 1994. Con 28 mb di ram fa girare win98 e Office 2000 :eek:
Sinclair63
09-01-2005, 20:46
Originariamente inviato da Damar
Vabbeh, ma non vale dire "io ho un VIC20 e funziona ancora"! :mc:
Si intende il pc più lento che usate abitualmente...
Io ho un AMD800.... quindi ha più o meno 5 anni :rolleyes:
Appunto non vale, io ho ancora un "Sinclair :D Spectrum" :sofico: ...
Cmq ho il secondo muletto pentium 166 ;)
http://www.nvg.ntnu.no/sinclair/computers/zxspectrum/gallery/images/spectrum48k_jpg.jpg
:sofico: :sofico: :sofico:
Originariamente inviato da wolfnyght
si ma io ci gioco col commodore 16!ahah e mi ci diverto ancora!ahahah :D
che bei tempi con un niente ti passavi le ore!
Quoto... erano davvero tempi fantastici, dove la fantasia del giocatore e il "carisma" del videogioco si fondevano per regalare ore di assoluto divertimento... nonostante a monitor ci fossero poco più che pixellosi blocchetti colorati. Quanti bei ricordi... :cry:
Tornando in topic, ho come muletto e server dhcp / router / firewall / dns forwarder un K6-2 350@400 con 128MB di RAM e una Radeon 8500 (ebbene si... il PC era nato con una Banshee e fino a poco fa aveva una TNT2 Pro, ma dato che per il momento la 8500 mi avanzava l'ho montata e funziona perfettamente, anche se devo disabilitare l'AGP 2X a causa di problemi legati al chipset della mobo, un Ali Alladin V). Il sistema operativo è Debian Sarge.
Ciao. :)
Originariamente inviato da sirus
l'ultimo pc in sign che uso ancora per la programmazione, uso MSDOS 6.22 (in italiano, la versione migliore in assoluto) per programmare in ASM, uso Windows 98 per la programmazione in C in ambiente DOS :sofico: notare il 133@220 mitico, il pc è nato con 16 MB di ram e faceva girare windows 95 ;)
PS è collegato in LAN assieme agli altri due
Ciao,
immagino che il Cyrix che monta il tuo PC sia un 5x86, dato che i 6x86 scaldavano parecchio e quindi erano difficilmente overcloccabili (specialmente le versioni non-L).
Ciao. :)
io ho vekki pc...(che mi hanno dato)
P 100 16 mb RAM 810 mb HD floppy
P 120 32 mb RAM 3 gb HD floppy cd 40x
P III 633 mhz 320 ram SDRAM 10+6 gb dvd 16x
Sempron 2800 768 mb RAM DDR cd 52x+16x10x40x
:D :D :D :D
io ho nell'ordine
un atari 2600 (ma non so se è considerabile come un computer effettivo)
un Apple Macintosh Lc
un Apple Macintosh LcIII
un compaq Pentium 100
un PII 400 (ma questo è già storia ultramoderna)
c'è uno di un paese vicino che mi dovrebbe portare (me lo regala perchè non lo usa) un esemplare funzionante di Lisa, che ha comprato personalmente negli usa
ormai son parecchio rari
immagino che il Cyrix che monta il tuo PC sia un 5x86, dato che i 6x86 scaldavano parecchio e quindi erano difficilmente overcloccabili (specialmente le versioni non-L).
immagini bene,effettuvamente è un 5x86, cmq ho provato anche a farlo andare anche a 266 ma non era stabilissimo :cry: quindi sono andato a 220 dove tt ok, fa sempre il suo bel lavoro, recentemente gli ho messo una redhat 7.3 e funzionava :eek: da non credere
Originariamente inviato da sirus
immagini bene,effettuvamente è un 5x86, cmq ho provato anche a farlo andare anche a 266 ma non era stabilissimo :cry: quindi sono andato a 220 dove tt ok, fa sempre il suo bel lavoro, recentemente gli ho messo una redhat 7.3 e funzionava :eek: da non credere
Be, se fosse andato a 266 senza problemi avresti fatto l'overclock più mitico della storia... solo del 100%! :D
Anche io uso con soddisfazione vecchi PC con linux, solo che l'ambiente grafico è veramente lento su questi PC se lo si confronta con quello di Win95/98... poco male comunque, in genere fanno da firewall/server per cui X l'avvio poco. ;)
Ciao. :)
io ho un z80 su cui faccio girare gentoo ricompilato ;)
zerothehero
13-01-2005, 19:29
Originariamente inviato da wolfnyght
se ti andava bene al primo colpo in 30 minuti giocavi se no a registra la testina malefica magari ci impiegavi 2 giorni!ahahaha
fortuna che ho saltato il periodo..:eek:
Io utilizzo un Pentium III 1000
486sx25Mhz
13-01-2005, 20:18
Io utilizzo un Pentium III 1000
Ottimo processore!
