View Full Version : HELP: Rete Lan
Buondì..
Passo subito al mio problema..
Ho 2 Pc, un desktop (Pc A) e un portatile (PC B) collegati attraverso schede di rete e un cavo cross..
Pc A
Ip: 192.168.0.1
Subnet Mask: 255.255.255.0
Pc B
Ip: 192.168.0.2
Subnet Mask: 255.255.255.0
Entrambi piggano l'altro, quindi si vedono...
Ho poi creato un gruppo comune e messo in condivisione delle cartelle.. Ora, mentre il Pc A riesce tranquillamente ad accedere al Pc B, questo non avviene al contrario (cioè il Pc B NON ACCEDE al Pc A) dandomi un errore di accesso...
Tendendo presente che gli user dei due pc sono diversi (sul desktop sono io, mentre sul portatile è la mia ragazza) ma non ci sono password, come mai ho questa situazione?
Grazie...
PS: Ho disabilitato TUTTI i Firewall!
Originariamente inviato da atidem
Firewall?
Come scritto ora li ho disabilitati tutti..
su uno dei due PC c'e' windows 2000?
allora non saprei risponderti, mi dispiace.
Per caso, hai provato a creare un utente col tuo nome sull'altro pc?
caio ciao
Può essere una questione di utenze? Forse devo mettere una password all'Utente A e una All'Utente B, con password diverse e poi aggiungere nel Pc B l'Utente A e nel Pc A l'Utente B....
Cambierebbe qualcosa?
shark996
07-01-2005, 09:07
Questo errore???:
http://img77.exs.cx/my.php?loc=img77&image=errore1pi.jpg
Prova a guardare qui se ti può essere utile:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=846278
Ciao
Ciao,
ho scritto un piccolo report dopo aver risolto un problema simile nella mia rete con XP Pro SP2. Guarda se ti può essere utile
http://www.webalice.it/wgator/lan.htm
Qui c'è l'esperienza di un utente di un altro forum:
http://forum.html.it/forum/showthread.php?s=&threadid=738177
Purtroppo nn riesco ad accedere al .jpg indicatomi (problema di accessi dall'ufficio)...
Comunque leggo che le cose si son messe a posto con una bella formattazione...
Mi girerebbero un pò le palle...
Originariamente inviato da wgator
Ciao,
ho scritto un piccolo report dopo aver risolto un problema simile nella mia rete con XP Pro SP2. Guarda se ti può essere utile
http://www.webalice.it/wgator/lan.htm
Qui c'è l'esperienza di un utente di un altro forum:
http://forum.html.it/forum/showthread.php?s=&threadid=738177
Grazie Wgator, ma come ho detto prima nn riesco ad accedere a quei siti (ho una restrizione)..
Puoi fare un copia--->incolla?
Molti di noi hanno avuto problemi con la rete dopo aver installato il Service Pack 2 di Windows. Quello che segue è il risultato di 4 ore di imprecazioni assortite per mettere in comunicazione 2 computer con Windows XP Professional SP2. Non è detto che questo metodo sia il migliore tuttavia a me funziona bene.
Per le mie prove ho usato 2 portatili, il primo con modem ADSL collegato via USB ad Internet, il secondo si avvale della connessione Internet del primo. I computer sono collegati tra loro mediante un cavetto LAN incrociato (CROSS).
PC 1 l'ho chiamato "server" ed ha il modem ADSL direttamente collegato tramite porta USB.
PC 2 l'ho chiamato "slave" e si collega ad internet tramite il primo.
Preparazione:
1 - Da "Sistema -> nome computer" ho inserito lo stesso gruppo di lavoro su entrambe le macchine. (nel mi caso WALLY)
2 - Ad entrambi i computer da "strumenti -> opzioni cartella -> visualizzazione" ho tolto la spunta da "utilizza condivisione file semplice" (N.B. Solo XP Professional)
3 - Ad entrambi i computer ho assegnato una password di accesso da "pannello di controllo -> account utente -> modifica account" (Importante, la password va
necessariamente inserita altrimenti si rifiuta di funzionare)
4 - Al computer "server" ho assegnato l'indirizzo IP sulla connessione LAN: 192.168.10.1 e subnet: 255.255.255.0 Ho scelto questi IP per evitare confusione con la mia rete
wireless che usa IP della classe 192.168.0.0
5 - Al computer "slave" ho assegnato l'indirizzo IP sulla connessione LAN: 192.168.10.2 e subnet: 255.255.255.0 Gateway predefinito: 192.168.10.1 e Server DNS preferito:
192.168.10.1 (ovvero uguali all'IP del computer col modem collegato fisicamente) Importante, altrimenti "slave" non si connette ad Internet.
