View Full Version : Turion, ovvero Centrino secondo AMD
Redazione di Hardware Upg
07-01-2005, 09:34
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13814.html
AMD ha in studio una tecnologia alternativa a Centrino di Intel, per condividerne possibilmente il successo
Click sul link per visualizzare la notizia.
MontorioGD
07-01-2005, 09:37
Speriamo... :)
tisserand
07-01-2005, 09:43
Ma quale mente partorisce tali nomi?
Comunque speriamo in una migliore gestione energetica.
NeoReeeves
07-01-2005, 09:47
Si i nomi sono veramente penosi! Adesso sarà dura per intel...:D
MontorioGD
07-01-2005, 09:47
Il mio portatile P4 3,06 mi fa le uova fritte... e a vioi il vostro?
il Biondo
07-01-2005, 09:53
Per forza con una CPu desktop come quella...
Io ho tra le mani un P4-M 1.8GHz e un mobile Athlon64 3000+ e sono freddi e silenziosi entrambi.
Gil Estel
07-01-2005, 10:07
io ho un centrino 2ghz... e se gli fo girare qualcosa di pesante... scalda e consuma pure lui... ma nel daily use è fenomenale..
i nomi ad amd però fanno proprio cagare :D
spero che almeno partoriscano qualcosa di valido e competitivo, visto che il centrino per adesso sembra l'unica offerta veramente valida di intel
io con il centrino banias 1,4ghz mi trovo davvero benissimo, stavo adirittura pensando di upgradarlo ad un dothan 1,8ghz....
...nessuna info su numero di transistor, cache o frequenza? :)
Alessandro Bordin
07-01-2005, 10:15
Originariamente inviato da ally
...nessuna info su numero di transistor, cache o frequenza? :)
Per adesso no, ma il capo è al CES (non in bagno.. :D ) quindi fornirà al più presto notizie di prima mano :)
Lucrezio
07-01-2005, 10:18
Dothan 1.7GHz
a pieno carico (es: compressione divx) scalda abbastanza, ma mantiene 2.5h di autonomia; macina qualsiasi cosa e nell'uso quotidiano è silenziosissimo e decisamente morigerato!
Originariamente inviato da Lucrezio
............scalda abbastanza......
scalda abbastanza???
26watt?
quale cpu a pieno carico scalda meno?
Cmq speriamo che questa cpu sia una versione piu' "intelligente" e a piu' basso voltaggio e on accorgimenti alla centrino (tipo disabilitazione delle parti di cache non usate etc.) dell' athlon64....
cos' mantiene prestazioni notevoli e le unisce ad un'ottima autonomia...
speriamo!
Sarebbe inoltre anche un'ottima cpu per i PC media center!!!
speriamo che questa tecnologia sia abbastanza buona almeno intel non si potrà + permettere di fare il bello e il cattivo tempo nel settore notebook ad elevata autonomia
Speriamo che per rincorrere Intel non abbiano affrettato le cose.. confido in AMD ormai da anni (dal K6) e non mi ha mai deluso :P
Turion, questo oggetto del mistero.
ma questa tecnologia ha anche a che fare con una nuova architettura della cpu,diversa dagli attuali Athlon mobile?:confused:
Commento # 13 di : sirus pubblicato il 07 Jan 2005, 12:34
speriamo che questa tecnologia sia abbastanza buona almeno intel non si potrà + permettere di fare il bello e il cattivo tempo nel settore notebook ad elevata autonomia
beh...veramente se parliamo di autonomia inchiniamoci agli Apple..
Originariamente inviato da STICK
ma questa tecnologia ha anche a che fare con una nuova architettura della cpu,diversa dagli attuali Athlon mobile?:confused:
Dato che non si sa ancora nulla io propenderei per l'ipotesi che si tratta cmq di un'architettura "mutuata" dalla famiglia athlon.
Dato che partire dalla famiglia athlon XP non mi sembra una scelta felice in proiezione futura, io penso che siano partiti dall'architettura athlon 64.
Magari le estensioni 64 bit non ci sono o sono disabilitate, come nel sempron per socket 754, ma penso proprio che il punto di partenza è stato cmq un athlon 64 (cioè bus hypertransport e controller di memoria integrato).
A questo punto introducendo qualche ottimizzazione per i consumi (tipo cache disabilitata se non usata etc. come molte di quelle usate dal centrino e descritte molto bene qui: http://www.hardware4you.it/recensione.php?id_r=273&pag=0 ) e selezionando le cpu "migliori" (quelle che prima venivano proposte com "low voltage", ovviamente della nuova "serie" a 0.09u) si potrebbe avere il "turion".