io per ovviare a problemi di lentezza ho 2 486 in sli con raffreddamento a cascade dove gira winxp 64 bit:D :fagiano:
scusate ma non ho resistito
fino a qualche tempo fa avevo un server web, psybnc e poco altro su un p133 con 32 mb di ram. raffreddato passivamente.
mi ha fatto oltre 200 giorni di uptime. mai un crash ne un riavvio.
l'uptime è stato interrotto dal blackout nazionale, per la cronaca: il gruppo di continuità non ha retto.
Io ho un K6-2 350 che mi tiene su uno Smoothwall 2. Fa il suo "sporco" dovere fra la mia LAN e il router :cool:
celeron 400 bus 66 con megadissy passivo, e 250 giga di disco :D
Originariamente inviato da khri81
io ho un z80 su cui faccio girare gentoo ricompilato ;)
Cavolo... dici davvero o scherzi?
Non credevo che linux girasse anche su uno Z80 (o in generale su CPU che non supportano la modalità protetta).
Ciao. :)
Dimenticavo che fino a qualche sett. fa avevo riportato giù il mio Compaq 486 :eek: con DOS 6.22 Inglese (volevo metterci il 7 Inglese, ma ho tenuto questo) + Win 3.11 Ita compreso di Office 6 (credo sia quella la versione che uscì per ultima su Win 3.x). Ho su due giochi:
Champions of Krynn e Master of Magic
Ho dovuto riusarlo per aggiustare e fare backup di un 286 carognoso in cui l'unico disco era un schifido 40Mb che non veniva riconosciuto da altri fuorchè quel pc! Che nervi! Per backup ho usato Interlink su LPT1... non dico altro :sofico:
Originariamente inviato da Vtec
io per ovviare a problemi di lentezza ho 2 486 in sli con raffreddamento a cascade dove gira winxp 64 bit:D :fagiano:
scusate ma non ho resistito
2 486 in sli????:confused: :confused: :confused:
AnonimoVeneziano
14-01-2005, 19:23
Originariamente inviato da khri81
io ho un z80 su cui faccio girare gentoo ricompilato ;)
:mbe:
Mi sembra impossibile dato che linux non può girare su architetture che non siano almeno a 32-bit (e fu uno delle + grandi remore che gli fecero al tempo in cui nacque nel 1991 quando i processori a 16-bit erano ancora molto in voga ) , quindi figurati se puoi farci girare gentoo su un sistema a 8-bit ;)
Comunque c'è gente che sta facendo un porting del kernel linux per processori a 16-bit http://elks.sourceforge.net/
Anche se sono ancora un po' indietro e non aggiornano da un bel po'
Ciao
enry2772
14-01-2005, 19:35
Io come secondo PC ho un bel Server Compaq PROLIANT 1600 con pentium II a 300 Mhz!!!
Puo' sembrare una schifezza ma e' un vero server monta anche 3 dischi ultra wide scsi a 10.000 rpm compresa una unita' DAT!!!
Una bomba sopra ci ho messo Linux fedora 3!!!!:D
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
:mbe:
Mi sembra impossibile dato che linux non può girare su architetture che non siano almeno a 32-bit (e fu uno delle + grandi remore che gli fecero al tempo in cui nacque nel 1991 quando i processori a 16-bit erano ancora molto in voga ) , quindi figurati se puoi farci girare gentoo su un sistema a 8-bit ;)
Comunque c'è gente che sta facendo un porting del kernel linux per processori a 16-bit http://elks.sourceforge.net/
Anche se sono ancora un po' indietro e non aggiornano da un bel po'
Ciao
Infatti... anche a me sembra impossibile far girare la versione "full" di Linux su una CPU del genere.
Una domanda: ma linux non nasce nel 1994, dopo la chiusura dei sorgenti di Unix? :confused:
Ciao. :)
AnonimoVeneziano
15-01-2005, 13:37
Originariamente inviato da shodan
Infatti... anche a me sembra impossibile far girare la versione "full" di Linux su una CPU del genere.