6 - Sono andato su "proprietà della connessione ADSL" e ho messo la spunta su "consenti ad altri utenti di collegarsi tramite la connessione internet di questo computer"
e nella riga sotto ho scelto "connessione alla rete locale LAN" poi ho spuntato anche "consenti ad altri utenti di controllare o disabilitare la connessione internet condivisa"
7 - Sono andato nella cartella "stampanti e fax" di "server" (che ha la stampante fisicamente collegata) e ho messo in condivisione la mia HP Deskjet 710C
8 - Su entrambi i computer ho creato una cartella apposita che poi ho messo in condivisione (ma si può condividere qualsiasi cartella già esistente)
9 - Per quanto riguarda il firewall di Windows, regolarmente attivato, l'unico permesso che ho dato nelle eccezioni è "condivisione file e stampanti"
Non ho provato con altri firewall (tipo Norton, Sygate Outpost ecc.) perchè dispongo di un firewall hardware sulla rete ADSL
Fatte tutte queste operazioni ho cliccato su "risorse di rete" in entrambi i PC e subito, al primo colpo si sono visti. Cliccando poi da dentro "server" sull'icona di "slave" mi ha chiesto nome utente e password, naturalmente ho inserito quella di "slave" e immediatamente mi ha mostrato il contenuto della cartella condivisa.
Stessa identica cosa da dentro "slave" cliccando sull'icona di "server" mi ha chiesto username e password ed ho inserito quella di "server"
Ho quindi provato a cliccare su "Internet Explorer" da "slave" e immediatamente si è connesso a internet.
Ho poi provato da "slave" a stampare un documento tramite la stampante connessa su "server" ed ha funzionato alla perfezione.
Come ho accennato prima, ho anche una rete Wireless Lan su quei due notebook. Un effetto collaterale estremamente positivo è che, configurando tutto come sopra, i notebook si "vedono" e comunicano tra loro tranquillamente tramite l'Access Point wireless, senza necessità di modificare nulla nelle proprietà della connessione Wireless. In pratica l'indirizzo IP della connessione senza fili l'ho lasciato su "ottieni automaticamente indirizzo IP"
Questo invece è il post copiato dall'altro forum (indirizzo indicato sopra) Spero non sia irregolare copiare il post di un altro forum:
____________________________________________________
[RETE]PROBLEMI DI AUTENTICAZIONE(accesso negato)
questa e' una guida veloce su come risolvere il tipico problema di "accesso negato"
Ovviamente prima di seguire questa guida e' necessario avere configurato la rete a livello fisico e a livello tcp/ip correttamente...ovvero.. i ping devono funzionare
(per altre info relative alla configurazione di rete ..e tcp/ip fare riferimento alle altre guide)
Windows (parliamo delle versioni NT, XP, 2000, 2003) e' utilizzabile da utenti, sia in locale (andando sul pc) ..sia in remoto (collegandosi da un altro pc)
quindi se io voglio usare un PC con windows devo sapere utenza e password con la quale accedere
(spesso all'avvio di windows c'e' un AUTOLOGIN... e di conseguenza non conosciamo la password)
a windows posso aggiungere o modificare utenti:
pulsante destro del mouse su risorse del computer e GESIONE (Manage in inglese)
qua si trovano gli utenti
########################################
#########################
andando piu' nel particolare....
capita frequentemente che ... lavorando sul pc A ... io debba collegarmi a una condivisione sul pc B
e spesso mi capitano queste due cose:
1.POPUP che chiede delle credenziali
2.ACCESSO NEGATO
in entrambi i casi devo controllare le seguenti cose:
1)
FIREWALL ..
per le prove devono essere tutti disabilitati (WinXP ha un firewall integrato, NORTON firewall, Zonealarm...ecc...)
se lasciamo abilitate troppe cose non sappiamo se l'errore dipende dalla configurazione delle utenze ..oppure da firewall o altre cose simili.