Se così fosse è in ogni caso piu' una proposta "commericale" che non una cpu e quindi una tecnologia totalmente nuova.
Tutto sta a capire se le tecnologie di ottimizzazione influenzano molto (e avremmo un validissimo concorrente del dothan, che anche a 2ghz consuma tra 6watt e 27 watt), o poco, e allora avremmo un concorrente che resta cmq lontano un 25, 30% in piu' come consumi....
Originariamente inviato da Marxaid
beh...veramente se parliamo di autonomia inchiniamoci agli Apple..
immagino ci si riferisse ad architetture x86...
DioBrando
07-01-2005, 12:44
Ma il rapporto ben definito consumo/prestazioni si riferisce a cosa, al sistema in toto o al processore?
Se AMD vorrà ricalcare il successo della piattaforma Intel IMHO, dovrà preoccuparsi insieme ai suoi partners di sviluppare un chipset che sappia fare da contraltare all'855 e al prox Alviso; qlc era trapelato non tanto tempo fà in proposito ma è ancora tutto da vedere.
:sperem:
Originariamente inviato da DioBrando
Ma il rapporto ben definito consumo/prestazioni si riferisce a cosa, al sistema in toto o al processore?
spero alla cpu, altrimenti sarebbe un gran bel casino.....
cpu uguali in portatili diversi (ad ese con monitor lcd di dimensioni diverse) avrebbero sigle diverse.....
tanto dopo aver assemblato un pc nn mi frega piu niente di cosa ci sia dentro. sclada poco sclada tanto, basta che va
DioBrando
07-01-2005, 13:13
Originariamente inviato da kaksa
tanto dopo aver assemblato un pc nn mi frega piu niente di cosa ci sia dentro. sclada poco sclada tanto, basta che va
ragionamento che per fortuna non ha nulla a che vedere con i portatili e quindi con la notizia
NeoReeeves
07-01-2005, 13:15
Originariamente inviato da DioBrando
ragionamento che per fortuna non ha nulla a che vedere con i portatili e quindi con la notizia
Si infatti non capivo cosa centrasse LOL
Ragazzi sono proprio curioso di vedere amd che cosa inventa, infatti in ambito mobile secondo me è un po' più indietro rispetto ad intel, vediamo il nuovo proggetto che cosa succede.
Ciao Ciao
Se esce col nome "Turion" non se lo caga nessuno. :\
Originariamente inviato da kaksa
tanto dopo aver assemblato un pc nn mi frega piu niente di cosa ci sia dentro. sclada poco sclada tanto, basta che va
se scalda poco puoi assemblarlo con ventole piu' silenziose.....
tanto per fare un esempio...
(caso di un media center, perche' tra l'altro qui si parla di portatili come gia' ti hanno fatto osservare in tanti)
Free Gordon
07-01-2005, 14:54
Se tirano fuori una bella cpu, speriamo che si possa montare anche sulle madri 939.. :D
Turion come Centrino? Io dico ce probabilmente è possibile. Conosciamo tutti la bontà del processo a 90 nm di AMD: i Winchester hanno abbattuto notevolmente i consumi. Aggiungiamoci miglioramenti del processo. Aggiuniamoci la selezione di CPU "low-power". Aggiungiamoci - e perché no? - il Dual Stress Liner (combinazione di SOI e Strained Silicon) ed ecco che possiamo avere un processore estremamente performante e sulla stessa linea di consumi del Dothan.
Ci sarà da migliorare il PowerNow, forse, dato che i Pentium-M sono addirittura in grado di disabilitare parte della cache se non utilizzata.
feanor1982
07-01-2005, 15:13
Speriamo sia competitivo anke come prezzo!!!
Cmq il nome è davvero brutto!!!:mad:
jappilas
07-01-2005, 15:57
Originariamente inviato da Dias
Se esce col nome "Turion" non se lo caga nessuno. :\ Originariamente inviato da tisserand
Ma quale mente partorisce tali nomi?