Una domanda: ma linux non nasce nel 1994, dopo la chiusura dei sorgenti di Unix? :confused:
Ciao. :)
non full, nessuna :p
Linux nasce nel 1991 dalla mente di linus torvalds ed è in questa data che nasce la prima versione pubblica, ossia la 0.02 .
Il '94 mi sembra che sia la data della versione 1.0
Ciao
zerothehero
15-01-2005, 16:51
basta adesso vi frego tutti....:D io uso l'abaco..:D
Originariamente inviato da zerothehero
basta adesso vi frego tutti....:D io uso l'abaco..:D
cioe? :confused:
Originariamente inviato da midian
cioe? :confused:
http://www2.polito.it/didattica/polymath/ICT/Htmls/Argomenti/Infoe/InfoeAbaco/Img/11.jpg
Originariamente inviato da Leron
http://www2.polito.it/didattica/polymath/ICT/Htmls/Argomenti/Infoe/InfoeAbaco/Img/11.jpg
Come funziona?:confused:
:sofico:
scherzi a parte mi piacerebbe imparare a usare seriamente un abaco :D
daadasddsadasasdasdasds
16-01-2005, 11:33
Io ho il Commodore 64 (ancora più vecchio del C16) perfettamente funzionante!! Fino a qualche anno fà, addirittura il Commodore VIC20 (non so se ve lo ricordate)!!
Forte stò sondaggio
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
non full, nessuna :p
Linux nasce nel 1991 dalla mente di linus torvalds ed è in questa data che nasce la prima versione pubblica, ossia la 0.02 .
Il '94 mi sembra che sia la data della versione 1.0
Ciao
Ok, grazie :)
zerothehero
16-01-2005, 17:45
Originariamente inviato da Leron
scherzi a parte mi piacerebbe imparare a usare seriamente un abaco :D
è certo una battuta..ma l'abaco può essere definito tranquillamente come un processore....:D ho vinto quacchecosa?
Grimlock
18-01-2005, 11:22
Principale:
Mendocino 466Mhz (103*4.5) 256MB RAM e Voodoo2 SLI (un MOSTRO :) )
Secondario:
Pentium 200MMX 64MB RAM S3 Virge (spero di metterci una Voodoo1 il prima possibile ;) )
Nell'angolino della stanza:
P133 64MB RAM S3 Trio
Amd 486 DX 40 Mhz 4MB RAM VesaLocalBus
C64
Bye,
Grimlock
santiago01
18-01-2005, 11:51
Si...si...fate tutti gli sboroni...tanto c'avete tutti 2 computer...p1,commodore,....photoshop7 e 3dmax stanno girando in questo momento sul mio duron a 700 mhz....ora i led sulla tastiera stanno trasmettendo in morse la richiesta di pre-pensionamento....mah...
celeron 300A@350 una volta andava un pochetto di più però :D
Originariamente inviato da Grimlock
Principale:
Mendocino 466Mhz (103*4.5) 256MB RAM e Voodoo2 SLI (un MOSTRO :) )
Secondario:
Pentium 200MMX 64MB RAM S3 Virge (spero di metterci una Voodoo1 il prima possibile ;) )
Nell'angolino della stanza:
P133 64MB RAM S3 Trio
Amd 486 DX 40 Mhz 4MB RAM VesaLocalBus
C64
Bye,
Grimlock
dove diavolo hai trovato il cavo sli per le voodoo? :eek:
Originariamente inviato da BOMBOLO
celeron 300A@350 una volta andava un pochetto di più però :D
Che cacchio ci fai qua e soprattutto in processori???? :eek: :D
Grimlock
18-01-2005, 14:01
Originariamente inviato da BOMBOLO
dove diavolo hai trovato il cavo sli per le voodoo? :eek:
Era incluso nella confezione della scheda (se non erro c'era un cavo SLI in OGNI confezione di V2) :)
Comunque per sfruttarle al 100%, secondo me ci vorrebbe almeno un P3 700Mhz, in molti casi sono CPU limited!
Bye,
Grimlock
matraven
18-01-2005, 15:34
io ho ancora un 8086 dell'intel (~750KB di RAM..)!!
purtrotroppo ho qualche problemino con l'accensione..
Originariamente inviato da matraven
io ho ancora un 8086 dell'intel (~750KB di RAM..)!!
purtrotroppo ho qualche problemino con l'accensione..
dai almeno si accende :D
matraven
19-01-2005, 23:38
si, ma si intoppa quasi subito..
nn riesco a capire il xkè..bah!!?!?!
intakeem
20-01-2005, 00:39
celeron 2ghz@2.8:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.