View Full Version : Netgear DG834G ed estensione della connettività
pokestudio
07-01-2005, 10:40
Ciao amici,
ho acquistato un router adsl wireless netgear DG834G, lo uso attualmente con un Power Mac G5 con scheda interna Airport Extreme (802.11G), funziona bene, in passato mi ha dato qualche problemino (segnale si, segnale no, segnale boh) ma credo fosse legato alla collocazione del router, evidentemente non proprio ideale.
Ora sembra funzionare OK,
mi chiedevo, è possibile estendere il range del segnale? Volevo farlo arrivare al piano di sotto (nella stanza immediatamente sotto quella dov'è posizionato il router) mi chiedevo che tipo di dispositivo (preferibilmente Netgear) posso acquistare...
cosa mi consigliate?
un saluto!
PS: in realtà un problema di comunicazione con l'Airport Extreme interno al G5 c'è, ovvero non riesco a impostare la connessione criptata WEP o WPA, quando la imposto dal router, il G5 non riesce più a connettersi, mi chiede la password, io la inserisco giusta, eppure non funziona... sembra un problema noto cmq
ma sei sicuro che il segnale non arrivi al piano di sotto, mi sembra strano
pokestudio
07-01-2005, 13:09
no, non sono sicuro che non arrivi, però vorrei eliminare qualsiasi problema di caduta del segnale, percui preferisco avere qualcosa che funga da ripetitore...
come faccio?
secondo me non ha senso mettere un repeater.
ciao ciao
pokestudio
07-01-2005, 13:26
puoi non essere daccordo, però quello che mi dai non è un consiglio produttivo... :)
è come dire:
"come faccio ad andare a milano per comprare 1kg di panettone?"
"beh, il panettone lo vendono pure a roma..."
poi se non sai come fare, beh... è un'altra storia
avrebbe senso mettere un repeater il piano sotto, proprio sotto il router WIFI, solo se tu volessi coprire questo piano.
ciao caio
pokestudio
07-01-2005, 14:02
era quello che avevo chiesto... :rolleyes:
non avevo capito:D
Allora si, riesci a guadagnare qualcosa.
Basta che compri un AP e poi lo configuri in modalita' bridge.
Ma tu usi il WIFI solo per internet, oppure per condividere file ?
ciao ciao
pokestudio
07-01-2005, 19:10
beh uso la cosa più versatile ovvero, tutto.
Il problema è che non tutti gli access point fungono in modalità bridge, in più non tutti gli access point in modalità bridge fungono col router wireless che ho comprato, cmq, pare che il modello di access point Netgear WG602 v2 (solo la v2) funge correttamente col DG834G Netgear, vedrò di comprare quello...
un saluto :)
alexmere
07-01-2005, 19:13
Originariamente inviato da pokestudio
mi chiedevo, è possibile estendere il range del segnale? Volevo farlo arrivare al piano di sotto (nella stanza immediatamente sotto quella dov'è posizionato il router) mi chiedevo che tipo di dispositivo (preferibilmente Netgear) posso acquistare...
Prima prova a vedere come prende: io uso un D-Link DSL-604+ e sulla verticale del router al piano di sotto prendo come in casa (benissimo e stabile).
pasqua80
12-02-2005, 12:39
attento che non puoi attivare la funzione bridge tra il ruoter e un access point, poichè l'access point integrato nel router non ha tale funzione... io credevo di riuscire a farlo ma ho dovuto affiancare al router un primo access point, e creare il ponte radio tra questo e l'access point distante... E comunque la connessione ne è alquanto lenta. Ti consiglio di installare un solo access point al piano di sotto e collegarlo tramite cavo al router se ne hai la possibilità... ciao!
Originariamente inviato da pokestudio
beh uso la cosa più versatile ovvero, tutto.
Il problema è che non tutti gli access point fungono in modalità bridge, in più non tutti gli access point in modalità bridge fungono col router wireless che ho comprato, cmq, pare che il modello di access point Netgear WG602 v2 (solo la v2) funge correttamente col DG834G Netgear, vedrò di comprare quello...
un saluto :)
alexmere
12-02-2005, 12:52
Originariamente inviato da pasqua80
attento che non puoi attivare la funzione bridge tra il ruoter e un access point, poichè l'access point integrato nel router non ha tale funzione... io credevo di riuscire a farlo ma ho dovuto affiancare al router un primo access point, e creare il ponte radio tra questo e l'access point distante... E comunque la connessione ne è alquanto lenta. Ti consiglio di installare un solo access point al piano di sotto e collegarlo tramite cavo al router se ne hai la possibilità... ciao!
Oppure può usare l'AP in modalità CLIENT WIRELESS e attaccare quello che vuole alla porta Ethernet dell'AP.
Misterxxxx
13-02-2005, 07:01
Ma non ci sono antenne supplementari da montare come su altri AP? Un mio cliente ha un AP e ha un cavo con una seconda antenna in magazzino che è tutto coperto.
alexmere
13-02-2005, 09:49
Originariamente inviato da Misterxxxx
Ma non ci sono antenne supplementari da montare come su altri AP? Un mio cliente ha un AP e ha un cavo con una seconda antenna in magazzino che è tutto coperto.
Certo! Ad esempio NetGear ha questi prodotti (http://www.netgear.it/prodotti/accessori.asp).
Misterxxxx
13-02-2005, 10:03
E allora, non risolve il prb di pokestudio?
alexmere
13-02-2005, 10:38
Originariamente inviato da Misterxxxx
E allora, non risolve il prb di pokestudio?
Certo, ma lui vuole mettere un ripetitore, che è sicuramente meglio di un'antenna a maggior guadagno.
pasqua80
13-02-2005, 16:08
a parte che le antenne e i cavi costano uno sproposito, se ha la possibilità di tirare un cavo fino nell'ambiente che vuole coprire credo che un secondo AP collegato al router via cavo sia la soluzione + economica e funzionale
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.