Comunque speriamo in una migliore gestione energetica.
intel: CEN_trino
AMD: (cen)_TURION
:mc:
può darsi, ci sia qualche altra mente malata oltre alla mia... :rolleyes:
NeoReeeves
07-01-2005, 17:06
Si è vero:sofico:
Ma state dicendo che il nome Turion è brutto... Ma vi rendete conto che lo state confrontando con il nome CENTRINO??:D
SilverXXX
07-01-2005, 19:03
Infatti, io un centrino l'ho sulla tavola :asd: scherzi a parte staremo a vedere, ma mi sembra una buona cosa.
riva.dani
07-01-2005, 19:25
Bene, speriamo... una cosa che ho sempre odiato dei portatili è la scarsa autonomia, più che le scarse prestazioni... alla fine uno col portatile vuole soprattutto lavorarci e usare le applicazioni in stile office, non servono millemila MHz!! però leggo nelle recensioni dichiarazioni tipo "l'eccezionale autonomia di 4 ore"...ragazzi non so voi ma io in 4 ore ci faccio ben poco, può darsi che mi serva più a lungo, se passo il pomeriggio in biblioteca a scrivere la tesi nn ho prese per la corrente e nn mi bastano 4 ore!! :(
Originariamente inviato da riva.dani
.... se passo il pomeriggio in biblioteca a scrivere la tesi nn ho prese per la corrente...
ma dov'e' la tua bibblioteca nel burundi???
:D
lucasantu
08-01-2005, 12:13
io ho optato per il dothan 2.0ghz , che mi arriverà a breve :D
Il capo è al CES :rotfl:
Ho risto per 10 minuti... :D
cdimauro
10-01-2005, 08:13
Originariamente inviato da Marxaid
beh...veramente se parliamo di autonomia inchiniamoci agli Apple..
Non mi sembra che l'autonomia delle ultime soluzione x86 mobile sia da meno...
"AMD sembra tuttavia aver scelto questo nome per la sua assonanza con il termine inglese "tour", viaggio, e per il fatto di finire in "on", un suffisso comune a tutte le sue famiglie di CPU."
da punto-informatico....
ecco spiegato il "mistero" del nome!
spaceboy
11-01-2005, 19:58
# AMD Turion 64 2800+ - 1.6 GHz - 1M L2 - Core 90nm Rev ' E' - TDP 25W
# AMD Turion 64 3000+ - 1.8 GHz - 1M L2 - Core 90nm Rev ' E' - TDP 25W
# AMD Turion 64 3200+ - 2.0 GHz - 1M L2 - Core 90nm Rev ' E' - TDP 35W
Originariamente inviato da spaceboy
# AMD Turion 64 2800+ - 1.6 GHz - 1M L2 - Core 90nm Rev ' E' - TDP 25W
# AMD Turion 64 3000+ - 1.8 GHz - 1M L2 - Core 90nm Rev ' E' - TDP 25W
# AMD Turion 64 3200+ - 2.0 GHz - 1M L2 - Core 90nm Rev ' E' - TDP 35W
credo ti stai confondendo con il sempron.
Se poi mi sbaglio io allora posti i link please?
AMD officials declined to discuss or confirm details of the new processor family. Although AMD's current processor roadmap indicates that its "Lancaster" mobile processor core will be introduced in the first quarter, Mahony declined to comment. Mahony also said that questions about the speed and power consumption of the new chips will be answered later in the quarter.
http://www.extremetech.com/article2/0,1558,1749069,00.asp
credo quindi non si sappia ancora molto.
In ogni caso un pentium M consuma massimo 24 watt, ma il suo punto di forza è che in idle o in condizioni di basso carico è intorno ai 6-7watt!!!!
Quindi in questo tipo di piattaforme, al di la del TPD massimo è importantissimo il minimo!!!
spaceboy
12-01-2005, 11:11
Originariamente inviato da dins
credo ti stai confondendo con il sempron.
Se poi mi sbaglio io allora posti i link please?
http://www.x86-secret.com/?option=newsd&nid=830
Originariamente inviato da spaceboy
http://www.x86-secret.com/?option=newsd&nid=830
mi sembrano notizie un po' inventate dato che alla AMD non hanno detto assolutamente nulla.....
in ogni caso come gia' detto conta non solo il TPD massimo ma sopratutto il minimo....
Originariamente inviato da spaceboy
# AMD Turion 64 2800+ - 1.6 GHz - 1M L2 - Core 90nm Rev ' E' - TDP 25W
# AMD Turion 64 3000+ - 1.8 GHz - 1M L2 - Core 90nm Rev ' E' - TDP 25W
# AMD Turion 64 3200+ - 2.0 GHz - 1M L2 - Core 90nm Rev ' E' - TDP 35W
avevi ragione.....
è uscita anche la notizia su Hwupg!
Resta da vedere il TDP minimo e le prestazioni relativamente ad un pentium M!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.