2)
la cartella su cui sto cercando di andare deve essere realmente condivisa
3)
su XP PRO disabilitare la condivisione semplificata:
gestione risorse
strumenti
opzioni
visualizza
4)
prendendo le proprietà della cartella condivisa
ci sono due punti su cui agire (dopo avere fatto in punto 3)
A.CONDIVISIONE --> PERMESSI
B.PROTEZIONE -->PERMESSI
entrambe le voci devono consentire all'utente che voglio usare di entrare (mettere ventualmente all'inizio "everyone" e poi rrestringere se tutto funziona)
(su XP HOME..semplicemente abilitare la condivisione a TUTTI gli utenti)
5)
ora ci sono due strade:
A.uso su entrambi i computer due utenti con la stessa user e password
B.se sui due pc uso utenti differenti, questi devono essere REPLICATI sui due pc
(2 pc con due utenti ciascuno.. se sono 5 pc... 5 pc con 5 utenti ciascuno)
se io non voglio replicare gli utenti .. beh.. mi uscira' un popup nel quale dovro' scrivere le credenziali di un utente del pc remoto
6)
>>>su XP PRO.. e win 200X .. per la gestione utenti ..
pulsante destro del mouse su risorse del computer e GESIONE (Manage in inglese)
qua si trovano gli utenti
>>>su XP HOME.. per la gestione utenti ..
pannello di controllo --> UTENTI
(ricordo che XP home non e' un sistema ideale per la gestione delle reti)
7)
per fare le prove:
PC REMOTO
fare una cartella c:\test
condividerla
dare i permessi come al punto 4
PC LOCALE
START
ESEGUI
\\xxx.xxx.xxx.xxx\condivisione (le xxx sono l'ip del pc remoto... e condivisione ..e' il nome della condivisione)
RIASSUMENDO
pcA con utente UserA
pcB con utente UserB
quando da pcA vado su pcB se si presenta il popup ..devo digitare userB con la sua password
se non voglio il popup devo
o
usare anche sul pcA in locale lo userB e poi mi collego al pcB (sui due pc stessu utenti con le stesse password)
o
replicare UserA sul pcB e UserB sul pcA
mi raccomando.. per evitare problemi..evitate di usare STESSO UTENTE con PASSWORDs DIFFERENTI
QUALORA ..DOPO QUESTA PICCOLA GUIDA, VOI ABBIATE ANCORA PROBLEMI, ...
aprite una discussione... spiegando pero' PASSO PASSO l'esito dei 6 punti scritti..(riportate pure i numeri per essere schematici)
andando anche nel dettaglio degli errori.. in modo da fare capire anche a chi non e' davanti al pc .. il vostro problema
scrivete ovviamente anche il sistema operativo che usate
PS.
se volte evitare questa configurazione..e volete centralizzare la gestione degli utenti.. su un solo pc..
e garantire una sicurezza adeguata..e fare le cose ordinate per un ambiente con parecchi pc..
...cercate informazioni sul forum o su internet relative a Windows 200X server in particolare "ACTIVE DIRECTORY" e "DOMINIO di rete microsoft"
Grazie...
Da ciò che hai scritto, noto che nn sei andato in "gestione computer--->User" impostando sullo slave l'User e Password di Server e viceversa...
Quella è proprio la guida che ho seguito...
Il mio dubbio è ai punti 6 e 7
Ho provato di tutto e nada....
Che dite provo ad installare le SP2?
shark996
07-01-2005, 13:57
Io proverei a Formattare....la Sp2 Non risolve...
Ciao
Quale PC dovrei formattare?! O pensi tutti e 2?!
shark996
07-01-2005, 14:28
Pc A......prova con lui...e quello che non fa accedere.....al massimo poi formatti anche PC B.
Metti anche SP2.
Originariamente inviato da shark996
Pc A......prova con lui...e quello che non fa accedere.....al massimo poi formatti anche PC B.
Metti anche SP2.
Hmmm... Preferirei proprio di no... Le tento tutte, poi vedo...
shark996
07-01-2005, 14:35
Non credo ci sia altra soluzione...come puoi leggere qui:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=846278
Xrò se riesci in altro modo facce sapè....
Modificato.....cmq era quello che ti ho mandato all'inizio con Maride ci ho "perso" un pò di tempo ma non andava mai la condivisione poi ha formattato e ha riosolto
Originariamente inviato da shark996
Non credo ci sia altra soluzione...come puoi leggere qui:
http://forum.hwupgrade.it/showthrea...threadid=846278
Xrò se riesci in altro modo facce sapè....
Credo tu abbia sbagliato il link
Bingo!
Sono riuscito a capire cos'era.... Formattare? POCO PROFESSIONALE!!!!!!
Aprirò un 3d apposito, così se capita a qualcun'altro...
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=854067
;)
shark996
10-01-2005, 09:38
Originariamente inviato da Radical
Bingo!
Sono riuscito a capire cos'era.... Formattare? POCO PROFESSIONALE!!!!!!
Aprirò un 3d apposito, così se capita a qualcun'altro...
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=854067
;)
Fenomeno... :sofico:
Perfetto adesso so come risolvere se mi succede.....Thanks
;)
:cool: :sofico: :sbonk:
Ho solo un pò :uh: invece di :bsod: e alla fine :yeah:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.